Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.538
/ Documenti scaricati: 32.468.197

Regolamento (UE) 2015/2424 Marchio comunitario

Regolamento (UE) 2015/2424 

Entrata in vigore: 23/03/2016

REGOLAMENTO (UE) 2015/2424 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2015 recante modifica del regolamento (CE) n. 207/2009 del Consiglio sul marchio comunitario, che modifica il regolamento (CE) n. 2868/95 della Commissione, recante modalità di esecuzione del regolamento (CE) n. 40/94 del Consiglio sul marchio comunitario, e che abroga il regolamento (CE) n. 2869/95 della Commissione relativo alle tasse da pagare all'Ufficio per l'armonizzazione del mercato interno (marchi, disegni e modelli)

Featured

Medical Device: Informazione di sicurezza 302035 del 22 marzo 2016




Medical Device: Informazione di sicurezza

Saltuariamente, il cicalino fluoroscopia che notifica all’operatore il raggiungimento dei cinque minuti di fluoroscopia, non suona.

Fabbricante: PHILIPS MEDICAL SYSTEMS NEDERLAND BV
Dispositivo: ALLURA XPER FD10 Allura Xper/ Allura Clarity/ Allura Centron/ CV20
Tipo: MD
Azione: INFORMAZIONI DI SICUREZZA
Numero Riferimento: 302035
Data di ricezione: 22 marzo 2016
Numero di repertorio (BD/RMD) del dispositivo: 54466

PRODOTTI INTERESSATI
Tutte le apparecchiature (aggiornamenti a) Allura Xper o Allura Clarity con versione software 1.2.x dove x<9 o 2.0.x dove x<9 o 3.1.x o 4.3.x o 5.0.x o 6.0.x o [...]

Decisione 2008/721/CE

Decisione 2008/721/CE

ID 2410 | 21.03.2024 

Decisione 2008/721/CE - Scientific committee on emerging and newly identified health risks (SCENIHR)

Istituzione di una struttura consultiva di comitati scientifici ed esperti nel settore della sicurezza dei consumatori, della sanità pubblica e dell’ambiente (abroga la decisione 2004/210/CE)

The Committee provides opinions on emerging or newly-identified health and environmental risks and on broad, complex or multidisciplinary issues requiring a comprehensive assessment of risks to consumer safety or public health and related issues not covered by [...]

Ricerca e sviluppo, pubblicate le linee guida per il nuovo credito d’imposta

Ricerca e sviluppo, pubblicate le linee guida per il nuovo credito d’imposta

È on line la circolare che fornisce le istruzioni e le linee guida per beneficiare del credito d’imposta per la ricerca e lo sviluppo alla luce delle novità introdotte dalla legge di Stabilità 2015.

Il credito d’imposta può essere fruito in modo semplice e rapido: non è riconosciuto a seguito della presentazione di un’apposita istanza per via telematica, ma è concesso in maniera automatica a seguito della effettuazione [...]

Featured

Rogo di Prato: responsabili anche i proprietari del capannone

Anche i proprietari del capannone responsabili dei sette morti nel rogo di Prato

Nel rogo nel quale persero la vita sette operai cinesi

Secondo il giudice le inadeguatezze strutturali dell’edificio – note ai locatori – non lo ritenevano idoneo ad essere affittato per uso industriale. Grazie alla sentenza di condanna si riconosce all’Inail il diritto all’azione di regresso pure nei confronti di persone del tutto estranee al rapporto di lavoro

PRATO – Nessuna violazione diretta delle norme in materia di [...]

Direttiva 2013/59/EURATOM

Direttiva 2013/59/EURATOM

Direttiva 2013/59/EURATOM del Consiglio del 5 dicembre 2013 che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom

GU L 13/1 del 17.1.2014

Allegato testo nativo e consolidato 2014

Rettifica della direttiva 2013/59/EURATOM

Rettifica della direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio, del 5 dicembre 2013, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom

Direttiva 2013/59/EURATOM

 

Featured

Nuove Direttive UE BT, EMC, ATEX: Schemi Decreti attuativi



Nuove Direttive UE BT, EMC ATEX: Schemi Decreti attuativi 

Schemi dei Decreti Legislativi di attuazione delle nuove Direttive BT, EMC, ATEX trasmessi alla Camera per l'approvazione definitiva.

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/35/UE (BT)

Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2014/35/UE concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione.

Atto del Governo: 275
Stato iter: In corso di esame
Trasmissione: Trasmesso [...]

Featured

In Gazzetta il Milleproroghe 2016: Antincendio, SISTRI, Impianti industriali, Discariche

Milleproproghe 2016: convertito in legge n. 21 del 25 Febbraio 2016

LEGGE 25 febbraio 2016, n. 21.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2015, n. 210, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.

Sulla Gazzetta ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2016 pubblicata la Legge di Conversione n. 21/2016, del Decreto Milleproroghe 2016 con le modifiche apportate (Vedi allegato).

La Legge conferma il Milleproroghe, aggiungendo alcune novità in materia ambientale e antincendio

Antincendio

AGGIUNTO
aggiunto il differimento al 31 dicembre 2016 [...]

Featured

Attuazione delle Direttive Europee BT, EMC, ATEX, altre: CdM del 19 Febbraio 2016

Consiglio dei Ministri del 19 febbraio 2016: Attuazione di Direttive Europee

In tema di Armonizzazione sono stati approvati:

1. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/28/UE - Esplosivi uso civile
2. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/29/UE - Recipienti semplici a pressione
3. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/30/UE - Compatibilità Elettromagnetica (EMC)
4. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/31/UE - Strumenti per pesare a funzionamento non automatico
5. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/32/UE - Strumenti di misura
6. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/34/UE - Atmosfere Esplosive (ATEX)
7. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/35/UE - Bassa Tensione (BT)


1) Armonizzazione [...]

Featured

Restrizione uso del cadmio: Regolamento (UE) n. 2016/217

Restrizione uso del cadmio: Regolamento (UE) n. 2016/217

La modifica al REACH
In base alla modifica per il Cadmio (CAS n. 7440-43-9 e CE n. 231-152-8 e suoi composti) non sono ammessi ed è vietata la loro immissione sul mercato nelle pitture con i codici [3208] e [3209] in concentrazione (espressa in Cd metallico) pari o superiore allo 0,01 % in peso.

La voce 23 dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) vieta l'uso del cadmio e dei suoi composti nelle pitture con i codici [...]

Featured

Manuali Istruzioni Uso Manutenzione IT | IT/EN | EN: Promo Febbraio



Manuali Istruzioni Uso Manutenzione IT | IT/EN | EN

Promo fino al 15 Febbraio: -20%
 
I nostri Modelli di Manuali sono un punto di riferimento per la Manualistica di Macchine in accordo con la Direttiva 2006/42/CE Allegato I RESS 1.7.4 e norme tecniche.
 
L'acquisto di un nostro Prodotto è nella formula "ACQUISTO UNA SOLA VOLTA", che permette di poter avere il Prodotto disponibile al download nell'Area Riservata Utente a seguito di revisioni per 1 anno dalla data di acquisto (Comunicazioni a riguardo).
Vedi Policy
Featured

Ambiente e Sicurezza: le novità del CdM del 12 Febbraio 2016

Consiglio dei Ministri del 12 febbraio 2016:

In tema di ambiente  es sicurezza sono stati approvati:

1. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/68/UE - PED 
2. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2013/56/UE - Batterie al cadmio
3. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2013/51/EURATOM - Sostanze radioattive nelle acque
4. Decreto per l'indizione del referendum popolare sulle Trivelle: 17 Aprile 2016
 


1. Armonizzazione delle legislazioni relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (decreto legislativo - esame definitivo)

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente [...]

Featured

Decreti sulle depenalizzazioni reati 2016

Depenalizzazioni reati: i Decreti e le novità in materia sicurezza lavoro

Il 6 febbraio 2016, è entrato in vigore il nuovo decreto di depenalizzazione (Decreto n. 8/2016) che cancella numerosi reati, innalzando tuttavia le sanzioni amministrative.

E' stata pubblicata la Circolare n.6 del 5/02/2016, avente ad oggetto D.Lgs. n. 8/2016 recante "Diposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell'art. 2, comma 2, L. n. 28 aprile 2014, n. 67" - prime indicazioni operative.

Il D. Lgs. n. 8/2016 ha previsto la depenalizzazione di alcune fattispecie di illecito [...]

Featured

Certifico Macchine 4: Promo Gennaio



CEM4
Certifico Macchine 4 

Promo Gennaio 2016

Inizia il nuovo anno con il più riconosciuto Software sulla Direttiva macchine.

Gennaio 2016(*)

Certifico Macchine 4
il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE.

La nostra offerta su tutte le Licenze e Pacchetti:

CEM4 - Singola € 780,00 + IVA
Promo -20%
€ 624,00 + IVA
CEM4 - Complete € 870,00 + IVA
Promo -20%
€ 696,00 + IVA
CEM4 - Suite € 980,00 + IVA
Promo -20%
Featured

Abbonamento 3 RED 2016 - NEW!

Abbonamento 3 RED 2016 - NEW

Il Nuovo Abbonamento 3 RED su Documenti specifici di AmbienteChemicals e Trasporto ADR relativi alla "Health & Safety" di imprese e consumatori da sostanze pericolose, sia per la produzione, trasporto e anche effetti sull'ambiente.

Con l'Abbonamento 3 RED, è possibile sottoscrivere gli Abbonamenti ai Temi Ambiente Chemicals e Trasporto ADR insieme, ad un prezzo favorevole, ed avere a disposizione più di 300 documenti, recensioni, guide e focus riservati.

Dopo il login quale Abbonato, è possibile navigare nel sito senza nessuna restrizione alla lettura [...]

Featured

Le norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE: Database EUR-Lex

Le norme armonizzate per Direttiva/Regolamento UE: Database EUR-Lex

In feed RSS le ultime norme armonizzate per le Direttive di Prodotto pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea

Una norma armonizzata è una norma europea sviluppata da una Organismo di standardizzazione riconosciuta europea: CEN, CENELEC, e ETSI. 

Produttori, altri operatori economici, o gli organismi di valutazione della conformità possono utilizzare le norme armonizzate per dimostrare che i prodotti, servizi o processi sono conformi alla legislazione UE in materia.

I riferimenti di norme armonizzate devono [...]

Ordini Professionali: la formazione non può essere obbligatoria

Ordini Professionali: la formazione non può essere  obbligatoria

Sentenza Corte di giustizia dell’Unione europea C-1/12

Il diritto dell’Unione non ammette che un ordine professionale imponga ai propri membri un sistema di formazione obbligatoria che elimina parzialmente la concorrenza e stabilisce condizioni discriminatorie a danno dei suoi concorrenti.

Il fatto che un ordine professionale sia tenuto per legge a porre in essere un sistema di formazione obbligatoria non sottrae le norme che esso emana dal campo di applicazione del diritto dell’Unione

Corte di giustizia [...]

Procedura d'infrazione mancato recepimento nuova Direttiva PED 2014/68/UE

Mancato recepimento della direttiva 2014/68/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati Membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione.

Procedura 2015/0145

La procedura d'infrazione è volta a rilevare eventuali inadempimenti da parte degli Stati membri di obblighi ad essi imposti dal diritto dell’Unione europea.

La sua disciplina è contenuta negli articoli da 258 a 260 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea (TFUE).

I ricorsi possono essere proposti dalla [...]

Direttiva 2005/36/CEE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali

Direttiva 2005/36/CEE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali

Guida all'utente

Il Dipartimento Politiche Europee ha realizzato una Guida per il riconoscimento delle qualifiche professionali per facilitare la comprensione delle norme, europee e nazionali, che regolano il sistema della libera circolazione dei professionisti nell'Unione Europea.

Nel 2005, con la direttiva n. 36, si è proceduto a un riordino della materia relativa alla mobilità dei servizi professionali, in quanto le raccomandazioni del Consiglio europeo di Stoccolma del 2001 invitavano la Commissione a elaborare un [...]

Featured

Norme armonizzate del 15 Gennaio 2016



Norme armonizzate pubblicate in GU il 15 gennaio 2016

Le norme tecniche armonizzate vengono elaborate dagli Enti di normazione europea (CEN, CENELEC, ETSI) sulla base di un mandato della Commissione UE, ed indicano al fabbricante la via principale per produrre in conformità agli obblighi dell'Unione.

Garantiscono a chi le osserva una "Presunzione di conformità" ai Requisiti Essenziali di Salute e Sicurezza indicati dalle specifiche Direttive CE del tipo "Nuovo Approccio".

Direttiva Macchine: Com. 2016/C 014/01
   
Direttiva Imbarcazioni da diporto:
Featured

EN 13001-1:2015 Apparecchi di sollevamento - Principi e requisiti generali progettuali

EN 13001-1:2015

Apparecchi di sollevamento - Criteri generali per il progetto - Parte 1: Principi e requisiti generali 
 
La norma specifica i principi generali e i requisiti da utilizzare insieme alle norme EN 13001-2 ed EN 13001-3 che specificano le condizioni e i requisiti di progetto per prevenire i pericoli di natura meccanica degli apparecchi di sollevamento e un metodo di verifica di quei requisiti.

---Armonizzata Direttiva macchine 2006/42/CE---

http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-13001-1-2015.html

Featured

Decisioni di ritiro dal mercato Non conformità CE Macchine - 2014/2015



Decisioni di ritiro dal mercato Non conformità CE Macchine

Le Decisioni di ritiro dal mercato per Non conformità ai RESS dell'Allegato I della Direttiva macchine 2006/42/CE anni 2014/2015 pubblicate in GUUE.

Rif.:
Articolo 11, paragrafo 3 Direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE.

Titolo Data
Decisione di Esecuzione (UE) 2015/1085 del 04.07.2015 04-07-15
Decisione di esecuzione (UE) 2015/1067 del 03.07.2015 03-07-15
Decisione di Esecuzione (UE) 2015/975 del 19.06.2015
Featured

Certifico Wall 2015

Certifico Wall 2015

Una selezione di 100 cover dei 2600 articoli inseriti ad oggi:

Vedi il Wall

Featured

One mobile phone charger for all

One charger for all

Harmonisation of mobile phones chargers is a key priority of the Commissions environmental sustainability policy.

The environmental benefits of harmonising chargers can be considerable, as the number of chargers sold unnecessarily could reduce the associated generated electronic waste.
A common charger is also expected to improve energy-efficiency, complying with the newest European harmonised standards, and thus reducing energy consumption.

To this end, the Commission has initiated the 'One Charger for All' campaign.

One mobile phone charger [...]

Featured

Milleproroghe 2016: le novità d'interesse

Decreto legge 30 Dicembre 2015 "Milleproroghe 2016"

Relativamente alle novità d'interesse, segnaliamo:

Art. 4 Prevenzione incendi 
Proroga adeguamenti strutture adibite a servizi scolastici prevenzione incendi

L’adeguamento delle strutture adibite a servizi scolastici alle disposizioni legislative e regolamentari in materia di prevenzione incendi previste dall’articolo 10-bis , comma 1, del decreto-legge 12 settembre 2013, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2013, n. 128, è completato entro sei mesi dalla data di adozione del decreto ministeriale ivi previsto e comunque non oltre [...]

Featured

Abbonamento 2X



Abbonamento 2X: Sicurezza lavoro + Marcatura CE PROMO 2016

Con l'offerta "Abbonamento 2X", puoi acquistare gli Abbonamenti ai temi Sicurezza Lavoro e Marcatura CE insieme, ad un prezzo favorevole, ed avere a disposizione più di 500 documenti, recensioni, guide e focus riservati.
Dopo il login quale Abbonato, potrai navigare nel sito senza nessuna restrizione alla lettura e al download dei Documenti dei 2 Temi.

Il Servizio di ABBONAMENTO ha validità di 1 anno.  

I Documenti Abbonati Sicurezza lavoro

I Documenti Abbonati Marcatura CE

Acquista Servizio Abbonamento [...]

Featured

Nel Das c'erano fibre di amianto: lo studio

Nel Das c'erano fibre di amianto, allarme ricercatori

Possibili esposti tra bimbi, insegnanti e operai di 40 anni fa

Fibre di amianto utilizzate in passato in una pasta per modellare, il celebre "Das", possono aver causato esposizione alle fibre pericolose ad un'ampia varietà di utenti di 40 anni fa, compresi i bambini, insegnanti, artigiani e per coloro che erano addetti alla produzione. Sono i risultati di una ricerca pubblicati dalla rivista scientifica "Scandinavian Journal of Work Environment and Health". La [...]

Featured

Sistri: ancora rinvio a tutto il 2016 nel Milleproroghe

Sistri: ancora rinvio a tutto il 2016 nel Milleproroghe 2015

È stato prorogato di un anno il termine per l'adeguamento al Sistri (Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti).

Dunque fino al 31 dicembre 2016 sarà ancora consentita la tenuta in modalità elettronica dei registri di carico e scarico e dei formulari di accompagnamento dei rifiuti trasportati.

Alla società concessionaria del Sistri viene inoltre garantito l’indennizzo dei costi di produzione attestati al 31 dicembre 2016, previa valutazione di congruità dell’Agenzia [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024