Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.538
/ Documenti scaricati: 32.468.197
/ Documenti scaricati: 32.468.197
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, recante disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute.
(GU n.263 del 10.11.2012 - S.O. n. 201)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/11/2012
Collegati
Dotazione defribrillatori attività sportiva non agonistica e amatoriale: differimento al fino al 30 Novembre / Prorogato al 01 Gennaio 2017
Modifica del decreto 24 aprile 2013, recante: «Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita».
IL MINISTRO DELLA SALUTE DI CONCERTO CON IL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
Visto l’art. 7, comma 11, del decreto-legge 13 settembre 2012,
Su tutto lo Store Ticket Sconto -20% fino al 31 Agosto*
Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto del 20%.
I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli.
Grazie,
Team Certifico
Abbonamenti | |
CEM4 | |
Certifico ADR | |
Prodotti Tecnici | |
Documenti Tecnici |
Documenti Tecnici
Cerca nel nostro sito tutti i documenti di tuo interesse acquistabili singolarmente, e se preferisci, acquista i nostri Documenti Tecnici, nessuna restrizione al download dei documenti presenti nel sito, sia [...]
Il Tribunale di Roma fa il punto sulla validazione delle “buone prassi”
Le Buone Prassi sono definite dall'Art. 2 comma v del d.lgs. n. 81/2008 come:
«buone prassi»: soluzioni organizzative o procedurali coerenti con la normativa vigente e con le norme di buona tecnica, adottate volontariamente e finalizzate a promuovere la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso la riduzione dei rischi e il miglioramento delle condizioni di lavoro, elaborate e raccolte dalle [...]
The European Commission has published the first official release of the Galileo Open Service Signal-In-Space Operational Status Definition document (OS SIS OSD, v1.1) on 5 July 2016.
This release is the follow-up to a preliminary document that was issued in 2015 for public consultation, and incorporates numerous improvements suggested by the user community.
This document complements the Galileo Open Service Signal-In-Space Interface Control Document (OS SIS ICD v1.2, 2015) by describing the [...]
Fino al 31 Luglio(*)
CEM4 certifico machinery directive:
il primo software tecnico/normativo di supporto ai costruttori di macchine e progettisti per la gestione degli obblighi del processo di marcatura CE in applicazione della Direttiva macchine 2006/42/CE.
Prova CEM4 per 30 giorni in versione completa
La nostra offerta su tutte le Licenze:
Foto | Prodotto | Prezzo |
---|---|---|
CEM4 - Singola | € 780,00 + IVA Promo -20% € 624,00 + IVA |
|
CEM4 - Complete | € 870,00 + IVA Promo -20% € 696,00 + IVA |
|
CEM4 - Suite | € 980,00 + IVA Promo -20% € |
Linee guida per la compilazione del modello di formulario di Documento di gara unico europeo (DGUE) approvato dal Regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione del 5 gennaio 2016
In data 19 aprile 2016 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 91 il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante «Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull’aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle [...]
Modello FT ebook su Smartphone / Tablet
Genera i tuoi ebook in CEM4 con la funzione di esportazione nativa di ePub(*) e leggi l’ebook su qualsiasi dispositivo mobile iOS o Android.
Dopo aver generato l’ebook, con la funzione di esportazione presente in CEM4, invia il file .epub al dispositivo mobile in allegato email o in sincronizzazione, se presente sul tuo dispositivo un lettore reader epub, sfoglierai l’ebook con semplicità.
(*) ePub, (abbreviazione di electronic publication, "pubblicazione elettronica", e indicato anche come EPub, epub, o EPUB) è
Le linee guida per la compilazione saranno segnalate quando disponibili sul sito INAIL.
Per poter accedere alla riduzione del tasso medio di tariffa è necessario aver effettuato interventi tali che la somma dei loro punteggi sia pari almeno a 100.
TG = Trasversale Generale (può essere realizzato su tutti i settori produttivi e produce effetti su tutte le PAT della ditta)
T = Trasversale (può essere realizzato su tutti i settori [...]
Entra in vigore oggi 19 Luglio 2016 il D.Lgs 15 febbraio 2016, n. 26: Attuazione della nuova Direttiva PED 2014/68/UE.
La legislazione ed i documenti di interesse:
Direttiva PED 2014/68/UE
D. Lgs. 15 Febbario 2016
D. Lgs. 93/2000
Download Decreto PED Coordinato
Dichiarazione di Conformità UE PED
Il Prodotto fruibile sulla nuova Direttiva PED:
Il Fascicolo Tecnico PED è un Prodotto per la redazione della documentazione prevista dalla Direttiva PED 2014/68/UE [...]
Attuazione della delega in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), a norma dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.
(GU n.162 del 13.07.2016)
Vedi Documento:
Collegati
SCIA amministrativa (edilizia) / Note
Legge 7 agosto 1990 n. 241
Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78
Legge 7 agosto 2015 n. 124
D. Lgs. 30 Giugno 2016 n. 126
D. Lgs. 25 novembre 2016 n. 222
D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380
Quaderno ANCI [...]
Sulla Bari-Barletta nessun sistema di sicurezza automatico: è una delle poche tratte dove si usano ancora i vecchi dispacci attraverso il telefono. Quel via libera dato con la paletta verde.
Andria, 12 Luglio 2016
Undici e trentotto minuti. Da una porticina grigia, pittata di fresco ma che sembra uscita da un film in bianco e nero, viene fuori un ferroviere esperto, ha la camicia [...]
Tools, methodologies and policy relevance in the EU context
The transport sector is increasingly faced with several issues related to the rising of traffic demand such as congestion, energy consumption, noise, pollution, safety, etc.. Due to its low external and environmental costs, railway can be considered (together with inland waterways and short-sea-shipping) as a key factor for the sustainable development of a more competitive and resource-efficient transport system (European Commission, White Paper 2011).
In order [...]
In Gazzetta ufficiale (n.158 del 8-7-2016) la Legge europea 2015, approvata con Legge 7 luglio 2016, n. 122 "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2015-2016".
Entrata in vigore: 23 luglio 2016.
Di seguito alcune delle modiche introdotte:
Capo I Disposizioni in materia di libera circolazione delle merci
Art. 3 Attuazione della rettifica della direttiva 2007/47/CE in materia di immissione in commercio dei dispositivi medici
1. All'allegato I, punto 7.4, del decreto [...]
L'incidente causò la fuoriuscita e la dispersione di una nube della diossina TCDD, una sostanza chimica fra le più tossiche.
Il 10 Luglio del 1976 si verificò un incidente in un piccolo impianto in cui si produceva un pesticida, nel comune di Meda, nei pressi di Milano.
A causa di un aumento di temperatura del vapore riscaldante venne attivata una reazione secondaria fortemente esotermica che portò alla formazione di TCDD (2,3,7,8 tetraclorodibenzop-diossina, semplicemente diossina).
Le Norme Tecniche Armonizzate, sono norme tecniche elaborate dagli Organismi di normazione CEN/CENELEC/ETSI, su mandato della Commissione Europea i cui titoli sono pubblicati sulla GUUE, e danno "Presunzione di Conformità" alla rispettiva Direttiva di Prodotto CE/UE.
In Elenco i link alle Comunicazioni delle norme armonizzate:
10 Giugno 2016
7° Elenco Norme armonizzate Regolamento Prodotti da Costruzione
10 Giugno 2016
Norme armonizzate Direttiva Imbarcazioni diporto Giugno 2016
10 Giugno 2016
Normativa [...]
Su tutto lo Store Ticket Sconto -20%
fino al 30 Giugno*
Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto del 20%.
I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli.
Grazie,
Team Certifico
Abbonamenti | |
CEM4 | |
Certifico ADR | |
Prodotti Tecnici | |
Documenti Tecnici |
Documenti Tecnici
Cerca nel nostro sito tutti i documenti di tuo interesse acquistabili singolarmente, e se preferisci, acquista i nostri Documenti Tecnici, nessuna restrizione al download dei documenti presenti nel sito,
Il "Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2013-2014" (CNIT 2013-2014) è redatto dall'Ufficio di Statistica dell'Amministrazione, in collaborazione con Uffici e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, Istat, Aziende, Imprese, Enti ed Istituti di ricerca.
Il Conto, istituito già alla fine degli anni Sessanta con la Legge n.1085/67, è divenuto, nel corso degli ultimi decenni, pubblicazione e fonte di dati di crescente e rilevante interesse ed utilità nell'ambito dell'informazione [...]
Abbonamenti Certifico: I nostri documenti possono aiutarTi realmente.
Acquista un Servizio di Abbonamento Certifico con carta di credito o bonifico bancario in Promo -20%.
I Documenti presenti nei Servizi di Abbonamento sono disponibili immediatamente al download nella Tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli.
*Offerta valida fino al 30 Giugno 2016, Ticket sconto inserito automaticamente al check out.
Grazie,
Team Certifico
Abbonamento 3X Promo 2016 | € 350,00 + IVA Promo: -20% € 280,00 + IVA |
|
Abbonamento 2X Promo 2016 | € 300,00 + IVA Promo: -20% € 240,00 + IVA |
|
Abbonamento 3 [...] |
A Meda, un comune della Brianza, a causa di un malfunzionamento del reattore chimico della ICMESA, fu rilasciata nell’aria una importante quantità di diossina.
La nube che si formò, spinta dai venti verso sud, raggiunse in maggior parte il comune di Seveso, causando dermatosi da cloro in 240 persone.
Anche la vegetazione fu completamente distrutta e a riprova dell’alto contenuto tossico della sostanza, si dovette procedere alla sostituzione del terreno inquinato per procedere [...]
Decreto Dirigenziale n. 447/2016 in data 5 maggio 2016 (G.U. n°110 del 12 maggio 2016)
“Approvazione delle linee guida applicative per la determinazione della «massa lorda verificata del contenitore» (Verified Gross Mass packed container - VGM) - Regola VI/2 della convenzione SOLAS 74, emendata dalla risoluzione MSC. 380(94) del 21 novembre 2014”.
Il Comitato di sicurezza marittima dell’IMO, nel corso del MSC 94, ha adottato la Risoluzione MSC. 380(94) del 21.11.2014 attraverso la [...]
Il Decreto del Presidente della Repubblica del 26 novembre 2014, n. 195 riguarda il Regolamento recante ulteriori modifiche al decreto Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 150, concernente norme per l’applicazione del decreto legislativo 22 maggio 1999, n. 251, sulla disciplina dei titoli e dei marchi di identificazione dei metalli preziosi”.
Il nuovo regolamento ha aggiornato la normativa che regola il settore della lavorazione e commercializzazione degli oggetti in metallo prezioso, adeguandola al progresso tecnico [...]
Attuazione della direttiva ADR per i consumatori
Il decreto legislativo 6 agosto 2015, n. 130 attua la direttiva 2013/11/UE sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2009/22/CE.
Avviato il processo di classificazione ed etichettatura armonizzate del GLIFOSATO con la consultazione pubblica di 45 giorni dal 2.06/18.07.2016.
L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha avviato il processo di classificazione ed etichettatura armonizzate del GLIFOSATO, un erbicida ampiamente utilizzato in agricoltura. Come previsto dalla normativa è stata, perciò, avviata una consultazione pubblica per raccogliere pareri e informazioni sulla proposta di classificazione.
Attualmente il Glifosato è classificato irritante per gli occhi e [...]
La dichiarazione della massa lorda accurata di un container confezionato è fondamentale per la sicurezza marittima.
Quali sono le nuove regole?
Il 1° luglio 2016 i nuovi requisiti per la verifica della massa lorda di un container confezionato entrare in vigore ai sensi della Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita umana in mare Safety Of Life At Sea (SOLAS).
Perché sono stati introdotti i requisiti per la verifica [...]
Versione consolidata del trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica
Preambolo
TITOLO I Compiti della Comunità
TITOLO II Disposizioni intese a favorire il progresso nel campo dell'energia nucleare
CAPO 1 SVILUPPO DELLE RICERCHE
CAPO 2 DIFFUSIONE DELLE COGNIZIONI
Sezione 1 Cognizioni di cui la Comunità ha la disponibilità
Sezione 2 Altre cognizioni
Sezione 3 Disposizioni relative al segreto
Sezione 4 Disposizioni particolari
CAPO 3 PROTEZIONE SANITARIA
CAPO 4 INVESTIMENTI
CAPO 5 IMPRESE COMUNI
CAPO 6 APPROVVIGIONAMENTO
Sezione 1 L'Agenzia
Sezione 2 Minerali, materie grezze e materie fissili [...]
In Gazzetta Ufficiale SO 121 del 25 Maggio 2016 pubblicati i Decreti attuativi delle nuove Direttive di Prodotto:
Decreto Legislativo 18 maggio 2016 n. 80 | EMC
Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 81 | Esplosivi Uso Civile
Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 82 | Recipienti semplici a pressione
Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 83 | Strumenti pesare
Decreto Legislativo 19 maggio 2016, n. 84 | Strumenti misura
Decreto Legislativo 19 [...]
Glifosato: la Commissione europea ne autorizzerà l’uso per altri quindici anni? Lo Iarc lo classifica come “potenzialmente cancerogeno”, l’Efsa lo assolve.
L'Unione Europea avrebbe dovuto votare sul rinnovo dell'autorizzazione all'uso del glifosato ma gli Stati sono troppo divisi e non si è arrivati al voto. Intanto emergono le verità sull'erbicida accusato di essere probabile causa di cancro.
Cos’è il glifosato?
Da diverse settimane tutti i giornali parlano del glifosato, un diserbante [...]
Tendenze e sviluppi
La presente relazione si basa sulle informazioni fornite all’EMCDDA dagli Stati membri dell’UE, dalla Turchia (paese candidato) e dalla Norvegia sotto forma di pacchetto di relazioni nazionali.
Il suo obiettivo è fornire una panoramica e una sintesi della situazione europea nell’ambito della droga e delle relative risposte. I dati statistici riportati si riferiscono al 2014 (o comunque all’ultimo anno per il quale sono disponibili dati). L’analisi delle tendenze si basa solo su quei paesi che forniscono una quantità di dati [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024