Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.265
/ Documenti scaricati: 33.744.143
/ Documenti scaricati: 33.744.143
La Commissione europea e il suo comitato scientifico per i rischi sanitari, ambientali e emergenti (SCHEER) hanno pubblicato il parere preliminare sui potenziali rischi per la salute umana dei diodi luminosi (LED).
Le parti interessate sono invitate a presentare osservazioni sulle prove scientifiche entro il 17 settembre 2017 (https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/risks_leds).
La Commissione europea ha chiesto a SCHEER di valutare i potenziali rischi per [...]
In aggiornamento
02 Agosto 2017
I giudici: «La strage di Viareggio poteva essere evitata, ma i manager non vollero valutare i rischi»
In oltre 1000 pagine le motivazioni della sentenza per il processo di primo grado che ha portato alla condanna di 23 imputati, tra cui Mauro Moretti e Michele Mario Elia.
Per il Tribunale di Lucca «il disastro non fu un fatto imprevedibile»
La strage di Viareggio si poteva evitare. O meglio,
Offrire un mezzo per unificare le procedure operative delle varie strutture ospedaliere al fine di ridurre i rischi di infezione ed aumentare la qualità e la sicurezza delle procedure di ricondizionamento. La Commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche propone il progetto UNI1603336“Ricondizionamento dei dispositivi medici - Guida alla progettazione, sviluppo e controllo del processo di ricondizionamento dei dispositivi medici riutilizzabili (DMR) destinati ad essere utilizzati sterili”.
Futuro rapporto tecnico che sostituisce UNI/TR 11408:2011 ha lo scopo di valutare l’efficacia delle singole [...]
ISO 3166 is the International Standard for country codes and codes for their subdivisions.
The purpose of ISO 3166 is to define internationally recognised codes of letters and/or numbers that we can use when we refer to countries and subdivisions. However, it does not define the names of countries – this information comes from United Nations sources (Terminology Bulletin Country Names and the Country and Region Codes for Statistical Use maintained by [...]
Update 14 agosto 2017
Pubblicata sulla Gazzaetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017 la Legge n. 124 del 4 agosto 2017 - Legge annuale per il mercato e la concorrenza.
Entrata in vigore del provvedimento: 29/08/2017
2 Agosto 2017
La legge per il mercato e la concorrenza è una legge annuale con lo scopo di promuovere lo sviluppo della concorrenza e garantire la tutela dei consumatori in applicazione dei princìpi dell'Unione europea [...]
Update 09 settembre 2017
Comunicato ANAC del 27/07/2017
Chiarimenti inerenti il requisito di iscrizione all’albo gestori ambientali. L’Autorità, nell’adunanza del 27 luglio 2017, ha deliberato di modificare la propria posizione interpretativa e ritenere che il requisito di iscrizione all’albo dei gestori ambientali richiesto nelle gare di affidamento dei contratti pubblici sia un requisito di partecipazione e non di esecuzione.
...
Comunicato del Presidente
Oggetto: chiarimenti inerenti il requisito di iscrizione [...]
ECHA/NI/17/25
The cloud version of the chemical data management tool IUCLID is now available for SMEs. Consultants helping SMEs with their registrations are welcome to subscribe too. In the cloud, you can prepare your REACH registration dossier directly online so there is no need for local installation. Reap the benefits of the cloud: data stored and safe at ECHA, automatic updates of IUCLID, fully managed back-ups, 24/7 availability of service.
Helsinki, 1 [...]
13.06.2017
Quesito Anac Articolo 95, comma 4 codice dei contratti pubblici. Utilizzo della procedura di cui all'articolo 36 comma 2, lettera c) e applicazione del criterio del prezzo più basso
L'articolo 36, comma 2, disciplina le procedure di scelta del contraente per i lavori, servizi e fomiture di importo inferiore alla soglia comunitaria, distinte per tipologie e soglie di importo, prevedendo, in particolare:
- alla lettera b) che per [...]
Direttiva in materia di autorizzazioni alla circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità
26.07.2017 MIT
E’ stata pubblicata sul sito del Mit la direttiva diramata dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, sulle autorizzazioni alla circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità. Il testo verrà pubblicato a breve in Gazzetta Ufficiale.
La direttiva, adottata in base all’articolo 5.1 del Codice della Strada [...]
Strategic action for construction sector performance: driving value, innovation and growth
EUBIM Task Group - CE 2017
Building Information Modelling (BIM) is at the centre of a digital transformation of the construction sector and the built environment.
Governments and public procurers across Europe and around the world are recognising the value of BIM as a strategic enabler for cost, quality and policy goals. Many are taking proactive steps [...]
Update 03 agosto 2021
Pubblicato il 3 agosto 2021 sul sito del MIMS il decreto 312/2021 che entra in vigore il giorno stesso 3 agosto 2021
Update 15 Gennaio 2018
Pubblicato il 12 gennaio 2018 sul sito del MIT il decreto 560/2017 che entra in vigore il 27 Gennaio 2018.
Update 01 Dicembre 2017
Nuovo Codice Appalti: Delrio firma il decreto per la digitalizzazione negli appalti pubblici
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, in data 1° dicembre [...]
Vedi tutte le Funzioni, Tutorial, Versioni, Update, Report, e segui le novità di sviluppo di Certifico ADR
Certifico ADR 2017.1 (Ed. 9a 2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015/2017)
In lingua ITA o EN, Certifico ADR consente di:
- Consultare il database di tutte le materie Tabella A ADR;
- Classificare un rifiuto pericoloso in materia ADR;
- Compilare scheda Istruzioni Scritte materia ADR Certifico: 4 pag. ADR + pag. "P0" Certifico;
- Compilare scheda di Istruzioni Scritte rifiuto ADR Certifico: 4 pag.
Disposizioni in ordine alla sicurezza ed alla tutela dell’incolumità pubblica in occasione dell’accensione di fuochi artificiali autorizzata ai sensi dell’art. 57 del T.U.L.P.S. - Fuochi acquatici - Emissioni sonore.
(Circolare n. 557/PAS/U/010693/XV.A.MASS(1)).
G.U. n. 169 del 21 luglio 2017
Protezione del clima: l'UE dà il via libera alla ratifica dell'emendamento di Kigali del protocollo di Montreal
In n. GU 236/1 del 14.09.2017 pubblicata la Decisione (UE) 2017/1541 del Consiglio del 17 luglio 2017 relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'emendamento di Kigali del protocollo di Montreal sulle sostanze che riducono lo strato di ozono{
ll 17 luglio 17 il Consiglio ha adottato una decisione relativa alla conclusione, a nome [...]
Circolare INAIL 29 del 14.07.2017
Nomina, funzioni e requisiti di professionalità del responsabile unico del procedimento negli appalti e nelle concessioni di lavori, servizi e forniture, ai sensi del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.
La presente circolare contiene gli indirizzi operativi in base ai quali le stazioni appaltanti dell’Istituto individuano, nel rispetto dei princìpi di efficacia, imparzialità, economicità, pubblicità e trasparenza nonché delle disposizioni contenute nel decreto legislativo 18 aprile 2016,
Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie, di origine professionale, derivanti da esposizioni all’amianto, ai sensi dell’art. 1, comma 250, legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017).
G.U. n. 166 del 18 luglio 2017
ANAC Regolamento 28.06.2017
Regolamento sull’esercizio dell’attività di vigilanza collaborativa in materia di contratti pubblici, ai sensi dell’art. 213, comma 3, lett. h) D.lgs. n. 50/2016 approvato dal Consiglio nell’Adunanza del 28 giugno 2017
Il Regolamento, che è stato precedentemente sottoposto a consultazione pubblica sul sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, recepisce le prassi applicative sviluppatesi nell’attuazione dei molteplici Protocolli di Vigilanza Collaborativa con le stazioni appaltanti, sulla base del modello adottato in occasione del grande [...]
Il Ministero della salute, attraverso la Direzione Generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione, è il punto di contatto nazionale per il Piano nazionale integrato (PNI) e coordina le attività di predisposizione del Piano e delle relative relazioni annuali. La Relazione annuale 2016 al PNI, è stata redatta grazie anche al contributo e alla collaborazione delle altre amministrazioni coinvolte: il Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali, il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio [...]
La campagna di comunicazione “Carta di identità delle sostanze chimiche: 2018 ultima scadenza” è un’iniziativa del Ministero dell’Ambiente ed è condivisa dalle altre amministrazioni coinvolte nell’attuazione del regolamento REACH in Italia. L’obiettivo della campagna è di sensibilizzare le imprese (in particolare le PMI) e i cittadini/consumatori sui benefici derivanti dall’applicazione del regolamento REACH, ricordando in particolare la scadenza del 31 maggio 2018.
La campagna si articola in più fasi:
Avvio della fase di consultazione della Valutazione ambientale strategica per il Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi.
La Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili, l’efficienza energetica, il nucleare del Ministero dello sviluppo economico (MiSE), con sede in via Molise, 2 - 00187 Roma e la Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare (MATTM), con sede in via [...]
Le Prassi di riferimento UNI/PdR 2 e UNI/PdR 22: i documenti para-normativi per il MOG del D.Lgs. 81/2008
L’idea di definire nel sistema UNI una forma di documento para-normativo nazionale nasce dalle iniziative già perseguite da ISO, CEN e numerosi enti di normazione nazionali (come l’inglese BSI, il francese AFNOR…) di disporre di una modalità di condivisione e formalizzazione di contenuti tecnici innovativi - spesso sulla base di documenti già consolidati in forma privata o consorziata - nella [...]
06 Luglio 2017
Una guida sicura ed affidabile per approcciarsi al gas per uso domestico (metano e GPL) con semplicità e senza correre alcun rischio. È questo l’obiettivo con cui, nell’ambito del Progetto di comunicazione sociale del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, a cura del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con il Comitato Italiano Gas (CIG)e Assogasliquidi, è stato [...]
13 July 2017
New ISO standard on video fire detectors will help save lives
Early detection of fire and smoke are essential to save lives, property and the environment. Modern technology such as video fire detectors, especially in some high-risk places like tunnels, oil and gas environments, public buildings or storage areas, enable a fast response to a potential fire. A new ISO technical specification on video [...]
I Servizi di Ingegneria e Architettura alla luce del Correttivo del Codice dei Contratti e degli Atti Attuativi emanati dall’ANAC
D.Lgs. 50/2016 - D.Lgs. 56/2017 - Linee Guida Anac
Fonte: Consiglio Nazionale Ingegneri
Riferimenti:
Brussels 7 Luglio 2017
Analysing the interface between chemicals, products and waste legislation: european engineering industries’ suggestions on how to move forward
Orgalime welcomes the possibility to comment on the Roadmap “Analysis of the interface between chemicals, products and waste legislation and identification of policy options”.
The sector considers this initiative both, timely and highly relevant, as European engineering industries have been investing over decades into developing and manufacturing plenty of different technological solutions [...]
Update notizia: 10 Luglio 2017
Pubblicato il Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.
Entrata in vigore del provvedimento: 30/08/2017
GU 159 del 10 luglio 2017
Update notizia: 9 giugno 2017
CdM 9 Giugno 2017
Schema di Decreto Legislativo per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni [...]
La nuova Sezione "Interpelli, raccoglie in una pagina tutti gli Interpelli della "Commissione per gli Interpelli" (D.Lgs. 81/2008 Art 12 c.2) di risposta a quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del lavoro.
________
D.Lgs. 81/2008
....
Art. 12. Interpello
1. Gli organismi associativi a rilevanza nazionale degli enti territoriali, gli enti pubblici nazionali, le regioni e le province autonome,2 nonché, di propria iniziativa o su segnalazione dei propri iscritti,
Conferma dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - quale organismo notificato per la certificazione dei recipienti a pressione trasportabili.
La designazione dell'INAIL ha validità fino al 23 maggio 2021.
G.U. n. 158 del 08 luglio 2017
Note sullo “Studio tecnico-scientifico sul funzionamento e l’efficacia dei filtri antiparticolato per motori diesel (FAP)” commissionato dal MIT all’Istituto Motori del CNR.
In data 2 dicembre 2015 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), Dipartimento per i Trasporti, la Navigazione, gli Affari Generali ed il Personale - Direzione Generale per la Motorizzazione - Divisione 4, ha affidato all’Istituto Motori (IM) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) l’incarico per uno “Studio tecnico-scientifico sul funzionamento e l’efficacia [...]
Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2015-2016” (CNIT 2015-2016) è prodotto dall'Ufficio di Statistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in collaborazione con Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali del Ministero, altre Amministrazioni Pubbliche, Istat, aziende, imprese, enti ed istituti di ricerca.
Il Conto, istituito nel 1967 con legge dello Stato, costituisce oggi una fonte di dati di notevole utilità nell’ambito dell’informazione statistica ufficiale di settore.
La pubblicazione, presentata [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024