Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.268
/ Documenti scaricati: 33.756.963
Featured

Legge Europea 2018 | Testi HSE consolidati 2019

Legge Europea 2018

Legge Europea 2018 | Testi HSE consolidati 2019

ID 8394 | 17.05.2019

Elenco dei testi normativi consolidati con tutte le modifiche/abrogazioni apportate dalla Legge Europea 2018, Legge n. 37/2019 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea.

Di seguito si riportano gli articoli della Legge n. 37/2019 apportanti modifiche ai decreti:

Art. 5  Disposizioni in materia di pagamenti nelle transazioni commerciali - Procedura di infrazione n. 2017/2090  - D. Lgs. 56/2017 (EBOOK CODICE CONTRATTI PUBBLICI)

Art. 20. Disposizioni relative allo smaltimento degli sfalci [...]

Regolamento (CE) n. 1069/2009

Regolamento (CE) n. 1069/2009 

Regolamento (CE) n. 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 ottobre 2009, recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e che abroga il regolamento (CE) n. 1774/2002 (regolamento sui sottoprodotti di origine animale)

GU L 300, 14.11.2009

Atto modificato da:

DIRETTIVA 2010/63/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO Testo rilevante ai fini del SEE del 22 settembre 2010 (GU L 276/33 DEL 20.10.2010)

REGOLAMENTO (UE) N.

Castellaneta: otto morti in ospedale per scambio di tubi

Castellata 2017

Castellaneta, otto anziani morirono in ospedale dopo scambio di tubi: in appello prescrizione per gli imputati

I fatti risalgono al 2007. Nel 2016 furono condannati 11 imputati. Ora per tutti è stato dichiarato il non luogo a procedere. La Regione era parte civile

E' arrivata la prescrizione a cancellare le condanne nel processo di secondo grado per la vicenda degli otto anziani morti nel 2007 alla terapia intensiva dell’ospedale di Castellaneta (Taranto) per aver inalato anestetico nei tubi dell’ossigeno, a causa di uno scambio di tubi. La Corte d’Appello ha disposto anche la revoca delle statuizioni [...]

Featured

Plastica monouso: Direttiva adottata

Plastica monuso direttiva adottata

 

Via libera del Consiglio alla direttiva che vieta per la plastica monouso

Consiglio dell'UE | Comunicato stampa | 21.5.2019

L'UE dà un giro di vite all'inquinamento da plastica. Oggi il Consiglio ha adottato una direttiva che introduce nuove restrizioni su determinati prodotti in plastica monouso.

L'adozione formale delle nuove norme da parte del Consiglio, avvenuta oggi, conclude l'ultima fase legislativa.

La direttiva sulla plastica monouso si basa sulla legislazione dell'UE già esistente in materia di rifiuti ma si spinge [...]

Legge 3 maggio 2019 n. 39

Legge 3 maggio 2019 n. 39 

Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla manipolazione di competizioni sportive, fatta a Magglingen il 18 settembre 2014.

(GU n.113 del 16-05-2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 17/05/2019

Delibera 19 dicembre 2018 | Ricerca scientifica

Delibera 19 dicembre 2018

Garante per la protezione dei dati personali

- Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica. (Delibera n. 515/2018).

GU Serie Generale n.11 del 14-01-2019

_______

Collegati:

Delibera 19 dicembre 2018 | Archivi

Delibera 19 dicembre 2018

Garante per la protezione dei dati personali

Regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica.
(Delibera n. 513/2018).

(GU Serie Generale n.12 del 15-01-2019)

_________

Collegati:

Delibera 19 dicembre 2018 | Investigatori

Delibera 19 dicembre 2018

Garante per la protezione dei dati personali

- Regole deontologiche relative ai trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive o per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria. (Delibera n. 512/2018).

(GU Serie Generale n.12 del 15-01-2019)

_________

Collegati:

Delibera 19 dicembre 2018 | Sistema statistico

Delibera 19 dicembre 2018

Garante per la protezione dei dati personali

- Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica effettuati nell'ambito del Sistema statistico nazionale. (Delibera n. 514/2018).

GU Serie Generale n.11 del 14-01-2019

_______

Collegati:

Delibera 29 novembre 2018

Delibera 29 novembre 2018

Garante per la protezione dei dati personali

Regole deontologiche relative al trattamento dei dati personali nell'esercizio dell'attivita' giornalistica pubblicate, ai sensi dell'articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101. (Delibera n. 491).

GU Serie Generale n.3 del 04-01-2019

______

Collegati:

Delibera 17 settembre 2015

Delibera 17 settembre 2015 

Garante per la protezione dei dati personali

Codice di deontologia e di buona condotta per il trattamento dei dati personali effettuato a fini di informazione commerciale. (Delibera n. 479). 

(GU Serie Generale n.238 del 13-10-2015)

______

Collegati:

Deliberazione 16 novembre 2004

Deliberazione 16 novembre 2004 

Garante per la protezione dei dati personali

Codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilita' e puntualita' nei pagamenti. (Deliberazione n. 8). 

(GU Serie Generale n.300 del 23-12-2004)

______

Collegati:

Ministero della Giustizia Decreto 15 marzo 2019

Decreto 15 marzo 2019

Inserimento nell’allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche relative ai trattamenti di dati personali effettuati per svolgere investigazioni difensive o per fare valere o difendere un diritto in sede giudiziaria. 

Inserimento nell’allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse o per scopi di ricerca storica.

 (G.U. n. 72 del 26-03-2019)

______

Collegati:

Decreto 15 Marzo 2019

Decreto 15 marzo 2019 

Inserimento nell’allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica, pubblicate ai sensi dell’articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101.

Inserimento nell’allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica effettuati nell’ambito del Sistema statistico nazionale, pubblicate ai sensi dell’articolo 20, comma 4, del decreto [...]

Decreto 31 gennaio 2019

Decreto 31 gennaio 2019 

Inserimento nell'allegato A del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, delle regole deontologiche relative al trattamento dei dati personali nell'esercizio dell'attivita' giornalistica, pubblicate ai sensi dell'articolo 20, comma 4, del decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101

(GU Serie Generale n.35 del 11-02-2019)

______

Collegati:

Legge 28 dicembre 2015 n. 208

Legge 28 dicembre 2015 n. 208 

ID 8386 | 18.03.2024

Legge 28 dicembre 2015 n. 208
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2016). 

(GU n.302 del 30-12-2015 - So n. 70)
_______

Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti:

04/12/2015
DECRETO-LEGGE 4 dicembre 2015, n. 191 (in G.U. 04/12/2015, n.283), convertito con modificazioni dalla L. 1 febbraio 2016, n. 13 (in G.U. 02/02/2016, n. 26)

30/12/2015
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2015, n. 210 [...]

Buona Pratica Agricola

Buona Pratica Agricola

Buona Pratica Agricola

La Buona Pratica Agricola (BPA) ai sensi del Regolamento (CE) N. 396/2005 è l'impiego sicuro di prodotti fitosanitari raccomandato, autorizzato o registrato a livello nazionale, in condizioni reali, in ogni fase della produzione, del magazzinaggio, del trasporto, della distribuzione e della trasformazione di prodotti alimentari e mangimi; implica anche l'applicazione, a norma della direttiva 91/414/CEE (archiviata - ndr), dei principi del controllo antiparassitario integrato in una data zona climatica nonché il ricorso a quantità minime di antiparassitari e la fissazione di LMR/LMR [...]

Direttiva (UE) 2017/1572

Direttiva (UE) 2017/1572

della Commissione, del 15 settembre 2017, che integra la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne i principi e le linee guida relativi alle buone prassi di fabbricazione dei medicinali per uso umano.

GU L 238, 16.9.2017

Collegati

 
Featured

Legge 3 maggio 2019 n. 37

Legge europea 2018

Legge 3 maggio 2019 n. 37 

Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2018

(GU Serie Generale n.109 del 11-05-2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 26/05/2019

...

Di seguito alcune disposizioni di interesse:

Capo I Disposizioni in materia di libera circolazione di persone, servizi e merci

Art. 5  Disposizioni in materia di pagamenti nelle transazioni commerciali - Procedura di infrazione n. 2017/2090

1. L'articolo 113-bis del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 [...]

Sentenza n. 21700 del 20 ottobre 2011

Sentenza n. 21700 del 20 ottobre 2011

La Cassazione Civile ha avuto modo di chiarire i confini della responsabilità dell’esperto.

Precisamente, infatti, la Suprema Corte ha statuito che “nelle ipotesi di interpretazione di leggi o di risoluzione di questioni opinabili, deve ritenersi esclusa la responsabilità del professionista a meno che non risulti che abbia agito con dolo o colpa grave”, intendendosi quest’ultima come “l’errore inescusabile in ragione della sua grossolanità, o l’ignoranza incompatibile con la preparazione media esigibile dal professionista o [...]

Delibera 4 aprile 2019

Delibera 4 aprile 2019

Garante per la protezione dei dati personali

Regolamento n. 2/2019. Individuazione dei termini e delle unita' organizzative responsabili dei procedimenti amministrativi presso il Garante per la protezione dei dati personali. (Delibera n. 99) 

GU Serie Generale n.107 del 09-05-2019

_______

Collegati:

Green tech

Green tech

Green tech

ISOfocus May-June 2019

Due to the rising energy scarcity as well as global warming, countries are now paying much closer attention to clean-energy technologies and using green tech in industry. This issue is dedicated to everything clean, green and sustainable.

...

Fonte: ISO

Decreto Ministeriale 4 agosto 2000

Decreto Ministeriale 4 agosto 2000

Determinazione delle classi delle lauree universitarie.

(GU n. n. 245 del 19 ottobre 2000 SO n. 170)

Decreto 16 marzo 2007

Decreto 16 marzo 2007

Determinazione delle classi delle lauree universitarie.

(GU n. 155 del 6 luglio 2007, SO n. 153)

Legge 7 agosto 2012 n. 134

Legge 7 agosto 2012 n. 134

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti per la crescita del Paese.

(GU n.187 del 11-8-2012 - S.O. n. 171)

Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2012

Testo consolidato 2019 con gli aggiornati degli atti:

29/12/2012
LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 (in SO n.212, relativo alla G.U. 29/12/2012, n.302)

Collegati

Legge 9 agosto 2013 n. 98

Legge 9 agosto 2013, n. 98

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia.

(GU n.194 del 20-8-2013 - S.O. n. 63 )

Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2013
 

Legge 30 ottobre 2013, n. 125

Legge 30 ottobre 2013, n. 125

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, recante disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni.

(GU n.255 del 30-10-2013 )

Entrata in vigore del provvedimento: 31/10/2013
 
Testo aggiornato 05.05.2019
 

Legge 30 luglio 2010 n. 122

Legge 30 luglio 2010 n. 122

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita' economica.
(GU n.176 del 30-7-2010 - SO n. 174 )

Testo allegato consolidato 2019 con le modifiche apportate da:

12/03/2012
DECRETO LEGISLATIVO 24 febbraio 2012, n. 20 (in G.U. 12/03/2012, n.60)

25/01/2013
DECRETO LEGISLATIVO 31 dicembre 2012, n. 248 (in G.U. 25/01/2013, n.21)

Collegati

Legge 26 aprile 2019 n. 36

Legge 26 aprile 2019 n  36

Legge 26 aprile 2019 n. 36 

Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa

(GU Serie Generale n.102 del 03-05-2019)

Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2019

Uomo Vitruviano | Leonardo Da Vinci 1490

uomo vitruviano

Uomo Vitruviano | Leonardo Da Vinci 1490

Uomo Vitruviano disegno a penna su carta (34x24 cm) di Leonardo Da Vinci del 1490 circa

Il disegno, conservato nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie dell'Accademia di Venezia. Celeberrima rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano, dimostra come esso possa essere armoniosamente inscritto nelle due figure "perfette" del cerchio, che rappresenta il Cielo, la perfezione divina, e del quadrato, che simboleggia la Terra.

L'opera viene attribuita al periodo in cui Leonardo, in viaggio per Pavia (dal 21 giugno 1490), ebbe modo di conoscere Francesco di Giorgio,che lo rese partecipe [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024