Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.940
/ Documenti scaricati: 31.233.094
/ Documenti scaricati: 31.233.094
ID 23292 | 14.01.2025 / In allegato
08.03.2024 - Prima raccolta di fonti interne e sovranazionali
L’itinerario di raccolta non può che prendere l’avvio dalla considerazione del quadro normativo internazionale, all’interno del quale si colloca -in particolare- la Convenzione di Istanbul stipulata dal Consiglio d’Europa l’11 maggio 2011, che costituisce una sorta di spartiacque tra un prima e un poi e che rappresenta un momento cruciale di riflessione: negli ordinamenti, nella [...]
ID 23291 | 14.01.2025
Ratifica IT: Legge 14 marzo 1985 n. 132
(Adopted and opened for signature, ratification and accession by General Assembly resolution 34/180 of 18 December 1979 entry into force 3 September 1981, in accordance with article 27)
La Convenzione per l'eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne (CEDAW, 1979) è il più importante strumento internazionale giuridicamente vincolante in materia di diritti [...]
ID 23290 | 14.01.2025 / Allegato
Disposizioni in materia di diritto alla disconnessione nei rapporti di lavoro
_______
Allegato:
- DdL Senato n. 1290 del 4 Novembre 2024
La regolamentazione del diritto alla disconnessione avviene, ad oggi, tramite contrattazione individuale tra datore di lavoro e lavoratore. Con il DdL si intende fornire uno strumento giuridico in merito (salvo quanto previsto dall'Art. 2 del Decreto-Legge n. 30 del 2021).
Un’esigenza, quindi, che sul piano giuridico è stata identificata [...]
ID 17214 | Update news 14.01.2025
Decreto Legislativo 26 maggio 1997 n. 152
Attuazione della direttiva 91/533/CEE (abrogata da Direttiva (UE) 2019/1152 / ndr) concernente l'obbligo del datore di lavoro di informare il lavoratore delle condizioni applicabili al contratto o al rapporto di lavoro.
(GU n.135 del 12.06.1997)
______
Aggiornamenti atto:
29/07/2022
DECRETO LEGISLATIVO 27 giugno 2022, n. 104 (in G.U. 29/07/2022, n.176 - Consolidato 08.2022
04/05/2023
DECRETO-LEGGE 4 maggio 2023,
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'.
(GU n.19 del 24-01-2012 - S.O. n. 18)
Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2012.
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 marzo 2012, n. 27 (in S.O. n. 53, relativo alla G.U. 24/03/2012, n. 71.
_______
In allegato testo consolidato 08.04.2021 con le modifiche apportate dagli atti:
02/03/2012
DECRETO-LEGGE 2 marzo 2012, n. 16 (in G.U. 02/03/2012, n.52) convertito con [...]
ID 23272 | 10.01.2025
Decreto legislativo 27 dicembre 2024 n. 216 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita.
(GU Serie Generale n.7 del 10.01.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/01/2025
...
Collegati
[box-npte]Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149[/box-note]
ID 17333 | 06.01.2025
Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021.
(GU n.188 del 12.08.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 27/08/2022
________
In allegato Testi consolidati
Allegato Testo consolidato
29/12/2022
DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2022, n. 198 (in G.U. 29/12/2022, n.303)
27/02/2023
LEGGE 24 febbraio 2023, n. 14 (in G.U. 27/02/2023, n.49)
15/11/2023
LEGGE 27 ottobre 2023, n. 160 (in G.U. 15/11/2023, n.267)
09/12/2023
DECRETO-LEGGE 9 dicembre 2023, n. 181 (in [...]
ID 18103 | Update del 06.01.2025
Misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.
(GU n.270 del 18.11.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 19/11/2022
17.01.2023 Conversione in legge
Pubblicata nella GU n. 13 del 17.01.2023 la Legge 13 gennaio 2023 n. 6 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica.
Entrata in vigore [...]
ID 23242 | 03.01.2025 / Sentenza allegata
Il diritto ai permessi mensili retribuiti previsti dall’art. 33 della legge 104 del 1992 sorge a seguito di domanda amministrativa e, in presenza delle condizioni richieste dalla legge, si configura come obbligazione di durata che permane sino all’accertamento di eventuale sopravvenuta modifica delle predette condizioni.
...
Collegati
ID 23241 | 03.01.2025
Regolamento (CE) n. 1889/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 ottobre 2005, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nella Comunità o in uscita dalla stessa
GU L 309 del 25.11.2005
Regolamento (UE) 2018/1672 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell'Unione o in uscita dall'Unione e che abroga il regolamento (CE) n. 1889/2005
(GU L 284 [...]
ID 23240 | 03.01.2025
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/776 della Commissione dell'11 maggio 2021 che stabilisce i modelli per determinati moduli nonché le norme tecniche per l'efficace scambio di informazioni a norma del regolamento (UE) 2018/1672 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell'Unione o in uscita dall'Unione
(GU L 167 del 12.5.2021)
[box-info]Adeguamento normativa nazionale
Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 211
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni [...]
ID 23239 | 03.01.2025
Regolamento (UE) 2018/1672 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell'Unione o in uscita dall'Unione e che abroga il regolamento (CE) n. 1889/2005
(GU L 284 del 12.11.2018)
Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 211
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/1672 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2018, relativo ai controlli sul denaro [...]
ID 23238 | 03.01.2025
Decreto Legislativo 10 dicembre 2024 n. 211
Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2018/1672 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2018, relativo ai controlli sul denaro contante in entrata nell'Unione o in uscita dall'Unione e che abroga il regolamento (CE) n. 1889/2005, nonche' alle disposizioni del regolamento di esecuzione (UE) 2021/776, che stabilisce i modelli per determinati moduli nonche' le norme tecniche per l'efficace scambio di [...]
ID 23237 | 03.01.2025
Legge 17 gennaio 2000 n. 7 Nuova disciplina del mercato dell'oro, anche in attuazione della direttiva 98/80/CE del Consiglio, del 12 ottobre 1998.
Entrata in vigore della legge: 05.02.2000
(GU n.16 del 21.01.2000)
ID 23236 | 03.01.2024
Legge 27 gennaio 2012 n. 3
Disposizioni in materia di usura e di estorsione, nonchè di composizione delle crisi da sovraindebitamento.
Entrata in vigore del provvedimento: 29/02/2012
(GU n.24 del 30.01.2012)
ID 23234 | 02.01.2025
Legge 16 dicembre 2024 n. 210 Disposizioni per il riconoscimento e la promozione della mototerapia.
(GU n.1 del 02.01.2025)
Entrata in vigore del provvedimento: 17/01/2025
...
Collegati
Legge n.18 del 3 Marzo 2009
ID 23231 | 02.01.2024
Legge 14 settembre 2011 n. 148 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari.
Entrata in vigore del provvedimento: 17/09/2011
(GU n.216 del 16.09.2011)
_______
In allegato:
- Testo consolidato 02.01.2025
- Testo nativo
Collegati
ID 23230 | 10.02.2025
Decreto-Legge 13 agosto 2011 n. 138
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo.
Entrata in vigore del provvedimento: 13/08/2011
Legge 14 settembre 2011 n. 148 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, recante ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo. Delega al Governo per la riorganizzazione della distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari.
(GU n.188 del 13.08.2011)
_______
In [...]
ID 23227 | 02.01.2025 / In allegato
Le presenti Linee di Indirizzo, applicative del “Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale” adottato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (di seguito anche CNI) nella seduta del 21 giugno 2013 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 15 luglio 2013, vincolano, in conformità alle previsioni del Regolamento e per il conseguimento delle relative finalità generali, i [...]
ID 23226 | 02.01.2025
Aggiornamento Piattaforma unica nazionale www.formazionecni.it al nuovo Testo Unico 2025 - Autocertificazione Aggiornamento Informale 2024 - Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria 2024.
A seguito dell’entrata in vigore dal prossimo 1° Gennaio 2025 delle nuove Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza professionale - Testo Unico 2025 e per consentire il necessario adeguamento [...]
ID 23168 | Update 31.12.2024
Legge 30 dicembre 2024 n. 207 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027
(GU n.305 del 31.12.2024 - SO n. 43)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2025
________
Update 28 dicembre 2024
Il 28 Dicembre 2024 Il senato ha approvato il DdL n. 1330. Votata questione di fiducia su approvazione dell'articolo 1 del ddl nel testo identico a [...]
ID 23223 | 31.12.2024
Decreto 23 giugno 2023 Definizione delle tariffe dell'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica.
(GU n.181 del 04.08.2023)
______
Art. 1 (Finalità e ambito di applicazione)
1. In applicazione dell’articolo 8-sexies, commi 5 e 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, il presente decreto determina le tariffe massime di riferimento per la remunerazione delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale e di assistenza protesica, individuate sulla base del percorso [...]
ID 23222 | 31.12.2024
Decreto 25 novembre 2024
Definizione delle tariffe relative all'assistenza specialistica ambulatoriale e protesica.
(GU n.302 del 27.12.2024)
_______
Art. 1 (Finalità e ambito di applicazione)
1. In applicazione dell’art. 8-sexies, commi 5 e 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni, e fermo restando quanto disposto dall’articolo 15, comma 17, del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni dalla legge 7 [...]
ID 23255 | 31.12.2024
Decreto-Legge 31 dicembre 2024 n. 208 Misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonchè per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
(GU n. 305 del 31.12.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/12/2024
Legge 28 febbraio 2025 n. 20 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative [...]
ID 23215 | 30.12.2024 / In allegato
Decreto interministeriale n. 3217 del 30 dicembre 2024
Individuazione - per l'anno 2025 - dei settori e delle professioni caratterizzati da un tasso di disparità uomo-donna che supera almeno del 25% il valore medio annuo, per l'applicazione degli incentivi all'assunzione previsti dall'articolo 4, commi 8-11, della Legge 92/2012.
I settori e le professioni individuati sono elencati rispettivamente negli Allegati 1 (tabella A) e 2 (tabella B) del Decreto [...]
ID 23214 | 30.12.2024 / In allegato
Specifiche aree del territorio saranno vietate a soggetti pericolosi o con precedenti penali
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha inviato una direttiva ai prefetti per sottolineare l’importanza di individuare, con apposite ordinanze, aree urbane dove vietare la presenza di soggetti pericolosi o con precedenti penali e poterne quindi disporre l’allontanamento.
Viene in tal modo esteso ad altre città questo strumento che ha già dato positivi risultati nel corso [...]
ID 23209 | 29.12.2024 / In Allegato
Giunto alla 37° edizione, il volume “L’agricoltura italiana conta”, curato dal CREA Centro Politiche e Bioeconomia, fornisce una fotografia dell’andamento del settore agricolo e del quadro delle relazioni che il settore primario intreccia con il resto dell’economia, la società e l’ambiente.
Nel 2023, le performance economiche del settore agricoltura silvicoltura e pesca hanno registrato un incremento del valore della produzione (+2%) rispetto al precedente anno, attestato su [...]
ID 23207 | 28.12.2024
Decreto-Legge 27 dicembre 2024 n. 201 Misure urgenti in materia di cultura.
(GU n.302 del 27.12.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2024
Legge di conversione 21 febbraio 2025 n. 16
Pubblicata nella GU n. 46 del 25.02.2025 la Legge 21 febbraio 2025 n. 16 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 201, recante misure urgenti in materia di cultura. (GU n.46 del 25.02.2025).
ID 23206 | 27.12.2024
Legge 20 dicembre 2024 n. 199
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 ottobre 2024, n. 160, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, universita', ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
(GU n.302 del 27.12.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/12/2024
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024