Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.015
/ Documenti scaricati: 31.354.948
Featured

Raccomandazione (UE) 2021/472

Sorveglianza SARS CoV 2 nelle acque reflue nell UE

Raccomandazione (UE) 2021/472 | Sorveglianza SARS-CoV-2 nelle acque reflue nell’UE

(GU L 98/3 del 19.03.2021)

Raccomandazione (UE) 2021/472 della Commissione del 17 marzo 2021 relativa a un approccio comune per istituire una sorveglianza sistematica del SARS-CoV-2 e delle sue varianti nelle acque reflue nell’UE

Scopo della raccomandazione è sostenere gli Stati membri nell’istituzione di sistemi di sorveglianza delle acque reflue in tutta l’Unione quale strumento complementare di raccolta e gestione dei dati nell’ambito della pandemia di COVID-19, concentrandosi sull’insorgenza e [...]

Featured

Legge 18 marzo 2021 n. 35

Legge 18 marzo 2021 n  35

Legge 18 marzo 2021 n. 35 | Giornata nazionale vittime coronavirus

Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus.

(GU n.67 del 18.03.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2021

Art. 1. Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus

1. La Repubblica riconosce il giorno 18 marzo di ciascun anno quale Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, di seguito denominata «Giornata nazionale», al fine di conservare e rinnovare la memoria di [...]

Esiti di Covid-19: indicazioni valutative

Factsheet sovrintedenza sanitari

Esiti di Covid-19: indicazioni valutative

L’elaborato risponde all’esigenza di supportare l’attività di valutazione medico-legale dei postumi presentati dagli infortunati da SARS-CoV-2.

Alla luce delle evidenze di letteratura e dei dati emersi dal territorio, nell’infortunato da SARS-CoV-2 può residuare un complesso menomativo connotato da un variegato e numeroso corollario di esiti. Tale fattispecie ha richiesto l’elaborazione di un metodo valutativo ad hoc che, pur fondato sulle Tabelle di legge, si connota come novità assoluta nel panorama valutativo medico-legale.

Le indicazioni sull’attività

Featured

COVID-19: Digital green certificates

COVID 19   Digital green certificates

COVID-19: Digital green certificates

EC, 17.03.2021

Il 17 marzo 2021, la Commissione europea ha presentato una proposta per creare un certificato digitale per facilitare la libera e sicura circolazione dei cittadini all'interno dell'UE durante la pandemia COVID-19.

I certificati digitali saranno validi in tutti gli Stati membri dell'UE.

Cos'è un certificato verde digitale?

Un certificato verde digitale è una prova digitale da parte di una persona di:

Circolare del 16 marzo 2021 | Applicazione del D.L. 30/2021

Circolare del 16 marzo 2021

Circolare del 16 marzo 2021 | Applicazione del D.L. 30/2021

Circolare del 16 marzo 2021, inerente il Decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30 recante “Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena”

Contiene le indicazioni sulle misure di contrasto al Covid 19 adottate anche in previsione delle imminenti festività pasquali

È stata inviata ai prefetti la circolare a firma del capo di Gabinetto, Bruno Frattasi,

SIML | Vaccinazione anti-COVID-19 luoghi di lavoro: contributo MC

SIML | Vaccinazione anti-COVID-19 nei luoghi di lavoro

SIML, Vaccinazione anti-COVID-19 nei luoghi di lavoro: il contributo del Medico Competente, marzo 2021
...

Nel nostro Paese, trascorsi due mesi dall’avvio della campagna vaccinale anti-COVID-19, sono attualmente in discussione diverse strategie e ipotesi organizzative per l’implementazione dell’offerta, strategie che riguardano anche luoghi di lavoro diversi da quelli sanitari, in modo da consentire la più rapida somministrazione dei vaccini disponibili, con le priorità indicate dal Ministero della Salute, al fine di contrastare [...]

Fabbriche luogo di comunità per la vaccinazione pubblica Covid-19

Fabbriche luogo di comunità per la vaccinazione pubblica Covid-19

Confindustria, 2/3/2021

La proposta di Confindustria riguarda la possibilità che il sistema delle imprese possa supportare lo Stato nella realizzazione della campagna vaccinale pubblica, mettendo a disposizione spazi adeguati all'interno delle aziende, in vista della vaccinazione dei dipendenti e dei loro famigliari.

A dicembre 2020 lo Stato italiano ha avviato il piano nazionale di vaccinazione per il Covid19.

Nell’attuale fase iniziale della campagna di vaccinazione, caratterizzata da una limitata disponibilità delle [...]

Featured

AIFA: sospensione precauzionale del vaccino AstraZeneca

AIFA sospensione AstraZeneca

AIFA: sospensione precauzionale del vaccino AstraZeneca

Comunicato Stampa n. 637 del 15.03.2021

L’AIFA ha deciso di estendere in via del tutto precauzionale e temporanea, in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei

Ulteriori approfondimenti sono attualmente in corso. L’AIFA, in coordinamento con EMA e gli altri Paesi europei, valuterà congiuntamente tutti gli eventi che sono [...]

Rapp. ISS COVID-19 n. 5/2021 - PASSI e PASSI d’Argento e COVID-19

Rapporto covid 5 2021

Rapporto ISS COVID-19 n. 5/2021 - PASSI e PASSI d’Argento e la pandemia COVID-19.

Versione del 9 marzo 2021. Gruppo Tecnico Nazionale PASSI e PASSI d’Argento

La pandemia COVID-19 (Coronavirus Disease 2019) ha investito la collettività su molteplici aspetti di vita e non solo relativi alla salute, ma anche economici, sociali e culturali. L’impatto della pandemia sulle condizioni economiche e lavorative, sullo stato emotivo e sulla domanda di cura della popolazione, la percezione del rischio del contagio e dei suoi esiti,

Featured

Piano vaccinale AntiCOVID

Piano vaccinale anticovid

Piano vaccinale AntiCOVID

ID 13104 | 14.03.2021

Presentato il 13 marzo 2021 il Piano del Commissario straordinario, generale Francesco Paolo Figliuolo, per il proseguo della campagna vaccinale nazionale anti-Covid.

I due pilastri sono la distribuzione efficace e puntuale dei vaccini e l'incremento delle somministrazioni giornaliere. L'obiettivo è di raggiungere a regime 500mila somministrazioni al giorno su base nazionale, vaccinando almeno l'80% della popolazione entro il mese di settembre.

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 149

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 149

Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell'attivita' ispettiva in materia di lavoro e legislazione sociale, in attuazione della Legge 10 dicembre 2014 n. 183.

(GU n.221 del 23.09.2015 - SO n. 53)

Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2015

...

In allegato testo consolidato 2021

Aggiornamenti all'atto:

DECRETO LEGISLATIVO 24 settembre 2016, n. 185 (in G.U. 07/10/2016, n.235)
LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302)

Collegati
Legge [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 148

DLGS 148 2015

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 148 / Ammortizzatori sociali

Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, in attuazione della Legge 10 dicembre 2014 n. 183.

(GU  n.221 del 23.09.2015 - SO n. 53)

Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2015
...

Aggiornamenti all'atto:

30/12/2015
LEGGE 28 dicembre 2015, n. 208 (in SO n.70, relativo alla G.U. 30/12/2015, n.302)

07/10/2016
IDECRETO LEGISLATIVO 24 settembre 2016, n. 185 (in G.U. 07/10/2016, n.235)

21/12/2016
LEGGE 11 [...]

Featured

Ordinanza Ministero della Salute del 13 Marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 13 Marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 13 Marzo 2021

Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nella Regione Marche e nella Provincia autonoma di Trento.

(GU n. 63 del 13-3-2021)

Art. 1 Misure di contenimento del contagio nella Regione Marche e nella Provincia autonoma di Trento

1. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021 e fatte salve le eventuali [...]

Legge 10 dicembre 2014 n. 183

Legge 10 dicembre 2014 n  183

Legge 10 dicembre 2014 n. 183 / Riforma del lavoro (Jobs Act II)

Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonche' in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attivita' ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro.

(GU n.290 del 15.12.2014)

Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2014
_______

Decreti attuativi Jobs Act:

1) D.lgs. n. 148 del 14/9/2015: Disposizioni [...]

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 150

Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 150

Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della Legge 10 dicembre 2014 n. 183.

(GU n.221 del 23-09-2015 - SO n. 53)

Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2015

...

In allegato testi consolidati

Aggiornamenti all'atto:

DECRETO-LEGGE 1 ottobre 2015, n. 154 (in G.U. 01/10/2015, n.228)
convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2015, n. 189 (in G.U. 30/11/2015, n.

Decreto Legislativo 26 agosto 2016 n. 179

Decreto Legislativo 26 agosto 2016 n. 179

Modifiche ed integrazioni al Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, ai sensi dell'articolo 1 della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.

(GU n.214 del 13-09-2016)

Entrata in vigore del provvedimento: 14/09/2016

Aggiornamenti all'atto al 13.03.2021:

24/11/2016
Avviso di rettifica (in G.U. 24/11/2016, n.275)

12/01/2018
DECRETO LEGISLATIVO 13 dicembre 2017, n. 217 (in G.U. 12/01/2018, n.9)

25/07/2018
DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018,

Featured

Decreto-Legge 13 marzo 2021 n. 30

Decreto Legge 13 marzo 2021 n  30

Decreto-Legge 13 marzo 2021 n. 30 / Decreto Pasqua / DAD

ID 13096 | 13.03.2021

Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.

(GU n.62 del 13.03.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/03/2021

Update 12.05.2021
Pubblicata nella GU n. del 12.05.2021 la Legge 6 maggio 2021 n. 61, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30, recante misure urgenti per fronteggiare [...]

Featured

Ordinanza Ministero della Salute del 12 Marzo 2021

Ordinanza 12 03 2021

Ordinanza Ministero della Salute del 12 Marzo 2021 (nr. 03 Ordinanze)

ID 13097 | 13.03.2021

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 12 marzo 2021, ha firmato nuove Ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 15 Marzo.

Pubblicate nella GU n. 62 del 13 marzo 2021.

Passano in area rossa le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Veneto e la Provincia autonoma di Trento che si [...]

Featured

Legge 12 marzo 2021 n. 29

Legge 12 marzo 2021 n  29

Legge 12 marzo 2021 n. 29

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021.

(GU n.61 del 12.03.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/03/2021

...

Art. 1.

1. Il decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, recante ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno [...]

AIFA autorizza il vaccino Johnson&Johnson

AIFA autorizza il vaccino Johnson Johnson

AIFA autorizza il vaccino Johnson&Johnson

ID 13092 | 12.03.2021

AIFA ha autorizzato il vaccino Janssen di Johnson&Johnson per la prevenzione della malattia COVID-19 per i soggetti al di sopra dei 18 anni, come da indicazione EMA. Il vaccino sarà dunque messo a disposizione a carico del SSN. 

La Commissione tecnico-scientifica (CTS) dell’Agenzia si è riunita oggi, 12 marzo 2021, ha confermato la valutazione dell’EMA sull’efficacia del vaccino che nelle forme gravi arriva fino al 77 % dopo 14 giorni dalla somministrazione [...]

Featured

Decreto Legge Pasqua

Decreto Legge Pasqua 2021

Decreto Pasqua / Decreto-Legge13 marzo 2021 n. 30 (DAD)

ID 13096 | 13.03.2021

Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena.

(GU n.62 del 13.03.2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 13/03/2021

...

Art. 1. Ulteriori misure per contenere e contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19

1. Dal 15 marzo al 2 aprile 2021 e nella giornata del 6 aprile 2021, nelle regioni e Province autonome di Trento [...]

Recovery plan

Revovery plan

Recovery plan

ID 13089 | 12.03.2021

In allegato:

- Bozza Recovery plan (26.02.2021)

________

Contents

M1C1 - Digitalisation, innovation and security in the PA
Appendix: Reform of Justice System
M1C2 - Digitalization, Innovation and Competitiveness of the Production System
M1C3 - Tourism and Culture
M2C1 - Sustainable agriculture and circular economy
M2C2 - Renewable energy, hydrogen and local sustainable mobility
M2C3 - Energy upgrading and renovation of buildings
M2C4 - Protection of land and water resources
M3C1 - High speed railways and safe roads
M3C2 - Intermodality and integrated logistics
M4C1 - Enhancement of skills and right to study
M4C2 - From [...]

Featured

EMA recommends COVID-19 Vaccine J&J for authorisation in the EU

EMA recommends COVID 19 Vaccine J J for authorisation in the EU

EMA recommends COVID-19 Vaccine J&J for authorisation in the EU

EMA, 11/03/2021

EMA has recommended granting a conditional marketing authorisation for COVID-19 Vaccine Johnson&Johnson to prevent COVID-19 in people from 18 years of age.

After a thorough evaluation, EMA’s human medicines committee (CHMP) concluded by consensus that the data on the vaccine were robust and met the criteria for efficacy, safety and quality. COVID-19 VaccineJohnson&Johnson is the fourth vaccine recommended in the EU for preventing COVID-19.

“With this latest positive [...]

Featured

Piano vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 | 10 Marzo 2021

Piano vaccinazioni 10 marzo 2021

Vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 | 10 Marzo 2021

Ministero della Salute, 10 Marzo 2021

Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19

Il Piano strategico dell’Italia per la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19, adottato con DM del 2 Gennaio 2021, basandosi sul dettato della Costituzione italiana ed ispirandosi ai valori e principi di equità, reciprocità, legittimità, protezione, promozione della salute e del benessere, riconosce che, nella fase iniziale di disponibilità limitata di vaccini contro COVID-19, è necessario definire delle priorità in modo chiaro e [...]

Nuova Sabatini | Procedure semplificate

Nuova Sabatini Procedure semplificate

Nuova Sabatini | Procedure semplificate

MISE, 08.03.2021

Pubblicate le nuove modalità di erogazione delle agevolazioni previste dalla misura “Nuova Sabatini” che recepiscono le novità e le semplificazioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021.

Per tutte le domande presentate dalle imprese alle banche e agli intermediari finanziari a partire dal 1° gennaio 2021, l’erogazione del contributo è effettuata in un’unica soluzione, indipendentemente dall’importo del finanziamento deliberato, anziché in sei quote annuali come previsto dall’impianto originario dello strumento agevolativo. A tale scopo,

Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale

Patto per lnnovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale

Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale

10 Marzo 2021

Si è svolta, in Sala Verde a Palazzo Chigi, la cerimonia di firma del "Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale" con il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta e i Segretari generali Maurizio Landini (Cgil), Luigi Sbarra (Cisl), e Pierpaolo Bombardieri (Uil).

Contesto e obiettivi del Patto

Il Patto si colloca nel solco di un’azione di [...]

Ordinanza Ministero della Salute 9 marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute 9 marzo 2021

Ordinanza Ministero della Salute 9 marzo 2021 

Ulteriori misure urgenti per la sperimentazione di voli Covid-tested.

(GU n.59 del 10.03.2021)

...

Collegati
Ordinanza Ministero della Salute 23 novembre 2020
Certifico | Sezione Covid-19

Featured

Circolare Prot. n. 0008811 del 08.03.2021

Circolare Prot  n  0008811 del 08 03 2021

Circolare Prot. n. 0008811 del 08.03.2021

OGGETTO: Utilizzo del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA nei soggetti di età superiore ai 65 anni

Si fa seguito alla nota circolare protocollo n° 6830-22/02/2021-DGPRE e al parere del Consiglio Superiore di Sanità trasmesso con nota protocollo n° 00523-06/03/2021 in merito ad un possibile utilizzo del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA nei soggetti di età superiore ai 65 anni.

Ulteriori evidenze scientifiche resesi disponibili non solo confermano il profilo di sicurezza favorevole relativo al vaccino in [...]

Featured

Circolare n. 15350/117/2 del 6 marzo 2021

Circolare n  15350 117 2 del 6 marzo 2021

Circolare Min. Interno n. 15350/117/2 del 6 marzo 2021

ID 13022 | 06.03.2021

Vale qui ricordare, in proposito, che le limitazioni agli spostamenti interregionali e intercomunali, trovano applicazione, in attuazione dell'articolo 2 del citato decreto-legge n,15/2021, fino alla data del 27 marzo del corrente anno.

Rispetto ai precedenti decreti presidenziali adottati in materia il nuovo d.P.C.M. conferma in larga parte le misure attualmente in vigore, proponendo tuttavia un nuovo ordine espositivo dei precetti, in quanto le varie disposizioni risultano ora [...]

DPCM 23 dicembre 2020 n. 191

DPCM 23 dicembre 2020 n  191

DPCM 23 dicembre 2020 n. 191

Regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

(GU Serie Generale n.56 del 06-03-2021)

Entrata in vigore del provvedimento: 21/03/2021

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024