Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.753.090
/ Documenti scaricati: 33.753.090
ID 17078 | Roma, 11 luglio 2022 / Download scheda
Con riferimento alle recenti notizie sulle restrizioni di forniture di gas russo e su eventuali piani di emergenza energetica, si precisa quanto segue:
Gli stoccaggi di gas procedono regolarmente secondo il piano stabilito dal governo in collaborazione con gli operatori e hanno raggiunto il 64% della capacità programmata.
La riduzione di circa il 30% sulle forniture di gas annunciate oggi da [...]
ID 17067 | 11.07.2022 / Allegato
Raccomandazione per la somministrazione di una seconda dose di richiamo (second booster), con vaccino a mRNA a tutte le persone di età ≥ 60 anni e fragili over 12 a partire da 120 giorni dopo la terza dose
________
OGGETTO: estensione della platea vaccinale destinataria della seconda dose di richiamo (second booster) nell'ambito della campagna di vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID- 19.
Si trasmette in allegato la nota congiunta di Ministero della Salute,
Integrazione dei dati essenziali che compongono i documenti del Fascicolo sanitario elettronico.
(GU n.160 dell'11.07.2022)
______
Collegati
Adozione delle Linee guida per l'attuazione del Fasciolo sanitario elettronico.
(GU n.160 dell'11.07.2022)
...
Art. 1. Linee guida per il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico
1. Sono adottate le Linee guida per il potenziamento del Fascicolo sanitario elettronico, di cui all’art. 12, comma 15 -bis , del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, riportate nell’allegato A del presente decreto, che ne costituisce parte [...]
ID 17057 | MISE 08 Luglio 2022
Per garantire un sistema efficace di attività formative 4.0 e sviluppare nuove competenze digitali tra i lavoratori è riconosciuto alle imprese un credito d’imposta potenziato fino al 70% per le piccole e al 50% per le medie, nel caso in cui questi servizi siano eseguiti da soggetti certificati dal Ministero dello Sviluppo economico.
E’ quanto stabilisce il decreto attuativo firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti che rende operativo il nuovo [...]
Divieto di intermediazione ed interposizione nelle prestazioni di lavoro e nuova disciplina dell'impiego di mano d'opera negli appalti di opere e di servizi.
(GU n.289 del 25.11.1960)
Abrogata da: D.Lgs. 10 settembre 2003 n. 276
Collegati
Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286.
Entrata in vigore del decreto: 18.11.1999
_________
Testo consolidato al 17.01.2022 contenente le seguenti modifiche/abrogazioni di cui ai provvedimenti:
23/08/2003
Legge 11 agosto 2003, n. 228 (in G.U. 23/08/2003, n.195)
10/02/2005
Decreto del Presidente della Repubblica 18 ottobre 2004, n. 334 [...]
Riorganizzazione centrale e periferica del Ministero del lavoro e della previdenza sociale.
(GU n.149 del 01.07.1955)
_______
Aggiornamenti all'atto
24/07/1965
LEGGE 13 luglio 1965, n. 846 (in G.U. 24/07/1965, n.184)
04/03/1974
DECRETO-LEGGE 2 marzo 1974, n. 30 (in G.U. 04/03/1974, n.59) convertito con modificazioni dalla L. 16 aprile 1974, n. 114 (in G.U. 02/05/1974, n.113)
26/01/1995
DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 1994, n. 758 (in SO n.9, relativo alla G.U. 26/01/1995, n.21)
02/10/1996
DECRETO-LEGGE 1 ottobre [...]
ID 17014 | 05.07.2022
Parametri per il conseguimento della certificazione della parita' di genere alle imprese e coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parita'.
(GU n.152 del 01.07.2022)
I parametri minimi per il conseguimento della certificazione della parita' di genere alle imprese sono quelli di cui alla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, pubblicata il 16 marzo 2022.
_______
Art. 1 I parametri [...]
ARPAV 4 luglio 2022
Il drammatico crollo del seracco della Marmolada riporta l'attenzione sugli effetti del riscaldamento globale, in particolare su quelli che interessano con evidenza i ghiacciai dolomitici.
Da un'analisi dei dati meteoclimatici della stazione automatica di Punta Rocca dell'ARPAV, risulta infatti che nei mesi di maggio e giugno, mesi nei quali generalmente si attivano i processi di fusione del ghiacciaio, le temperature medie giornaliere sono risultate significativamente superiori alla [...]
ID 16935 | 26.06.2022 / Elenco completo nel Documento allegato
Le Procedure d'infrazione, sono, per tema, alla data del 26.06.2022:
- 17 Ambiente,
- 6 Energia,
- 3 Salute,
- 2 Comunicazioni,
- 1 Servizi,
- altre in allegato,
- totale 91.
Ambiente (17):
2021_2028 - Mancato completamento della designazione dei siti della rete Natura 2000
2021_2016 - Presunta violazione del Regolamento 1143/2014 recante disposizioni volte a prevenire e gestire l’introduzione [...]
ID 16994 | 02.07.2022 / In allegato Ordinanza
Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana. (Ordinanza n. 4/2022).
(GU n.153 del 02.07.2022)
La presente ordinanza è prorogata dal 02.01.2023 al 02.04.2023 dall'Ordinanza 27 dicembre 2022
...
Collegati
Modifiche al codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, riguardante i quadri di ristrutturazione preventiva, l'esdebitazione e le interdizioni, e le misure volte ad aumentare l'efficacia delle procedure di ristrutturazione, insolvenza ed esdebitazione, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1132 (direttiva sulla ristrutturazione e sull'insolvenza).
(GU n.152 dell'01.07.2022)
Attuazione della direttiva (UE) 2019/882 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, sui requisiti di accessibilita' dei prodotti e dei servizi.
(GU n.152 dell'01.07.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 16/07/2022
...
Collegati
ID 16971 | 29.06.2022 / In allegato Testo Legge e Testo coordinato
Legge 29 giugno 2022 n. 79 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
(GU n.150 del 29.06.2022)
Entrata in vigore: 30.06.2022
...
Collegati
Norme sulla documentazione amministrativa e sulla legalizzazione e autenticazione di firme.
(GU n.23 del 27.01.1968)
________
Aggiornamenti all'atto
24/06/1971
LEGGE 11 maggio 1971, n. 390 (in G.U. 24/06/1971, n.158)
17/05/1997
LEGGE 15 maggio 1997, n. 127 (in SO n.98, relativo alla G.U. 17/05/1997, n.113)
20/06/1998
LEGGE 16 giugno 1998, n. 191 (in SO n.110, relativo alla G.U. 20/06/1998, n.142)
24/11/1998
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 ottobre 1998, n. 403 (in G.U. 24/11/1998, n.275)
20/02/2001
DECRETO [...]
Raccomandazione della Commissione del 10 giugno 2022 sulla definizione di nanomateriale del 18 ottobre 2011 sulla definizione di nanomateriale
(2011/696/UE)
(GU L 275/38 del 20.10.2011)
segue in allegato
Collegati
ID 16945 | 27.06.2022
Raccomandazione della Commissione del 10 giugno 2022 sulla definizione di nanomateriale (2022/C 229/01)
(GU C 229/5 del 14.6.2022)
La raccomandazione 2011/696/UE della Commissione è stata utilizzata come riferimento per determinare se un materiale debba essere considerato un «nanomateriale» ai fini della legislazione e delle politiche dell’Unione, facilitando un’attuazione efficiente e coerente in tutti i settori. La raccomandazione 2011/696/UE accenna a un successivo riesame della definizione di nanomateriale alla [...]
Disciplina della subfornitura nelle attivita' produttive.
(GU n.143 del 22.06.1998)
_______
Aggiornamenti all'atto
20/03/2001
LEGGE 5 marzo 2001, n. 57 (in G.U. 20/03/2001, n.66)
23/10/2002
DECRETO LEGISLATIVO 9 ottobre 2002, n. 231 (in G.U. 23/10/2002, n.249)
14/11/2011
LEGGE 11 novembre 2011, n. 180 (in G.U. 14/11/2011, n.265)
15/11/2012
DECRETO LEGISLATIVO 9 novembre 2012, n. 192 (in G.U. 15/11/2012, n.267)
25/11/2016
DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2016, n. 219 (in G.U. 25/11/2016, n.276)
Modifica del decreto del Ministro della sanita' 28 aprile 1998, concernente: «Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d'armi per uso difesa personale».
(GU n.93 del 21.04.2016)
Collegati
Decreto 28 aprile 1998
Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d'armi per uso difesa personale.
(GU n.143 del 22.06.1998)
Modificato da: Decreto 5 aprile 2016
Collegati
Decreto 5 aprile 2016
Raccomandazione del Consiglio dell'Unione europea del 18 giugno 2021 n. 2021/C304/12 che formula un parere del Consiglio sul programma di stabilità 2021 dell'Italia
Raccomandazione del Consiglio del 18 giugno 2021 che formula un parere sul programma di stabilità 2021 dell'Italia. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea C304 del 29 luglio 2021, la Raccomandazione di cui si tratta deriva da un analogo atto con cui nel 2020 si invitava l'Italia ad attuare, in linea con [...]
ID 16921 | 24.06.2022 / Messaggio allegato
Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento UE, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti.
I Garante ha ribadito che l'indirizzo IP costituisce un dato personale.
Il sito web [...]
Misure per il riconoscimento dei diritti delle persone sordocieche.
(GU n.161 del 13.07.2010)
Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale.
(GU n.144 del 22.06.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/07/2022
_______
Art. 1. Standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all’assistenza territoriale
1. Il modello per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio Sanitario nazionale e gli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi delle strutture dedicate all’assistenza territoriale e al sistema di prevenzione in [...]
Norme e disposizioni sulla risicoltura.
(GU n.145 del 20.06.1907)
Abrogata da: D.L. 22 dicembre 2008 n. 200
_______
...
Art. 11
Non possono essere impiegati nei lavori di mondatura in risala:
a) i minori di anni 14 compiuti;
b) le donne durante l'ultimo mese di gravidanza o il primo mese dopo il parto.
I fanciulli minori di 16 anni compiuti e le donne minori di 21 anni compiuti debbono, per l'ammissione al lavoro di mondatura,
Che permette la coltivazione del riso alle distanze dagli aggregati di abitazioni e sotto le condizioni prescritte da Regolamenti speciali.
(GU n.162 del 13.06.1866)
Abrogata da: D.L. 22 dicembre 2008 n. 200
Collegati
ID 16894 | Update news 02.01.2025
Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato Testo rilevante ai fini del SEE
(GU L 187 del 26.6.2014)
_______
Modificato da:
- M1 Regolamento (UE) 2017/1084 della Commissione del 14 giugno 2017 L 156 1 [...]
ID 16893 | Update news 02.01.2024
Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti «de minimis» Testo rilevante ai fini del SEE
(GU L 352 del 24.12.2013)
Esso si applica fino al 31 dicembre 2023.
Collegati
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 settembre 2001, n. 343, recante disposizioni urgenti per assicurare il coordinamento operativo delle strutture preposte alle attivita' di protezione civile.
(GU n.262 del 10.11.2001)
Collegati
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024