Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.268
/ Documenti scaricati: 33.750.700

Legge 26 novembre 2021 n. 206

Legge 26 novembre 2021 n. 206

Delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonche' in materia di esecuzione forzata.

Entrata in vigore del provvedimento: 24/12/2021

(GU n.292 del 09.12.2021)
_______

Aggiornamenti all'atto

31/12/2021
LEGGE 30 dicembre 2021, n. 234 (in SO n.49, relativo alla G.U. 31/12/2021, n.310)

30/04/2022
DECRETO-LEGGE 30 aprile 2022,

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149 / Efficienza del processo civile

Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonche' in materia di esecuzione forzata.

(GU n.243 del 17.10.2022 - S.O. n. 38)

Entrata in vigore del provvedimento: 18/10/2022
_______

Aggiornamenti all'atto:

29/12/2022 [...]

Legge 20 maggio 2016 n. 76

Legge 20 maggio 2016 n. 76

Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze.

Entrata in vigore del provvedimento: 05/06/2016

(GU n.118 del 21.05.2016)
________

Aggiornamenti all'atto

17/10/2022
DECRETO LEGISLATIVO 10 ottobre 2022, n. 149 (in SO n.38, relativo alla G.U. 17/10/2022, n.243) - Testo consolidato 12.2022

29/12/2022
LEGGE 29 dicembre 2022, n. 197 (in SO n.43, relativo alla G.U. 29/12/2022, n.303) - Testo consolidato 04.2023

Featured

Decreto MLPS 20 ottobre 2022

Decreto MLPS 20 10  2022

Decreto MLPS 20 ottobre 2022

ID 18216 | 29.11.2022 / Decreto in allegato

Comunicato GU n. 285 del 06.12.2022 - Il provvedimento stabilisce i criteri e le modalità di concessione, a decorrere dall’anno 2022, dell’esonero contributivo introdotto dall’art. 5 della legge 5 novembre 2021, n. 162 e dall’art. 1, comma 276, della legge 30 dicembre 2020, n. 178 - come modificato dall’art. 1, comma 138, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 - in favore delle aziende private che abbiano conseguito la certificazione di [...]

Linee guida superamento barriere architettoniche luoghi di interesse culturale

Linee guida superamento barriere architettoniche luoghi d interesse culturale

Linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale

ID 18295 | 05.12.2022 / In allegato

È soltanto a partire dalla fine degli anni ‘80 che la disciplina del restauro ha iniziato a confrontarsi con il tema dell’accessibilità – a seguito dell’approvazione della legge 13/89 e del suo regolamento di [...]

Featured

Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187

DL 5 dicembre 2022 n  187

Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187 / Misure urgenti settori produttivi strategici (convertito in Legge 1 febbraio 2023 n. 10)

Misure urgenti a tutela dell'interesse nazionale nei settori produttivi strategici.

(GU n.284 del 05.12.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 06/12/2022

_________

Art. 1. Misure a tutela dell’interesse nazionale [...]

Regolamento (UE) n. 1307/2013

Regolamento  UE  n  1307 2013

Regolamento (UE) n. 1307/2013 / Pagamenti diretti agli agricoltori (PAC)

Regolamento (UE) n. 1307/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante norme sui pagamenti diretti agli agricoltori nell'ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune e che abroga il regolamento (CE) n. 637/2008 del Consiglio e il regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio

(GU L 347, 20.12.2013)

Decreto-Legge 3 dicembre 2022 n. 186

Decreto-Legge 3 dicembre 2022 n. 186 

Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio dell'isola di Ischia a partire dal 26 novembre 2022.

(GU n.283 del 03.12.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 04/12/2022

Conversione in legge

Pubblicata nella GU n.26 del 1° febbraio 2023 la Legge 27 gennaio 2023 n. 9 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 dicembre 2022, n. 186, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi eccezionali verificatisi nel territorio [...]

Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2022

56  Rapporto Censis

56° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2022

ID 18728 | 04.12.2022

Giunto alla 56a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di crisi che stiamo attraversando.

Le Considerazioni generali introducono il Rapporto descrivendo una società che vive in una sorta di latenza di risposta, sospesa tra i segnali dei suoi sensori e la mancata elaborazione di uno schema di funzionamento.

Nella seconda parte, La società italiana al 2022, vengono affrontati i temi di maggiore interesse emersi [...]

Featured

Sentenza CC Vaccinazioni esercenti le professioni sanitarie: inammissibile il ricorso no vax

Sentenza CC Vaccinazioni esercenti le professioni sanitarie   inammissibile il ricorso no vax

Sentenza CC Vaccinazioni esercenti le professioni sanitarie: inammissibile il ricorso no vax

ID 18255 | 02.12.2022 / Comunicato in allegato

Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 1° dicembre 2022

OBBLIGO VACCINALE A TUTELA DELLA SALUTE

La Corte ha ritenuto inammissibile, per ragioni processuali, la questione relativa alla impossibilità, per gli esercenti le professioni sanitarie che non abbiano adempiuto all’obbligo vaccinale, di svolgere l’attività lavorativa, quando non implichi contatti interpersonali.

Sono state ritenute invece non irragionevoli, né sproporzionate,

Decreto 26 settembre 2022 n. 184

Decreto 26 settembre 2022 n. 184

Regolamento recante criteri e modalita' di attribuzione e di utilizzo della Carta elettronica di cui all'articolo 1, commi 357 e 358, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.

(GU n.281 del 01.12.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2022

...

Collegati

Direttiva 2012/28/UE

Direttiva 2012/28/UE / Opere orfane

Direttiva 2012/28/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, su taluni utilizzi consentiti di opere orfane 

(GU L 299, 27.10.2012)

_______

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

1. La presente direttiva disciplina taluni utilizzi di opere orfane effettuati da biblioteche, istituti di istruzione e musei accessibili al pubblico, nonché archivi,

Sentenza Corte Costituzionale n. 238 del 28 novembre 2022

Sentenza Corte Costituzionale n. 238 del 28 novembre 2022

ID 18237 | 01.12.2022 / In allegato Sentenza

La Corte Costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale sollevate in riferimento alla normativa che prevede l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata dell’INPS a carico degli ingegneri e degli architetti che, pur essendo iscritti ai relativi albi professionali, non possono iscriversi alla cassa previdenziale di riferimento in quanto svolgono contestualmente anche un’altra attività lavorativa e sono dunque iscritti alla corrispondente forma [...]

Regolamento (CEE) n. 3037/90

Regolamento (CEE) n. 3037/90

Regolamento (CEE) n. 3037/90 del Consiglio, del 9 ottobre 1990, relativo alla classificazione statistica delle attività economiche nelle Comunità europee (NACE)

(GU L 293, 24.10.1990)
_______

Modificato da:

- M1 Regolamento (CEE) n. 761/93 della Commissione del 24 marzo 1993 (GU L 83 1 3.4.1993)
- M2 Regolamento (CE) n. 29/2002 della Commissione del 19 dicembre 2001 (GU L 6 3 10.1.2002)
- M3 Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (GU [...]

Classificazione statistica delle attività economiche / NACE

NACE Rev  2   Classificazione statistica delle attivit  economiche

Classificazione statistica delle attività economiche / NACE Rev. 2

ID 18232 | 30.11.2022 / In allegato NACE Rev. 2

Il Regolamento (CE) n. 1893/2006 definisce la classificazione statistica delle attività economiche da utilizzare in tutta l’Unione europea per garantire che le statistiche raccolte siano comparabili detta NACE (Nomenclature statistique des  Activités économiques dans la  Communauté  Européenne)

Il regolamento (CEE) n. 3037/90 aveva definito la prima classificazione NACE, il Regolamento (CE) n. 1893/2006 definisce la NACE Revisione 2, attualmente applicata.

La NACE, che fu [...]

Direttiva del PdCdM 30 aprile 2021

Direttiva del PdCdM 30 aprile 2021

Direttiva del PdCdM 30 aprile 2021

Indirizzi per la predisposizione dei piani di protezione civile ai diversi livelli territoriali.

(GU n. 160 del 6 luglio 2021)
________

1. Finalità e principi generali.

La presente direttiva è emanata in attuazione dell’art. 18 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile» (di seguito «Codice»). In particolare, il comma 4 del suddetto articolo stabilisce che «le modalità di organizzazione e svolgimento dell’attività di pianificazione di protezione civile e del relativo monitoraggio,

Decreto 19 luglio 2022 n. 180

Decreto 19 luglio 2022 n  180

Decreto 19 luglio 2022 n. 180

Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro dello sviluppo economico 13 gennaio 2010, n. 33, di attuazione del codice della proprieta' industriale adottato con decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30, ai fini della disciplina del procedimento di nullita' e decadenza dei marchi.

(GU n. 279 del 29.11.2022)

Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2022

...

Collegati

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 347

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 347

Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti le imposte ipotecarie e catastali

(GU n.277 del 27.11.1990 - S.O. n. 75)

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 346

Decreto Legislativo 31 ottobre 1990 n. 346

Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

(GU n.277 del 27.11.1990 - S.O. n. 75)
_______

In allegato:

- Testo consolidato 07.2024
- Testo consolidato 11.2022
- Testo nativo

Circolare AdE 34 E del 20 ottobre 2022

Circolare AdE 34 E del 20 ottobre 2022

OGGETTO: Disciplina fiscale dei trust ai fini della imposizione diretta e indiretta - Articolo 13 decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157 – decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Recepimento dell’orientamento della giurisprudenza di legittimità

Frana di Ischia 2022 / Note

Frana di Ischia 2022

Frana di Ischia 2022 / Note

ID 18212 | 28.11.2022

Il 26 novembre 2022 ad Ischia per le forti piogge, una frana dal monte del monte Epomeo nel comune di  Casamicciola Terme ha provocato la morte di 12 persone.

Nella foto a seguire confronto della zona di frana nel 1935 e nel 2022:

Le Foto storiche del monte Epomeo del 1936, quando vennero realizzate le opere ingegneristiche dentro agli alvei delle cave.

Il presidente locale del Cai, De Angelis, tra [...]

Direttiva 2003/96/CE

Direttiva 2003/96/CE

Direttiva 2003/96/CE del Consiglio, del 27 ottobre 2003, che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell'elettricità (Testo rilevante ai fini del SEE)

(GU L 283, 31.10.2003)

Collegati

Decreto Legislativo 2 febbraio 2007 n. 26

Decreto Legislativo 2 febbraio 2007 n. 26

Attuazione della direttiva 2003/96/CE che ristruttura il quadro comunitario per la tassazione dei prodotti energetici e dell’elettricità.

(GU n. 68 del 22 marzo 2007 SO n. 77)

Collegati

Nota ADM Prot. 38562 del 31.01.2020

Nota ADM Prot. 38562 del 31.01.2020

Accisa sull’Energia elettrica – Sistemi di accumulo su impianti di produzione alimentati da fonte rinnovabile fotovoltaica

Collegati

Decreto ministeriale 8 luglio 1924 / T.U. energia elettrica 1924

DM 8 luglio 1924

Decreto ministeriale 8 luglio 1924 / T.U. energia elettrica 1924

Approvazione del testo unico di leggi per l'imposta sul consumo del gas e dell'energia elettrica.

(GU n. 195 del 20 agosto 1924)

Il decreto ministeriale 8 luglio 1924 approva il T.U. energia elettrica 1924 - Testo Unico delle disposizioni [...]

Linee Guida formazione, gestione e conservazione documenti informatici

Linee Guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici

AGID Maggio 2021

Lo scopo delle presenti linee guida è duplice:

a) aggiornare le attuali regole tecniche in base all’art. 71 del Codice dell’amministrazione digitale1 (da ora in avanti CAD), concernenti la formazione, protocollazione, gestione e conservazione dei documenti informatici;
b) incorporare in un’unica linea guida le regole tecniche e le circolari in materia, addivenendo ad un “unicum” normativo che disciplini gli ambiti sopracitati, nel rispetto della disciplina in materia [...]

Vademecum LG formazione, gestione e conservazione documenti informatici

Vademecum per l’implementazione delle linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici

AGID Ottobre 2022

Le nuove Linee Guida AgID sul documento informatico, entrate in vigore il 1 gennaio 2022, hanno contribuito a rafforzare ed omogenizzare il quadro normativo di riferimento per la produzione, gestione e conservazione dei documenti informatici. La loro corretta applicazione richiede un forte impegno da parte di tutte le pubbliche amministrazioni che sono chiamate a rendere effettivi e consolidati i principi enunciati nel Codice [...]

Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023

Prevenzione e controllo dell influenza   raccomandazioni per la stagione 2022 2023

Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2022-2023

Circolare Mn. Salute 0031738 del 06/07/2022

 

Premessa

Impatto della pandemia sulla circolazione dei virus influenzali 3

 

Cenni generali sull’influenza

 

Epidemiologia dell’Influenza
Descrizione della malattia
Agente infettivo
Trasmissione
Fattori di rischio
Stagionalità
Sintomi Clinici

 

Distribuzione della malattia: incidenza
Globale
Europea
Nazionale

 

Sorveglianza dell’influenza
La prevenzione dell’influenza
Misure di igiene e protezione individuale
La vaccinazione
Conservazione del vaccino, temperatura e stabilità
Controindicazioni e precauzioni
Condizioni che non rappresentano controindicazione
Somministrazione simultanea di più vaccini
Reazioni indesiderate segnalate dopo somministrazione [...]

Featured

Documento Programmatico di Bilancio (DPB) 2023

Documento Programmatico di Bilancio  DPB  2023

Documento Programmatico di Bilancio (DPB) 2023

ID 18187 | 26.11.2022 / In allegato - Versione aggiornata Nov. 2022

Il presente Documento Programmatico di Bilancio (DPB) aggiorna la versione approvata dal precedente esecutivo il 10 ottobre, in cui venivano riviste le previsioni macroeconomiche e di finanza pubblica a legislazione vigente, rimandando al nuovo Governo il compito di elaborare lo scenario programmatico.

Questa nuova versione del DPB illustra il quadro programmatico macroeconomico e di finanza pubblica partendo da un quadro tendenziale a legislazione [...]

Featured

L’influenza "Spagnola" in Italia 1918-1919

L influenza Spagnola in Italia

L’influenza "Spagnola" in Italia 1918-1919 / Prof.ssa Eugenia Tognotti

ID 18186 | 26.11.2022 / In allegato - Prendi Scheda

Sebbene la penisola iberica non avesse niente a che fare con l’origine della tremenda malattia, non essendo tra i paesi belligeranti, i giornali, non sottoposti alla pesante censura di guerra, pubblicarono le notizie sulla misteriosa malattia, sbarcata in Europa nella primavera del 1918 (1). Fu così che, con grande disappunto degli spagnoli, il loro Paese fu per sempre associato alla pandemia, che, in tre diverse [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024