Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 45.268
/ Documenti scaricati: 33.748.250

Parere CESE 2023/C 100/06

Parere CESE 2023/C 100/06

Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Responsabilizzare i giovani per realizzare lo sviluppo sostenibile attraverso l'istruzione» (parere d’iniziativa)

(2023/C 100/06)

(GU C 100/38 del 16.03.2023)

Decreto Legislativo 15 maggio 2017 n. 70

Decreto Legislativo 15 maggio 2017 n. 70

Ridefinizione della disciplina dei contributi diretti alle imprese editrici di quotidiani e periodici, in attuazione dell'articolo 2, commi 1 e 2, della legge 26 ottobre 2016, n. 198. 

(GU n.123 del 29.05.2017)
________

Aggiornamenti all'atto

31/12/2018
LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 (in SO n.62, relativo alla G.U. 31/12/2018, n.302)

30/12/2019
LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 (in SO n.45, relativo alla G.U. 30/12/2019, n.304)

31/12/2019
DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2019, n. 162 (in G.U.

Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 62

Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 62

ID 19724 | 21.03.2023

Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 62
Attuazione della direttiva (UE) 2015/2302 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, relativa ai pacchetti turistici e ai servizi turistici collegati, che modifica il regolamento (CE) n. 2006/2004 e la direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la direttiva 90/314/CEE del Consiglio.

(GU n.129 del 06.06.2018)

Decreto 8 febbraio 2023

Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi

Decreto 8 febbraio 2023 / Commissione grandi rischi - Composizione / Funzionamento 

Composizione e modalita' di funzionamento della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi.

(GU n.67 del 20.03.2023)
______

Art. 1. Compiti

1. Ai sensi dell’art. 20 del codice della protezione civile (Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 / ndr), di seguito «codice», la Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi, d’ora in avanti «Commissione», è organo di consulenza tecnico-scientifica del Dipartimento [...]

Featured

Decreto Legislativo 7 marzo 2023 n. 26

Decreto Legislativo 7 marzo 2023 n  26

Decreto Legislativo 7 marzo 2023 n. 26 / Decreto Modifiche Codice del Consumo

ID 19237 | 18.03.2023

Attuazione della direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE2005/29/CE2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell'Unione relative alla protezione dei consumatori.

(GU n.66 del 18.03.2023)

Entrata in vigore: 02.04.2023

Vedi Codice del Consumo

...

Collegati

Decreto Legislativo 30 dicembre 2020 n. 187

Decreto Legislativo 30 dicembre 2020 n. 187 

Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 21 maggio 2018, n. 68, di attuazione della direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gennaio 2016, relativa alla distribuzione assicurativa.

(GU n.19 del 25.01.2021)

Collegati
Direttiva (UE) 2016/97
Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 68

Direttiva (UE) 2016/97

Direttiva (UE) 2016/97

Direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 gennaio 2016 sulla distribuzione assicurativa (rifusione)

(GU L 26 del 2.2.2016)

Collegati

Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 68

Decreto Legislativo 21 maggio 2018 n. 68

Attuazione della direttiva (UE) 2016/97 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 gennaio 2016, relativa alla distribuzione assicurativa.

(GU n.138 del 16.06.2018)
_______

Aggiornamenti all'atto

25/01/2021
DECRETO LEGISLATIVO 30 dicembre 2020, n. 187 (in G.U. 25/01/2021, n.19)

Collegati

COM(2022) 332 final

COM(2022) 332 final / Nuova agenda europea per l'innovazione

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni una nuova agenda europea per l'innovazione

{SWD(2022) 187 final}

Collegati

Parere CESE (2023/C 100/13)

Parere (2023/C 100/13) / Una nuova agenda europea per l’innovazione / CESE

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni - Una nuova agenda europea per l’innovazione

[COM(2022) 332 final]

(2023/C 100/13)

(GU C 100/89 del 16.3.2023)

Collegati

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 84

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000 n. 84

Attuazione della direttiva 98/6/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi offerti ai medesimi.

(GU n.85 del 11.04.2000)

Collegati

Direttiva 98/6/CE

Direttiva 98/6/CE

Direttiva 98/6/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 febbraio 1998 relativa alla protezione dei consumatori in materia di indicazione dei prezzi dei prodotti offerti ai consumatori

(GU L 80, 18.3.1998)

________

Modificata da:

- M1 Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre [...]

Direttiva 93/13/CEE

Direttiva 93/13/CEE

Direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori

(GU L 95, 21.4.1993)

________

Modificata da:

- M1 Direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2011 (GU L 304 64 22.11.2011)
- M2 Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio [...]

Direttiva (UE) 2019/2161

Direttiva (UE) 2019/2161

ID 19238 | 18.03.2023

Direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla protezione dei consumatori

GU L 328/7 del 18.12.2019

Collegati

Featured

Raccomandazione (UE) 2022/2415

Raccomandazione  UE  2022 2415   La nuova Agenda Europea per l Innovazione  AEI 2022

Raccomandazione (UE) 2022/2415 / La nuova Agenda Europea per l’Innovazione (AEI 2022)

Raccomandazione (UE) 2022/2415 del Consiglio del 2 dicembre 2022 sui principi guida per la valorizzazione delle conoscenze

(GU L 317, 9.12.2022)

Featured

Raccomandazione (UE) 2023/499

Raccomandazione  UE  2023 499

Raccomandazione (UE) 2023/499 - della commissione del 1° marzo 2023

ID 19325 | 17.03.2023

Raccomandazione (UE) 2023/499 della commissione del 1° marzo 2023 relativa a un codice di buone pratiche sulla gestione del patrimonio intellettuale per la valorizzazione delle conoscenze nello Spazio europeo della ricerca

(GU L 69/75 del 7.3.2023)
_______

L’obiettivo di una strategia di gestione del patrimonio intellettuale è quello di costituire un portafoglio di risorse intellettuali di valore che possano essere gestite strategicamente per essere utilizzate attraverso molteplici percorsi di creazione [...]

Decreto 1 febbraio 2023

Decreto 1 febbraio 2023 

Anagrafe dei dipendenti pubblici. 

(GU n.65 del 17.03.2023)
_______

Art. 1. Anagrafe dei dipendenti pubblici

1. Il censimento permanente dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni, funzionale alla realizzazione dell’anagrafe dei dipendenti prevista all’art. 34 -ter del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché all’implementazione del fascicolo elettronico del dipendente, è realizzato dal Dipartimento della funzione pubblica che si avvale dei dati forniti dal Ministero dell’economia e delle finanze e dall’Istituto nazionale della previdenza sociale, nonché da ulteriori [...]

Legge 17 aprile 2015 n. 43

Legge 17 aprile 2015 n. 43 

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 febbraio 2015, n. 7, recante misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonche' proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle Organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione.

(GU n.91 del 20.04.2015)

Collegati
Decreto-Legge18 febbraio 2015 n. 7

Decreto-Legge18 febbraio 2015 n. 7

Decreto-Legge18 febbraio 2015 n. 7 

Misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, nonche' proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di ricostruzione e partecipazione alle iniziative delle Organizzazioni internazionali per il consolidamento dei processi di pace e di stabilizzazione.

(GU n.41 del 19.02.2015)

Conversione

Legge 17 aprile 2015 n. 43 

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 febbraio 2015, n. 7, recante misure urgenti [...]

Legge 31 marzo 2000 n. 78

Legge 31 marzo 2000 n. 78

Delega al Governo in materia di riordino dell'Arma dei carabinieri, del Corpo forestale dello Stato, del Corpo della Guardia di finanza e della Polizia di Stato. Norme in materia di coordinamento delle Forze di polizia. 

(GU n.79 del 04.04.2000)
_______

Aggiornamenti all'atto

29/12/2000
LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302)

02/04/2001
LEGGE 29 marzo 2001, n. 86 (in G.U. 02/04/2001, n.77)

08/05/2010
DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO [...]

Decreto Legislativo 5 ottobre 2000 n. 334

Decreto Legislativo 5 ottobre 2000 n. 334

Riordino dei ruoli del personale direttivo e dirigente della Polizia di Stato, a norma dell'articolo 5, comma 1, della legge 31 marzo 2000, n. 78.

(GU n.271 del 20.11.2000 - S.O. n. 190)
_______

In allegato:
- Testo nativo
- Testo consolidato 03.2023

Collegati
Legge 31 marzo 2000 n. 78

Legge 10 marzo 2023 n. 23

Legge 10 marzo 2023 n. 23 / Legge di conv. DL 5/2023

ID 19219 | 15.03.2023

Legge 10 marzo 2023 n. 23 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 gennaio 2023, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo del Garante per la sorveglianza dei prezzi, nonche' di sostegno per la fruizione del trasporto pubblico.

(GU n.63 del 15.03.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 16/03/2023

...

Collegati

Camion e autobus a zero emissioni

Camion e autobus a zero emissioni

Camion e autobus a zero emissioni per raggiungere la neutralità climatica e abbattere l'inquinamento atmosferico

ID 19215 | 13.03.2023

Per passare a una mobilità a zero emissioni, conseguire gli obiettivi dell’Unione sul fronte del clima e azzerare l’inquinamento è indispensabile stabilire livelli più ambiziosi per le emissioni di CO₂ dei veicoli pesanti nuovi.
 
La Commissione propone nuovi livelli più severi a partire dal 2030 per la CO₂ rilasciata da questi veicoli e vuole applicarli anche ai camion più piccoli,

L’Unione europea - Che cos’è e che cosa fa

L Unione europea   Che cos   e che cosa fa

L’Unione europea - Che cos’è e che cosa fa / Ed. 2023

ID 19204 | 13.03.2023 / 5a Ed. 2023

La presente pubblicazione è una guida all’Unione europea (UE) e alle sue attività.

La prima parte, «L’Unione europea in sintesi», spiega per sommi capi che cos’è l’Unione europea.

La seconda parte, «Che cosa fa l’Unione europea», descrive le attività che l’UE sta svolgendo in più di 40 settori diversi per migliorare la vita dei cittadini in Europa e in altre regioni [...]

Legge 10 marzo 2023 n. 21

Legge 10 marzo 2023 n. 21

ID 19194  | 11.03.2023

Legge 10 marzo 2023 n. 21 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 11 gennaio 2023, n. 3, recante interventi urgenti in materia di ricostruzione a seguito di eventi calamitosi e di protezione civile.

(GU n. 60 del 11.03.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 12/03/2023

...

Collegati
Decreto-Legge 11 gennaio 2023 n. 3

Decreto-Legge 10 marzo 2023 n. 20

Decreto-Legge 10 marzo 2023 n. 20

ID 19192 | 10.03.2023

Decreto-Legge 10 marzo 2023 n. 20 Disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare.

(GU n.59 del 10.03.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 11/03/2023

Piano d'azione UE per l'economia circolare

Piano d'azione dell'unione europea per l'economia circolare

Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni l'anello mancante

Piano d'azione dell'unione europea per l'economia circolare

COM/2015/0614 final

Featured

Legge 3 marzo 2023 n. 17

Legge 3 marzo 2023 n  17   Conv  in Legge DL Misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale

Legge 3 marzo 2023 n. 17 / Conv. in Legge DL Misure urgenti impianti di interesse strategico nazionale

ID 19158 | 06.03.2023

Legge 3 marzo 2023 n. 17 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 gennaio 2023, n. 2, recante misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale.

(GU n.55 del 06.03.2023)

Entrata in vigore del provvedimento: 07/03/2023

...

Collegati

Decisione di esecuzione (UE) 2023/468

Decisione di esecuzione UE 2023 468

Decisione di esecuzione (UE) 2023/468

ID 19146 | 06.03.2023

Decisione di esecuzione (UE) 2023/468 della Commissione del 25 novembre 2022 recante modifica della decisione 2007/116/CE per quanto riguarda l’introduzione di un altro numero riservato che inizia con «116»

(GU L 68/96 del 6.3.2023)

______

Articolo 1

L’allegato della decisione 2007/116/CE è sostituito dall’allegato della presente decisione.

Articolo 2

Gli Stati membri adottano i provvedimenti necessari a garantire che a partire dal 30 aprile 2023 l’autorità nazionale di regolamentazione competente possa assegnare il [...]

Decisione 2007/116/CE

Decisione 2007 116 CE

Decisione 2007/116/CE

ID 19147 | 06.03.2023

Decisione 2007/116/CE - Decisione della Commissione, del 15 febbraio 2007, che riserva l'arco di numerazione nazionale che inizia con 116 a numeri armonizzati destinati a servizi armonizzati a valenza sociale

(GU L 49/30 del 17.2.2007)

______

In allegato Testo consolidato al 03.12.2009

Modificato da:

- Decisione della Commissione del 29 ottobre 2007 Testo consolidato al 03.12.2009
- Decisione della Commissione del 30 novembre 2009 Testo consolidato al 03.12.2009
- Decisione di esecuzione (UE) 2023/468 della Commissione del 25 novembre [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024