Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.944
/ Documenti scaricati: 31.241.456
/ Documenti scaricati: 31.241.456
Direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionali.
(GU Sn.87 del 13.04.2017)
______
Art. 1 Oggetto 1.
Il presente decreto definisce, in un contesto unitario e integrato, l'architettura istituzionale deputata alla tutela della sicurezza nazionale relativamente alle infrastrutture critiche materiali e immateriali, con particolare riguardo alla protezione cibernetica e alla sicurezza informatica nazionali, indicando a tal fine i compiti affidati a ciascuna componente ed i meccanismi e le procedure da seguire ai fini della riduzione delle vulnerabilita', della prevenzione dei rischi, della risposta tempestiva alle aggressioni e del ripristino immediato della funzionalita' dei sistemi in caso di crisi.
2. I soggetti compresi nell'architettura istituzionale di cui al comma 1 operano nel rispetto delle competenze gia' attribuite dalla legge a ciascuno di essi.
3. Il modello organizzativo-funzionale delineato con il presente decreto persegue la piena integrazione con le attivita' di competenza del Ministero dello sviluppo economico e dell'Agenzia per l'Italia digitale, nonche' con quelle espletate dalle strutture del Ministero della difesa dedicate alla protezione delle proprie reti e sistemi nonche' alla condotta di operazioni militari nello spazio cibernetico, dalle strutture del Ministero dell'interno, dedicate alla prevenzione e al contrasto del crimine informatico e alla difesa civile, e quelle della protezione civile.
...
segue in allegato
Collegati
UNECE - Update 27.05.2022
Rapport du Groupe de travail sur sa 111e session tenue à Genève du 9 au 13 mai 2022 - ECE/TRANS/...
Oggetto: Approvazione valvole, ed altri equipaggiamento di servizio, per i quali nella tabella del punto 6.8.2.6.1 dell’ADR è indicata una norma di riferimento...
ID 21022 | 21.12.2023 / In allegato Quiz e casi di studio ADR 2023
Aggiornamento ADR 2023
Quiz per il conseguimento o rinnovo del certificato di formazione professiona...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024