Slide background
Slide background




ADR 2021: Aggiornamento Kemler

ID 11432 | | Visite: 4274 | Codici Kemler ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/11432

Codici Kemler 2021

Codici Kemler ADR 2021 (Numeri di identificazione del pericolo)

ID 11432 | Documento allegato aggiornamento ADR 2021 (IT/EN)

CAPITOLO 5.3 
Etichettatura e segnalazione arancio dei contenitori, contenitori per il trasporto alla rinfusa, CGEM, MEMU, contenitori cisterna, cisterne mobili e veicoli 
… 
5.3.2.3.
Significato dei numeri d'identificazione del pericolo

5.3.2.3.1.
Il numero di identificazione del pericolo si compone di due o tre cifre. Generalmente le cifre indicano i seguenti pericoli:

2 Emissione di gas risultanti dalla pressione o da una reazione chimica
3 Infiammabilità di materie liquide (vapori) e gas o materia liquida autoriscaldante
4 Infiammabilità di materie solide o materia solida autoriscaldante
5 Comburenza (favorisce l'incendio)
6 Tossicità o pericolo d'infezione
7 Radioattività
8 Corrosività
9 Pericolo di violenta reazione spontanea

NOTA: Il pericolo di violenta reazione spontanea ai sensi della cifra 9 comprende la possibilità derivante dalla natura della materia di un pericolo di esplosione, di disintegrazione e di una reazione di polimerizzazione seguita dallo sviluppo di considerevole calore o di gas infiammabili e/o tossici.

Il raddoppio di una cifra indica un'intensificazione di quel particolare pericolo.

Quando il pericolo di una merce può essere adeguatamente indicato da una sola cifra, tale cifra deve essere completata da uno zero (0).

Le seguenti combinazioni di cifre hanno tuttavia un significato speciale: 22, 323, 333, 362, 382, 423, 44, 446, 462, 482, 539, 606, 623, 642, 823, 842, 90 e 99 (cfr. 5.3.2.3.2 qui di seguito).

Quando il numero d'identificazione del pericolo è preceduto dalla lettera "X", ciò significa che la materia reagisce pericolosamente con l'acqua. Per tali materie, l'acqua può essere utilizzata solo con l'approvazione di esperti.

Per le materie della classe 1, il codice di classificazione secondo la colonna (3b) della tabella A del capitolo 3.2 sarà utilizzato come numero di identificazione del pericolo. Il codice di classificazione si compone:

- del numero della divisione secondo 2.2.1.1.5, e
- della lettera del gruppo di contabilità secondo 2.2.1.1.6.

In rosso le novità ADR 2021

5.3.2.3.2.
I numeri di identificazione del pericolo indicati nella colonna (20) della Tabella A del capitolo 3.2 hanno il seguente significato:

20 gas asfissiante o che non presenta pericolo sussidiario
22 gas liquefatto refrigerato, asfissiante 
223 gas liquefatto refrigerato, infiammabile
225 gas liquefatto refrigerato, comburente (favorisce l'incendio)
23 gas infiammabile
238 gas, infiammabile corrosivo
239 gas infiammabile, che può produrre spontaneamente una reazione violenta
25 gas comburente (favorisce l'incendio)
26 gas tossico
263 gas tossico e infiammabile
265 gas tossico e comburente (favorisce l'incendio)
268 gas tossico e corrosivo
...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Codici Kemler ADR 2021.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
382 kB 156
Allegato riservato Hazard identification numbers ADR 2021.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
379 kB 53

Tags: Merci Pericolose Codici Kemler ADR Abbonati Trasporto ADR

Articoli correlati

Ultimi archiviati Merci Pericolose

Mag 14, 2023 49

Decreto 29 settembre 2006

Decreto 29 settembre 2006 Norme integrative al codice IMDG (emendamento 32-04) per la verifica della compatibilita' chimica degli imballaggi e dei contenitori intermedi (IBCs) di plastica destinati al trasporto di materie liquide. (Decreto n. 1014/2006). (GU n.243 del 18.10.2006 - S.O. n. 196)… Leggi tutto
ADN 2023
Gen 04, 2023 390

ADN 2023

in ADN
ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna ID 18558 | 04.01.2023 ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a… Leggi tutto
Dic 22, 2022 506

Direttiva 96/35/CE

Direttiva 96/35/CE Direttiva 96/35/CE del Consiglio del 3 giugno 1996 relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose (GU L 145 del 19.6.1996) Abrogata da: Direttiva… Leggi tutto
Proposals of corrections to the French text of ADR
Dic 17, 2022 258

Proposals of corrections to the French text of ADR

Proposals of corrections to the French text of ADR ID 18395 | 17.12.2022 Depositary notification C.N.433.2022.TREATIES-XI.B.14 - 12.12.2022 ___________ PROPOSAL OF CORRECTIONS TO ANNEX A TO THE ADR 1 The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose

Set 07, 2017 56351

GHS - Fourth revised edition

in GHS
GHS - Fourth revised edition GHSGlobally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals Il GHS è un regolamento internazionale per la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio di sostanze chimiche che deve essere integrato nel diritto nazionale.Nel quadro della Conferenza… Leggi tutto