Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.944
/ Documenti scaricati: 31.242.593
/ Documenti scaricati: 31.242.593
ID 23579 | 08.03.2025 / In allegato
L’installazione dei dispositivi per la lettura automatica delle targhe dei veicoli nel centro abitato impone una rigorosa valutazione della protezione dei dati personali. Prima di attivare tali strumenti, infatti, il comune deve predisporre una valutazione d’impatto, formare i propri dipendenti, formalizzare i processi di gestione, dettagliare le informative e stipulare un patto per la sicurezza con la prefettura.
Il Garante per la protezione dei dati personali con il provvedimento sanzionatorio del 19 dicembre 2024 ha dichiarato l’illiceità del trattamento effettuato dal Comune di Levanto per violazione degli artt. 5, 6, 12, par. 1, 13 e 35 del Regolamento, nonché 2-ter del Codice, nei termini di cui in motivazione.
Nel caso di specie, il Comune di Levanto ha impiegato cinque telecamere che consentono la lettura automatizzata delle targhe dei veicoli in transito, di cui una dotata di una funzionalità avanzata che consente l’acquisizione di dati ulteriori (tipologia di veicolo, marca, modello, colore classificazione EURO), al fine di verificare l’assolvimento degli obblighi in materia di revisione e assicurazione obbligatoria, previsti dal Codice della Strada.
...
segue allegato
Collegati
ID 17550 | 09.09.2022 / Download Scheda
European(*) Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road Un...
M326 - Ispezione e prova periodiche delle prese a pressione per il trasporto di gas di Classe 2
Multilateral Agreement M326 under section 1.5.1 of ADR concerning the periodi...
Decisione (UE) 2020/1421 del Consiglio del 1° ottobre 2020 relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in merito alle modifiche degli allegati dell’accordo e...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024