Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.530
/ Documenti scaricati: 32.455.514
/ Documenti scaricati: 32.455.514
Circolare MIT 25692 del 13/09/2011
Si informano codesti Uffici che l’Italia ha sottoscritto gli Accordi Multilaterali M235 e M240.
Gli Accordi summenzionati, di cui si allega copia, prevedono deroghe per il trasporto su strada di merci pericolose.
Gli Accordi multilaterali di cui sopra sono finalizzati a risolvere le difficoltà iniziali correlate alla nuova classificazione degli oli combustibili.
Infatti a seguito della recente riclassificazione effettuata dal CONCAWE secondo i criteri della Direttiva 67/548/CEE e del Regolamento n. 1272/2008/CE per ottemperare sia alla “registrazione” secondo il REACH sia alla “notifica” secondo il CIP, agli oli combustibili è stata modificata l’attribuzione della frase di rischio da R52/53 a R50/53 corrispondente alla “categoria acquatica cronica 1” di cui all’indicazione di pericolo H 410.
Ne consegue che gli oli combustibili sono ora diventati pericolosi anche ai fini del trasporto, in quanto sostanza pericolosa per l’ambiente, liquida, di Classe 9, identificata con il numero UN 3082.
Prot. n. 1767/4915/12- D.C. IV n. A103
Roma, 12 dicembre 1996
OGGETTO: Decreto ministeriale 4 settembre 1996.
Attuazione della direttiva 94/55/CE del consiglio co...
Update 04.12.2019
Entro il 30 novembre 2019, nessuna delle parti contraenti ha comunicato un'obiezione al segretario generale...
ID 1016 | Update 14.07.2024 - ADR 2025
NB: in rosso le novità ADR 2025
_______
1.1.3 Esenzioni Totali
ADR 1.1.3.1 Esenzioni relative alla natura dell’operazione d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024