Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.268
/ Documenti scaricati: 33.754.233
/ Documenti scaricati: 33.754.233

Circolare MIT 25692 del 13/09/2011
Si informano codesti Uffici che l’Italia ha sottoscritto gli Accordi Multilaterali M235 e M240.
Gli Accordi summenzionati, di cui si allega copia, prevedono deroghe per il trasporto su strada di merci pericolose.
Gli Accordi multilaterali di cui sopra sono finalizzati a risolvere le difficoltà iniziali correlate alla nuova classificazione degli oli combustibili.
Infatti a seguito della recente riclassificazione effettuata dal CONCAWE secondo i criteri della Direttiva 67/548/CEE e del Regolamento n. 1272/2008/CE per ottemperare sia alla “registrazione” secondo il REACH sia alla “notifica” secondo il CIP, agli oli combustibili è stata modificata l’attribuzione della frase di rischio da R52/53 a R50/53 corrispondente alla “categoria acquatica cronica 1” di cui all’indicazione di pericolo H 410.
Ne consegue che gli oli combustibili sono ora diventati pericolosi anche ai fini del trasporto, in quanto sostanza pericolosa per l’ambiente, liquida, di Classe 9, identificata con il numero UN 3082.
ONU 2010 (IDRURO DI MAGNESIO): Idruro di magnesio trasportato in sistemi trasportabili di stoccaggio idrogenati
M302 Carriage of magnesium hydride in transportable hydrogen st...

Report of the Committee of Experts on the Transport of Dangerous Goods and on the Globally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals on its ninth...

A Guide For Business
This guide for business is geared towards businesses that are involved in the consignment, loading/unloading and carriage of dangerous goods by r...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024