Slide background
Slide background




Modulo tecnico-operativo relativo ai mezzi di contenimento vuoti non ripuliti - ADR

ID 863 | | Visite: 25958 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/863

Modulo ADR Mezzi contenimento vuoti Non ripuliti

ADR - Modulo tecnico-operativo relativo ai mezzi di contenimento vuoti non ripuliti

ADR 2019 - Rev 1.0 2019 - formato compilabile .doc

Disposizioni particolari relative ai mezzi di contenimento vuoti non ripuliti

5.4.1.1.6.1.
Per i mezzi di contenimento vuoti, non ripuliti, contenenti dei residui di merci pericolose diverse da quelle della classe 7, devono essere indicate le parole "VUOTO, NON RIPULITO" o "RESIDUI, CONTENUTO PRECEDENTE" prima o dopo la descrizione di merci pericolose prescritta al 5.4.1.1.1 dal a) al d) e k). Inoltre, il 5.4.1.1.1 f) non si applica.

5.4.1.1.6.2.
Le disposizioni particolari del 5.4.1.1.6.1 possono essere sostituite dalle disposizioni del 5.4.1.1.6.2.1, 5.4.1.1.6.2.2 o 5.4.1.1.6.2.3, a seconda del caso.

5.4.1.1.6.2.1.
Per gli imballaggi vuoti, non ripuliti, contenenti residui di merci pericolose diverse da quelle della classe 7, includendo i recipienti per gas vuoti non ripuliti di capacità inferiore a 1000 litri, le scritte da riportare secondo quanto previsto al 5.4.1.1.1 a), b), c), d), e) e f) vengono sostituite con "IMBALLAGGIO VUOTO", "RECIPIENTE VUOTO", "GIR VUOTO" o "GRANDE IMBALLAGGIO VUOTO", a seconda del caso, seguite dalle indicazioni relative alle ultime merci caricate, come prescritto al 5.4.1.1.1 c).

Esempio: "IMBALLAGGIO VUOTO, 6.1(3)".

Inoltre, in questo caso:
a) Se le ultime merci pericolose caricate sono merci della classe 2, le informazioni indicate al 5.4.1.1.1 c) possono essere sostituite dal numero della classe "2".
b) Se le ultime merci pericolose caricate sono merci delle classi 3, 4.1, 4.2, 4.3, 5.1, 5.2, 6.1, 8 o 9, le relative informazioni, come previsto al 5.4.1.1.1 c) possono essere sostituite dalla scritta "CON RESIDUI DI [...]", seguita dalle classi e dai pericoli sussidiari che corrispondono ai diversi residui interessati, per ordine di numerazione della classe.
Per esempio, imballaggi vuoti, non ripuliti che hanno contenuto merci della classe 3 trasportati con imballaggi vuoti, non ripuliti che hanno contenuto merci della classe 8 e che presentano un pericolo sussidiario della classe 6.1 possono essere denominati nel documento di trasporto come: "IMBALLAGGI VUOTI CON RESIDUI DI 3, 6.1, 8".

5.4.1.1.6.2.2.
Per i mezzi di contenimento vuoti non ripuliti, diversi dagli imballaggi, contenenti dei residui di merci pericolose diverse da quelle della classe 7, così come per i recipienti per gas vuoti non ripuliti di capacità superiore a 1000 litri, le descrizioni previste al 5.4.1.1.1 dal a) al d) e k) vengono precedute dalle indicazioni "VEICOLO-CISTERNA VUOTO", "CISTERNA SMONTABILE VUOTA", "CONTENITORE-CISTERNA VUOTO", "CISTERNA MOBILE VUOTA", "VEICOLO-BATTERIA VUOTO", "CGEM VUOTO", "MEMU VUOTA", ["VEICOLO VUOTO", "CONTENITORE VUOTO" o "RECIPIENTE VUOTO", a seconda del caso, seguite dalle parole "ULTIMA MERCE CARICATA:". Inoltre, il 5.4.1.1.1 f) non si applica.

Esempi:
"VEICOLO-CISTERNA VUOTO, ULTIMA MERCE CARICATA:
UN 1098, ALCOL ALLILICO, 6,1, (3), GI I, (C/D)" o
"VEICOLO-CISTERNA VUOTO, ULTIMA MERCE CARICATA:
UN 1098, ALCOL ALLILICO, 6,1, (3), GI I, (C/D)".

5.4.1.1.6.2.3.
Quando mezzi di contenimento vuoti, non ripuliti, contenenti dei residui di merci pericolose diverse da quelle della classe 7 vengono rispediti allo speditore, si possono anche utilizzare i documenti di trasporto preparati per il trasporto di tali merci in detti mezzi di contenimento allo stato pieno. In questo caso, l'indicazione della quantità deve essere soppressa (cancellandola o in altro modo) e sostituita con le parole "RITORNO A VUOTO, NON RIPULITO".

5.4.1.1.6.3.
a) Quando cisterne, veicoli batteria o CGEM vuoti, non ripuliti, sono trasportati verso il luogo appropriato più vicino per la pulizia o la riparazione, conformemente alle disposizioni del 4.3.2.4.3, la seguente dicitura supplementare deve essere inclusa nel documento di trasporto: "Trasporto secondo 4.3.2.4.3".
b) Quando veicoli o contenitori vuoti, non ripuliti, sono trasportati verso il luogo appropriato più vicino per la pulizia o la riparazione, conformemente alle disposizioni del 7.5.8.1, la seguente dicitura supplementare deve essere inclusa nel documento di trasporto: "Trasporto secondo 7.5.8.1".

5.4.1.1.6.4.
Per il trasporto di cisterne fisse (veicoli-cisterna), cisterne smontabili, veicoli-batteria, contenitori-cisterna e CGEM nelle condizioni del 4.3.2.4.4, la seguente dicitura deve essere inclusa nel documento di trasporto: "Trasporto secondo 4.3.2.4.4".

Tags: Merci Pericolose Veicoli ADR Abbonati Trasporto ADR

Articoli correlati

Ultimi archiviati Merci Pericolose

Mag 14, 2023 49

Decreto 29 settembre 2006

Decreto 29 settembre 2006 Norme integrative al codice IMDG (emendamento 32-04) per la verifica della compatibilita' chimica degli imballaggi e dei contenitori intermedi (IBCs) di plastica destinati al trasporto di materie liquide. (Decreto n. 1014/2006). (GU n.243 del 18.10.2006 - S.O. n. 196)… Leggi tutto
ADN 2023
Gen 04, 2023 390

ADN 2023

in ADN
ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna ID 18558 | 04.01.2023 ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a… Leggi tutto
Dic 22, 2022 506

Direttiva 96/35/CE

Direttiva 96/35/CE Direttiva 96/35/CE del Consiglio del 3 giugno 1996 relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose (GU L 145 del 19.6.1996) Abrogata da: Direttiva… Leggi tutto
Proposals of corrections to the French text of ADR
Dic 17, 2022 258

Proposals of corrections to the French text of ADR

Proposals of corrections to the French text of ADR ID 18395 | 17.12.2022 Depositary notification C.N.433.2022.TREATIES-XI.B.14 - 12.12.2022 ___________ PROPOSAL OF CORRECTIONS TO ANNEX A TO THE ADR 1 The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose

Set 07, 2017 56351

GHS - Fourth revised edition

in GHS
GHS - Fourth revised edition GHSGlobally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals Il GHS è un regolamento internazionale per la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio di sostanze chimiche che deve essere integrato nel diritto nazionale.Nel quadro della Conferenza… Leggi tutto