Slide background
Slide background




Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - limited quantity

ID 1798 | | Visite: 52276 | Documenti Merci Pericolose ConsulentePermalink: https://www.certifico.com/id/1798

Come spedire merce pericolosa in quantità limitata - Limited Quantity (LQ)

ID 1798 | Rev. 2.0 del 16 Luglio 2020

Il documento illustra il trasporto/spedizione di merci pericolose in quantità limitata via strada ADR,via ferrovia RID, via navigabile interna ADN e via mare IMDG.
In fondo allo stesso è riportato il Capitolo 3.4 ADR Merci pericolose imballate in quantità limitate.

Prima di spedire una merce pericolosa in quantità limitata (limited quantity), in imballaggi combinati, occorre verificare che:

- gli imballaggi interni contengano una quantità ≤ a quella indicata nella colonna 7a della lista delle merci pericolose del cap. 3.2;
- l’imballaggio esterno sia conforme alle disposizioni di costruzione del capitolo 6.1.4;
- il collo pronto per la spedizione abbia un peso lordo ≤ a 30 kg;
- all’esterno del collo sia riportata la specifica marcatura per quantità limitata;
- il marchio per quantità limitata sia conforme alle specifiche tecniche.

Il simbolo inoltre de essere facilmente visibile, leggibile e resistente alle condizioni atmosferiche senza una sostanziale riduzione dell’efficacia. Le parti superiori e inferiori e la linea di contorno devono essere nere. L’area centrale deve essere bianca o di un colore di sfondo contrastante adatto. Le dimensioni minime devono essere di 100 mm x 100 mm e lo spessore minimo della linea che disegna una losanga deve essere pari a 2 mm. 

Sugli imballaggi esterni, deve essere posizionato il relativo simbolo come illustrato:


Se la dimensione del collo lo esige, la dimensione può essere ridotta in modo da essere almeno 50 mm x 50 mm a condizione che il marchio rimanga chiaramente visibile.

Un eventuale sovrimballaggio (es. pellicola termoretraibile e/o estensibile avvolgi pallets) deve mostrare questo simbolo, a meno che le stesse segnalazioni riportate sui colli risultino ben visibili all’esterno del sovrimballaggio.

Nel caso in cui però l'autocarro trasporti prodotti fitosanitari confezionati con imballaggi non rientranti nell'esenzione, ovvero soggetti all'ADR, è sufficiente il pannello arancio sia sulla parte anteriore e che posteriore del veicolo.

Segue in allegato

Matrice Revisioni

Rev. Data Update Da
2.0 Luglio 2020 ADR 2019 Certifico Srl
1.0 Luglio 2017 ADR 2017 Cap. 3.4 Certifico Srl
0.0 Giugno 2016 ADR 2015 Certifico Srl

Tags: Merci Pericolose Quantità limitate/Esenti Abbonati Trasporto ADR

Articoli correlati

Ultimi archiviati Merci Pericolose

ADN 2023
Gen 04, 2023 216

ADN 2023

in ADN
ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna ID 18558 | 04.01.2023 ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a… Leggi tutto
Dic 22, 2022 361

Direttiva 96/35/CE

Direttiva 96/35/CE Direttiva 96/35/CE del Consiglio del 3 giugno 1996 relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose (GU L 145 del 19.6.1996) Abrogata da: Direttiva… Leggi tutto
Proposals of corrections to the French text of ADR
Dic 17, 2022 177

Proposals of corrections to the French text of ADR

Proposals of corrections to the French text of ADR ID 18395 | 17.12.2022 Depositary notification C.N.433.2022.TREATIES-XI.B.14 - 12.12.2022 ___________ PROPOSAL OF CORRECTIONS TO ANNEX A TO THE ADR 1 The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose

Set 07, 2017 56063

GHS - Fourth revised edition

in GHS
GHS - Fourth revised edition GHSGlobally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals Il GHS è un regolamento internazionale per la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio di sostanze chimiche che deve essere integrato nel diritto nazionale.Nel quadro della Conferenza… Leggi tutto