Slide background
Slide background




Sentenza Tribunale Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR

ID 18552 | | Visite: 669 | News Merci pericolosePermalink: https://www.certifico.com/id/18552

Sentenza Tribunale di Ravenna n  1368 2004T del 14 Ottobre 2004   Note

Sentenza Tribunale di Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 / Prima Sentenza ADR

ID 18552 | 03.01.2023 / In allegato

Il Tribunale di Ravenna ha emesso in data 14 Ottobre 2004 la prima sentenza in materia di trasporto, carico, scarico e movimentazione di merci pericolose A.D.R., condannando per lesioni aggravate colpose lo Speditore, il Caricatore nelle figure del Datore di Lavoro e del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, per non aver provveduto sia alla formazione base e specifica dei lavoratori che entrano in contatto con le merci pericolose che alla nomina del Consulente in materia di sicurezza del trasporto su strada di merci pericolose A.D.R. (fatto avvenuto nel Settembre 2000).

L'incidente è stato determinato dal carico di bitume caldo (150 °C) in una cisterna contenente residui di emulsione acqua-bitume da cui si è generata una pressione di vapore d'acqua tale da proiettare il bitume verso il conducente che stava eseguendo le operazioni di carico.

Lo stabilimento in cui è avvenuto l'infortunio aveva disatteso alcune prescrizioni fondamentali in materia A.D.R.:

- formazione del personale che entra in contatto con le merci pericolose
- verifica dell'idoneità del conducente ad affettuare il carico, lo scarico e la movimetazione delle merci pericolose
- nomina del Consulente A.D.R. (D.G.S.A. Dangerous Goods Safety Advisor)
- elaborazione di specifiche procedure di sicurezza in materia di merci pericolose
- istruzioni scritte al conducente

Il Giudice ha rilevato che le infrazioni al Regolamento A.D.R., debbano configurare, in occasione di infortuni sul lavoro, Responsabilità di rilevanza penale oltre a responsabilità civile che implicano un adguato indennizzo alla parte lesa.

La sanzione penale è stata applicata al Datore di Lavoro e al Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) dell'azienda in cui è avvanuto l'infortunio nonchè al Datore di Lavoro dell'azienda subappaltatrice delle operazioni di carico, scarico e trasporto della merce pericolosa.
...
segue nota in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Sentenza Tribunale di Ravenna n. 1368 del 14 Ottobre 2004 - Note.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2023
180 kB 97

Tags: Merci Pericolose Abbonati Trasporto ADR

Ultimi archiviati Merci Pericolose

ADN 2023
Gen 04, 2023 222

ADN 2023

in ADN
ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna ID 18558 | 04.01.2023 ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a… Leggi tutto
Dic 22, 2022 373

Direttiva 96/35/CE

Direttiva 96/35/CE Direttiva 96/35/CE del Consiglio del 3 giugno 1996 relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose (GU L 145 del 19.6.1996) Abrogata da: Direttiva… Leggi tutto
Proposals of corrections to the French text of ADR
Dic 17, 2022 179

Proposals of corrections to the French text of ADR

Proposals of corrections to the French text of ADR ID 18395 | 17.12.2022 Depositary notification C.N.433.2022.TREATIES-XI.B.14 - 12.12.2022 ___________ PROPOSAL OF CORRECTIONS TO ANNEX A TO THE ADR 1 The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose

Set 07, 2017 56075

GHS - Fourth revised edition

in GHS
GHS - Fourth revised edition GHSGlobally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals Il GHS è un regolamento internazionale per la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio di sostanze chimiche che deve essere integrato nel diritto nazionale.Nel quadro della Conferenza… Leggi tutto