Agosto 2025

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 211 of our articles broken down into Months and Years.

Safety Gate Report 32 dell’08/08/2025 N. 06 SR/02849/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 32 dell'08/08/2025 N. 06 SR/02849/25 Francia Approfondimento tecnico: Set di giocattoli da giardinaggio Il prodotto, di marca Disney Home, mod. #DN82035, è stato sottoposto alle procedure di ritiro dal mercato e richiamo presso i consumatori perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica EN 71-1:2014+A1:2018 “Si [...]

Safety Gate Report 31 del 01/08/2025 N. 04 SR/02770/25 Irlanda

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 31 del 01/08/2025 N. 04 SR/02770/25 Irlanda Approfondimento tecnico: Pastiglie freni per moto Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede la rimozione dai siti in cui viene venduto, in particolare da AliExpress, perché non conforme al Regolamento (CE) n.1907/2006 REACH del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autor [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617

Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617 / Infortunio mortale nel cantiere: Responsabilità RUP e CSE ID 24507 | 31.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617Crollo del muro divisorio e dei solai e morte del lavoratore. Responsabilità del RUP e del CSE. Mancata sospensione dei lavori La sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 04 luglio 2025 n. 24617 ha stabilito che, il RUP è titolare di una posizione di garanzia connessa alla sicurezza non soltanto [...]

CEI 11-15: lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III in C.A.

CEI 11-15: lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III C.A. ID 15897 | 26.02.2022 / Documento completo allegato Il Documento illustra la norma tecnica CEI 11-15 di riferimento per i lavori sotto tensione su impianti elettrici di Categoria II e III. La norma costituisce "presunzione di adeguatezza" a quanto disposto dail D.Lgs. 81/2008 e dal Decreto 4  febbraio  2011 in termini di procedure, attrezzature, riconoscimento dell’idoneità e dell’abilitazione dei lavoratori. P [...]

Lavori su impianti elettrici: Procedura organizzativa CEI 11-27

Lavori su impianti elettrici: Procedura organizzativa CEI 11-27 ID 2841 | Rev. 2.0 del 25.10.2021 / Documento di lavoro in allegato La procedura è stata redatta basandosi su quanto prescritto dalla norma tecnica CEI 11-27:2021 al fine di ottemperare agli obblighi previsti dal D.Lgs. 81/08 Testo Unico Sicurezza CAPO III - Impianti ed apparecchiature elettriche. La procedura, pertanto, si applica alle operazioni ed alle attività di lavoro sugli impianti elettrici, ad essi connessi e vicino ad [...]

Recipienti per uso domestico (bombole ricaricabili) / Relazione finale JACOP 2024

Recipienti per uso domestico (bombole ricaricabili) / Relazione finale JACOP 2024 ID 24502 | 30.08.2025 / In allegato Questa attività si è concentrata sui recipienti (bombole ricaricabili) per uso domestico, in particolare sui recipienti in acciaio saldato contenenti GPL e sui recipienti in materiale composito contenenti GPL, che sono stati identificati dalle AVM come una priorità per un’indagine di sicurezza mirata. Le prove sono state condotte secondo le norme EN 1440:2016+A1:2018+A2:2020 [...]

Linea guida Assogastecnici redazione Schede di Dati di Sicurezza / Gas puri e miscele

Linea guida Assogastecnici redazione Schede di Dati di Sicurezza / Gas puri e miscele - 2024 ID 24501 | 30.08.2025 / In allegato Linea guida per la redazione delle Schede di Dati di Sicurezza per i principali gas puri e miscele Parte I - Principali gas puri Il Comitato Sicurezza Prodotti di Assogastecnici ha predisposto la presente Linea Guida per fornire alle Aziende Associate modelli di riferimento per la redazione delle Schede di Dati di Sicurezza (SDS) per i principali gas puri e miscel [...]

Procedure Sicurezza attività e attrezzature

Procedure Sicurezza Attività e Attrezzature / Ed. Febbraio 2023 Rev. 6.0 del 28 Febbraio 2023 (Ed. 2023)Procedure di Sicurezza per l'Informazione dei lavoratori per attività e l'uso delle attrezzature di lavoro. Il Prodotto Ed. 2023 (Rev. 6.0 del 28 Febbraio 2023) raccoglie procedure di sicurezza da adottare in azienda per attività e l'uso di diverse attrezzature al fine di ottemperare agli obblighi di cui all'Art. 36 (TUSSL Link) del D.Lgs. 81/2008 Informazione dei lavoratori.Con un taglio [...]

Raccolta segnaletica ISO 7010 Ed. 2025 - File CEM

Raccolta segnaletica ISO 7010 Ed. 2025 - File CEM ID 23769 | Upgrade del 30.08.2025 / ISO 7010:2019/Amd 10:2025 File CEM importabile in CEM4 (*) File CEM Nuovo upgrade della raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 aggiornata alla versione ISO 7010:2019/Amd 10:2025. Update raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 Agosto 2025 - Upgrade Agosto 2025 - ISO 7010:2019/Amd 10:2025 Update raccolta segnaletica ISO 7010:2019 Ed. 2020 Aprile 2025 - Upgrade Ed. 2025 - ISO 7010:2019/Amd 8:202 [...]

Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche

Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle istituzioni scolastiche ID 24504 | 30.08.2025 / In allegato Vers. 1.0 2025 Il documento fornisce indicazioni operative e principi di riferimento per accompagnare le scuole nell’adozione consapevole e sicura delle tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale, valorizzandone le potenzialità a supporto della didattica, dell’innovazione digitale e dei processi organizzativi. Le Linee guida forniscono un quadro di riferimento [...]

Cooperative sociali, Protezione Civile e Croce Rossa: limite applicazione obblighi TUSSL

Volontari Cooperative sociali, Protezione Civile e Croce Rossa: limite applicazione obblighi TUSSL (Art. 18) ID 24496 | 29.08.2025 Il Decreto-Legge 30 giugno 2025 n. 95 (GU n.149 del 30.06.2025) convertito in Legge 8 agosto 2025 n. 118 (GU n.184 del 09.08.2025), riporta all'Art. 6-quater (articolo introdotto in fase di conversione) "Interpretazione autentica del comma 3-bis dell'articolo 3 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81" che è relativo al "campo di applicazione" del D.lgs. 81/2 [...]

Piano nazionale per la ricerca dei residui (PNR) - Risultati anno 2024

Piano nazionale per la ricerca dei residui (PNR) - Risultati anno 2024 ID 24503 | 30.08.2025 / In allegato Il Piano Nazionale Residui (PNR), che prevede controlli sui prodotti di origine animale nella fase di produzione primaria o nella prima trasformazione, viene predisposto annualmente dal Ministero della salute sulla base delle indicazioni previste dalle norme europee e viene attuato a livello locale grazie alla collaborazione delle Autorità competenti regionali e locali, degli Istituti z [...]

Deliberazione 18 gennaio 2022 15/2022/R/rif

Deliberazione 18 gennaio 2022 15/2022/R/rif - TQRIF ID 24500 | 29.08.2025 Regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani Il provvedimento adotta il Testo unico per la regolazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani (TQRIF), prevedendo l’introduzione di un set di obblighi di qualità contrattuale e tecnica, minimi ed omogenei per tutte le gestioni, affiancati da indicatori di qualità e relativi standard generali differenziati per Schemi regolatori, i... [...]

Deliberazione 03 agosto 2023, 387/2023/R/rif

Deliberazione 03 agosto 2023, 387/2023/R/rif - RQTR ID 24499 | 29.08.2025 / Testo consolidato 2025 Obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani La deliberazione, attraverso l’introduzione di un primo set di indicatori sull’efficienza e la qualità della raccolta differenziata nonché sull’affidabilità degli impianti di trattamento, implementa un’infrastruttura immateriale di dati sulle performance effet... [...]

Deliberazione 29 luglio 2025 374/2025/R/rif

Deliberazione 29 luglio 2025 374/2025/R/rif ID 24498 | 29.08.2025  Completamento della regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (RQTR) e aggiornamento della deliberazione dell'Autorità 15/2022/R/rif La presente delibera approva la regolazione della qualità tecnica nel settore dei rifiuti urbani (RQTR), integrando, le disposizioni di cui alla deliberazione 387/2023/R/RIF, nonché aggiorna la deliberazione dell'Autorità 15/2022/R/rif Allegato A Articolo 1 Modifiche e int... [...]

Analysing microplastics in drinking water / EC 2025

Analysing microplastics in drinking water / EC 2025 ID 24497 | 29.08.2025 / Attached The recast Drinking Water Directive (EU) 2020/2184 empowered the European Commission (EC) to adopt a methodology to measure microplastics in water intended for human consumption. When the directive entered into force in January 2021, no suitable standardised or harmonised methodology was available. The Joint Research Centre (JRC), on request of Directorate-General for Environment (DG ENV) of the European Co [...]

Legge 8 novembre 1991 n. 381

Legge 8 novembre 1991 n. 381 / Disciplina cooperative sociali - Consolidato 08.2025 Disciplina delle cooperative sociali. (GU n.283 del 03.12.1991)... In allegato Testo consolidato  con modifiche/abrogazioni di cui, in ordine cronologico: 10/02/1996 La LEGGE 6 febbraio 1996, n. 52 (in SO n.24, relativo alla G.U. 10/02/1996, n.34) ha disposto (con l'art. 20, comma 1) la modifica dell'art. 5.13/07/2000 La LEGGE 22 giugno 2000, n. 193 (in G.U. 13/07/2000, n.162) ha disposto (con gli art.1) la [...]

DVR ambienti confinati in accordo UNI 11958

DVR ambienti confinati in accordo UNI 11958:2024 / Novembre 2024 ID 22944 | 17.11.2024 / In allegato Modello docx/pdf In 1a stesura, Modello di DVR ambienti confinati in accordo con UNI 11958:2024. Il Modello di DVR segue coerentemente i punti della norma e annota/suggerisce i vari step. Per ogni capitolo/sezione del DVR è riportato quanto previsto dalla norma. E’ prevista una integrazione successiva del Modello per la stesura delle procedure operative (Cap. 3), e per la stesura di Check lis [...]

Il Conducente di Carrelli Elevatori

Il conducente di carrelli elevatori / Ed. 3.0 del 02 Giugno 2025 ID 562 | Ed. 3.0 del 02.06.2025 / Documento slides in allegato L'Ed. 3.0 del 02 Giugno 2025 della presentazione pptx, è arricchita nella parte normativa e grafica.  Documento composto da n. 131 slides (pptx modificabile), strutturato in modo da risultare un utile strumento di formazione dei conducenti di carrelli elevatori, i cui contenuti sono indicati nell'Accordo 17 apri [...]

Produzione di Refrattari e Radioprotezione: una metodologia tecnico-pratica ai sensi del d.lgs. 101/2020

Produzione di Refrattari e Radioprotezione: una metodologia tecnico-pratica ai sensi del d.lgs. 101/2020 ID 24492 | 28.08.2025 / In allegato Nell’ambito del progetto di ricerca NORM (BRIC ID 30-2019), realizzato in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, Istituto Superiore di Sanità, ARPA Veneto, ARPA Toscana, e l’Azienda Usl di Toscana sud-est, è stata sviluppata una metodologia generale per valutare l’impatto radiologico delle matrici con NORM, alla luce del dettato di legge [...]

NFPA 350 Guide for Safe Confined Space Entry and Work

NFPA 350 Guide for Safe Confined Space Entry and Work / Ed. 2022 ID 24494 | 28.08.2025 / Preview attached This guide provides information to protect workers from confined space hazards. This guide supplements existing confined space regulations, standards, and work practices by providing additional guidance for safe confined space entry and work. References are provided throughout the guide and annexes to direct the reader to other regulations and standards or other content that might be app [...]

Decreto 21 luglio 2025

Decreto 21 luglio 2025 / Auto di sicurezza - Safety car ID 14493 | 28.08.2025 Decreto 21 luglio 2025 Procedura di rallentamento graduale della marcia dei veicoli e di eventuale regolazione del flusso veicolare. Auto di sicurezza - Safety car. (GU n.191 del 19.08.2025)__________ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto stabilisce le modalità di esecuzione della procedura di rallentamento graduale della marcia dei veicoli, fino al possibile arresto, e dell’eventuale r [...]

Regolamento (UE) 2025/877

Regolamento (UE) 2025/877 / Reg. cosmetici - Sostanze CMR / TPO e DMTA: divieto di utilizzo dal 1° settembre 2025 ID 23967 | 13.05.2025 / In allegato Regolamento (UE) 2025/877 della Commissione, del 12 maggio 2025, che modifica il regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’utilizzo nei prodotti cosmetici di determinate sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione C/2025/2736 GU L 2025/8 [...]

Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730

Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730 ID 24372 | 01.08.2025 / In allegato Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730Caduta dall'alto di un corpo contundente e decesso del lavoratore. Confermata la responsabilità del datore per omessa valutazione del rischio di caduta oggetti e mancata formazione del lavoratore.___________ Cassazione Penale Sez. 4 del 14 luglio 2025 n. 25730Dott. MONTAGNI Andrea - PresidenteDott. CALAFIORE Daniela - ConsigliereDott. MARI Attilio - Co [...]

Codice Prevenzione Incendi: Status

Codice Prevenzione Incendi: Status Agosto 2025 ID 8658 | Update Rev. 21.0 del 27.08.2025 | Fonte CCTS/altri Changelog (allegato) degli aggiornamenti al Codice di Prevenzione Incendi (DM 3 agosto 2015 come modificato dal DM 18 ottobre 2019) previsioni anni 2019/2025. (N) Update Rev. 21.0 del 27.08.2025 Bozza RTV autorimesse (aggiornamento Decreto 15 maggio 2020)Approvazione delle norme tecniche di prevenzione incendi per le attivita' di autorimessa. (GU Serie Generale n.132 del 23.05 [...]

RSPP e ASPP / Formazione pregressa - Accordo SR 17/04/2025

RSPP e ASPP / Formazione pregressa - Accordo SR 17/04/2025 ID 24380 | 04.08.2025 / Documento completo in allegato L’Accordo n. 59 CSR del 17 aprile 2025, alla Parte II punto 5, ha ridefinito la durata ed i contenuti minimi dei percorsi formativi per responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione, sono fatti salvi i percorsi formativi effettuati in vigenza dell’Accordo SR 07/07/2016* per i moduli A e C, per il quali è riconosciuto credito formativo totale, nonché per il modulo [...]

UNI/PdR 177:2025 / Tecnologie robotiche no-man entry in spazi confinati / rischio esplosione

UNI/PdR 177:2025 / Tecnologie robotiche no-man entry in spazi confinati e a rischio esplosione ID 24385 | 05.08.2025 / In allegato UNI/PdR 177:2025Manutenzione e aspirazione materiali a basso impatto ambientale in spazi confinati e a rischio esplosione – Tecnologie robotiche no-man entry Data disponibilità: 05 agosto 2025 La prassi di riferimento fornisce una descrizione delle pratiche di utilizzo delle tecnologie robotiche per rimuovere materiale e rifiuti all’interno [...]

Circolare MLPS n. 15 del 28 luglio 2025

Circolare MLPS n. 15 del 28 luglio 2025 / Nota lavoro intermittente ID 24491 | 27.08.2025 / In allegato Circolare MLPS n. 15 del 28 luglio 2025Oggetto: nota lavoro intermittente - chiarimenti. A seguito dell’avvenuta abrogazione del regio decreto n. 2657/1923 ad opera della legge n. 56/2025, si ritiene opportuno, sentito l’Ufficio legislativo ministeriale, fornire chiarimenti in merito alle conseguenze determinatesi sulla disciplina del lavoro intermittente, tenuto conto anche delle richieste... [...]

Decreto-Legge 5 ottobre 1993 n. 400

Decreto-Legge 5 ottobre 1993 n. 400 / Canoni concessioni demaniali marittime ID 24490 | 27.08.2025 Decreto-Legge 5 ottobre 1993 n. 400Disposizioni per la determinazione dei canoni relativi a concessioni demaniali marittime. Entrata in vigore del decreto: 6-10-1993 (GU n.234 del 05-10-1993) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 04 dicembre 1993, n. 494 (in G.U. 04/12/1993, n.285). (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 19/07/2025)________ In allegato:- testo nativo- te [...]

Circolare MIT n. 8376 del 11 Agosto 2025

Circolare MIT n. 8376 del 11 Agosto 2025 ID 24489 | 27.08.2025 / In allegato Circolare MIT n. 8376 del 11 Agosto 2025Articolo 04 del decreto-legge 5 ottobre 1993, n. 400 – Aggiornamento delle misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime - Anno 2025.  CollegatiDecreto-Legge 5 ottobre 1993 n. 400 ... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024