Giugno 2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 242 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto 21 marzo 2024 n. 74

Decreto 21 marzo 2024 n. 74 / Gliceridi di origine vegetale nell’elenco delle biomasse combustibili TUA ID 22016 | 07.06.2024 Decreto 21 marzo 2024 n. 74Regolamento recante inserimento di prodotti costituiti prevalentemente da gliceridi di origine vegetale nell’elenco delle biomasse a uso combustibile e aggiornamento dei parametri relativi a prodotti costituiti prevalentemente da gliceridi di origine animale. (GU n. 132 del 7 giugno 2024) Art. 1. Modifiche all’all [...]

Linee guida CIG

Linee guida CIG / Update 07.06.2024 ID 16995 | 07.06.2024 / Download Indice Linee guida CIG Documento completo in allegato  Stato / Evoluzione delle Linee guida CIG (Comitato Italiano Gas) (*)_________ Update 07.06.2024 Linee Guida CIG Nr. 22 Quantificazione dei consumi nei casi di perdite localizzate (Giugno 2024) _________ (in rosso novità)(in blu sostituite) Linee Guida CIG Nr. 01Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici [...]

Classificazione camere bianche EN ISO 14644-1

Classificazione camere bianche EN ISO 14644-1 / Rev. 0.0 Aprile 2024 ID 21629 | 04.04.2024 / Documento completo in allegato Documento riguardante la classificazione della pulizia dell’aria mediante concentrazione particellare in camere bianche ed ambienti controllati associati, definita in uno o più dei tre stati di occupazione, vale a dire gli stati di "come costruito", di "impianto fermo" o di "impianto in funzione".  La norma UNI EN ISO 14644-1:2016, specifica l [...]

Decreto 11 aprile 2024

Decreto 11 aprile 2024 / Competenze personale ispettivo polizia ambientale dell'Arma dei carabinieri ID 22012 | 06.06.2024 Decreto 11 aprile 2024 Indicazioni sulle competenze del personale ispettivo con compiti di polizia ambientale dell'Arma dei carabinieri e criteri generali per lo svolgimento delle attivita' ispettive. (GU n.131 del 06.06.2024) ... Art. 1. Competenze del personale ispettivo 1. Il personale ispettivo di cui all’art. 161-bis del COM, ferme restando le [...]

Certificazione e accreditamento ai sensi del GDPR / FAQ

Certificazione e accreditamento ai sensi del GDPR / FAQ ID 22010 | 06.06.2024 Il Regolamento (UE) n. 679/2016, Regolamento Generale per la Protezione dei Dati Personali (GDPR) promuove, agli articoli 42 e 43, la certificazione accreditata della protezione dei dati personali, di sigilli e marchi, al fine di attestare la conformità dei trattamenti effettuati dai titolari e dai responsabili del trattamento. Il Decreto legislativo n. 101/2018, adeguando la normativa nazionale al p [...]

Delibera 9 maggio 2024

Delibera 9 maggio 2024  Regole deontologiche per trattamenti di dati personali a fini statistici e di ricerca scientifica, ai sensi degli articoli 2-quater e 106 del Codice. (Provvedimento n. 298). (GU n.130 del 05.06.2024) D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPR ... [...]

Regolamento (UE) 2024/1610

Regolamento (UE) 2024/1610  ID 22007 | 06.06.2024 Regolamento (UE) 2024/1610 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1242 per rafforzare i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi e integrare gli obblighi di comunicazione, modifica il regolamento (UE) 2018/858 e abroga il regolamento (UE) 2018/956 GU L 2024/1610 del 6.6.2024 Entrata in vigore: 26.06.2024 Applicazione dal 1& [...]

Aspetti igienistici allevamento e trasformazione insetti destinati all’alimentazione

Aspetti igienistici del settore dell’allevamento e della trasformazione degli insetti destinati all’alimentazione ID 22006 | 06.06.2024 / In allegato Il fact sheet rappresenta un focus conoscitivo sui cicli produttivi connessi all’allevamento e alla trasformazione di insetti edibili e i conseguenti rischi, soprattutto di natura biologica, a cui sono esposti i lavoratori del comparto. L’allevamento e la trasformazione di insetti edibili rappresentano un’attivi [...]

UNI EN 360:2024 | Dispositivi anticaduta di tipo retrattile

UNI EN 360:2024 | Dispositivi anticaduta di tipo retrattile ID 22005 | 06.06.2024 / In allegato Preview UNI EN 360:2024 Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute - Dispositivi anticaduta di tipo retrattile La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, le istruzioni per l'uso e la marcatura per i dispositivi anticaduta di tipo retrattile. La norma specifica i requisiti, i metodi di prova, la marcatura, le istruzioni del produttore e le informazioni per i dispositivi [...]

UNI/PdR 162:2024 | Linee guida servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano

UNI/PdR 162:2024 | Linee guida servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano ID 22004 | 06.06.2024 UNI/PdR 162:2024 Linee guida per la definizione di servizi ecosistemici in ambito urbano e periurbano La prassi di riferimento definisce i requisiti e le linee guida per quantificare, dal punto di vista biofisico, e valorizzare economicamente i servizi ecosistemici (SE) forniti da un preesistente ecosistema naturale o derivanti da interventi di ripristino/ricostruzione ottenuti dall'ap [...]

Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare

Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare / Note aggiornate al DL n. 63/2024 "Agricoltura" ID 21927 | Rev. 1.0 del 06.06.2024 / Schede allegate - Download Nota completa Rev. 1.0 del 06.06.2024- Download Nota completa Rev. 00 del 26.05.2024 Con decreto legislativo 177 del 2016 recante “Disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato”, è stato istituito il Comando unità forestali, [...]

Decreto 17 maggio 2024

Decreto 17 maggio 2024 / Modifiche Decreto 6 novembre 2023 - CAM servizi di ristoro ID 22011 | 06.06.2024 Decreto 17 maggio 2024 Modifiche al decreto 6 novembre 2023, recante «Criteri ambientali minimi per gli affidamenti relativi ai servizi di ristoro e alla distribuzione di acqua di rete a fini potabili». (GU n.131 del 06.06.2024) Entrata in vigore: 07.06.2024 ... Art. 1. Modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’ambiente e della sicure [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1589

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1589 - Norme armonizzate Direttiva Ecodesign Giugno 2024 ID 22002 | 06.06.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/1589 della Commissione, del 4 giugno 2024, relativa alle norme armonizzate per le unità di condensazione per la refrigerazione redatte a sostegno del regolamento (UE) 2015/1095 della Commissione C/2024/3599 GU L 2024/1589 del 6.6.2024 Entrata in vigore: 06.06.2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento [...]

Vademecum principio DNSH investimenti in fognatura e depurazione

Vademecum principio DNSH Investimenti in fognatura e depurazione (misura M2C4 I4.4 PNRR) ID 22003 | 06.06.2024 / In allegato Per la misura M2C4 I4.4 “Investimenti in fognatura e depurazione” è stato predisposto dalla DG COGESPRO dell’Unità di Missione PNRR del MASE un apposito Vademecum per il rispetto del principio del “Do No Significant Harm” (cd. DNSH). Il Vademecum è uno strumento di ausilio ed ha la finalità di fornire indicaz [...]

Impianti termici: Legislazione di riferimento e sintesi degli obblighi

Impianti termici: Legislazione di riferimento e sintesi degli obblighi / Update Rev. 4.0 Aprile 2024 ID 534 | Rev. 4.0 del 21 Aprile 2024 / Documento e raccolta completa in allegato Documento e Raccolta legislazione Rev. 4.0 Aprile 2024 aggiornata per l'esercizio e la manutenzione degli impianti termici, in rosso le revisioni/integrazioni precedente. 01. Focus Impianti termici Rev. Aprile 202402. DPR 26 agosto 1993 n. 412 Testo consolidato 202203.& [...]

Sostanze chimiche incompatibili: Fonti ufficiali

Sostanze chimiche e rifiuti chimici incompatibili: Fonti ufficiali ID 11606 | Rev. 1.0 del 02.04.2024 / News in aggiornamento Documenti e tabelle di compatibilità/incompatibilità di sostanza chimiche e rifiiuti chimici tratte da Fonti ufficiali riconosciute. Un criterio fondamentale da seguire per la miscelazione/deposito/stoccaggio/altro delle sostanze chimiche e rifiuti chimici è costituito dalla loro compatibilità sotto il profilo della sicurezza. Il termi [...]

Imbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controllo

Imbracature di sicurezza per il corpo: Norme, Requisiti e Registro di controllo ID 13779 | 13.06.2021 / Documento completo allegato Premessa Documento sulle imbracature di sicurezza di cui alla norma UNI EN 361:2003 suddiviso in 3 parti: A. Imbracature per il corpo (UNI EN 361:2003) B. Scheda di controllo (UNI EN 365:2005) C. Legislazione Allegato Registro di verifica annuale imbracature di sicurezza. D. Registro di controllo imbracature di sicurezza per il corpo_____ La norma di [...]

Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale

Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC) ID 21999 | 06.06.2024 / Download Scheda Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale è stato istituito nel 1969, precedendo in tal modo di un anno la Convenzione Unesco di Parigi del 1970, con la quale si invitavano, tra l’altro, gli Stati Membri ad adottare le opportune misure per impedire l’acquisizione di beni illecitamente esportati e favorire il recupero di quelli trafugati, nonché a istitu [...]

Decreto 15 agosto 2017

Decreto 15 agosto 2017 / Direttiva Minniti ID 22000 | 05.06.2024 Decreto 15 agosto 2017Direttiva sui comparti di specialità delle forze di polizia e sulla razionalizzazione dei presidi di polizia... [...]

Legge 20 giugno 1909 n. 364

Legge 20 giugno 1909 n. 364 Le antichità e le belle arti. (GU n.150 del 28.06.1909) Abrogata da: Decreto-Legge 25 giugno 2008 n. 112 (G.U. n. 147 del 25 giugno 2008 S.O. n. 152/L) ________ Aggiornamenti all'atto 08/07/1912 LEGGE 23 giugno 1912, n. 688 (in G.U. 08/07/1912, n.160) 07/01/1928 REGIO DECRETO-LEGGE 24 novembre 1927, n. 2461 (in G.U. 07/01/1928, n.5) convertito senza modificazioni dalla L. 31 maggio 1928, n. 1240 (in G.U. 18/06/1928, n.141) 07/08/1937 REGIO DECR [...]

Le competenze professionali ingegneri e architetti beni vincolati

Le competenze professionali degli ingegneri e degli architetti negli interventi su beni vincolati ex D.Lgs. n. 42/2004 ID 21997 | 05.06.2024 / Download Scheda CNI (link diretto) L’art. 51, R.D. n. 2537 del 1925 dispone che: “Sono di spettanza della professione d’ingegnere, il progetto, la condotta e la stima dei lavori per estrarre, trasformare ed utilizzare i materiali direttamente od indirettamente occorrenti per le costruzioni e per le industrie, dei la [...]

CEI EN 60079-10-1:2021 (Classificazione CEI 31-87)

CEI EN IEC 60079-10-1:2021 (Ed. 2023 in IT) - In vigore pieno dal 23.01.2024 ID 15220 | Update news 05.06.2024 / Preview IT ed EN allegato CEI EN IEC 60079-10-1:2021/2023Atmosfere esplosive - Parte 10-1: Classificazione dei luoghi - Atmosfere esplosive per la presenza di gasData pubblicazione: 09.2021 (EN) / 10.2023 (IT)Classificazione CEI: 31-87 La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI EN 60079-10-1:2016, che rimane applicabile fino al 22.01.2024.  Per i nuo [...]

Sicurezza macchinari tessili: orditoi

Sicurezza macchinari tessili: orditoi ID 13491 | Update news 05.06.2024 / Documento di approfondimento allegato Il 3 maggio 2021, Luana D’Orazio, 22 anni, perdeva la vita in seguito ad un infortunio sul lavoro in una industria tessile della frazione di Oste di Montemurlo (PT), mentre lavorava ad un orditoio. L’orditoio è il macchinario usato nell’industria tessile necessario per la preparazione dell’ordito. L’operazione di preparazione dell&r [...]

Piano nazionale di controllo ufficiale presenza OGM negli alimenti - 2022

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2022 ID 21996 | 05.06.2024 / In allegato Con l’anno 2022 si conclude il triennio della programmazione del piano nazionale di controllo ufficiale per ricercare la presenza di OGM negli alimenti, in atto per gli anni 2020-2022. Come noto il Piano nasce da una consolidata collaborazione tra il Ministero della salute, il Centro di referenza nazionale per la ricerca degli OGM (CR [...]

Regolamento (UE) n. 2015/2447

Regolamento di esecuzione (UE) n. 2015/2447 Regolamento di Esecuzione (RE) - Consolidato 03.2024 ID 5631 | Update news 05.06.2024 / Testi consolidati allegati Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2447 della Commissione del 24 novembre 2015 recante modalità di applicazione di talune disposizioni del regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il codice doganale dell’Unione. GU n. L 343/558 del 29.12.2015________Testi c [...]

Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche

Analisi dati statistici di infortunio e malattia professionale aziende metalmeccaniche | INAIL 2024 ID 21934 | 27.05.2024 / In allegato Analisi dei dati statistici di infortunio e malattia professionale per le aziende industriali del settore metalmeccanico e dell'installazione e gestione di impianti L’obiettivo del presente documento è quello di migliorare la conoscenza del fenomeno infortunistico e tecnopatico nel settore dell’industria metalmeccanica e della installa [...]

Stato di severità idrica a scala nazionale

Lo stato di severità idrica a scala nazionale | Update Giugno 2024 ID 17302 | Update 05.06.2024 / In allegato documento completo Lo stato di severità idrica a scala nazionale qui riportato è ottenuto sulla base delle risultanze delle riunioni degli Osservatori distrettuali permanenti per gli utilizzi idrici e degli aggiornamenti comunicati dalle Autorità di Bacino Distrettuale, che coordinano gli Osservatori. Gli Osservatori sono stati istituiti, a pa [...]

Decreto 20 giugno 2007

Decreto 20 giugno 2007 / Esenzione obbligo rispetto dei tempi di guida / cronotachigrafo Esenzione dall’obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo nel settore dei trasporti stradali e dall’obbligo di dotazione ed uso dell’apparecchio di controllo previsto dal regolamento (CEE) n. 3821/85 e successive modificazioni (GU n. 236 del 10.10.2007)_______ Art. 1. Ai trasporti effettuati impiegando veicoli di cui all’art. 13, paragrafo 1, lettere d), p [...]

Circolare MIT prot. 12976 del 16 Maggio 2024

Circolare MIT prot. 12976 del 16 Maggio 2024 / Veicoli raccolta/smaltimento rifiuti domestici a domicilio - Esenzione cronotachigrafo ID 21994 | 04.06.2024 / In allegato OGGETTO: DM 20 giugno 2007. Regolamento (CE) n. 561/2006. Veicoli impiegati nell'ambito di servizi di raccolta e smaltimento di rifiuti domestici a domicilio. Esenzione dall'obbligo di dotazione ed uso dell'apparecchio di controllo. Con riferimento alla nota di codesta Associazione datata 30 aprile 2024, riguar [...]

TUS: Check List Valutazione del rischio elettrico

TUS: Check List Valutazione del rischio elettrico ID 476 | Rev. 3.0 del 03.05.2021 / In allegato modello documento di valutazione Disponibile al download la Rev. 3.0 con esempio pratico applicativo. La valutazione del rischio elettrico per i lavoratori è basata sull’individuazione del rischio residuo e sulla sua ulteriore riduzione mediante l’applicazione di misure idonee. Non può, pertanto, risolversi in una semplice valutazione della conformità degl [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024