2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2606 of our articles broken down into Months and Years.

Conversione parti per milione (ppm) in mg/m3

Conversione parti per milione (ppm) in mg/m3 ID 13140 | 24.03.2021 / Documento completo allegato Documento di analisi sulla corretta modalità di conversione dell’unità di misura adimensionale parti per milione (ppm) in unità di misura dimensionali. Le concentrazioni delle soluzioni vengono spesso indicate in ppm (parti per milione), è utile, pertanto, conoscere le corrette modalità di conversione di questa unità di misura. In particolare il [...]

Modulo conversione consumi in tep

Modulo conversione consumi in tep (discrimina obbligo comunicazione energy manager) ID 17426 | Update Rev. 1.0 del 29.10.2023 / In allegato Il presente modulo consente di calcolare, per singolo vettore energetico, i consumi in tonnellate equivalenti di petrolio (tep) del soggetto nominante per verificare l'eventuale superamento delle soglie di legge che obbligano il soggetto alla nomina dell'energy manager (per l'industria 10.000 tep, per gli altri settori 1.000 tep). Le celle in giallo [...]

Decreto 6 luglio 2016

Decreto 6 luglio 2016  / Protezione delle acque sotterranee - Nitrati e pesticidi ID 20709 | 03.11.2023 Decreto 6 luglio 2016 Recepimento della direttiva 2014/80/UE della Commissione del 20 giugno 2014 che modifica l'allegato II della direttiva 2006/118/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento.  (GU n.165 del 16.07.2016)______ Art. 1. Modifiche all’allegato 1 del decreto legislativ [...]

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato al 31 dicembre 2022

Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi aggiornato al 31 dicembre 2022 ID 20708 | 03.11.2023 / in allegato Il documento viene predisposto sulla base delle informazioni che, annualmente, i diversi operatori, ai quali compete la responsabilità primaria della detenzione e gestione in sicurezza dei rifiuti stessi, trasmettono all’Ispettorato. Questo è il primo rapporto che utilizza i dati trasmessi all’ISIN, ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 101/2020, a [...]

Agenti chimici: i valori limite UE di esposizione professionale TWA, STEL, BLV/BGV

Agenti chimici: i valori limite di esposizione professionale (OELV) dell'UE: TWA, STEL, BLV/BGV / Rev. Luglio 2023 ID 6016 | Rev. 1.0 del 17.07.2023 / Documento completo allegato La scheda ed i Documenti allegati forniscono un quadro generale dei metodi per l'elaborazione dei valori limite di esposizione professionale (OELV), quali TWA, STEL, BLV/BGV da parte dello Comitato scientifico per i limiti dell'esposizione professionale (SCOEL) istituito dall'UE.Allegati la met [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2441

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2441 / Piani in materia di neutralità climatica ID 20705 | 03.11.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2441 della Commissione, del 31 ottobre 2023, recante modalità di applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il contenuto e il formato dei piani in materia di neutralità climatica necessari per l’assegnazione gratuita delle quote di emissioni GU L 2023/2441 de [...]

Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152

Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152 / Carta Blu UE ID 20704 | 02.11.2023 Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152 Attuazione della direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2021, sulle condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE del Consiglio.  Entrata in vigore del provvedimento: 17/11/2023 ... CollegatiDecision [...]

Direttiva (UE) 2021/1883

Direttiva (UE) 2021/1883  ID 20703 | 02.11.2023 Direttiva (UE) 2021/1883 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 ottobre 2021 sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati, e che abroga la direttiva 2009/50/CE del Consiglio GU L 382/1 del 28.10.2021 Attuazione IT: Decreto legislativo 18 ottobre 2023 n. 152 ... CollegatiDecisione (UE) 2023/936 [...]

Nota INL prot. n. 724 del 30 ottobre 2023

Nota INL prot. n. 724 del 30 ottobre 2023 / Rivalutazione ammende e sanzioni amministrative TUS ID 20696 | 31.10.2023 / In allegato Nota prot. n. 724 del 30 ottobre 2023 - Articolo 306 comma 4-bis del D.Lgs. n. 81/2008 D.D. n. 111/2023 della DG per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro. Indicazioni p [...]

Autorizzata dal Governo la ratifica del Protocollo OIL n. 29

Autorizzata dal Governo la ratifica del Protocollo OIL n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio ID 20701 | 01.11.2023 Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella seduta del 23 ottobre scorso, lo schema del disegno di legge di ratifica ed esecuzione del Protocollo relativo alla Convenzione dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) n. 29 sul lavoro forzato e obbligatorio, adottato a Ginevra nel 2014. Il Protocollo impegna lo Stato a prevenire il ricorso al lavoro forzato, in [...]

Decreto 24 ottobre 2023 n. 150

Decreto 24 ottobre 2023 n. 150 ID 20700 | 01.11.2023 Decreto 24 ottobre 2023 n. 150 Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita' di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell'elenco degli enti di formazione, nonche' l'approvazione delle indennita' spettanti agli organismi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 e l'istituzione dell'elenco degli organismi ADR deputati a gestire le controversie nazionali e [...]

La valutazione strumentale e in tempo reale del rischio da Sovraccarico Biomeccanico

La valutazione strumentale e in tempo reale del rischio da Sovraccarico Biomeccanico / INAIL 2023 ID 20684 | 30.10.2023 / In allegato Le reti di sensori indossabili e gli algoritmi di intelligenza artificiale offrono la possibilità di stimare accuratamente e in tempo reale il rischio biomeccanico nelle attività di movimentazione manuale dei carichi eseguite senza e con l’ausilio di tecnologie robotiche collaborative (HRC). Tale opportunità permette di: - super [...]

Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti: quadro normativo

Classificazione e caratterizzazione dei rifiuti / Update Rev. 1.0 del 30 Ottobre 2023 ID 5794 | 30.10.2023 / Documento completo in allegato Documento allegato, riepilogativo, sulla classificazione e caratterizzazione dei rifiuti, quando e perché fare l'analisi. Update Rev. 1.0 del 30 Ottobre 2023 - Aggiornamenti normativi D.Lgs 152/2006   - Aggiornamenti normativi Decreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 - Inseriti riferimenti Norme tecniche caratterizzazione dei rifiu [...]

Rifiuti: Quando effettuare le analisi di laboratorio

Rifiuti: Quando effettuare le analisi di laboratorio / Update Rev. 1.0 30 Ottobre 2023 ID 9522 | Update Rev. 1.0 del 30.10.2023 / Documento allegato Estratto dalla recente Comunicazione UE 2018/C 124/1 (GU 124/1 del 09.04.2018) Con la Comunicazione UE 2018/C 124/1 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’UE del 9 aprile 2018, la commissione intende “…fornire chiarimenti e orientamenti alle autorità nazionali, ivi incluse le autorità locali, [...]

Decreto-Legge 20 maggio 1993 n. 148

Decreto-Legge 20 maggio 1993 n. 148 Interventi urgenti a sostegno dell'occupazione. (GU n.116 del 20-05-1993) Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 19 luglio 1993, n. 236 (in G.U. 19/07/1993, n.167)______ Allegati:- Testo consolidato 10.2023- Testo nativo [...]

Circolare INAIL n. 46 del 27 ottobre 2023

Circolare INAIL n. 46 del 27 ottobre 2023 ID 20695 | 31.10.2023 / In allegato Circolare INAIL n. 46 del 27 ottobre 2023 - Assicurazione all’Inail dal 1° luglio 2023 dei lavoratori subordinati sportivi e dei titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa di carattere amministrativo-gestionale ai sensi degli articoli 34 e 37 del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36. Nella Gazzetta Ufficiale n. 206 del 4 settembre 2023 è stato pubblicato il d [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 10 luglio 2014 n. 30483

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 10 luglio 2014 n. 30483 ID 20694 | 31.10.2023 / In allegato Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 10 luglio 2014 n. 30483 - Distacco: responsabilità in caso di infortunio In caso di distacco di un lavoratore da un’impresa ad un’altra, tutti gli obblighi di prevenzione e protezione sono a carico del distaccatario, eccetto l’obbligo di informare e formare il lavoratore sui rischi connessi allo svolgimento delle nuove mansioni, c [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2015 n. 15696

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 15 aprile 2015 n. 15696 ID 20693 | 31.10.2023 / iN ALLEGATO Cassazione Penale, Sez. 4, 15 aprile 2015, n. 15696 - Distacco e obblighi in materia di salute e sicurezza "in caso di distacco di un lavoratore da un'impresa ad un'altra, per effetto della modifica normativa introdotta dall'art. 3, comma sesto, D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, sono a carico del distaccatario tutti gli obblighi di prevenzione e protezione, fatta eccezione per l'obbligo di in [...]

INAIL: Rapporti 2022 per regione

INAIL: Rapporti 2022 per regione ID 20692 | 31.10.2023 / In allegato Rapporti regionali 26.10.2023 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2022 Dati rilevati al 30 Aprile 2023 IntroduzioneSintesi dei principali andamenti regionali Sezione 1 - dati statisticiLa situazione nel mondo del lavoro nei dati InailInfortuniMalattie professionaliCura, riabilitazione, reinserimentoAzioni e servizi Sezione 2 - eventi e progettiNota metodologica - dati rilevati al 3 [...]

Direttiva (UE) 2015/652

Direttiva (UE) 2015/652  ID 20690 | 31.10.2023 Direttiva (UE) 2015/652 del Consiglio, del 20 aprile 2015, che stabilisce i metodi di calcolo e gli obblighi di comunicazione ai sensi della direttiva 98/70/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla qualità della benzina e del combustibile diesel. (GU L 107/26 del 25.4.2015) Entrata in vigore: 15.5.2015 Attuazione IT: Decreto Legislativo 21 marzo 2017 n. 51 Abrogazione direttiva (UE) 2015/652 La&nb [...]

Interpello ambientale 31.10.2023 - EoW materiali conformi alla CSR o ai valori di CSC

Interpello ambientale 31.10.2023 - EoW materiali conformi alla CSR o ai valori di CSC ID 20698 | 31.10.2023 / In allegato L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possi [...]

Infor.MO | Utilizzo dei carrelli elevatori

Infor.MO | Utilizzo dei carrelli elevatori ID 20697 | 31.10.2023 / In allegato Infor.MO, Utilizzo dei carrelli elevatori: dinamiche infortunistiche, fattori di rischio e misure preventive Il prodotto pone l’attenzione sulle più comuni dinamiche infortunistiche in cui è attiva la presenza di un carrello elevatore. Contestualmente, esso si propone di approfondire le principali misure di prevenzione atte ad impedire il verificarsi di tali infortuni. L’analisi &egr [...]

Direttiva (UE) 2023/2413

Direttiva (UE) 2023/2413 / Promozione dell’energia da fonti rinnovabili - Direttiva RED III energie rinnovabili ID 20689 | 31.10.2023 Direttiva (UE) 2023/2413 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga la direttiva (UE) 2015/652 del Consiglio GU L 2023/2413 del [...]

Decreto ministeriale n.351 del 27 ottobre 2023

Decreto ministeriale n.351 del 27 ottobre 2023 / Aggiornamento PAP e PE sistema gas ID 20691 | 31.10.2023 / In allegato Decreto ministeriale n.351 del 27 ottobre 2023 - Aggiornamento Piano Azione Preventiva e Piano Emergenza sistema gas 30.10.2023 Il Decreto emana gli aggiornamenti del Piano di Azione Preventiva e del Piano di Emergenza per fronteggiare eventi sfavorevoli per il sistema del gas naturale. Decreto di aggiornamento dei Piani di azione preventiva e di emergenza del sistema [...]

Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2021-2027

Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) / Piano Nazionale Scienza Aperta (PNSA) 2021-2027 ID 20688 | 30.10.2023 - Adottato con Decreto Ministeriale n. 268 del 28.02.2022 La “scienza aperta” è un approccio al processo scientifico basato su collaborazione, condivisione aperta e tempestiva dei risultati, modalità di diffusione della conoscenza basate su tecnologie digitali in rete e metodi trasparenti di validazione e valutazione dei prodotti della ricerc [...]

EN IEC 61439-5:2023

EN IEC 61439-5:2023 / Assemblies for power distribution in public networks ID 20687 | 30.10.2023 / Preview in attached EN IEC 61439-5:2023 Low-voltage switchgear and controlgear assemblies - Part 5: Assemblies for power distribution in public networks (IEC 61439-5:2023) Valid from 16.10.2023 This document defines the specific requirements for public electricity network distribution assemblies (PENDAs). PENDAs have the following criteria: – used for the distribution of elect [...]

Decreto Legislativo 23 febbraio 2018, n. 20

Decreto Legislativo 23 febbraio 2018 n. 20  Disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica, predisposto ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lett. g), della legge 28 luglio 2016, n. 154, e ai sensi dell'articolo 2 della legge 12 agosto 2016, n. 170. (GU n.67 del 21.03.2018) Abrogazione dal 14.11.2023 da: Decreto Legislativo 6 ottobre 2023 n. 148 - Adeguamento della normativa nazionale all [...]

Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica

Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica ID 20683 | 30.10.2023 / In allegato Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica e altre biomasse vegetali marine spiaggiate In questo documento proseguono gli approfondimenti condotti da ISPRA su Posidonia oceanica e altre biomasse vegetali spiaggiate, e relativa gestione, con il contributo delle ARPA costiere. In particolare, si approfondisce il ruolo ecologico e qu [...]

Decreto Legislativo 6 ottobre 2023 n. 148

Decreto Legislativo 6 ottobre 2023 n. 148 /  Produzione biologica - Controlli ufficiali alimenti e mangimi ID 20685 | 30.10.2023 Decreto Legislativo 6 ottobre 2023 n. 148 - Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2018/848, relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, e alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625, relativo ai controlli ufficiali e alle altre attivita' ufficiali effettuati per garantire [...]

Direttiva (UE) 2023/2225

Direttiva (UE) 2023/2225 ID 20682 | 30.10.2023 Direttiva (UE) 2023/2225 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, relativa ai contratti di credito ai consumatori e che abroga la direttiva 2008/48/CE GU L 2023/2225 del 30.10.2023 Entrata in vigore: 19.11.2023 Recepimento IT: entro il 20 novembre 2025 Applicazione: a decorrere dal 20 novembre 2026 La direttiva 2008/48/CE è abrogata a decorrere dal 20 novembre 2026 ________ Articolo&nbs [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024