Aprile 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 172 of our articles broken down into Months and Years.

Legge 30 novembre 2017 n. 179

Legge 30 novembre 2017 n. 179 "Whistleblowing" / Consolidato 04.2023 Disposizioni per la tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza nell’ambito di un rapporto di lavoro pubblico o privato. (GU n. 291 del 14.12.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2017 Aggiornamenti all'atto 15/03/2023 DECRETO LEGISLATIVO 10 marzo 2023, n. 24 (in G.U. 15/03/2023, n.63) - Testo consolidato 04.2023 Modifiche al D.lgs. 231/20 [...]

Prescrizioni operazioni locali carica batterie carrelli elettrici

Locali carica batterie carrelli elettrici / CEI EN 62485-3:2016 ID 536 | Focus tecnico Rev. 2.0 Prescrizioni per operazioni e locali di carica batterie di carrelli industriali elettrici La Norma CEI EN 62485-3:2016 Requisiti di sicurezza per batterie di accumulatori e loro installazioni Parte 3: Batterie di trazione, (non ancora tradotta IT), ha sostituito la CEI EN 50272-3:2003. La CEI EN 62485-3:2016 include le seguenti modifiche tecniche significative rispetto all'edizione preced [...]

Regolamento (UE) 2023/826

Regolamento (UE) 2023/826 / Specifiche di progettazione ecocompatibile consumo di energia stand-by ID 19436 | 18.04.2023 Regolamento (UE) 2023/826 della Commissione del 17 aprile 2023 che stabilisce le specifiche di progettazione ecocompatibile per il consumo di energia nei modi spento, stand-by e stand-by in rete delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i  [...]

Idoneità responsabili tecnici: scadenza del 16 ottobre 2023

Idoneità responsabili tecnici: prossima scadenza del 16 ottobre 2023 ID 19435 | 17.04.2023 / Scheda in allegato Il 16 ottobre 2023 scadrà il requisito di idoneità di 13.000 Responsabili Tecnici (RT) che attualmente operano in regime transitorio per 16.000 imprese iscritte all’Albo nelle categorie 1, 4, 5, 8, 9 e 10. Lo scorso 14 febbraio è stata inviata una comunicazione ai 5.200 RT registrati nella piattaforma invitandoli a sostenere l&rs [...]

Decreto MLPS n. 58 del 6 aprile 2023

Decreto MLPS n. 58 del 6 aprile 2023 / Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025 ID 19434 | 17.04.2023 Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025, in attuazione della misura a titolarita' del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, di cui alla Missione 5, Componente 1, Riforma 1.2 Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, del PNRR. Con il decreto viene aggiornato il Piano nazionale per la lotta al lavoro s [...]

Decreto MLPS n. 57 del 6 aprile 2023

Decreto MLPS n. 57 del 6 aprile 2023  / Comitato nazionale prevenzione e contrasto del lavoro sommerso ID 19433 | 17.04.2023 Con il D.M. n. 57 del 6 aprile 2023 viene istituito il Comitato nazionale per la prevenzione e il contrasto del lavoro sommerso, che ha il compito di coordinare e monitorare l'attuazione delle misure contenute nel Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso, in attuazione della misura a titolarita' del Ministero del lavoro e delle politiche social [...]

D.P.R. 19 aprile 1990 n. 155

Decreto del Presidente della Repubblica 19 aprile 1990 n. 155  Regolamento per l'istituzione di una sezione speciale per l'iscrizione, nell'albo degli autotrasportatori di cose, di cooperative a proprieta' divisa e di consorzi.  (GU n.142 del 20.06.1990) CollegatiLegge 6 giugno 1974 n. 298Decreto 2 agosto 2005 n. 198 ... [...]

Decreto 2 agosto 2005 n. 198

Decreto 2 agosto 2005 n. 198 Disposizioni concernenti i criteri di rilascio delle autorizzazioni internazionali al trasporto di merci su strada.  (GU n.222 del 23.09.2005)_________ Art. 1. Imprese che possono conseguire autorizzazioni internazionali 1. Possono ottenere autorizzazioni per l’autotrasporto internazionale di merci in conto terzi le imprese, consorzi e cooperative a proprieta' divisa, iscritte all’Albo nazionale degli autotrasportatori di cose per conto terzi, [...]

Decreto 11 settembre 2015

Decreto11 settembre 2015  Modifiche al decreto 9 luglio 2013 recante: «Disposizioni di applicazione del decreto 2 agosto 2005 n. 198 in materia di autorizzazioni internazionali al trasporto di merci su strada». (GU n.223 del 25.09.2015) CollegatiDecreto 9 luglio 2013Decreto 2 agosto 2005 n. 198D.P.R. 19 aprile 1990 n. 155 Legge 6 giugno 1974 n. 298 [...]

Decreto 9 luglio 2013

Decreto 9 luglio 2013 / Autorizzazione per trasporto internazionale merci Disposizioni di applicazione del decreto 2 agosto 2005, n. 198, in materia di autorizzazioni internazionali al trasporto di merci su strada. (GU n.168 del 19.07.2013)_______ Modificato da: - Decreto 19 aprile 2024- Decreto 5 Aprile 2023- Decreto 11 settembre 2015 CollegatiDecreto 19 aprile 2024Decreto 5 Aprile 2023Decreto 11 settembre 2015Decreto 2 agosto 2005 n. 198D.P.R. 19 aprile 1990 n. 155Le [...]

Decreto 5 Aprile 2023

Decreto 5 Aprile 2023 Modifiche al decreto dirigenziale del 9 luglio 2013 recante "Disposizioni di applicazione del decreto 2 agosto 2005, n. 198, in materia di autorizzazioni internazionali al trasporto di merci su strada. (GU n.90 del 17.04.2023) (Decreto dirigenziale MIT n. 145  del 05 aprile 2023) CollegatiDecreto 9 luglio 2013Decreto 11 settembre 2015Decreto 2 agosto 2005 n. 198 [...]

La Prevenzione del Rischio Chimico / Documento di consenso RV

La Prevenzione del Rischio Chimico / Documento di consenso RV 2017 ID 19424 | 16.04.2023 / In allegato Programma regionale Veneto “rischio chimico e cancerogeno negli ambienti di lavoro, miglioramento e coordinamento delle attività di prevenzione e vigilanza” valutazione del rischio chimico per la sicurezza". Seminario svoltosi il 3 e 10 ottobre 2016, Ospedale dell’Angelo, Venezia-Mestre_______ Il rischio dovuto alla presenza di sostanze chimiche pericolose negl [...]

Lo sfondellamento dei solai e le metodologie di analisi

Lo sfondellamento dei solai e le metodologie di analisi ID 19063 | 25.02.2023 / In allegato Lo sfondellamento dei solai è uno tra i rischi più diffusi nel costruito. È quanto emerge dall’analisi dello stato di fatto: nel 2017 sono stati raccolti e analizzati i casi di cronaca legati alle vulnerabilità degli edifici e lo sfondellamento è il fenomeno più frequente, con la media di un episodio ogni 4 giorni. Lo sfondellamento consiste nel dist [...]

Elenco sostanze soggette ad autorizzazione REACH (Allegato XIV)

Elenco Sostanze soggette ad autorizzazione REACH (Allegato XIV) / Aprile 2023 ID 4235 | Rev. 6.0 del 14.04.2023 / Documento completo allegato In allegato Documento riepilogativo al 16.04.2022 delle Raccomandazioni ECHA, loro utilizzo Commissione ed elenco delle sostanze SVHC Allegato XIV REACH. Il database delle sostanze soggette ad autorizzazione contiene 59 gruppi di sostanze / voci uniche alla data del 12 Aprile 2023. In allegato Documento completo PDF Rev. 6.0 Riservato Abb [...]

Norme della serie ISO 14708-X: Dispositivi Medici Impiantabili Attivi

Norme della serie ISO 14708-X: Dispositivi Medici Impiantabili Attivi (DMIA) / Update Marzo 2023 ID 19313 | 26.03.2023 / In allegato Scheda e Preview norme Elenco e Preview allegati delle norme dalla serie ISO 14708-X riguardanti i Dispositivi medici impiantabili attivi (DMIA) d'interesse per il Regolamento dispositivi medici (MDR) Regolamento (UE) 2017/745. Le norme sono relazionate ai principi fondamentali della ISO/TR 14283 Implants for surgery – Essential principles of safe [...]

11th a recommendation Annex XIV REACH April 2023

ECHA recommends eight substances for REACH authorisation / ECHA’s 11th recommendation 12 April 2023 ID 19421 | 12 April 2023 / ECHA/NR/23/11 - Download Scheda To protect workers and the environment, ECHA recommends that the European Commission adds eight substances, including lead, to the REACH Authorisation List. Once substances are added to the list, companies will need to apply for authorisation to continue using them. Helsinki, 12 April 2023 - ECHA’s 1 [...]

Valutazione rischio ATEX lavoro: Quadro tecnico-normativo

Valutazione rischio ATEX: Quadro tecnico-normativo / Update Marzo 2023 ID 5588 | 28.03.2023 / Documento completo in allegato Il presente elaborato intende fornire un "quadro tecnico-normativo" inerente la valutazione del rischio di atmosfere esplosive (ATEX) nei luoghi di lavoro lavoro, mettendone in risalto gli aspetti in accordo con: 1. Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 s.m.i. (Sicurezza Lavoro) [Rev. 1.0 2023]2. Norme tecniche (di Buona tecnica)[Rev. 1.0 202 [...]

Environment Delegated Act to the Taxonomy Regulation (Taxo4)

Environment Delegated Act to the Taxonomy Regulation (Taxo4) ID 19417 | 13.04.2023 Pubblicata dalla Commissione Europea la prima bozza 2023 pubblicato l'Atto delegato per l’ambiente sul regolamento sulla tassonomia: Environment Delegated Act to the Taxonomy Regulation (Taxo4). Il Taxo4 rientra nel contesto del Regolamento (UE) 2019/2088 sulla tassonomia, completando con un ulteriori obiettivi ambientali richiamati all’art. 9. Rispetto all’atto delegato rel [...]

UNI EN 12929-1:2015

UNI EN 12929-1:2015 / Requisiti di sicurezza impianti a fune trasporto persone - Tutte le tipologie Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 1: Requisiti applicabili a tutte le tipologie di impianti La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 12929-1 (edizione gennaio 2015). La norma specifica i requisiti di sicurezza generali per gli impianti a fune progettati p [...]

UNI EN 12929-2:2023

UNI EN 12929-2:2023 / Requisiti di sicurezza impianti a fune trasporto persone - Addizionali funivie bifune a va e vieni Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 2: Requisiti addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello La norma specifica i requisiti di sicurezza addizionali per le funivie bifune a va e vieni con vetture senza freni sul carrello. CollegatiUNI EN 1 [...]

D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59

D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59 / Consolidato 04.2023 ID 8687 | 13.04.2023 / In allegato D.P.R. 13 marzo 2013 n. 59Regolamento recante la disciplina dell'autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell'articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35. [...]

Decreto Direttoriale n. 51 del 12 Aprile 2023

Decreto Direttoriale n. 51 del 12 Aprile 2023 / Decreto iscrizione C.I.F.A. - CONFSAL Organismo Paritetico  ID 19410 | 13.04.2023 Decreto Direttoriale n.51 del 12 aprile 2023 -  Iscrizione dell’“EPAR - ENTE PARITETICO C.I.F.A. – CONFSAL” nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 11 ottobre 2022, n. 171 ________ Articolo 1 (Iscrizione nel Reper [...]

UNI EN ISO 16090-1:2023

UNI EN ISO 16090-1:2023 / Sicurezza delle macchine utensili ID 18704 | 19.01.2023 / Preview in allegato UNI EN ISO 16090-1:2023Sicurezza delle macchine utensili - Centri di lavoro, fresatrici, macchine transfer - Parte 1: Requisiti di sicurezza Data Disponibilità: 19 gennaio 2023 La norma specifica i requisiti tecnici di sicurezza e le misure di protezione per la progettazione, la costruzione e la fornitura (inclusi l'installazione e lo smantellamento, le modalità [...]

Prodotti da costruzione con omologazione con classi italiane di reazione - scadenza 27.04.2023

Prodotti da costruzione con omologazione con classi italiane di reazione - Scadenza 27.04.2023 ID 19408 | 12.04.2023 / Nota completa in allegato Il Decreto Ministero dell'Interno 14 ottobre 2022, con l'articolo 10 ha disposto la modifica dell'art. 4  "Impiego dei prodotti per i quali è prescritta la classe di reazione al fuoco" del D.M. 10 marzo 2005, stabilendo che per i prodotti da costruzione con omologazione in corso di validità rilasciata con classi itali [...]

Piombo: in allegato XIV REACH Sostanze autorizzazione / Note

Piombo: in allegato XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione / Note 2023 ID 16415 | 12.04.2023 / Documento completo allegato Dopo il Piombo tetraetile incluso nell’allegato XIV (sostanze soggette ad autorizzazione) del regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH con il Regolamento (UE) 2022/586, anche il Piombo, già inserito nella Candidate List ECHA SVHC è proposto dall’ECHA nell’11a Raccomandazione ECHA del 12 Aprile 2023 che comprendente 8 sosta [...]

Protocollo salute e sicurezza nelle aree portuali del 12 Aprile 2023

Protocollo Salute e sicurezza nelle aree portuali del 12 Aprile 2023 ID 19411 | 13.04.2023 Salute e sicurezza nelle aree portuali, firmato un protocollo tra Inail, Mit e Assoporti L’intesa di durata triennale prevede il ricorso a strumenti e metodi semplificati per la rilevazione degli incidenti, la promozione di azioni formative e di sensibilizzazione nelle imprese, e la realizzazione di iniziative congiunte di comunicazione per la diffusione della cultura della prevenzione di info [...]

11a Raccomandazione ECHA / Piombo: in allegato XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione

11a Raccomandazione / Piombo: in allegato XIV REACH Sostanze soggette autorizzazione  ID 19409 | 12.04.2023 Helsinki, 12 aprile 2023 - Per proteggere i lavoratori e l'ambiente, l'ECHA raccomanda che la Commissione europea aggiunga otto sostanze SVHC, per l’inclusione nell’Allegato XIV del Regolamento REACH, tra cui il piombo, all'elenco di autorizzazione REACH. Una volta aggiunte le sostanze all'elenco, le aziende dovranno richiedere l'autorizzazione per continu [...]

Gruppi elettrogeni P ≤ 25 kW: gli obblighi per l'installazione

Gruppi elettrogeni P ≤ 25 kW: gli obblighi per l'installazione / Febbraio 2023 ID 18474 | 19.02.2023 / Documento completo allegato Documento relativo agli obblighi per l'istallazione di gruppi elettrogeni di Pot. nominale complessiva fino a 25 kW: Marcatura CE, sicurezza lavoro TUS, Prevenzione Incendi, TUA, altro. Il documento risulta essere così strutturato:1. Marcatura CE 2. Emissione acustica ambientale macchine all'aperto 3. Sicurezza 4. Norme UNI/ISO/CEI 5. Prev [...]

Water Safety Plans Manual / WHO

Water Safety Plans Manual - Step-by-step risk management for drinking-water suppliers / 2nd March 2023 ID 19394 | 08.04.2023 / In allegato 1nd Edition WHO 20092nd Edition WHO 2023 / Toolbox 1nd Edition WHO 2023 In 2004, the WHO Guidelines for Drinking Water Quality recommended that water suppliers develop and implement "Water Safety Plans" (WSPs) in order to systematically assess and manage risks. Since this time, governments and regulators, water suppliers and practitioners have [...]

Dangerous Goods check list / Documentation 64th IATA DGR 2023

IATA 2023 Manuals Updates (Dangerous Goods Regulations Ed. 64 / 2023)  ID 19402 | 11.04.2023 / Documenti in allegato Dangerous Goods Documentation Update DGR 64ht 2023 Acceptance Checklists - Non-Radioactive Checklist  - Radioactive Checklist - Dry Ice Checklist Environmentally hazardous substances Certain materials can be a threat to the nature and adversely affect people's health. To classify them, the IATA DGR refers to the criteria for environmentall [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024