Febbraio 2023

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 217 of our articles broken down into Months and Years.

Regolamento (UE) 2022/2039

Regolamento (UE) 2022/2039 Regolamento (UE) 2022/2039 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 recante modifica dei regolamenti (UE) n. 1303/2013 e (UE) 2021/1060 per quanto concerne la flessibilità addizionale per affrontare le conseguenze dell’aggressione militare da parte della Federazione russa FAST (assistenza flessibile ai territori) — CARE (GU L 275 del 25.10.2022)... [...]

Regolamento UE) 2021/1755

Regolamento UE) 2021/1755 Regolamento (UE) 2021/1755 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2021 che istituisce la riserva di adeguamento alla Brexit (GU L 357, 8.10.2021)... [...]

Regolamento (UE) 2021/1060

Regolamento (UE) 2021/1060 Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna [...]

Regolamento (UE) 2023/435

Regolamento (UE) 2023/435 / REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza EU ID 19085 | 28.02.2023 / In allegato Regolamento (UE) 2023/435 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l'inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE) 2021/1060 e (UE) 2021/1755, e [...]

Frequently Asked Questions on the 1992 Water Convention

Frequently Asked Questions on the 1992 Water Convention ID 19084 | 28.02.2023 / Ed. 2020 The Convention on the Protection and Use of Transboundary Watercourses and International Lakes (Water Convention) was adopted in 1992 and entered into force in 1996. Designed as a regional instrument, the Water Convention was amended in 2003 to allow accession by countries outside the UNECE region. As of 2016, all United Nations Member States can accede to the Water Convention. As at mid-2020, the Wate [...]

Environmental radioactivity in the European Community 2012-2014

Environmental radioactivity in the European Community 2012-2014 ID 19082 | 28.02.2023 Quarterly average values of radioactivity levels in airborne particulates, surface water, drinking water, milk and mixed diet are reported for the twenty-eight countries of the European Union (sparse and dense network) for the years 2012-2014. ... Fonte: European Commission [...]

Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16

Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16 / Decreto iscrizione E.BI.TE.N. ID 19081 | 28.02.2023 Decreto direttoriale 27 febbraio 2023 n. 16 - Iscrizione "Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N." nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici ex decreto MLPS n. 171/2022 ... Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1. L’“Ente Bilaterale Nazionale del Terziario in sigla E.BI.TE.N.”, con sede in Via O [...]

Legge 24 febbraio 2023 n. 14

Legge 24 febbraio 2023 n. 14 / Legge di conv. Decreto Milleproroghe 2023 (DL. 198/2022) ID 19059 | 27.02.2023 Legge n. 14 del 24 febbraio 2023 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l’esercizio di deleghe legislative (GU n. 49 del 27.02.2023) Entrata in vigore: 28.02.2023________ In allegato:- Legge 24 febbraio 2023 n. 14- Testo coordina [...]

Convertito in Legge il Decreto Milleproroghe: le disposizioni in materia di lavoro

Convertito in Legge il Decreto Milleproroghe: le disposizioni in materia di lavoro ID 19083 | 28.02.2023 / Download Scheda in allegato È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 24 febbraio 2023, n. 14, di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative", il c.d. Decreto Milleproroghe. Di seguito, le principali [...]

Milleproroghe 2023 Proroga Prevenzione incendi strutture ricettive e sanitarie

Milleproroghe 2023 Proroga Prevenzione incendi strutture ricettive e sanitarie: Legge di conv. 14/2023 ID 18967 | Rev. 1.0 del 27.02.2023 / Scheda allegata In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative / Conversione Decreto-Legge 29 dicembre 2022 [...]

Conversione Milleproroghe 2023: obbligo di previa notifica export metalli ferrosi per grandi quantità

Conversione Milleproroghe 2023: obbligo di previa notifica export metalli ferrosi per grandi quantità / Legge di conv. 14/2023 ID 18972 | 27.02.2023 / Scheda allegata In GU n. 49 del 27.02.2023 pubblicata la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198, recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Proroga di termini per l'esercizio di deleghe legislative / Conversione Decreto-Legge 29 [...]

Regolamento (UE) 2022/2371

Regolamento (UE) 2022/2371 Regolamento (UE) 2022/2371 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 relativo alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero e che abroga la decisione n. 1082/2013/UE (GU L 314, 6.12.2022)  ... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/423

Decisione di esecuzione (UE) 2023/423 ID 19078 | 27.02.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/423 della Commissione del 24 febbraio 2023 relativa a un progetto pilota per attuare le disposizioni in materia di cooperazione amministrativa relative alle professioni regolamentate di cui alle direttive 2005/36/CE e (UE) 2018/958 del Parlamento europeo e del Consiglio mediante il sistema di informazione del mercato interno e per integrare in tale sistema la banca dati delle professioni r [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/424

Decisione di esecuzione (UE) 2023/424 / Documenti EAD Febbraio 2023 ID 19077 | 27.02.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/424 della Commissione del 24 febbraio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea dei pannelli di vetro con profilo speciale e di altri prodotti da costruzione GU L 61/68 del 27.2.2023 Entrata in vigore: 27.02.2023 _____ LA COMMISSIONE EUROPEA [...]

Disciplina gestione terre e rocce da scavo: nuovo Decreto previsione PNRR 3

Disciplina semplificata per la gestione delle terre e delle rocce da scavo /  Nuovo Decreto in accordo DL 13/2023 - PNRR 3 ID 19069 | 26.02.2023 / In allegato Il Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13 (PNRR 3) prevede all'Art. 48 l'emanazione di un decreto avente ad oggetto la disciplina semplificata per la gestione delle terre e delle rocce da scavo al fine di assicurare il rispetto delle tempistiche di attuazione del PNRR per la realizzazi [...]

Apprendistato: Note MLPS

Apprendistato: Note MLPS / Rev. 0.0 Gennaio 2023 ID 18612 | 25.01.2023 / In allegato documento completo L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all’occupazione giovanile, disciplinato dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 81 e successive modifiche (articoli 41-47). Si articola in tre tipologie: - apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria supe [...]

DVR Cantieri: Modello doc

DVR Cantieri | Modello doc ID 7797 | 18.02.2019 - Procedura per la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute nelle imprese edili- Documento di valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute  1. SCOPO Scopo della procedura è di indicare un modello di riferimento sulla base del quale effettuare la valutazione dei rischi nelle imprese edili, al fine di individuare le adeguate misure di prevenzione e di protezione e di elaborare un programma atto a garantire i [...]

Ponteggi di facciata: Elementi / Designazione / Classificazione

Ponteggi di facciata: Elementi / Designazione / Classificazione - Note 2022 ID 18275 | 04.12.2022 / Documenti completi in allegato Il Documento illustra le norme di riferimento per i ponteggi di facciata sono la UNI EN 12810-1 e la UNI EN 12811-1 in relazione alla definizione dei loro Elementi, Designazione e Classificazione. I ponteggi di facciata sono destinati ad essere utilizzati collegati alla facciata con ancoraggi. Le norme UNI EN 12810-1 e UNI EN 12811-1 (insieme ad altre) sono [...]

Comunicazione import/export sostanze ozono-lesive 2024

Comunicazione import/export sostanze ozono-lesive 2024 ID 19079 | 27.02.2023 Comunicazione destinata alle imprese che intendono importare nell'Unione europea o esportare dall'Unione europea nel 2024 sostanze controllate che riducono lo strato di ozono e alle imprese che intendono produrre o importare nel 2024 tali sostanze per usi essenziali di laboratorio e a fini di analisi. (2023/C 70/12) GU C 70/28 del 27.2.2023_______ 1. La presente comunicazione è destinata alle impres [...]

Regio Decreto 13 febbraio 1896 n. 65

Regio Decreto 13 febbraio 1896 n. 65 Che approva il Regolamento per l'esecuzione del testo unico delle leggi doganali (GU n.64 del 17.03.1896) [...]

Regio Decreto 29 ottobre 1861 n. 304

Regio Decreto 29 ottobre 1861 n. 304 di approvazione di un nuovo regolamento doganale  (GU n.272 del 08.11.1861) Abrogato da: D.P.R.13 dicembre 2010, n. 248 (stralcialeggi) [...]

Regio Decreto 23 ottobre 1853 n. 1611

Regio Decreto n. 1611 del 23 ottobre 1853 / Regolamento amministrazione centrale (origine ADM) ID 19074 | 26.02.2023 / Origine ADM Le origini temporali dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli sono individuate, per continuità storica, nella data del 23 ottobre 1853, nella quale fu emanato, nell'ordinamento preunitario del Regno di Sardegna, il Regio Decreto n. 1611/1853 e, per continuità giuridica e istituzionale con le competenze devo­lute all'Amministrazione gabell [...]

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli: dalle origini ad oggi

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM): dalle origini ad oggi / Ed. 2022 ID 19073 | 26.02.2023 / ADM 2022 ADM, l'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, si po­ ne, nell'ordinamento giuridico italiano, in posizione di diretta discendenza dalle articolazioni dell'apparato statale di cui ha ereditato, direttamente o tramite subentri intermedi, le proprie attuali competenze funzionali: attività ispettive di polizia doga­nale, tributaria, v [...]

Esenzione totale del contributo ambientale CONAI per export

Esenzione totale del contributo ambientale CONAI per export / Entro 28 Febbraio ID 19071 | 26.02.2023 / Download Scheda Per gli esportatori di imballaggi vuoti o di merce imballata (“imballaggi pieni”), entro il 28 Febbraio devono essere inviati al CONAI i moduli per la richiesta di esenzione dell’applicazione del contributo ambientale CONAI sugli imballaggi esportati. Gli imballaggi che vengono esportati (i cui rifiuti sono gest [...]

Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato

Comunicazione annuale quantitativi oli immessi sul mercato CONOU / 20 Febbraio ID 19070 | 26.02.2023 / Download Scheda Il Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (in forma abbreviata “CONOU”) ha come finalità quella di garantire la gestione degli oli minerali usati da avviare in via prioritaria alla rigenerazione tesa alla produzione di oli base. Ai sensi del nuovo Statuto, entrato in vigore a novembre 2017 con il Decre [...]

Circolare CONAI 01.12.2021

Circolare CONAI 01.12.2021 / Procedura esenzione contributo ambientale imballaggi export Oggetto: Nuova procedura di esenzione del Contributo ambientale Conai (ex-ante) riservata ad utilizzatori consorziati che acquistano imballaggi destinati solo all’esportazione. Le attuali procedure di esenzione ex-ante ed ex-post (di cui ai moduli 6.5 e 6.6) consentono agli esportatori abituali di effettuare acquisti nazionali e/o importazioni di imballaggi in esenzione dal Contributo ambientale Conai (CAC... [...]

Circolare del 23 febbraio 2023 - PEE impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti - Monitoraggio

Circ. Min. dell'interno del 23 febbraio 2023 | Piani di emergenza esterna impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti (PEE) - Monitoraggio ID 19036 | 23.02.2023 / In allegato Circolare Ministero dell'interno del 23 febbraio 2023 OGGETTO: Piani di emergenza esterna impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti (PEE) ex art. 26 bis del D.L. n. 113/2018, convertito nella L. n. 132/2018 - DPCM del 27/08/2021. Approvazione linee guida per la predisposizione del piano di emergen [...]

ebook Codice Contratti Pubblici

Codice Contratti Pubblici 2023 (Codice Appalti) / Aggiornato Ed. 19.0 del 20 Febbraio 2023 (DL Milleproroghe) ID 3998 | Ed. 19.0 del 20 Febbraio 2023 / Testi PDF allegati in calce alla news Testo consolidato del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 con le modifiche ed integrazioni del Decreto Correttivo 2017 (D. Lgs. 56/2017), Decreto "sblocca cantieri" 2019 (D.L. 32/2019), convertito con modificazioni in Legge 14 giugno 2019 n. 55 e modifiche e integrazioni [...]

Comitato per la sicurezza tecnica della transizione energetica e cambiamenti climatici

Comitato per la sicurezza tecnica della transizione energetica e cambiamenti climatici / DL PNRR 3 ID 19068 | 25.02.2023 / Download scheda allegata Istituito dall'articolo 9 del Decreto-Legge 24 febbraio 2023 n. 13 Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonche' per l'attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune, pubblicato i [...]

Decreto 28 dicembre 2022

Decreto 28 dicembre 2022 ID 19067 | 25.02.2023 Determinazione dei requisiti e delle condizioni per la costituzione dei distretti biologici. (GU n.47 del 24.02.2023)... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024