2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 3090 of our articles broken down into Months and Years.

UNI CEI ISO/IEC TS 17021-14:2022

UNI CEI ISO/IEC TS 17021-14:2022 Valutazione della conformità - Requisiti per gli organismi che forniscono audit e certificazione di sistemi di gestione - Parte 14: Requisiti di competenza per le attività di audit e la certificazione di sistemi di gestione documentale Adotta: ISO/IEC TS 17021-14:2022 Data entrata in vigore: 19 maggio 2022 La specifica tecnica definisce i requisiti di competenza per il personale coinvolto nei processi di audit e certificazione di sistemi di [...]

UNI ISO 830:2022

UNI ISO 830:2022  UNI ISO 830:2022 Contenitori per trasporto merci - Terminologia   Adotta: ISO 830:1999/Cor 1:2001ISO 830:1999 Data entrata in vigore: 19 maggio 2022 La norma presenta le definizioni dei termini relativi ai container per trasporto merci. In allegato Preview ... Fonte: UNIISO [...]

UNI ISO/TR 20416:2022

UNI ISO/TR 20416:2022 ID 16680 | 20.05.2022 / In allegato Preview UNI ISO/TR 20416:2022 Dispositivi medici - Sorveglianza successiva all'immissione in commercio per i fabbricanti Adotta: ISO/TR 20416:2020 Data entrata in vigore: 19 maggio 2022 Il rapporto tecnico fornisce una guida sui processi di sorveglianza successiva all'immissione in commercio destinata all'uso da parte dei fabbricanti di dispositivi medici. Preview ISO/TR 20416:2020 in allegato  ... Fonte: UNIISO Collegat [...]

Guida Tecnica ISIN n. 31 - Decommissioning in Italia

Guida Tecnica ISIN n. 31 - Decommissioning in Italia ID 16688 | 20.05.2022 / In allegato Guida tecnica Guida Tecnica ISIN n. 31 Criteri di sicurezza e radioprotezione per la disattivazione delle installazioni nucleari (Marzo 2022) La Guida Tecnica n. 31, predisposta dall’Ispettorato, stabilisce gli obiettivi e i criteri generali di sicurezza e radioprotezione che gli esercenti sono tenuti a seguire per la disattivazione delle installazioni nucleari nazionali. Il testo, redatto sul [...]

Modello Comunicazione delle informazioni di sito di produzione cosmetici

Modello Comunicazione delle informazioni di sito di produzione cosmetici / Update Maggio 2022 ID 14684 | 20.05.2022 / Modello Min. Salute allegato aggiornato Maggio 2022 Update 20 Maggio 2022 Pubblicato il nuovo modulo da utilizzare per la comunicazione delle informazioni sui siti di produzione dei cosmetici, prevista dall’art.9 del Decreto del Ministro della Salute 27 settembre 2018. I produttori in proprio o per conto terzi di cosmetici, entro trenta giorni dall'inizio dell [...]

30° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

30° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 19 Maggio 2022 ID 16686 | 20.05.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 40 del 19 Maggio 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 40 del 19 Maggio 2022, è stato adottato il trentesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile 2011, dei so [...]

Nota INL prot. n. 1049 del 19 maggio 2022

Nota INL prot. n. 1049 del 19 maggio 2022 ID 16675 | 19.05.2022 / In allegato Nota INL Modifiche alla disciplina del subappalto prevista dall’art. 105, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016 - ambito di applicazione temporale Oggetto: art. 49, D.L. n. 77/2021 (conv. da L. n. 108/2021) - modifiche alla disciplina del subappalto prevista dall’art. 105, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016 - ambito di applicazione temporale. Si fa riferimento alla disciplina in oggetto, sulla [...]

Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 300

Decreto Legislativo 30 luglio 1999 n. 300 Riforma dell'organizzazione del Governo, a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59. Entrata in vigore del decreto: 14/09/1999 (GU n.203 del 30.08.1999 - S.O. n. 163)_______ Teti consolidati:... 11/11/2022 DECRETO-LEGGE 11 novembre 2022, n. 173 (in G.U. 11/11/2022, n.264) - Consolidato 11.2022 4/01/2023 LEGGE 16 dicembre 2022, n. 204 (in G.U. 04/01/2023, n.3) 24/02/2023 DECRETO-LEGGE 24 febbraio 2023, n. 13 (in [...]

Comitato consultivo UE SSL - COVID-19 malattia professionale

Comitato consultivo UE SSL - COVID-19 malattia professionale ID 16672 | 19.05.2022 / In allegato Parere finale Il 18 maggio 2022, gli Stati membri, i lavoratori e i datori di lavoro in seno al Comitato consultivo dell'UE per la sicurezza e la salute sul lavoro hanno raggiunto un accordo sulla necessità di riconoscere il COVID-19 come malattia professionale nell'assistenza sanitaria e sociale e nell'assistenza domiciliare e, in un contesto pandemico, in settori in cui si v [...]

Raccomandazione 2003/670/CE

Raccomandazione 2003/670/CE / Malattie professionali Raccomandazione della Commissione, del 19 settembre 2003, sull'elenco europeo delle malattie professionali [notificata con il numero C(2003) 3297] GU n. L 238/28 del 25/09/2003 Raccomandazione sostituita dalla Raccomandazione (UE) 2022/2337 (GU L 309/12 del 30.11.2022) ... LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l'articolo 211, considerando quan [...]

Piano REPowerEU

Piano REPowerEU ID 16671 | 19.05.2022 / In allegato Comunicazione Piano La Commissione europea ha presentato il 18 maggio 2022, il piano REPowerEU (COM(2022) 230), la risposta alle difficoltà e alle perturbazioni del mercato energetico globale causate dall'invasione russa dell'Ucraina. C'è una doppia urgenza per trasformare il sistema energetico europeo: porre fine alla dipendenza dell'UE dai combustibili fossili russi , utilizzati come arma economica e politica e costar [...]

Rettifica regolamento delegato (UE) 2021/2306 - 19.05.2022

Rettifica regolamento delegato (UE) 2021/2306 - 19.05.2022 Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/2306 della Commissione, del 21 ottobre 2021, che integra il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio con norme relative ai controlli ufficiali delle partite di prodotti biologici e di prodotti in conversione destinati all’importazione nell’Unione e al certificato di ispezione GU L 140/61 del 19.5.2022 ... Pagina 21, articolo 10, paragrafo 1, [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/1001 - 19.05.2022

Rettifica del regolamento (UE) 2017/1001 Rettifica del regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 giugno 2017, sul marchio dell’Unione europea GU L 140/63 del 19.5.2022 ... Pagina 22, articolo 40, paragrafo 1: anziché: «1. Il titolare di un marchio UE registrato in uno Stato membro, […]» leggasi: «1. Il titolare di un marchio UE che è titolare di un marchio anteriore identico registrato in uno Stato membro [...]

EN 14373:2021 - Explosion suppression systems

EN 14373:2021 - Explosion suppression systems ID 16670 | 19.05.2022 / In allegato Preview This document describes the basic requirements for the design and application of explosion suppression systems. This document also specifies test methods for evaluating the effectiveness and the scaling up of explosion suppression systems against defined explosions. This document covers: - general requirements for explosion suppression system parts; - evaluating the effectiveness of an explosion sup [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/784

Decisione di esecuzione (UE) 2022/784 / Norme armonizzate ATEX Decisione di esecuzione (UE) 2022/784 della Commissione del 17 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda le norme armonizzate per i requisiti di prova e le dimensioni della pistola utilizzata per il sistema di rifornimento del GPL carburante per veicoli leggeri e pesanti, e per i sistemi di soppressione dell’esplosione GU L 140/8 del 19.5.2022 Entrata in vigore: 19.5.202 [...]

Sorveglianza radiometrica: fine regime transitorio e nuovo Alleg. XIX Dlgs 101/2020

Sorveglianza radiometrica: fine regime transitorio e nuovo Alleg. XIX Dlgs 101/2020  ID 15931 | Rev. 1.0 del 15.05.2022 / Documento completo allegato Il Decreto-Legge 1° marzo 2022 n. 17 / convertito Legge 27 aprile 2022 n. 34, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, pubblicato nella GU n. 50 del 01.03.2022, [...]

Orientamenti UE aiuti di Stato settori agricolo e forestale e zone rurali 2014 - 2020

Orientamenti dell’Unione europea per gli aiuti di Stato nei settori agricolo e forestale e nelle zone rurali 2014 - 2020 ID 16665 | 18.05.2022 / Commissione europea 2014/C 204/01 Nei presenti orientamenti, la Commissione stabilisce le condizioni e i criteri in base ai quali gli aiuti per i settori agricolo e forestale e quelli per le zone rurali saranno considerati compatibili con il mercato interno e stabilisce i criteri per individuare le zone che soddisfano le condizioni di cui all’articolo... [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/759

Regolamento delegato (UE) 2022/759 / Modifica Alleg. VII RED II Regolamento delegato (UE) 2022/759 della Commissione del 14 dicembre 2021 che modifica l’allegato VII della direttiva (UE) 2018/2001 per quanto riguarda la metodologia di calcolo della quantità di energia rinnovabile usata per il raffrescamento e il teleraffrescamento GU L 139/1 del 18.5.2022 Entrata i vigore: 07.06.2022 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell&rsquo [...]

FAQ su terre e rocce da scavo - D.P.R. 120/2017

FAQ su terre e rocce da scavo - D.P.R. 120/2017 / Raccolta Maggio 2022 ID 16656 | 17.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato ARPA VE Raccolta FAQ sulla disciplina propria delle terre e rocce da scavo, di cui al D.P.R. 120/2017, regolamento recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’articolo 8 del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 novembre 2014, n. 164 (GU n. 183 del [...]

Decreto 24 settembre 2014

Decreto 24 settembre 2014 Riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale. (GU n.264 del 13.11.2014)_______ Modificato da:- Decreto 24 febbraio 2022 CollegatiDecreto 24 febbraio 2022 [...]

Decreto 24 febbraio 2022

Decreto 24 febbraio 2022 Modifiche al decreto 24 settembre 2014 recante il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale (GU  n.114 del 17.05.2022) CollegatiDecreto 24 settembre 2014 [...]

Direttiva 92/47/CEE

Direttiva 92/47/CEE Direttiva 92/47/CEE del Consiglio, del 16 giugno 1992, relativa alla concessione di deroghe temporanee e limitate alle norme sanitarie specifiche della Comunità in materia di produzione e immissione sul mercato di latte e di prodotti a base di latte (GU L 268, 14.9.1992) Recepimento: D.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54 Non più in vigore. CollegatiD.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54 [...]

Direttiva 92/46/CEE

Direttiva 92/46/CEE Direttiva 92/46/CEE del Consiglio, del 16 giugno 1992, che stabilisce le norme sanitarie per la produzione e la commercializzazione di latte crudo, di latte trattato termicamente e di prodotti a base di latte (GU L 268, 14.9.1992) Recepimento: D.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54 Abrogata da: Direttiva 2004/41/CE CollegatiDirettiva 2004/41/CE [...]

D.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54

D.P.R. 14 gennaio 1997 n. 54 Regolamento recante attuazione delle direttive 92/46/CEE e 92/47/CEE in materia di produzione e immissione sul mercato di latte e di prodotti a base di latte. (GU n.59 del 12.03.1997 - S.O. n. 54)_______ Aggiornamenti all'atto 16/06/1998 DECRETO-LEGGE 15 giugno 1998, n. 182 (in G.U. 16/06/1998, n.138) 09/11/2007 DECRETO LEGISLATIVO 6 novembre 2007, n. 193 (in SO n.228, relativo alla G.U. 09/11/2007, n.261) CollegatiDirettiva 92/46/CEEDirett [...]

Decreto Ministeriale 1° dicembre 1975

Decreto Ministeriale 1° dicembre 1975 Norme di sicurezza per apparecchi contenenti liquidi caldi sotto pressione (GU n. 33 del 6 febbraio 1976 - SO)________ Art. 1. I generatori ed i recipienti di liquidi caldi sotto pressione con temperatura superiore a quella di ebollizione alla pressione atmosferica, di seguito denominati convenzionalmente liquidi surriscaldati, sono soggetti alle norme per i generatori ed i recipienti di vapore stabilite con il regio decreto 12 maggio 1927, n. 824 [...]

Decreto 29 marzo 2022

Decreto 29 marzo 2022 / Rapporto biennale personale maschile e femminile aziende > 50 dip. (1a Scad. 14.10.2022) ID 16326 | 17.05.2022 / In allegato Decreto interministeriale 29 marzo 2022 Decreto abrogato Decreto abrogato dal Decreto interministeriale 03 giugno 2024 in data 4 Giugno 2024. Pubblicato dal MLPS, in data 17 maggio 2022, il Decreto interministeriale del 29 marzo 2022, decreto per presentazione rapporto biennale situazione persona [...]

Sentenza Corte di giustizia (III Sez.) del 4 marzo 2015 - causa C‑534/13

Sentenza Corte di giustizia (III Sez.) del 4 marzo 2015 - causa C‑534/13 / "Chi inquina paga" ID 16655 | 17.05.2022 / Sentenza in allegato La Direttiva 2004/35/CE sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale (GU L 143/56 del 30.4.2004), deve essere interpretata nel senso che non osta a una normativa nazionale come quella di cui trattasi nel procedimento principale, la quale, nell’ipotesi in cui sia impossibile individ [...]

Scheda SDS: Indicazione dei Centri antiveleni entro il 30 Settembre 2022

Scheda Dati Sicurezza SDS: Indicazione dei Centri antiveleni riconosciuti in IT entro il 30 Settembre 2022 ID 14320 | 16.08.2021 / Documento completo allegato La Scheda Dati Sicurezza SDS deve riportare l'indicazione di tutti i Centri antiveleni riconosciuti in IT, al punto 1.4, entro il 30 Settembre 2022. Nella scheda di dati di sicurezza di una miscela di cui all’art. 31 e all’allegato II, sezione 1.4, del regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH), devono essere inser [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/757

Decisione di esecuzione (UE) 2022/757 Decisione di esecuzione (UE) 2022/757 della Commissione del 11 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di gestione per la qualità, la sterilizzazione e l’applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici GU L 138/27 del 17.5.2022 Entrata in vigore: 17.05.2022 Il punto 1 dell’allegato si applica a decorrere dal 5 gennaio 2022. Download [...]

Decreto MITE modifica raggruppamenti RAEE / Parere CSR

Decreto MITE modifica raggruppamenti RAEE ID 16653 | Update 16.05.2022 / Schema Decreto allegato Schema decreto del MITE/MITE/MEF, recante modifica dei raggruppamenti di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Update 11 Maggio 2022 Parere CSR dell'11.05.2022: favorevole Le Regioni hanno espresso parere favorevole segnalando - in un breve documento - l’opportunità di integrare la dizione "pannelli fotovoltaici" con le parole "e ibridi". Repertor [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024