Ottobre 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 213 of our articles broken down into Months and Years.

Decreto legislativo 15 gennaio 2016 n. 8

Decreto legislativo 15 gennaio 2016 n. 8  Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell'articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n. 67. (GU n.17 del 22.012016)______ Aggiornamenti all'atto 15/07/2020DECRETO LEGISLATIVO 14 luglio 2020, n. 75 (in G.U. 15/07/2020, n.177)______    ... [...]

Legge 28 novembre 1965 n. 1329

Legge 28 novembre 1965 n. 1329 / Legge Sabatini Provvedimenti per l'acquisto di nuove macchine utensili.  (GU n.311 del 14.12.1965) Nota L'operazione Sabatini si concretizza in una vendita assistita da riserva di proprietà o da privilegio con pagamento dilazionato. Tale pagamento prevede il rilascio di cambiali, con scadenza superiore a 12 mesi e inferiore a cinque anni, che il venditore può scontare immediatamente presso un Istituto a medio termine; quest'ultimo rich [...]

DPCM 7 luglio 2022

DPCM 7 luglio 2022 / Programma misure buono stato ambiente marino 2022 Approvazione del programma di misure per il conseguimento ed il mantenimento del buono stato ambientale. (G.U. n. 235 del 7.10.2022)_______ Art. 1 1. È approvato il programma di misure per il conseguimento ed il mantenimento del buono stato ambientale, di cui all'allegato 1 del presente decreto, del quale costituisce parte integrante e sostanziale, ai sensi dell'art. 12, commi 1 e 3, del decreto legislati [...]

Linee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della Legionella

Linee di indirizzo per la prevenzione della diffusione della Legionella / CIIP 20 febbraio 2020 ID 17788 | 09.10.2022 / Linee di indirizzo in allegato Negli ultimi anni si è assistito ad un rilevante aumento dei casi: + 25% nel giro di 2-3 anni. L’aumento potrebbe essere solo in parte "reale aumento dei malati" e molto invece imputabile all’aumento delle diagnosi corrette e al maggior rispetto dell’obbligo di segnalazione. Da diversi anni il numero di casi di ori [...]

Codice di Prevenzione Incendi in ambito BIM

Codice di Prevenzione Incendi in ambito BIM ID 17787 | Nota CNVVF 27 settembre 2022 Il CNVVF in aiuto ai progettisti per l'utilizzo del Codice nella progettazione antincendio in ambito BIM Nell’ambito del rinnovamento e semplificazione della normativa di Prevenzione Incendi, avviata con la pubblicazione del DM 3.8.2015 - Codice di Prevenzione Incendi – il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, dopo aver pubblicato la traduzione in lingua inglese dello stesso Codice pe [...]

Una sintesi dei contributi di CIIP in occasione dell’emergenza COVID-19

Una sintesi dei contributi di CIIP in occasione dell’emergenza COVID-19 / Agg. Ottobre 2022 ID 13903 | 09.10.2022 / Aggiornamento Ottobre 2022 COVID Documenti di lavoro CIIP - Aggiornamento Ottobre 2022 Aggiornamento Ottobre 2022 - Revisione punto 7  INDICE1. INDICAZIONI GENERALI SU COME GARANTIRE LA SALUBRITÀ DEI LOCALI DI VITA E LAVORO IN PERIODO COVID-192. IMPIANTI TRATTAMENTO ARIA3. AGGIORNAMENTO DVR/PIANO GESTIONE EMERGENZA COVID-194. DISP [...]

Vademecum i dispositivi di protezione individuale VVF

Vademecum i dispositivi di protezione individuale VVF ID 17785 | 07.10.2022 / Documento in allegato VVF 05.2021  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo Il presente documento è stato elaborato per fornire uno strumento di informazione al personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’informazione sui Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), oltre ad essere un obbligo del datore di lavoro ed un diritto/dovere di tutt [...]

Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPAR

Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPAR ID 17406 | 20.08.2022 / Documento completo in allegato Premessa Nel 1981 l’International Atomic Energy Agency (IAEA), riporta che nei passati tre decenni 50/60/70 molti Stati hanno avuto il vantaggio di usare l’oceano come discarica, precisamente associa il termine “disposal medium” (mezzo di smaltimento) per certi tipi di rifiuti radioattivi. L’AEA riporta che negli anni Cinquanta e [...]

Deterioramento della qualità dell'aria nel Nord Italia

Deterioramento della qualità dell'aria nel Nord Italia / Copernicus 05 Ottobre 2022 ID 17784 | 07.10.2022 / Scarica immagine Sulla Pianura Padana persistono le prime nebbie o nuvole basse del mese, segno dell'arrivo della stagione autunnale. Infatti, l'elevata pressione atmosferica attuale provoca un ristagno delle masse d'aria, l'accumulo di umidità e smog negli strati inferiori dell'atmosfera e di conseguenza un deterioramento della qualità dell'aria local [...]

Understanding Product Environmental Footprint and Organisation Environmental Footprint methods

Understanding Product Environmental Footprint and Organisation Environmental Footprint methods ID 17782 | 07.10.2022 The Product Environmental Footprint (PEF) and the Organisation Environmental Footprint (OEF) are life cycle assessment (LCA) based methods to measure and communicate the potential life cycle environmental impact of products (goods or services) and organisations, respectively. Together they form the basis for the EU Environmental Footprint. This report aims to describe the e [...]

Fire safety in warehouses

Fire safety in warehouses CFPA E Guideline No 35: 2017 F This guideline concerns storage premises, both large and small. The measures concern not only owners, tenants and staff who administer and operate warehouses, but also the local population who may be affected by a serious fire in their immediate neighborhood. It is intended that the contents will help to prevent fires from occurring and minimize the impact of any incident that does take place. ... Fonte: CFPA Europe [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 36785 | 29 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 29 settembre 2022 n. 36785 Infortunio con una "taglierina media" durante il taglio di tubi in ceramica. Macchinario non sicuro e mancato aggiornamento del DVR Penale Sent. Sez. 4 Num. 36785 Anno 2022Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 19/04/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale della stessa città, per avere valutato in regime di prevalenza le già ri [...]

UNI EN ISO 28881:2022 - Macchine a elettroerosione

UNI EN ISO 28881:2022 - Macchine a elettroerosione ID 17778 | 07.10.2022 / Preview in allegato UNI EN ISO 28881:2022 Macchine utensili - Sicurezza - Macchine a elettroerosione La norma specifica i requisiti di sicurezza e/o le misure di protezione, applicabili alle attrezzature e ai sistemi a elettroerosione (EDM), che devono essere adottati dai soggetti che si occupano della progettazione, fabbricazione, installazione e/o fornitura. La norma include le informazioni che devono essere for [...]

Regolamento (UE) 2022/1854

Regolamento (UE) 2022/1854 / Regolamento emergenza prezzi energia Regolamento (UE) 2022/1854 del Consiglio, del 6 ottobre 2022, relativo a un intervento di emergenza per far fronte ai prezzi elevati dell'energia GU L 261I/1 del 7.10.2022 Entrata in vigore: 08.10.2022 Fatto salvo l'obbligo di garantire la distribuzione dei ricavi eccedenti a norma dell'articolo 10 e di utilizzare i proventi del contributo di solidarietà temporaneo a norma dell'articolo 17, nonché fatto salv [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1914

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1914 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1914 della Commissione del 6 ottobre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2020/668 per quanto riguarda le norme armonizzate sui dispositivi individuali di galleggiamento - aiuti al galleggiamento, giubbotti di salvataggio e accessori GU L 261/60 del 7.10.2022 Entrata in vigore: 07.10.2022 Elenco completo norme armonizzate DPI ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il tratta [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 07.10.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 07.10.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Valutazione rischio amianto Algoritmo VERSAR

Valutazione rischio dei manufatti contenenti amianto Algoritmo VERSAR ID 16738 | 29.05.2022 / Modello allegato doc e Modello scheda originale 1987 / altro VERSAR: algoritmo per la valutazione dei manufatti contenenti amianto, sia friabili che compatti, presenti all’interno di edifici - Metodo bidimensiomale Sviluppato da Versar Inc. (Springfield, Virginia) nel 1987, è un sistema di valutazione del rischio MCA negli edifici, basato su un modello bidimensionale, per la definizi [...]

Testo Unico Ambiente / Ristrutturato

  TUATesto Unico Ambiente 2022 / Ristrutturato - Fase 4/4 (Ed. 35.0) ID 14583 | Update 06.10.2022 Il testo è ristrutturato per una migliore navigabilità e ricerca, relativa, in particolare, alla trasformazione di immagini di tabelle/altro in testo e nuovo sistema di notazione. Con l'Ed. 35.0 (Fase 4/4) è conclusa la ristrutturazione del testo 2022. Fase 4/4 - del 21.09.2022- Immagini convertite in testo (27 Tabelle)- Altro / formattazione [...]

Etichette e igiene - Regole MdS per la sicurezza alimentare

Etichette e igiene - Regole Ministero della Salute per la sicurezza alimentare ID 17773 | 06.10.2022 / In allegato nota completa A seguito delle ultime allerte alimentari per casi di listeria legati al ceppo St 155, il Ministero della salute, Direzione generale della sicurezza degli alimenti e la nutrizione, oltre a mettere in atto tutte le azioni previste per la massima tutela dei consumatori, richiama l’attenzione della popolazione su alcune semplici regole relative al corretto us [...]

Vademecum redazione DVR CNVVF

Vademecum sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Redazione del Documento Valutazione dei Rischi / Dic. 2020 ID 17759 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo Il presente documento è stato elaborato per fornire, ai Datori di Lavoro del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, uno strumento di lavoro per la stesura del DVR. La trattazione degli argomenti è stata impostata con riferim [...]

Decreto-Legge 31 gennaio 2005 n. 7

Decreto-Legge 31 gennaio 2005 n. 7 Disposizioni urgenti per l'universita' e la ricerca, per i beni e le attivita' culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilita' dei pubblici dipendenti, e per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione, nonche' altre misure urgenti. (GU n.24 del 31.01.2005) Legge di conversione Legge 31 marzo 2005 n. 43 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 200 [...]

Legge 31 marzo 2005 n. 43

Legge 31 marzo 2005 n. 43 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2005, n. 7, recante disposizioni urgenti per l’universita' e la ricerca, per i beni e le attivita' culturali, per il completamento di grandi opere strategiche, per la mobilita' dei pubblici dipendenti, nonche¤ per semplificare gli adempimenti relativi a imposte di bollo e tasse di concessione. Sanatoria degli effetti dell’articolo 4, comma 1, del decreto-legge 29 novembre 2004, n [...]

Decreto 8 settembre 2022

Decreto 8 settembre 2022  Modalita' di impiego della carta di identita' elettronica. (GU n.233 del 05.10.2022)_______ Art. 2. Oggetto 1. Il presente decreto definisce le modalità di impiego e di gestione dell’identità digitale rilasciata al cittadino e associata alla CIE quale strumento di accesso ai servizi erogati in rete dalle pubbliche amministrazioni e dai privati che integra un regime di identificazione elettronica ai sensi del regolamento eIDAS. Il decreto definisce, inoltre, i dati... [...]

ANMIL: il 9 ottobre 2022 celebra la 72a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

ANMIL: il 9 ottobre 2022 celebra la 72a Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro ID 17768 | 05.10.2022 Per le vittime di incidenti sul lavoro sotto l’alto patronato del presidente della repubblica e il patrocinio della rai puntando sui giovani e la loro sicurezza. Roma, 5 ottobre 2022 – Si celebra il prossimo 9 ottobre la 72ª Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro con manifestazioni organizzate dall’ANMIL in tutta [...]

Differimento Rapporto biennale sulla situazione personale maschile e femminile al 14.10.2022

Differimento Rapporto biennale sulla situazione personale maschile e femminile al 14.10.2022 ID 17767 | 05.10.2022 / Decreto di proroga in allegato MLPS 28.09.2022 - Adottato il Decreto Interministeriale del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, che modifica il Decreto Interministeriale del  29 marzo 2022 pubblicato sul sito istituzionale in data 17 maggio 2022 (con avviso in Gazzetta Ufficiale dat [...]

Circolare MIMS prot. n. 29290 del 20 settembre 2022

Circolare MIMS prot. n. 29290 del 20 settembre 2022 ID 17766 | 05.10.2022 / In allegato Circolare Oggetto: Legge 5 agosto 2022, n. 108, recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 giugno 2022, n. 68, recante disposizioni urgenti per la sicurezza e lo sviluppo delle infrastrutture, dei trasporti e della mobilità sostenibile, nonché in materia di grandi eventi e per la funzionalità de Ministero delle infrastrutture e della mobilità [...]

Registro sorgenti radiazioni ionizzanti: parere Conferenza Regioni

Registro sorgenti radiazioni ionizzanti: parere Conferenza Regioni ID 17765 | 05.10.2022 04.10.2022 Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome La Conferenza delle Regioni nella seduta del 14 settembre ha espresso parere favorevole - condizionato all'accoglimento di alcune proposte di modifica irrinunciabili e ritenute prioritarie - relative al Registro delle sorgenti di radiazioni ionizzanti, all'informazione e formazione dei dirigenti e dei preposti, all'informazione e formazion [...]

Vademecum Norme e Standard Covid-19 CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Norme e Standard Covid-19 / Dic. 2020 ID 17762 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo Il Decreto Legislativo del 09 aprile 2008, n. 81, ribadisce i concetti di gestione partecipata della sicurezza nei luoghi di lavoro e quello di approccio alla valutazione della sicurezza di prevenzione, misurato alla realtà lavorativa in esame. Q [...]

Vademecum I provvedimenti attuativi del DLgs 81/08 CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: I provvedimenti attuativi del DLgs 81/08 / Dic. 2020 ID 17762 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo Il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, prevede, all'articolo 3, comma 2, che la disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro si applichi alle Forze di polizia e, quindi, per quel che interessa in questa [...]

Vademecum redazione DUVRI CNVVF

Vademecum Sicurezza nei luoghi di lavoro del CNVVF: Redazione del Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.U.V.R.I) / Dic. 2020 ID 17760 | 04.10.2022 / Documento in allegato VVF 12.2020  - Ufficio politiche di tutela sicurezza sul lavoro del personale del Corpo l datore di lavoro (DL) committente che affida attività lavorative a ditte esterne, ai sensi dell'articolo 26 del D.Lgs. 81/2008, ha l'obbligo di promuovere la cooperazione e il coordi [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024