Giugno 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 218 of our articles broken down into Months and Years.

Raccomandazione 2011/696/UE

Raccomandazione 2011/696/UE Raccomandazione della Commissione del 10 giugno 2022 sulla definizione di nanomateriale del 18 ottobre 2011 sulla definizione di nanomateriale  (2011/696/UE) (GU L 275/38 del 20.10.2011) Raccomandazione aggiornata da: La Raccomandazione della Commissione del 10 giugno 2022 sulla definizione di nanomateriale (2022/C 229/01)  segue in allegato CollegatiRaccomandazione 2022/C 229/01 [...]

Raccomandazione 2022/C 229/01

Raccomandazione 2022/C 229/01 / Aggiornamento definizione di nanomateriale 2022 ID 16945 | 27.06.2022 Raccomandazione della Commissione del 10 giugno 2022 sulla definizione di nanomateriale (2022/C 229/01) (GU C 229/5 del 14.6.2022) La raccomandazione 2011/696/UE della Commissione è stata utilizzata come riferimento per determinare se un materiale debba essere considerato un «nanomateriale» ai fini della legislazione e delle politiche dell’Unione, faci [...]

Rapporto annuale Capitanerie di porto / Guardia Costiera 2021

Rapporto annuale Capitanerie di porto / Guardia Costiera 2021 ID 16944 | 27.06.2022 / Rapporto allegato Presentato il 27 giugno 2022, il primo Rapporto annuale delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera presso l'Aula del Parlamentino del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili. L’incontro, avvenuto alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Prof. Enrico Giovannini e de [...]

Impianto a disponibilità superiore: resistenza al fuoco di strutture di acciaio

Impiego di un impianto a disponibilità superiore nel progetto delle prestazioni di resistenza al fuoco di strutture di acciaio ID 16943 | 27.06.2022 / Documento allegato Una delle novità delle Norme tecniche di prevenzione incendi, DM 03 agosto 2015 come aggiornato dal DM 18 ottobre 2019, è il concetto di disponibilità superiore di sistemi o impianti di protezione attiva a servizio dell’attività. Un sistema o impianto a disponibilità su [...]

Prontuario: soluzioni progettuali misura S.2 e Check list

  Prontuario: soluzioni progettuali misura S.2 e Check list ID 16942 | 27.06.2022 / Documento allegato Lì’obiettivo del PRONTUARIO è quello di supportare il controllo in merito alla corretta ed esaustiva impostazione ed esecuzione delle soluzioni progettuali relative alla misura antincendio S.2 del Codice di Prevenzione Incendi per le strutture in acciaio e composte acciaio-cls. I principi generali in esso stabiliti possono essere validi anche per strutture re [...]

Circolare prot. 20911 del 27 giugno 2022

Circolare prot. 20911 del 27 giugno 2022 / Documento provvisorio di guida CQC temporaneamente sostitutivo CQC Rinnovo delle qualificazioni CQC – documento provvisorio di guida ai soli fini della circolazione sul territorio nazionale. Come è noto, ai sensi e per gli effetti dell’art. art. 103, co. 2, del decreto legge 17 marzo, n. 18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, e succ. mod., tutti i certificati, attestati, permessi e atti abilitati [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/996

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/996 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/996 della Commissione del 14 giugno 2022 recante norme per verificare i criteri di sostenibilità e di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e i criteri che definiscono il basso rischio di cambiamento indiretto della destinazione d’uso dei terreni GU L 168/1 del 27.6.2022 ... Articolo 1 Oggetto Il presente regolamento stabilisce le modalità di esecuzione per verificare in modo efficie [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/807

Regolamento delegato (UE) 2019/807 Regolamento delegato (UE) 2019/807 della Commissione, del 13 marzo 2019, che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la determinazione delle materie prime a elevato rischio di cambiamento indiretto di destinazione d'uso dei terreni per le quali si osserva una considerevole espansione della zona di produzione in terreni che presentano elevate scorte di carbonio e la certificazione di biocarburanti, b [...]

Direttiva (UE) 2022/993

Direttiva (UE) 2022/993 / Requisiti minimi formazione gente di mare ID 16939 | 27.06.2022 Direttiva (UE) 2022/993 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare (GU L 169/45 del 27.6.2022) Entrata in vigore: 17.07.2022 Abrogazione La direttiva 2008/106/CE, come modificata dalle direttive di cui all’allegato IV, parte A, è abrogata, fatti salvi gli obblighi degli Stati membri relativi [...]

UNI EN 16681:2016

UNI EN 16681:2016 / Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione sismica ID 16934 | 26.06.2022 / Preview in allegato Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature porta-pallet - Principi per la progettazione sismica La norma specifica i requisiti di progettazione strutturale applicabili a tutti i sistemi di scaffalature porta-pallet costituiti da elementi di acciaio destinati allo stoccaggio di unità di carico e soggetti ad azioni sismiche. So [...]

RAPEX Report 23 del 10/06/2022 N. 01 A11/00075/22 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 10/06/2022 N. 01 A11/00075/22 Polonia Approfondimento tecnico: Telefono giocattolo Il prodotto, di marca HUANGER Happy World, mod. BTEL0947 / HE8001, è stato sottoposto alla ritiro dal mercato ed avviso ai consumatori inerente i rischi perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla nor [...]

Decreto 28 aprile 1998 n. 406

Decreto 28 aprile 1998 n. 406 Regolamento recante norme di attuazione di direttive dell'Unione europea, avente ad oggetto la disciplina dell'Albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti. (GU n.276 del 25.11.1998) Entrata in vigore della legge: 10.12.1998 Provvedimento abrogato dal Decreto 3 giugno 2014 n. 120 CollegatiDecreto 3 giugno 2014, n. 120TUA | Testo Unico Ambiente [...]

Legge 18 giugno 1998 n. 192

Legge 18 giugno 1998 n. 192 Disciplina della subfornitura nelle attivita' produttive. (GU n.143 del 22.06.1998)_______ Aggiornamenti all'atto 20/03/2001 LEGGE 5 marzo 2001, n. 57 (in G.U. 20/03/2001, n.66) 23/10/2002 DECRETO LEGISLATIVO 9 ottobre 2002, n. 231 (in G.U. 23/10/2002, n.249) 14/11/2011 LEGGE 11 novembre 2011, n. 180 (in G.U. 14/11/2011, n.265) 15/11/2012 DECRETO LEGISLATIVO 9 novembre 2012, n. 192 (in G.U. 15/11/2012, n.267) 25/11/2016 DECRETO LEGISLATIVO 25 novembre 2016, n. 21... [...]

Decreto 5 aprile 2016

Decreto 5 aprile 2016 Modifica del decreto del Ministro della sanita' 28 aprile 1998, concernente: «Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d'armi per uso difesa personale». (GU n.93 del 21.04.2016) CollegatiDecreto 28 aprile 1998 [...]

Decreto 28 aprile 1998

Decreto 28 aprile 1998  Requisiti psicofisici minimi per il rilascio ed il rinnovo dell'autorizzazione al porto di fucile per uso di caccia e al porto d'armi per uso difesa personale.  (GU n.143 del 22.06.1998) Modificato da: Decreto 5 aprile 2016 CollegatiDecreto 5 aprile 2016 [...]

Piano nazionale tutela e salute ambienti confinati

Piano nazionale di prevenzione per la tutela e la promozione della salute degli ambienti confinati  Il presente Rapporto elaborato dalla Commissione Tecnico scientifica per l’elaborazione di proposte di intervento in materia di inquinamento indoor, in seguito denominata “Commissione indoor”, evidenzia l’esistenza in Italia di situazioni di rischio per la salute, riconducibili all’inquinamento degli ambienti confinati, e propone un Piano di azione per la gestione ed il controllo di tali rischi, ... [...]

Termine proroga validità abilitazioni alla guida: 29 Giugno 2022

Termine proroga validità abilitazioni alla guida: 29 Giugno 2022 ID 16860 | 17.06.2022 / Scheda allegata Ai sensi del decreto legge 17 marzo, n. 18 e della Circolare MIMS prot. n. 39841 del 27.12.2021, cessato il termine emergenziale Covid-19 il 31 marzo 2022, si fa presente che la proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità cessa il 29 giugno 2022. Infatti, ai sens [...]

UNI EN 16991:2018 Metodologia RBI (Risk Based Inspection)

UNI EN 16991:2018 Metodologia RBI (Risk Based Inspection) ID 6261 | Scheda 02 Giugno 2018 E' stata pubblicata da UNI il 31 maggio 2018 la nuova UNI EN 16991:2018 Quadro di riferimento Europeo e nazionale per le ispezioni basate sul rischio RBI (Risk Based Inspection) In allegato Documentazione d'interesse e di esempio sulla BRI:- API RP 581 Risk-Based Inspection Technology 2008- API RP 580 Risk Based Inspection 2009- CEN CWA 15740_2008_RIMAPC- Best Practice for RBI of Plant [...]

Sicurezza in caso di incendio: chiusure d'ambito / Reazione al fuoco

Seminario sulla sicurezza in caso di incendio delle chiusure d'ambito, sulla reazione al fuoco ID 16913 | 24.06.2022 / In allegato Atti del seminario Il 22 giugno la Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica ha organizzato in videoconferenza un seminario per aggiornare le Direzioni regionali e i Comandi dei Vigili del fuoco sullo stato delle norme di prevenzione incendi vigenti in materia di facciate e di prodotti. Nel seminario sono stati illustrati i più importa [...]

Scaffalature: UNI EN 15635:2009 Responsabile “PRSES”

UNI EN 15635:2009  Responsabile scaffalature “PRSES” ID 4064 | 24.05.2017 Le scaffalature industriali da interni, sulla base di un Parere del Ministero del lavoro - Direzione generale dei rapporti di lavoro, prot. 21346-07-4 del 13 Settembre 1995, sono state equiparate ad attrezzature di lavoro. Tale parere è stato recepito da tutti i produttori di scaffalature nella redazione dei manuali di montaggio, uso e manutenzione delle scaffalature da loro prodotte (vedi anc [...]

Guidance Natech risk management

Guidance Natech risk management / Technical Report JRC 2022 ID 16906 | 22.06.2022 / In allegato linee guida JRC 2022 Natech risk management - Guidance for operators of hazardous industrial sites and for national authorities Natural hazards, such as earthquakes, floods or storms, can trigger the release of toxic substances, fires and explosions when impacting industrial installations that process, store or transport hazardous materials. This type of event is called Natech (natural h [...]

CEI EN 50554

CEI EN 50554 Norma di base per la valutazione in-situ di un impianto di radiodiffusione con riferimento all'esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza Data: Aprile 2022Classificazione CEI: 106-29_______ La pubblicazione contiene immagini e testo che, per una migliore lettura del contenuto, richiedono la stampa a colori.Questa Norma di base specifica il metodo per valutare l'esposizione complessiva proveniente da tutte le sorgenti fisse di radiofrequenza presenti in sito radiotelev... [...]

Raccomandazione del Consiglio del 18 giugno 2021

Raccomandazione del Consiglio del 18 giugno 2021 Raccomandazione del Consiglio dell'Unione europea del 18 giugno 2021 n. 2021/C304/12 che formula un parere del Consiglio sul programma di stabilità 2021 dell'Italia Raccomandazione del Consiglio del 18 giugno 2021 che formula un parere sul programma di stabilità 2021 dell'Italia. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea C304 del 29 luglio 2021, la Raccomandazione di cui si tratta deriva da un analogo atto con cui nel 2020 si invit... [...]

Google Analytics: Garante privacy stop all’uso senza garanzie GDPR

Google Analytics: Garante privacy stop all’uso senza adeguate garanzie conformi GDPR - Dati trasferiti USA ID 16921 | 24.06.2022 / Messaggio allegato Il sito web che utilizza il servizio Google Analytics (GA), senza le garanzie previste dal Regolamento UE, viola la normativa sulla protezione dei dati perché trasferisce negli Stati Uniti, Paese privo di un adeguato livello di protezione, i dati degli utenti. L'indirizzo IP costituisce un dato personale I Garante ha riba [...]

Legge 24 giugno 2010 n. 107

Legge 24 giugno 2010 n. 107 Misure per il riconoscimento dei diritti delle persone sordocieche. (GU n.161 del 13.07.2010)... [...]

Decreto 19 maggio 2022 - B

Decreto 19 maggio 2022 / B Aggiornamento dell'allegato A, parte 2, e allegato B del decreto 8 gennaio 2021 recante innovazioni in materia di accertamento delle modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli e aggiornamento della carta di circolazione. (GU n.146 del 24.06.2022) CollegatiDecreto 19 maggio 2022 - ADecreto 8 gennaio 2021  [...]

Decreto 19 maggio 2022 - A

Decreto 19 maggio 2022 / A Aggiornamento dell'allegato A, parte 1, del decreto 8 gennaio 2021 recante innovazioni in materia di accertamento delle modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli e aggiornamento della carta di circolazione. (GU n.146 del 24.06.2022) CollegatiDecreto 19 maggio 2022 - BDecreto 8 gennaio 2021 [...]

Decreto 8 gennaio 2021

Decreto 8 gennaio 2021 / Testo consolidato 2022 Innovazioni in materia di accertamento delle modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli e aggiornamento della carta di circolazione. (GU n.37 del 13.02.2021)________ Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto individua le tipologie di modifica delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli, anche con riferimento ai veicoli con adattamenti per lepersone con disabilità, per le quali non &eg [...]

Legge 21 giugno 2022 n. 78

Legge 21 giugno 2022 n. 78 / Delega al Governo in materia di contratti pubblici ID 16916 | 24.06.2022 Legge 21 giugno 2022 n. 78 Delega al Governo in materia di contratti pubblici. (GU n.146 del 24.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 09/07/2022 ... Art. 1. Delega al Governo in materia di contratti pubblici 1. Il Governo è delegato ad adottare, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi recanti la dis [...]

Regolamento (UE) 2021/2142

Regolamento (UE) 2021/2142 Regolamento (UE) 2021/2142 della Commissione del 3 dicembre 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di alcaloidi oppiacei in alcuni prodotti alimentari. (GU L 433 del 6.12.2021) CollegatiRegolamento (CE) n. 1881/2006 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024