Maggio 2022

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 237 of our articles broken down into Months and Years.

DPR 2 ottobre 1968 n. 1639

Decreto del Presidente della Repubblica 2 ottobre 1968 n. 1639 / Disciplina pesca marittima Regolamento per l'esecuzione della legge 14 luglio 1965, n. 963, concernente la disciplina della pesca marittima. (GU n.188 del 25.07.1969 - SO)______ Aggiornamenti all'atto: 07/05/1977 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 9 giugno 1976, n. 1057 (in G.U. 07/05/1977, n.123) 23/12/1977 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 ottobre 1977, n. 920 (in G.U. 23/12/1977, n.349) 25/10/1978 DECRETO DEL P... [...]

Decreto 1 ottobre 2015

Decreto 1 ottobre 2015  Modificazioni della Tabella allegata al decreto 25 maggio 1988, n. 279, che indica i medicinali, gli oggetti di medicatura e gli utensili di cui devono essere provviste le navi nazionali destinate al traffico mercantile, alla pesca e al diporto nautico.  (GU n.269 del 18.11.2015)_______ Decreti Medicinali, attrezzature e antidoti a bordo navi: Decreto 21 Maggio 1976Decreto 24 dicembre 1986Decreto 25 maggio 1988 n. 279Decreto 28 febbraio 2012Decreto [...]

Cassazione Civile Sez. L n. 24681 | 02 dicembre 2016

Cassazione civile Sez. Lavoro del 02 dicembre 2016 n. 24681 Nel giudizio in cui un dipendente, licenziato per avere ripetutamente omesso di giustificare l’assenza a visite di controllo domiciliare della malattia, aveva sostenuto che la tutela della salute dovesse prevalere sull’obbligo di giustificare l’inosservanza delle fasce orarie di reperibilità, la Corte ricorda la propria consolidata giurisprudenza al riguardo, secondo la quale l’effettività dell [...]

Cassazione Civile Sez. L n. 3226 | 11 Febbraio 2008

Cassazione civile Sez. Lavoro sentenza n. 3226 del 11 febbraio 2008 In tema di controlli sulle assenze per malattia dei lavoratori dipendenti, volti a contrastare il fenomeno dell'assenteismo e basati sull'introduzione di fasce orarie entro le quali devono essere operati dai servizi competenti accessi presso le abitazioni dei dipendenti assenti dal lavoro, ai sensi dell'art. 5, comma quattordicesimo, D.L. 12 settembre 1983, n. 463, convertito con modificazioni dalla legge n. 638 del 1983, l [...]

Decreto 8 maggio 2003 n. 203

Decreto 8 maggio 2003 n. 203  Norme affinche' gli uffici pubblici e le societa' a prevalente capitale pubblico coprano il fabbisogno annuale di manufatti e beni con una quota di prodotti ottenuti da materiale riciclato nella misura non inferiore al 30% del fabbisogno medesimo.  (GU n.180 del 05.08.2003) CollegatiCircolare MATTM 5205 del 2005 ... [...]

Decreto 30 luglio 2010

Decreto 30 luglio 2010  Approvazione della delibera n. 42 del Presidente-Commissario straordinario dell'INAIL del 14 aprile 2010, concernente la modifica dell'articolo 53 del Testo Unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e sulle malattie professionali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124.  (GU n.197 del 24.08.2010) CollegatiCircolare INAIL n. 36 del 15 settembre 2010Circolare INAIL n. [...]

Decreto 5 luglio 2005

Decreto 15 luglio 2005 Modifica dell'articolo 53 del Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124. CollegatiD.P.R. 30 giugno 1965 n. 1124 [...]

Legge 11 novembre 1983 n. 638

Legge 11 novembre 1983 n. 638 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga di taluni termini.  (GU n.310 del 11.11.1983) CollegatiDecreto-Legge 12 settembre 1983 n. 463 [...]

Decreto-Legge 12 settembre 1983 n. 463

Decreto-Legge 12 settembre 1983 n. 463 Misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga di taluni termini. (GU n.250 del 12.09.1983) Legge di conversione Legge 11 novembre 1983 n. 638 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa pubbli [...]

Direttiva 92/29/CEE

Direttiva 92/29/CEE / Consolidato 11.2019 Direttiva 92/29/CEE del Consiglio, del 31 marzo 1992, riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute per promuovere una migliore assistenza medica a bordo delle navi GU L 113 del 30.4.1992 Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da: Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (GU L 284/1 31.10.2003)Direttiva 2007/30/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/713

Decisione di esecuzione (UE) 2022/713 Decisione di esecuzione (UE) 2022/713 del 4 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per apparecchi per il riscaldamento di liquidi, caricabatterie, scaldacqua istantanei, apparecchi elettrici ad accumulo per il riscaldamento dei locali, toilette elettriche, cabine con doccia multifunzione, apparecchi per il trattamento della pelle con raggi ultravioletti ed infrarossi e altro [...]

Decreto 1 marzo 2022

Decreto 1 marzo 2022/ Modifica Allegati 1 e 7 Dlgs 75/2010 fertilizzanti Aggiornamento degli allegati 1 e 7 del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.108 del 10.05.2022) Entrata in vigore: 11.05.2022 ... Art. 1. 1. All’allegato 1 «Concimi nazionali» del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante &l [...]

Resistenza Antimicrobica lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli

Resistenza Antimicrobica lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli INAIL - 10.05.2022 Prevenzione e controllo della resistenza Antimicrobica per i lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli La resistenza agli antimicrobici è il fenomeno per il quale un microrganismo acquisisce la resistenza all’azione di farmaci antimicrobici, inclusi gli antibiotici, ai quali generalmente risulta sensibile per il trattamento per le infezioni da esso causate. Att [...]

Decreto 15 luglio 1986

Decreto 15 luglio 1986 Disciplina delle visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dell’Istituto nazionale della previdenza sociale, ai sensi dell’art. 5, comma 12 e seguenti, del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, convertito, con modificazioni, nella legge 11 novembre 1983, n. 638. (GU n. 170 del 24 luglio 1986) Integrazioni:- Decreto 18 aprile 1996_______ Articolo 4 L'orario di reperibilità del lavoratore entro il quale devono essere effettua [...]

Decreto 18 aprile 1996

Decreto 18 aprile 1996 Integrazioni e modificazioni al decreto ministeriale 15 luglio 1986 concernente le visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dei medici iscritti nelle liste speciali dell'INPS.  (GU n.99 del 29.04.1996) CollegatiDecreto 15 luglio 1986 [...]

Nota MLPS n. 37 del 12 gennaio 2015

Nota MLPS n. 37 del 12 gennaio 2015 Oggetto: Art. 53 DPR 1124/65 - commi 1, 5 e 8. Inail - Richiesta certificato medico a Datore di lavoro. Mancato inoltro ad Inail nei termini. Sanzionabilità. Con la nota su richiamata, codesta Direzione regionale ha formulato istanza di parere alla scrivente in merito ai profili sanzionatoli relativi alla violazione dell'art. 53, commi 1 e 5, conseguenti alla mancata o tardiva trasmissione del certificato medico da parte del datore di lavoro, nell'i [...]

Decreto 18 dicembre 2009 n. 206

Decreto 18 dicembre 2009 n. 206 Determinazione delle fasce orarie di reperibilita' per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia.  (GU n.15 del 20.01.2010) Abrogazione Il decreto è abrogato dal Decreto 17 ottobre 2017 n. 206 CollegatiDecreto 17 ottobre 2017 n. 206 [...]

Linee guida per la gestione delle emergenze sanitarie nelle RSA

Linee guida per la gestione delle emergenze sanitarie nelle RSA - UNI/PdR XX:2021 ID 16590 | 09.05.2022 / In allegato bozza PdR In consultazione pubblica, fino al 23 maggio 2022, il progetto di prassi di riferimento "Linee guida per la gestione delle emergenze sanitarie nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA)". Il documento, sviluppato con la Federazione degli Ordini degli ingegneri del Lazio e l'Associazione Italiana Igienisti Sistemi Aeraulici (A.I.I.S.A.), definisce le misu [...]

Dispositivi medici: Cdm approva decreti adeguamento regolamenti (UE)

Dispositivi medici: Cdm approva decreti adeguamento regolamenti (UE) ID 16588 | 09.05.2022 / In allegato Comunicato Stampa CdM del 05.05.2022 n. 76 Update 13 Settembre 2022 Decreti pubblicati 1. Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/745 (GU n.214 del 13.09.2022) 2. Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 138 - Disposizioni per l'adeguamento d [...]

Deliberazione n. 05 del 21 aprile 2022

Deliberazione n. 05  del 21 aprile 2022  ID 16587 | 09.05.2022 / In allegato Deliberazione Modifica e integrazione alla deliberazione n. 4 del 13 luglio 2016. Articolo 1 1. Il modello di accettazione della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà di cui all’Allegato B della deliberazione n. 4 del 13 luglio 2016 è sostituito con l’Allegato “A” alla presente deliberazione. 2. Le imprese stabilite in Italia o in un Paese dell&rsq [...]

Interpello ambientale 06.05.2022 - Corretta applicazione DM n. 182/2019 (PFU)

Interpello ambientale 06.05.2022 - Corretta applicazione DM 19 novembre 2019 n. 182 (PFU)  ID 16589 | 09.05.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione de [...]

Software Rome plus siti contaminati

Software Rome plus siti contaminati / Rev. 1.1 2021 ID 16585 | Update news 08.05.2022 / Materiale allegato Il software Rome Plus (ReasOnable Maximum Exposure Plus) è stato sviluppato da ISPRA e dalle ARPA all’interno delle attività del Gruppo di Lavoro 9 bis del Sistema Nazionale Protezione Ambiente (SNPA) e rappresenta lo strumento ufficiale validato da SNPA per l’applicazione delle indicazioni tecniche dei documenti “Procedura operativa per la v [...]

Nota tecnica SNPA utilizzo software analisi di rischio siti contaminati

Nota tecnica per SNPA sull’utilizzo dei software per l’analisi di rischio sito-specifica dei siti contaminati Analisi di rischio sanitario-ambientale L'analisi di rischio sanitario-ambientale è attualmente lo strumento più avanzato di supporto alle decisioni nella gestione dei siti contaminati che consente di valutare, in via quantitativa, i rischi per la salute umana connessi alla presenza di inquinanti nelle matrici ambientali. Il punto di partenza per l’ap [...]

Criteri metodologici analisi assoluta di rischio siti contaminati

Criteri metodologici per l'applicazione dell'analisi assoluta di rischio ai siti contaminati ID 16583 | Update 14.01.2023 / Manuale ed Appendici in allegato Update 14.01.2023 Aggiunto: Documento di riferimento per la valutazione della conformità dell’analisi rischio sanitario-ambientale di Livello 2 ai “Criteri Metodologici per l’applicazione dell’analisi assoluta di rischio ai siti contaminati” (Rev. 1) APAT (Agenzia per la Protezione dell’A [...]

Linee Guida sul monitoraggio degli aeriformi siti contaminati

Linee Guida sul monitoraggio degli aeriformi nei siti contaminati / SNPA 2018 ID 7246 | 19.11.2018 / In allegato Le Linee Guida sul monitoraggio degli aeriformi prodotte dal Gruppo di Lavoro 9 bis del SNPA  Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 03.10.2018. Doc. n. 41/18 Linee Guida SNPA 15/2018 Linee Guida SNPA 16/2018 Linee Guida SNPA 17/2018 Il monitoraggio delle matrici aeriformi (soil gas survey, misure di flusso, monitoraggio dell’aria ambiente) è sempre pi&u [...]

Lista di controllo Stress Lavoro-Correlato

Lista di controllo valutazione preliminare e questionario indicatore valutazione approfondita stress lavoro-correlato (SLC) ID 15698 | 08.02.2022 / Liste di controllo allegate In allegato: 1. Lista di controllo valutazione preliminare stress lavoro-correlato SLC2. Questionario-strumento indicatore per la valutazione approfondita SLC Per il Documento di Valutazione Stress L-C completo, vedasi: Modello DVR Stress lavoro-correlato In allegato, Lista di controllo valutazione [...]

Linee Guida SNPA 40/2022 - Emissioni impianti di produzione di energia elettrica

Linee Guida emissioni impianti di produzione di energia elettrica ID 16135 | 21.03.2022 / In allegato Linee guida Linee Guida per gli adempimenti previsti dal D.M. 14/04/2017 in relazione ai sistemi di misura delle emissioni per gli impianti di produzione di energia elettrica ai sensi del D.M. 06/07/2012. La presente Linea Guida, approvata dal Consiglio SNPA con Delibera n. 96/2021, si prefigge lo scopo di fornire una modalità operativa per le Agenzie di Protezione dell&r [...]

Golden power: normativa e note

Golden power: normativa e note / Novità dal DL 21/2022 ID 16199 | 24.03.2022 / In allegato documento completo Al fine di salvaguardare gli assetti delle imprese operanti in ambiti ritenuti strategici e di interesse nazionale, con il decreto-legge 15 marzo 2012 n. 21 (convertito con modificazioni dalla legge n. 56 dell’11 maggio 2012), è stata disciplinata la materia dei poteri speciali esercitabili dal Governo nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonch [...]

RAPEX Report 16 del 22/04/2022 N. 02 A12/00612/22 Romania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 16 del 22/04/2022 N. 02 A12/00612/22 Romania Approfondimento tecnico: Unghie finte Il prodotto, di marca NATURAL, mod. 244-4, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. La colla dell’adesivo contiene ftalato di dibutile (DBP), il cui [...]

UNI EN ISO 14063:2020

UNI EN ISO 14063:2020 / Linee guida comunicazione ambientale Gestione ambientale - Comunicazione ambientale - Linee guida ed esempi La norma fornisce alle organizzazioni le linee guida sui principi generali, la politica, la strategia e le attività relative alla comunicazione ambientale, sia interna che esterna. Esso utilizza approcci alla comunicazione sperimentati e consolidati, adattati alle specifiche condizioni presenti nella comunicazione ambientale. E' applicabile a tut [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024