2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2677 of our articles broken down into Months and Years.

DPCM 27 luglio 2021

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 luglio 2021 Adozione della nota metodologica relativa all'aggiornamento e alla revisione della metodologia dei fabbisogni standard dei comuni per il 2021. (GU n.227 del 22.09.2021 - SO n. 33) Art. 1. 1. È adottata la nota metodologica relativa all’aggiornamento dei coefficienti di riparto dei fabbisogni standard delle funzioni di istruzione pubblica, gestione del territorio e dell’ambiente - servizio smaltimento rifi [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1691

Regolamento delegato (UE) 2021/1691 Regolamento delegato (UE) 2021/1691 della Commissione del 12 luglio 2021 che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le prescrizioni relative alla tenuta delle registrazioni da parte degli operatori del settore della produzione biologica GU L 334/1 del 22.9.2021 ... CollegatiRegolamento (UE) 2018/848 [...]

Prošek: Domanda di protezione del nome di vini richiesto dalla Croazia

Prošek: la Domanda di protezione denominazione di vini richiesto dalla  Croazia EU, 22.09.2021Pubblicazione di una domanda di protezione di una menzione tradizionale a norma dell’articolo 28, paragrafo 3, del regolamento delegato (UE) 2019/33 della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le domande di protezione delle denominazioni di origine, delle indicazioni geografiche e delle menzioni tra [...]

Primo rapporto attivazioni SNPA in situazioni di emergenza

Primo rapporto attivazioni SNPA in situazioni di emergenza Il primo rapporto sulle attivazioni del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) in situazioni di emergenza è stato elaborato dall’ISPRA, con la collaborazione dei referenti della Rete operativa SNPA per le emergenze ambientali sulla base dei dati relativi a eventi occorsi nel corso del 2019. Il rapporto, realizzato grazie ai dati forniti dalle Agenzie, descrive e confronta le diverse realtà [...]

Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127

Decreto-Legge 21 settembre 2021 n. 127 / Decreto Green pass Settembre 2021 Pubblicato in GU Misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening. (GU n.226 del 21.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 22/09/2021 Legge di Conversione In GU n. n.277 del 20.11.2021, pubblicata la Legge 19 novembre 202 [...]

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte / Impianti elettrici ID 14569 | 19.09.2021 / Modello allegato Impianti esclusi dal campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37, redatto in base alla Legge 1 Marzo 1968 n. 186 (Regola dell'Arte) Il campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37 è:  Art. 1. Ambito di applicazione1. Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazio [...]

Legge 16 settembre 2021 n. 125

Legge 16 settembre 2021 n. 125 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 luglio 2021, n. 103, recante misure urgenti per la tutela delle vie d'acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonche' disposizioni urgenti per la tutela del lavoro. (GU n.224 del 18.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 19/09/2021 ... CollegatiDecreto-Legge 20 Luglio 2021 n. 103Decreto-Legge 28 settembre 2018 n. 109D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1688 della Commissione del 20 settembre 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 per quanto riguarda gli elenchi delle piante ospiti e delle piante specificate e i metodi di prova per l’identificazione della Xylella fastidiosa. GU L 332/6 del 21.9.2021 Entrata in vigore: 11.10.2021 ______ Articolo 1 Il regolamento di esecuzione (UE) 2020/1201 è così modificato [...]

Vademecum sicurezza carriponte

Vademecum sicurezza carriponte ID 7832 | 09.03.2019 Documento completo in allegato Norme tecniche, legislazione, controlli, verifiche, operatori. Il documento allegato intende inquadrare le gru a ponte in relazione alle principali norme di sicurezza di prodotto/altre e gli obblighi per uso di cui al D.Lgs n. 81/2008. Download Vademecum sicurezza carriponte Preview I carriponte (nome usuale di gru a ponte) sono apparecchi di sollevamento comuni in molte attività [...]

Linee Guida SNPA End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA

Linee Guida SNPA End of Waste art. 184 ter co. 3 ter TUA SNPA 23/2020 La legge 128 del 02 novembre 2019, pubblicata su GU n.257 del 2/11/19, di conversione del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali, ha modificato l’articolo 184 ter del d.lgs.n. 152/2006, sulla cessazione della qualifica di rifiuto. La nuova formulazione dell’articolo 184 ter attribuisce alle Autorità competen [...]

UNI/TR 11331:2021

UNI/TR 11331:2021 Sistemi di gestione ambientale - Indicazioni relative all'applicazione della UNI EN ISO 14001 in Italia, formulate a partire dalle criticità emerse e dalle esperienze pratiche Il rapporto tecnico fornisce indicazioni riguardanti l'applicazione, in Italia, dei sistemi di gestione ambientale conformi alla UNI EN ISO 14001:2015.Non trattandosi di un documento normativo, non può essere utilizzato per aggiungere, ridurre o modificare i requisiti della UNI EN ISO [...]

Nuovo elenco lavori gravosi 2021

Nuovo elenco lavori gravosi 2021  ID 14573 | 20.09.2021 / Allegato Documento Commissione La Commissione istituzionale sui lavori gravosi, nel documento approvato il 16 settembre 2021, ha allargato l’elenco delle professioni particolarmente pesanti: si passa da 15 a 57 gruppi e da 65 a 203 mansioni, per le quali potrebbero aprirsi le porte dell’Ape sociale nel 2022. La lista dei lavori gravosi è stata stilata in base ai criteri Inail che applicano ai mestieri d [...]

Gli apoidei e l’agricoltura sostenibile

Gli apoidei e l’agricoltura sostenibile Gli impollinatori, in particolare gli insetti apoidei, rivestono grande rilievo nel garantire struttura, composizione e funzionamento degli habitat naturali e semi-naturali, inclusi quelli agricoli e dei contesti urbani e peri-urbani. Quasi il 90% delle piante selvatiche che fioriscono ed oltre il 75% delle principali colture agrarie esistenti necessitano dell'impollinazione animale in termini di produzione, resa e qualità [...]

Operatività del REcer dal 30 Settembre 2021

Operatività del REcer dal 30 Settembre 2021 Comunicato ufficiale n. 99168 del 16 settembre 2021 Oggetto: Operatività del REcer (Registro nazionale delle autorizzazioni al recupero) Si informano le autorità competenti al rilascio delle autorizzazioni e degli esiti delle procedure semplificate per lo svolgimento di operazioni di recupero ai sensi dell’art. 184-ter del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, che a decorrere dalla data del 30 settembre 2021 il RE [...]

Guide on the classification and labelling of titanium dioxide

Guide on the classification and labelling of titanium dioxide Helsinki, 20 September 2021 The classification and labelling requirements for titanium dioxide (TiO2) changed in February 2020. As of 1 October 2021, following Delegated Regulation (EU) 2020/2017, new classification and labelling requirements enter into force. The substance TiO2 must be classified as carcinogen if inhaled (Carc. 2, H351 (inhalation) when supplied on its own or in mixtures, where the substance or mixture contain [...]

Linee guida gestione scorie nere acciaieria

Linee guida gestione scorie nere acciaieria ID 14550 | 16.09.2021  Deliberazione Giunta regionale Lombardia 13 settembre 2021, n. 5224 Approvazione linee guida per la gestione delle scorie nere di acciaieria a forno elettrico Ad esito di un lungo lavoro condotto sui tavoli tecnici dell’Osservatorio sull’Economia Circolare e la Transizione Energetica, cui ha partecipato anche ANCI Lombardia, Regione Lombardia, ha approvato le linee guida per la gestione delle scorie nere [...]

Convenzione ILO C146 del 13 ottobre 1976

Convenzione ILO C146 del 13 ottobre 1976 ID 14568 | 19.09.2021 Convenzione ILO C146 Congedi pagati annuali (marittimi), 1976. Ginevra, 13 ottobre 1976 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e riunitasi il 13 ottobre 1976, nella sua sessantaduesima sessione; Dopo avere deciso di adottare varie proposte relative alla revisione della Convenzione (n. 91) sui congedi pagati ... [...]

RAPEX Report 35 del 03/09/2021 N. 03 A12/01272/21 Italia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 35 del 03/09/2021 N. 03 A12/01272/21 Italia Approfondimento tecnico: Adattatore multipresa Il prodotto, di marca AIGOSTAR, mod. P 17/11, P40, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla  Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a [...]

ECHA - Guida alla registrazione REACH

Guida alla registrazione REACH / ECHA August 2021 EN August 2021 | Version 4.0  / Guida allegata EN  - Cambiamenti Ed. 4.0 in calce  La guida descrive le modalità di registrazione di una sostanza ai sensi di REACH. Essa è suddivisa in due parti: una sui compiti e sugli obblighi di registrazione e l’altra sulla preparazione e trasmissione di un fascicolo. La guida fa parte di una serie di documenti di orientamento volti ad aiutare le parti [...]

Convenzione ILO C145 del 13 ottobre 1976

Convenzione ILO C145 del 13 ottobre 1976 14566 | 18.09.2021 Convenzione ILO C145 Continuità impiego (marittimi), 1976. Ginevra, 13 ottobre 1976 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e riunitasi il 13 ottobre 1976, nella sua sessantaduesima sessione, Avendo notati i termini della parte IV (Regolarità dell’impiego e del reddito) della Raccomandazione sull’impiego della g... [...]

Convenzione ILO C144 del 02 giugno 1976

Convenzione ILO C144 del 02 giugno 1976 ID 14565 | 18.09.2021 Convenzione ILO C144 Consultazioni tripartite relative alle norme internazionali del lavoro, 1976. Ginevra, 02 giugno 1976 La Conferenza generale della Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi nella sua sessantunesima sessione il 2 giugno 1976; Ricordando i termini delle convenzioni e raccomandazioni internazionali del lav... [...]

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2021

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2021 A cura di Ministero della Salute Anno 2021 Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH - CLP, con il Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanità e la Rete dei laboratori di controllo in attuazione all’accordo Stato/Regioni del 7 mag [...]

Legge 16 settembre 2021 n. 126

Legge 16 settembre 2021 n. 126 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 luglio 2021, n. 105, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attivita' sociali ed economiche. (GU n.224 del 18.09.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 19/09/2021 ... CollegatiDecreto-Legge 23 luglio 2021 n. 105Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Consiglio di Stato Sez. III del 17 settembre 2021 n. 5130

Consiglio di Stato Sez. III del 17 settembre 2021 n. 5130 Il green pass, che rientra in un ambito di misure, concordate e definite a livello europeo e dunque non eludibili, non lede il diritto alla privacy ... ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 7460 del 2021, proposto daAGC, MP, NP e VC, rappresentati e difesi dall'avvocato FS, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;  contro Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero della Salute, Minister [...]

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31

Decreto Legislativo 2 febbraio 2001 n. 31 / Testo Consolidato 07.2021 Attuazione della direttiva 98/83/CE relativa alla qualità delle acque destinate al consumo umano Entrata in vigore del decreto: 18 Marzo 2001 (GU n. 52 del 3 marzo 2001 S.O. n. 41) Abrogato dal 23 Marzo 2023 da: Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle [...]

Nota 1353 del 16.09.2021- Modello sospensione personale scolastico green pass

Nota 1353 del 16.09.2021 - Modello sospensione personale scolastico green pass  ID 14559 | 17.09.2021 / In allegato nota e modello pdf e .doc Oggetto: Sospensione del rapporto di lavoro del personale scolastico per mancato possesso o mancata validità della certificazione verde COVID-19. Modello. Le misure per l'esercizio in sicurezza delle attività di questo anno scolastico 2021/22 sono ispirate "alla priorità" indicata nel decreto-legge 6 agosto 2011, n. 111: s [...]

EN 12464-1:2021 - Lighting of work places

EN 12464-1:2021 - Lighting of work places EN 12464-1:2021 - Light and lighting - Lighting of work places - Part 1: Indoor work places This document specifies lighting requirements for humans in indoor work places, which meet the needs for visual comfort and performance of people having normal, or corrected to normal ophthalmic (visual) capacity. All usual visual tasks are considered, including Display Screen Equipment (DSE). This document specifies requirements for lighting solutions for [...]

UNI EN 15620:2021 - Scaffalature portapallet

UNI EN 15620:2021 - Scaffalature portapallet ID 14555 | 17.09.2021 UNI EN 15620:2021 Sistemi di stoccaggio statici di acciaio - Scaffalature portapallet - Tolleranze, deformazioni e interspazi Recepisce: EN 15620:2021 Data entrata in vigore: 16 settembre 2021 La norma specifica le tolleranze, le deformazioni e i giochi che riguardano la produzione, l'assemblaggio, il montaggio e le prestazioni sotto carico delle scaffalature portapallet e delle scaffalature cantilever. Il presente doc [...]

Requisiti sicurezza/ambientali sistemi di refrigerazione e pompe di calore: norme serie UNI EN 378-X

Requisiti sicurezza e ambientali dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore: le norme della serie UNI EN 378-X ID 14444 | 01.09.2021 / Documento completo allegato Sono 4 le norme della Serie UNI EN 378-X, tra cui il recente aggiornamento della UNI EN 378-1:2021 (Aprile 2021), che riguarda i requisiti di sicurezza e ambientali dei sistemi di refrigerazione e pompe di calore. Le norme sono di particolare interesse per il settore impiantistico FGAS di cui al Reg [...]

CEI 64-21: Impianti adeguati a persone con disabilità/specifiche necessità

CEI 64-21: Impianti elettrici adeguati a persone con disabilità/specifiche necessità / Ed. Agosto 2021 ID 8473 | 05.08.2021 / Documento allegato aggiornato CEI 64-21:2021 (versione Red-Line*) Documento aggiornato alla nuova norme CEI 64-21:2021 (trasformazione da Specifica Tecnica 2016 a Norma 2021) in versione Red-Line* con le modifiche apportate. (*) Legenda Versione Red Line:1. Rosso: nuovi periodi/parole aggiunte 2. Rosso barrato: periodi/parole modificate/eli [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024