2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2677 of our articles broken down into Months and Years.

Nota INL 9 aprile 2021 prot. n. 2181

Nota INL 9 aprile 2021 prot. n. 2181 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid19 negli ambienti di lavoro del 06.04.2021 - Aggiornamento check-list. Come noto, il 6 aprile 2021 è stato sottoscritto tra Governo e Parti Sociali il "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARSCoV- 2/COVID-19 negli ambienti di lavoro" che ha aggiornato e innovat [...]

CIIP: Sicurezza del lavoro settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca

CIIP Lettera 13 aprile 2021 - Sicurezza del lavoro nei settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca ID 13331 | 14.04.2021 Oggetto: sicurezza del lavoro nei settori ferroviario, portuale, marittimo, pesca La Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione, a cui fanno riferimento 13 Associazioni tecnico scientifiche che operano nel campo della prevenzione, rileva che a distanza di 13 anni non è ancora stata data piena attuazione al D.Lgs. 81/08 e sollecita nuovamente, [...]

Accordo 12 settembre 1963 Comunità economica europea e Turchia

Accordo del 12 settembre 1963 che crea un'associazione tra la Comunità economica europea e la Turchia (GU 217 del 29.12.1964) CollegatiDecisione 2006/654/CEDecisione n. 1/95 ... [...]

Decisione 2006/654/CE

Decisione 2006/654/CE Decisione n. 1/2006 del consiglio di associazione ce-turchia del 15 maggio 2006 concernente l'applicazione dell'articolo 9 della decisione n. 1/95 del Consiglio di associazione CE-Turchia relativa all'attuazione della fase finale dell'unione doganale(2006/654/CE) (GU L 271 del 30.9.2006) Decisione n. 1/95 Articolo 9 Quando la Turchia avrà adottato le disposizioni dello strumento o degli strumenti comunitari necessari all'eliminazione degli ostacoli tecni [...]

Decisione n. 1/95

Decisione n. 1/95 Decisione n. 1/95 del Consiglio di associazione CE-Turchia, del 22 dicembre 1995, relativa all'attuazione della fase finale dell'unione doganale (OJ L 13 del 17.1.2014) CollegatiDecisione 2006/654/CEAccordo 12 settembre 1963 Comunità economica europea e Turchia ... [...]

Circolare MITE n. 35259 del 12 aprile 2021

Circolare MITE n. 35259 del 12 aprile 2021 Oggetto: D. Lgs. 3 settembre 2020, n. 116. Chiarimenti su alcune problematiche anche connesse all’applicazione della TARI di cui all’art. 1 commi 639 e 668 della legge 27 dicembre 2013, n. 147. A seguito dell’emanazione del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116, sono state riscontrate talune problematiche in merito all’applicazione della TARI di cui all’art. 1 commi 639 e 668 della legge 27 dicembre 2013, n. 147; [...]

Proposta ECHA: 7 nuove sostanze nell'elenco SVHC

Proposta ECHA: 7 nuove sostanze nell'elenco SVHC Helsinki, 14 aprile 2021  L'ECHA raccomanda alla Commissione europea di aggiungere sette sostanze, inclusi i ciclosilossani D4, D5 e D6, all'elenco delle autorizzazioni. Una volta nell'elenco, le aziende dovranno richiedere l'autorizzazione per continuare a utilizzarle. D4, D5 e D6 sono considerati dannosi per l'ambiente e la salute umana. L'ECHA ha assegnato la priorità a queste sostanze chimiche nell'elenco di sostanze candida [...]

Elementi metodologici valutazione rischio esposizione a contaminanti multipli

Elementi metodologici valutazione rischio esposizione a contaminanti  Elementi metodologici per una valutazione del rischio associato all’esposizione a contaminanti multipli, con particolare riferimento alla popolazione residente in aree di particolare rilevanza ambientale Report SNPA n. 18/2021. Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 09.05.2019. Doc. n. 55/19 Il report descrive la sintesi dei principali criteri metodologici utilizzati per la valutazione del rischio associato [...]

Lavorare in presenza di malattie reumatiche e muscolo-scheletriche

Lavorare in presenza di malattie reumatiche e muscolo-scheletriche croniche EU-OSHA, 05.03.2021 Questa scheda informativa fornisce una semplice spiegazione delle malattie reumatiche e muscolo-scheletriche (RMD) croniche ed evidenzia l’importanza di assicurare che le persone affette da tali condizioni siano aiutate a rimanere o a tornare al lavoro mediante adattamenti del posto di lavoro, soprattutto perché le predette malattie diventano più comuni con l’invecchiam [...]

Linee guida CE definizione di danno ambientale

Linee guida CE definizione di danno ambientale ID 13224 | 13.04.2021 Comunicazione della Commissione Linee guida per un’interpretazione comune del termine «danno ambientale» di cui all’articolo 2 della direttiva 2004/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla responsabilità ambientale in materia di prevenzione e riparazione del danno ambientale 2021/C 118/01 (GU C 118 del 07.04.2021) Linee guida per un’interpretazione comune del termine & [...]

ISO 7010 Raccolta segnaletica di sicurezza - Ed. 2020

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma - Ed. 2020 Amd 2 Ed. 6.0 Aprile 2021Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con altri segnali pubblicati con l'emendamento 2 di novembre 2020, in allegato:- Raccolta immagini segnaletica Ed. 6.0 aggiornata con emendamento 2 di novembre 2020 Nuovi Pittogrammi Emendamento A2 Novembre 2020W071 - Warning; Substance or mixture presenting a health hazardW072 - Warning; Substance or mixture that can cause an [...]

Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro

Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro ID 13829 | Update 13.04.2021 / In allegato:- Indicazioni ad interim bozza del 06.04.11- Indicazioni ad interim definitive del 08.04.11 / nessuna variazione - aggiunti allegati In allegato documento pubblicato dall'INAIL il 13.04.2021, recante “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/Covid-19 nei luoghi di lavoro” predisposto dal Ministero della salute e dal Mini [...]

Testo unico ambientale (TUA) 14 Aprile 2006: 15 anni fa la pubblicazione

Testo unico ambientale (TUA) 14 Aprile 2006: 15 anni fa la pubblicazione ID 13319 | 14.04.2021: Download news PDF Il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, Norme in materia ambientale, è stato pubblicato nel SO n. 96 alla GU n.88 del 14 aprile 2006 ed è entrato in vigore nel suo testo nativo il 29 aprile 2006. Il Decreto 152/2006 ha come obiettivo primario la promozione dei livelli di qualita' della vita umana, da realizzare attraverso la salvaguardi [...]

FDA: "Raccomandato" lo stop in US al Vaccino Johnson & Johnson (Janssen)

FDA: "Raccomandato" lo stop in US al Vaccino Johnson & Johnson (Janssen)  April 13, 2021 / Add in attachment Joint CDC and FDA Statement on Johnson & Johnson COVID-19 Vaccine As of April 12, more than 6.8 million doses of the Johnson & Johnson (Janssen) vaccine have been administered in the U.S. CDC and FDA are reviewing data involving six reported U.S. cases of a rare and severe type of blood clot in individuals after receiving the J&J vaccine. In these cases, a type [...]

Circolare Ministero della Salute del 12 aprile 2021 n. 15127

Circolare Min. della Salute del 12 aprile 2021 n. 15127 | Riammissione lavoratori dopo assenza malattia Covid-19 correlata ID 13318 | 13.04.2021 Oggetto: Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata Il presente documento intende offrire indicazioni procedurali circa la riammissione in servizio dopo assenza per malattia COVID-19 correlata e la certificazione che il lavoratore deve produrre al datore di lavoro. Alla luce della nor [...]

Gallerie stradali: Piano di Sorveglianza dell’Opera

Gallerie stradali: Piano di Sorveglianza dell’Opera ID 13314 | 13.04.2021 Con la Circolare MIMS n. 152 del 09.04.2021 i gestori autostradali ed i gestori della rete stradale nazionale devono predisporre, per ciascuna galleria, uno specifico “Piano di Sorveglianza dell’Opera”, nel quale sono riportate le attività di verifica periodica e gli interventi di ripristino programmati, sulla base dell’effettivo stato di conoscenza dei manufatt [...]

Decisione (UE) 2021/592 del Consiglio del 7 aprile 2021

Decisione (UE) 2021/592 del Consiglio del 7 aprile 2021 relativa alla presentazione, a nome dell’Unione europea, di una proposta di inclusione del clorpirifos nell’allegato A della convenzione di Stoccolma sugli inquinanti organici persistenti GU L 125/52 del 13.04.2021 Entrata in vigore: 13.04.2021 ______ IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 192, paragrafo 1, in combinato [...]

Circolare Mibact 21 luglio 2017 n. 42

Circolare Mibact 21 luglio 2017 n. 42 Circolare applicativa del D.P.R. n.31 del 2017 "Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata". ... Fonte: MIBACT CollegatiD.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31Codice beni culturali e paesaggioCircolare MIBACT 04 marzo 2021 n. 4 [...]

Circolare MIBACT 04 marzo 2021 n. 4

Circolare MIBACT 04 marzo 2021 n. 4 Disposizioni integrative alla Circolare Mibact 21 luglio 2017 n. 42, applicativa del D.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31. Linee di indirizzo "interventi di coibentazione volti a migliorare l'efficienza energetica" di cui alla voce A2 dell'allegato A, da effettuarsi su edifici sottoposti a tutela ai sensi del Codice beni culturali e paesaggio, parte III in applicazione della Legge n.77 del 17 luglio 2020, art. 119. ... Fonte: MIBACT _____ Collegati [...]

Reports EFSA on pesticide residue analysis performed in 2019

Reports EFSA on pesticide residue analysis performed in 2019 EFSA, 07 Aprile 2021 Pubblicato l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea, uno spaccato dei tenori di residui riscontrati nell’intero territorio in un paniere di prodotti di largo consumo. Nel 2019 sono stati analizzati complessivamente 96 302 campioni di alimenti, dei quali il 96,1% è risultato nei limiti di legge. Quanto al sottoinsieme di 12 579 campioni analizzato [...]

Guidelines Regulations (EU) n. 811-812-813-814/2013 and Regulations (EU) 2015/1187-1189

Guidelines Regulations (EU) n. 811-812-813-814/2013 and Regulations (EU) 2015/1187-1189 EC, 2018 The Ecodesign and Energy Labelling Regulations for space and water heaters were published in 2013 and for solid fuel boilers in 2015. The regulations establish minimum requirements and an energy labelling scheme for the products in their scope. These guidelines aim to help relevant stakeholders, including industry and public authorities, to implement the Regulations in practice. They summarise [...]

Commento Confindustria Protocollo agg. misure anti COVID-19 ambienti di lavoro del 06.04.2021

Commento Confindustria Protocollo aggiornamento misure anti COVID-19 ambienti di lavoro del 06.04.2021 Confindustria, 08.04.2021 Confindustria, Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro Commento, 8 aprile 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro Commento [...]

Serie norme EN ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso

Serie norme ISO 7886:X | Siringhe sterili monouso ID 13305 | 12.04.2021 In allegato Preview Serie norme EN ISO 7886:X riguardanti le siringhe sterili monouso, nel dettaglio: ISO EN 7886-1:2018Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 1: Siringhe per uso manuale ISO 7886-2:2020Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 2: Siringhe da utilizzare con pompe a siringa motorizzate ISO 7886-3:2020Siringhe ipodermiche sterili monouso - Parte 3: siringhe auto disabilitate per immunizza [...]

ISO 23908:2013

ISO 23908: 2013 Protezione da ferite da taglio - Requisiti e metodi di prova - Funzioni di protezione da oggetti taglienti per aghi ipodermici monouso, introduttori per cateteri e aghi utilizzati per il prelievo di sangue ISO 23908:2013 fornisce requisiti e metodi di prova per valutare i parametri di prestazione delle caratteristiche di protezione da lesioni da taglio, sia attive che passive nel design, per dispositivi medici contenenti aghi ipodermici (affilati) monouso, introduttori per [...]

WHO guideline on the use of safety-engineered syringes for intramuscular

WHO guideline on the use of safety-engineered syringes for intramuscular WHO guideline on the use of safety-engineered syringes for intramuscular, intradermal and subcutaneous injections in health care settings OMS 2016 L'OMS ha pubblicato una serie di linee guida sull'uso dei tipi di siringhe raccomandate, come le  linee guida dell'OMS sull'uso di siringhe progettate per la sicurezza per iniezioni intramuscolari, intradermiche e sottocutanee in strutture sanitarie, pubblicate nel 2 [...]

Tecnico addetto sicurezza laser - Quadro normativo

Tecnico addetto sicurezza laser ASL/TSL - Quadro normativo ID 7826 | 24.02.2019 Documento completo in allegato Legislazione, Norme tecniche, Guide Le definizioni di Tecnico addetto sicurezza laser ASL e TSL sono indicate nella Guida della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (C.I.I.P.), prima Guida a definire gli aspetti (Documento allegato). Seppur il D.Lgs. n. 81/2008 non parla di tali Figure, nel seguito per "obbligo" si indica quanto previsto per l [...]

RAPEX Report 13 del 02/04/2021 N. 07 A12/00467/21 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 13 del 02/04/2021 N. 07 A12/00467/21 Germania Approfondimento tecnico: Braccialetto Il prodotto, di marca sconosciuta, mod. X00149NUIX, è stato sottoposto alla procedura di rimozione dal mercato online perché non conforme al  Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 dicembre 2006, concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione d [...]

RAPEX Report 12 del 26/03/2021 N. 06 A12/00419/21 Svezia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 12 del 26/03/2021 N. 06 A12/00419/21 Svezia Approfondimento tecnico: Tappeto di protezione pavimento Il prodotto Fallskyddsplatta svart , di marca sconosciuta, mod. 00-004-383-1, è stato sottoposto alla procedura che impone il ritiro della vendita online, perché non conforme  Regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la r [...]

Ordinanza Ministero della Salute 9 aprile 2021

  Ordinanza Ministero della Salute 9 aprile 2021 (nr. 02 Ordinanze) Il Ministro della Salute, Roberto Speranza ha firmato due nuove Ordinanze che entreranno in vigore a partire da lunedì 12 aprile prossimo. Le Ordinanze sono state pubblicate nella GU n.86 del 10.04.2021 Le presenti ordinanze producono effetti dal 12 aprile 2021 La prima Ordinanza dispone il passaggio in area rossa per la Regione Sardegna. La seconda Ordinanza dispone il passaggi [...]

Ordinanza PdC n. 6/2021

Ordinanza PdC n. 6/2021 In linea con il Piano nazionale del Ministero della Salute approvato con decreto 12 marzo 2021, la vaccinazione rispetta il seguente ordine di: - persone di età superiore agli 80 anni; - persone con elevata fragilità e, ove previsto dalle specifiche indicazioni contenute alla Categoria 1, Tabella 1 e 2 delle citate Raccomandazioni ad interim, dei familiari conviventi, caregiver, genitori/tutori/affidatari; - persone di età compresa tra i 70 e [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024