Giugno 2021

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 178 of our articles broken down into Months and Years.

Zone livelli di rischio / Misure Covid-19

Zone Livelli di rischio / Misure Covid-19 | Update 33.0 del 27.06.2021 ID 11975 | Rev. 33.0 del 27.06.2021 / Documento di lavoro completo allegato Attenzione! Vedi Classificazione Zone Covid-19 - Anno 2022 Il Documento di lavoro allegato, illustra, in facile lettura, i livelli di rischio delle Regioni italiane secondo quanto previsto dal Decreto-Legge 22 aprile 2021 n. 52:- Ordinanza Ministero della Salute 04.11.2020- Ordinanza Ministero della Salute 10.11.2020-& [...]

ebook Decreto Ascensori | D.P.R. 162/1999

Decreto Ascensori 2018: Testo consolidato D.P.R. 162/1999 Ed. 2.0 Marzo 2018 Testo consolidato del D.P.R. 162/1999 con il D.P.R. 23/2017 attuazione nuova Direttiva ascensori 2014/33/UE. Il Testo consolidato in allegato formato PDF disponibile Abbonati Marcatura CE Download Indice Ed. 2.0 Marzo 2018Il "Decreto Ascensori 2018" tiene conto delle modifiche ed integrazioni al D.P.R. 162/1999 "Decreto Ascensori 1999" attuazione della Direttiva ascensori 95/16/CE del D.P.R. 23/2017 "Modifi [...]

Direttiva Ascensori: Norme ISO per Immunità ed Emissione (EMC)

Direttiva Ascensori: Norme ISO per immunità ed Emissione (EMC) ID 13863 | 26.06.2021 Pubblicate 2 nuove ISO relative a EMC (emissione ed immunità) per gli ascensori, scale mobili e tappeti mobili (non armonizzate): ISO 8102-1:2020Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 1: Electromagnetic compatibility with regard to emission ISO 8102-2:2021Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 2: Electromagnetic compatibility wit [...]

ISO 8102-1:2020

ISO 8102-1:2020 Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 1: Electromagnetic compatibility with regard to emission This document specifies the emission limits in relation to electromagnetic disturbances and test conditions for lifts, escalators and moving walks, which are intended to be permanently installed in buildings. It is possible, however, that these limits do not provide full protection against disturbances caused to radio and TV reception when such equipmen... [...]

ISO 8102-2:2021

ISO 8102-2:2021 Electrical requirements for lifts, escalators and moving walks - Part 2: Electromagnetic compatibility with regard to immunity This document specifies the immunity performance criteria and test levels for apparatus used in lifts, escalators and moving walks which are intended to be permanently installed in buildings including the basic safety requirements in regard to their electromagnetic environment. These levels represent essential EMC requirements. This document refers to ... [...]

ISO 17420-2:2021

ISO 17420-2:2021 Respiratory protective devices - Performance requirements - Part 2: Requirements for filtering RPD This document specifies requirements for the performance and testing of filtering respiratory protective devices (RPD) in accordance with their classification and for use in the workplace to protect the wearer from hazardous atmospheres and/or environments. Requirements for RPD elements and components are also specified in this document. Fonte: ISO CollegatiISO 17420-1:2021 ... [...]

Ordinanza Ministero della salute del 25 Giugno 2021

Ordinanza Ministero della salute del 25 Giugno 2021 Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 25 giugno 2021, ha firmato una nuova Ordinanza che dispone il passaggio della Regione Valle d'Aosta in area bianca. "Con l’ordinanza che ho appena firmato - ha detto il ministro Speranza - tutta l’Italia sarà in zona bianca a partire da lunedì. É un risultato incoraggiante, ma servono ancora cautel [...]

Ordinanza Regione Puglia n. 182/2021: limitazioni lavoro agricolo al sole

Ordinanza Regione Puglia n. 182 del 26 Giugno 2021: limitazioni lavoro agricolo al sole ID 13858 | 26.06.2021 / Allegata Ordinanza Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato un'ordinanza regionale che vieta "il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00 con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2021 sull'intero territorio regionale, con "Attività fisica intensa" e livello di ris [...]

UNI EN 352:X:2021 Protettori dell’udito

UNI EN 352:X:2021 Protettori dell’udito: le nuove norme di prodotto 2021 ID 13822 | 21.07.2021 / Documento completo allegato / Download EN 352-1 2021 Extract Annex ZA Documento sulle nuove norme di prodotto 2021 per i protettori dell'udito ai sensi del regolamento (UE) 2016/425 (DPI).Le norme sono state pubblicate da UNI il 10 Giugno 2021:- 10 parti della norma EN 352-X:2021 inerenti i Protettori dell'udito e il 17 Giugno 2021:- altre 2 norme per i metodi di pr [...]

Aggiornati i CAM per veicoli adibiti al trasporto su strada

Aggiornati i CAM per veicoli adibiti al trasporto su strada ID 13854 | 03.07.2021  03.07.2021 Pubblicato il  Decreto 30 giugno 2021 Criteri ambientali minimi per l'acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n.157 del 02.07.2021) Entrata in vigore: 30.10.2021. _________ Ministero della Transizione Ecologica, 25.06.2021 E'’ stato firmato nei giorni scorsi dal ministro della Transizione Ecologica Roberto Ci [...]

Direttiva 2009/33/CE

Direttiva 2009/33/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada GU L 120/5 del 15.5.2009 ... La presente direttiva impone alle amministrazioni aggiudicatrici, agli enti aggiudicatori e a taluni operatori di tener conto dell’impatto energetico e dell’impatto ambientale nell’arco di tutta la vita, tra cui il consumo energetico e le emissioni di CO2 e di talune sostanze inquinanti, a... [...]

Direttiva (UE) 2019/1161

Direttiva (UE) 2019/1161 Direttiva (UE) 2019/1161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, che modifica la direttiva 2009/33/CE relativa alla promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada GU L 188/116 del 12.07.2019 ... La presente direttiva impone agli Stati membri di assicurare che le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori tengano conto dell'impatto energetico e dell'impatto ambientale nell'arco di tutta la vita, tra c... [...]

Rapporto ISPRA sulla sismicità indotta

Rapporto ISPRA sulla sismicità indotta 27 giugno 2014 Rapporto sullo stato delle conoscenze riguardo alle possibili relazioni tra attività antropiche e sismicità indotta/innescata in Italia A seguito della Nota del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Prot. 0042579/GAB dell’8 agosto 2013, nella quale si chiedeva a ISPRA “sulla base delle conoscenze e dell’esperienza possedute nell’ambito anche della geologia de [...]

Sentenza CURIA Cause riunite da C-622-16 P a C-624-16 del 6 novembre 2018

Sentenza Corte di Giustizia dell'Unione Europea, 6 novembre 2018, cause riunite C-622/16P- C-624/16P Dispositivo allegato Lo Stato italiano deve recuperare l’Ici non pagata dalla Chiesa: è quanto hanno stabilito i giudici della Corte di giustizia dell’Unione europea, annullando la decisione della Commissione del 2012 e la sentenza del Tribunale Ue del 2016 che avevano sancito «l’impossibilità di recupero dell’aiuto a causa di difficoltà organizzative» nei confronti degli enti non commerciali, ... [...]

Comprendere il GHS

Comprendere il GHS Global Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals ID 9962 | 11.02.2020 GHS è l'acronimo di Global Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals, è un sistema di classificazione delle sostanze chimiche per tipo di pericolo e propone elementi di comunicazione di pericolo armonizzati, comprese etichette e schede di dati di sicurezza. Mira a garantire la disponibilità di informazioni sui pericoli fisici e sulla tossi [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Maggio 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 Maggio 2021 INAIL, 24.06.2021 Covid-19, dall’inizio della pandemia denunciati all’Inail 175mila contagi sul lavoro Alla data dello scorso 31 maggio segnalate all’Istituto 3.519 infezioni di origine professionale in più rispetto al 30 aprile (+2,0%). I decessi sono 639. Come emerge dal 17esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, pubblicato oggi i [...]

Delibera n. 4 del 03 giugno 2021

Delibera n. 4 del 03 giugno 2021 | Iscrizione semplificata nuovo registro rifiuti materiali metallici Delibera n. 4 del 03 giugno 2021 "Criteri e modalità di iscrizione semplificata al registro di cui all’articolo 40-ter della legge 11 settembre 2020, n. 120" La delibera n. 4 del 3 giugno 2021 istituisce il registro di cui all’articolo 40-ter della legge 11 settembre 2020, n.120. Legge 11 settembre 2020, n.120 Art. 40 - ter Semplificazioni per le attività di re [...]

Nuovi segnali di pericolo codificati ISO in accordo con il GHS

Nuovi segnali di pericolo codificati ISO in accordo con i pittogrammi del GHS ID 13307 | 12.04.2021 / Scheda allegata Abbonati Chemicals ISO 7010:2019 Amd 2 Novembre 2020 Graphical symbols - Safety colours and safety signs - Registered safety signs Si tratta dei segnali W071 e W072 da poter utilizzare come segnali di pericolo sui luoghi di lavoro, altro. I corrispondenti Pittogrammi CLP dovranno sempre essere utilizzati sull'etichetta imballaggio delle sostanze (Art. 19, 33 e Al [...]

UNI/PdR 113:2021 | Linee guida convegni in sicurezza biologica

UNI/PdR 113:2021 | Linee guida convegni ed eventi aggregativi in sicurezza biologica UNI/PdR 113:2021 "Linee guida sui provvedimenti di natura igienicosanitaria e comportamentale per l’organizzazione di convegni ed eventi aggregativi in sicurezza biologica in epoca di pandemia COVID-19". La prassi di riferimento ha l'obiettivo di definire delle linee guida sulle soluzioni da attuare nel comparto eventi, per garantire la sicurezza dei lavoratori e dei partecipanti, nella prevenzione d [...]

CEM4 June 2021 Update

CEM4 June 2021 Update 18 Giugno 2021 Report Limiti della macchina Nella Versione CEM4 June 2021 aggiunto il nuovo Documento Report "Limiti della macchina", in accordo con EN ISO 12100. Download Report "Limiti macchina" IT | Download Report "Limiti macchina" EN Informazioni CEM4 June 2021 Update18/06/2021: 4.21.06.00 - June 2021 UpdateRichiede conversione automatica del database (4.7.x, 4.8.x, 4.18.x, 4.19.x, 4.20.x, 4.21.x)- 0003156: [Funzionalita'] Nuovo documento [...]

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. 2020/1

Rapporto attività di vigilanza sui dispositivi medici Ed. Dicembre 2020 Il rapporto contiene un'analisi dei dati relativi all'anno 2019 sugli incidenti con dispositivi medici, raccolti nella banca dati del sistema di vigilanza del Ministero La vigilanza sui dispositivi medici, svolta dal Ministero della Salute, costituisce un’attività di fondamentale importanza al fine di garantire la circolazione sul territorio nazionale di prodotti sicuri ed efficaci per i pazienti, [...]

Guida in materia di appalti per l'innovazione

Guida in materia di appalti per l'innovazione EC 22.06.2021 - Orientamenti in materia di appalti per l'innovazione   Gli appalti per l'innovazione possono migliorare la ripresa economica dell'UE dopo la crisi della COVID-19 con investimenti pubblici migliori. Si tratta di uno strumento importante per promuovere la trasformazione della nostra economia verso un'economia verde e digitale.   Adottato nel contesto della comunicazione "Una nuova agenda europea per la ricerca e l'in [...]

Ratifica Convenzioni ILO salute e sicurezza lavoratori n. 155/1981 e 187/2006

Ratifica Convenzioni ILO salute e la sicurezza dei lavoratori n. 155/1981 e 187/2006 / Ratificate IT Update 03 luglio 2023: Ratifica IN GU Legge 8 giugno 2023 n. 84Ratifica ed esecuzione delle seguenti Convenzioni: a) Convenzione sulla salute e la sicurezza dei lavori, n. 155, fatta a Ginevra il 22 giugno 1981, e relativo Protocollo, fatto a Ginevra il 20 giugno 2002;b) Convenzione sul quadro promozionale per la salute e la sicurezza sul lavoro, n. 187, fatta a Ginevr [...]

Convenzione ILO n. 119/1963

Convenzione ILO n. 119/1963 C119 - Convenzione sulla protezione dalle macchine, 1963 Convenzione sulla protezione dalle macchineData di entrata in vigore : 21/04/1965Status: strumento da aggiornare... [...]

Protocollo ILO 22 giugno 1995

Protocollo ILO 22 giugno 1995 Protocollo alla Convenzione sulle ispezioni 81/1947 - Integrazione 22 giugno 1995 Entrata in vigore: 9 giugno1998 Ratifica: Non ratificato dall'Italia Protocollo ILO 22 giugno 1995 Geneva, 22 giugno 1995 The General Conference of the International Labour Organization, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office and having met in its Eighty-second Session on 6 June 1995, andNoting that the provisions of the La [...]

Legge 2 agosto 1952 n. 1305

Legge 2 agosto 1952 n. 1305 Ratifica ed esecuzione di ventisette convenzioni internazionali del lavoro (Convenzione ILO n. 81/1947) (GU n.242 del 17-10-1952 - S.O.) CollegatiConvenzione ILO n. 81/1947 ... [...]

Convenzione ILO n. 81/1947

Convenzione ILO n. 81/1947 / Allegato PDF Convenzione sull’ispezione del lavoro nell’industria e nel commercio Data di entrata in vigore: 07/04/1950 Ratifica: Legge 2 agosto 1952, n. 1305Aggiornamento: Protocollo ILO 22 giugno 1995 [box-note]Convenzione ILO n. 81/1947 Ginevra, 11 luglio 1947 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro [...]

Ordinanza Min. Salute 22 Giugno 2021

Ordinanza Min. Salute 22 Giugno 2021 / Cessa obbligo mascherine all'aperto (in zona bianca) ID 13833 | 22 Giugno 2021 Art. 1 1. Fermo restando quanta previsto dall'articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021, che prevede, tra l'altro, l'obbligo sull'intero territorio nazionale di avere sempre con se dispositivi di protezione delle vie respiratorie, a partire da [...]

Rapporti ALMALAUREA Indagine Condizione occupazionale Laureati

Rapporti ALMALAUREA Indagine Condizione occupazionale Laureati ID 13832 | Rapporto 2021 / In allegatoIn allegato: - Rapporto 2021- Rapporto 2020- Rapporto 2019 Sintesi del  Rapporto 2021 La XXIII Indagine AlmaLaurea sulla Condizione occupazionale dei Laureati ha coinvolto 655 mila laureati di primo e secondo livello –magistrali biennali e magistrali a ciclo unico– dei 76 Atenei italiani facenti parte del Consorzio. Si tratta in particolare di 287 mila lau [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1006

Regolamento delegato (UE) 2021/1006 | Modello di certificato di conformità biologica della Commissione del 12 aprile 2021 che modifica il regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il modello del certificato che attesta la conformità con le norme relative alla produzione biologica  GU L 222/3 del 22.6.2021 Entrata in vigore: 12.07.2021 In applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022 _____ Articolo 1 L’al [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024