Novembre 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 213 of our articles broken down into Months and Years.

Multilateral Agreement M330

Multilateral Agreement M330 (estensione Accordo M324) Under section 1.5.1 of ADR Concerning driver training certificates in accordance with 8.2.2.8.2 of ADR and safety adviser certificates in accordance with 1.8.3.7 of ADR (1) By derogation from the provisions of the first paragraph of 8.2.2.8.2 of ADR all driver training certificates the validity of which ends between 1 March 2020 and 1 February 2021 remain valid until 28 February 2021. These certificates shall be renewed for five years [...]

Dry Ice Supply for COVID-19 Vaccines US / CA | CGA

Compressed Gas Industry Expects Sufficient Dry Ice Supply for COVID-19 Vaccines in U.S. & Canada CGA - November 9, 2020 / FAQ in attachment Some of the COVID-19 vaccines currently under development require storage and transportation at extremely low temperatures. Dry ice (solid carbon dioxide) is needed to reach and maintain those temperatures. The majority of carbon dioxide (CO2) and dry ice in the U.S. and Canada is produced by member companies of the Compressed Gas Association (CGA [...]

Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Settembre 2020

Rischio industriale: elenco stabilimenti Seveso III - Settembre 2020 Aggiornamento: 30 Settembre 2020 Predisposto dalla Direzione Generale per la crescita sostenibile e la qualità dello sviluppo - Divisione IV - Rischio rilevante e autorizzazione integrata ambientale in base ai dati comunicati dall’ ISPRA a seguito delle istruttorie delle notifiche inviate dai gestori degli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1675

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1675 Decisione di esecuzione (UE) 2020/1675 della Commissione dell’11 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 378/5 del 12.11.2020 Entrata in vigore: 02.12.2020 _______ LA COMMISSIONE EUROPEA,visto il trattato sul funzionamento dell&rsqu [...]

Hazard Classification and Labelling of Petroleum Substances in the EC Area

Hazard Classification and Labelling of Petroleum Substances in the European Economic Area This report contains an assessment of the hazardous properties of petroleum substances against the criteria of the CLP Regulation (EC 1272/2008) up to and including the 13th ATP (EU, 2018b) and Corrigendum to Annex VI (EU, 2013c). This report has been developed as industry guidance for the classification, labelling and packaging of petroleum substances under CLP, which introduces the GHS into the [...]

D.Lgs. 29 maggio 1991 n. 178

D.Lgs. 29 maggio 1991 n. 178  Recepimento delle direttive della Comunita' economica europea in materia di specialita' medicinali. (GU n.139 del 15-06-1991) Abrogato da: D.Lgs. 24 aprile 2006 n. 219 CollegatiDecreto Legislativo 24 aprile 2006 n. 219 [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 06.11.2020

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 06/11/2020 Regolamento (CE) n. [...]

ADCO MED EU Declaration of conformity template

ADCO MED EU Declaration of conformity template  ID 12018 | 11.11.2020 ADCO MED EU DECLARATION OF CONFORMITY TEMPLATE (to be used for marine equipment within the scope of DIRECTIVE 2014/90/EU) 1. N°… (unique identification of the product): [Give type, batch or serial number(s) as appropriate] 2. This declaration of conformity is issued under the sole responsibility of the manufacturer: 3. Name and address of the manufacturer (and his authorised representative, if applica [...]

Prime linee guida per la Ricerca italiana sull'idrogeno

Prime linee guida per la Ricerca italiana sull'idrogeno MIUR, 10 novembre 2020 La produzione e l'impiego dell'idrogeno come risorsa energetica nel prossimo decennio e il ruolo dell'Italia nell'ambito del Green Deal europeo e del programma quadro per la ricerca e l'innovazione Horizon Europe. Sono i temi che caratterizzano le prime linee guida della Strategia Italiana Ricerca Idrogeno (SIRI), varate dal ministero dell'Università e della Ricerca con il contributo di autorevoli es [...]

Ordinanza Ministero della Salute 10 Novembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute 10 Novembre 2020 Min Salute, 10.11.2020 Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus responsabile di Covid-19 il ministro della Salute, Roberto Speranza, sentiti i Presidenti delle Regioni interessate, ha firmato l'Ordinanza che individua le Regioni che in base all’analisi dei dati epidemiologici sulla diffusione dell’epidemia e agli scenari di rischio certificati nel report dell’Istituto superiore di sanità, passa [...]

Circolare Min Interno 9 novembre 2020

Circolare Min Interno 9 novembre 2020 OGGETTO: COVID-19 - prevenzione dei fenomeni di assembramento. Nel recente fine settimana, in diverse località del Paese si sono registrate situazioni di particolare assembramento, in occasione delle quali è stata anche riscontrata una percentuale non irrilevante di inosservanza dell'obbligo di utilizzo delle mascherine. In relazione a tanto, e nella prospettiva di far sì che tale fenomeno venga significativamente a diminuire in [...]

Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. 149

Decreto-Legge 9 novembre 2020 n. 149 | Decreto Ristori Bis (Novembre) Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.279 del 09-11-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 09/11/2020 I 4 "Decreti ristori" emanati e gli effetti prodotti, sono confluiti in un unica Legge di conversione: Legge 18 dicembre 2020 n. 176. 1 Decreto ristori (Ottobre) Decreto-L [...]

Structure of Technical Documentation (Medical Devices)

Structure of Technical Documentation (Medical Devices) ID 11637 | 28.09.2020 - Note Technical Documentation Regulation (EU) 2017/745 (MDR)- Example Structure Model Rev. 1.0 sept. 2020 The following structure is based on Regulation (EU) 2017/745 (MDR) but is also suitable for technical documentation according to Directive 93/42/EEC. 1. Device description and specification1.1. General description of the device, its variants and its intended purpose1.1.1. Name and address of the m [...]

ReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali

ReNaTuNS sorveglianza epidemiologica dei tumori naso-sinusali - Manuale operativo INAIL, 2020 I tumori maligni naso-sinusali (TuNS) sono tumori rari ma con una rilevante frazione di casi in popolazioni lavorative esposte a specifici agenti causali. In attuazione del d.lgs. 81/2008, presso l’Inail è attivo il Registro Nazionale dei Tumori Naso-Sinusali (ReNaTuNS), per la stima dell’incidenza dei casi di TuNS in Italia e la raccolta di informazioni sulla loro eziologia, c [...]

D.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257

D.Lgs. 19 novembre 2007 n. 257 Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici). (GU n.9 del 11-01-2008) CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro ... [...]

D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 187

D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 187 Attuazione della direttiva 2002/44/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche», corredato delle relative note. (GU n.232 del 05-10-2005) Abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 CollegatiDirettiva 2002/44/CED.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25

D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 25 Attuazione della direttiva 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro. (GU n. 57 del 08-03-2002) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 2020 CollegatiDirettiva 98/24/CED.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493

D.Lgs. 14 agosto 1996 n. 493 Attuazione della direttiva 92/58/CEE concernente le prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e/o di salute sul luogo di lavoro (GU n.223 del 23-09-1996 - S.O. n. 156) Abrogato da: D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 CollegatiD.Lgs. 81/2008 Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro [...]

Guidelines related to the Pressure Equipment Directive 2014/68/EU (PED)

Linea Guida Nuova Direttiva PED 2014/68/EU Disponibile la V.6.0 Giugno 2020 Guidelines related to the Pressure Equipment Directive 2014/68/EU (PED) This working group is composed of representatives of Member States, European federations, the Notified Bodies Forum and CEN and chaired by a representative of the Commission services.In order to ensure a coherent application of the Pressure Equipment Directive 2014/68/EU (replacing the Directive 97/23/EC (PED) as of 19 [...]

Legge 26 agosto 1950 n. 860

Legge 26 agosto 1950 n. 860 Tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri. (GU n.253 del 03-11-1950) Abrogazione: Il D.L. 25 giugno 2008, n.112, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2008, n. 133 ha confermato  l'abrogazione del presente provvedimento CollegatiD.P.R. 21 maggio 1953 n. 568 [...]

D.P.R. 21 maggio 1953 n. 568

D.P.R. 21 maggio 1953 n. 568 Regolamento per l'attuazione della legge 26 agosto 1950, n. 860, sulla tutela fisica ed economica delle lavoratrici madri dipendenti da privati datori di lavoro. (GU n.184 del 13-08-1953) Abrogato da: D.P.R. 25 novembre 1976, n. 1026 CollegatiD.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026   [...]

Legge 30 dicembre 1971 n. 1204

Legge 30 dicembre 1971 n. 1204 Tutela delle lavoratrici madri. (GU n.14 del 18-01-1972) Abrogata da: D.Lgs. 26 marzo 2001 n. 151 CollegatiD.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026 [...]

D.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026

D.P.R. 25 novembre 1976 n. 1026 Regolamento di esecuzione della L. 30 dicembre 1971, n. 1204 sulla tutela delle lavoratrici madri. (GU n.72 del 16-03-1977) In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato 2020 CollegatiLegge 30 dicembre 1971 n. 1204 [...]

RAPEX Report 44 del 30/10/2020 N. 25 A11/00086/20 Regno Unito

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 44 del 30/10/2020 N. 25 A11/00086/20 Regno Unito Approfondimento tecnico: Trapano elettrico Il prodotto, di marca Vontox, mod. X00136P4QX, è stato sottoposto alla procedura di distruzione del prodotto perché non conforme al alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relati [...]

Ossido e biossido di azoto (NOx e NO2) Min Salute 2015

Ossido e biossido di azoto (NOx e NO2) Min Salute 2015 Il biossido d’azoto (un tipico inquinante dell’aria esterna, originato prevalentemente dal traffico veicolare) è tra gli inquinanti più comuni dell’aria indoor, specialmente in Italia, dove sussiste un uso pressoché esclusivo di gas, sia per il riscaldamento, sia per cucinare. L’esposizione a questo composto può risultare, in assenza di adeguata ventilazione, anche superiore a quella [...]

Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo

Rischi monossido di carbonio utilizzo lisciatrici calcestruzzo Nell’edilizia abitativa e industriale gli addetti alla posa del massetto fanno uso di lisciatrici per calcestruzzo, spesso anche per l‘intera durata del turno di lavoro. Gli incidenti dovuti a intossicazione da monossido di carbonio occorsi durante i lavori hanno mosso i gruppi di prevenzione sul lavoro tedeschi a esaminare le cause a monte. L’ente assicurativo industriale per gli infortuni sul lavoro del settore edilizio e l’uffici... [...]

Valutazione e prevenzione rischio ambienti confinati

La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati, che tragicamente si ripetono con dinamiche similari, denota la scarsa informazione e formazione degli operatori su questo tipo di pericoli, la mancata valutazione del rischio e il non rispetto di quanto previsto dalla normativa (D.Lgs.81/08). Molto spesso in que [...]

Monossido di carbonio Min Salute 2015

Monossido di carbonio Min Salute 2015 Il monossido di carbonio assume particolare rilevanza tra gli inquinanti prodotti dalla combustione. E’ un gas tossico, incolore, inodore, insapore e non irritante che, senza ventilazione adeguata, può raggiungere concentrazioni elevate. Si produce per combustione incompleta di qualsiasi materiale organico, in presenza di scarso contenuto di ossigeno nell’ambiente. Per le sue caratteristiche può essere inalato in modo subdolo [...]

Documentazione tecnica DPI Vie respiratorie

Documentazione tecnica DPI Vie respiratorie Ed. 1.0 del 24 Luglio 2020 Il prodotto Documentazione Tecnica DPI Vie Respiratorie (Fascicolo Tecnico) è un Master doc/pdf per la redazione della Documentazione Tecnica (Technical Documentation) per la marcatura CE, prevista dal Regolamento (UE) 2016/425 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2016 sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la Direttiva 89/686/CEE del Consiglio. NB. DPI Validazione in Deroga / [...]

Circolare Min. Interno 7 novembre 2020

Circolare Min. Interno 7 novembre 2020 Precisazioni inerenti il DPCM 3 novembre 2020 OGGETTO: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020. Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024