Agosto 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 154 of our articles broken down into Months and Years.

EN 81-73:2020 | Regole sicurezza costruzione e installazione ascensori

EN 81-73:2020 | Regole sicurezza costruzione e installazione ascensori UNI EN 81-73:2020 Regole di sicurezza per la costruzione e l'installazione degli ascensori - Applicazioni particolari per ascensori per persone e per merci - Parte 73: Comportamento degli ascensori in caso di incendio Recepisce: EN 81-73:2020 Data entrata in vigore : 06 agosto 2020 Preview in allegato (EN) La norma specifica le disposizioni speciali e le regole di sicurezza per garantire il comportamento degli ascens [...]

COVID-19: Protocollo d'intesa avvio anno scolastico

COVID-19: Protocollo d'intesa avvio anno scolastico 06.08.2020 - Decreto 6 agosto 2020 n. 87 Protocollo d'intesa per garantire l'avvio dell'anno scolastico nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di COVID 19 Tenuto conto dell'esigenza di condividere con le OO.SS. le linee operative per garantire il regolare avvio dell'anno scolastico nelle istituzioni scolastiche ed educative su tutto il territorio nazionale, in osservanza delle misure precauzionali di [...]

Legge 23 luglio 2020 n. 97

Legge 23 luglio 2020 n. 97 Ratifica ed esecuzione dei seguenti Protocolli: a) Protocollo emendativo della Convenzione del 29 luglio 1960 sulla responsabilita' civile nel campo dell'energia nucleare, emendata dal Protocollo addizionale del 28 gennaio 1964 e dal Protocollo del 16 novembre 1982, fatto a Parigi il 12 febbraio 2004; b) Protocollo emendativo della Convenzione del 31 gennaio 1963 complementare alla Convenzione di Parigi del 29 luglio 1960 sulla responsabilita' civile nel campo del [...]

Ordinanza 24 luglio 2020 (685)

Ordinanza 24 luglio 2020 (685) Interventi urgenti di protezione civile per la rimozione di balle di combustibile solido secondario (CSS) disperse nel Golfo di Follonica il 23 luglio 2015, in conseguenza di un incidente della Motonave «IVY». (Ordinanza n. 685). (GU n.196 del 06-08-2020)... [...]

Linee guida attività sterilizzazione protezione collettiva operatore strutture sanitarie

Linee guida attività sterilizzazione Protezione collettiva operatore strutture sanitarie Il presente elaborato costituisce l’aggiornamento del precedente documento di Linee Guida sull'attività di sterilizzazione quale protezione collettiva da agenti biologici per l'operatore nelle strutture sanitarie (D.Lgs 626/94), il quale era stato redatto da un apposito gruppo di lavoro interdisciplinare costituito presso l'ISPESL con decreto del Direttore dell'Istituto n. 2638 del 2 [...]

Protocollo di Kiev

Protocollo sui registri delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti (Protocollo di Kiev) ID 11311 | 06.08.2020 - Protocollo IT in allegato (Fonte CH) Protocollo di Kiev Firmato a Kiev il 21 maggio 2003 Strumento di ratifica depositato dalla Svizzera il 27 aprile 2007 Entrato in vigore per la Svizzera l’8 ottobre 2009 Attuazione IT Legge 17 luglio 2020 n. 91 Ratifica ed esecuzione del Protocollo sui registri delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinan [...]

Legge 17 luglio 2020 n. 91

Legge 17 luglio 2020 n. 91 Ratifica ed esecuzione del Protocollo sui registri delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti, fatto a Kiev il 21 maggio 2003.  (GU n.194 del 04-08-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2020 Il Protocollo di Kiev Il Protocollo di Kiev, conosciuto come il Protocollo PRTR – Pollutant Release and Transfer Registers, è stato adottato il 21 maggio 2003 dalla Riunione straordinaria delle Parti della Convenz [...]

ISO 14155:2020 | Clinical investigation of medical devices for human subjects

ISO 14155:2020 | Clinical investigation of medical devices for human subjects ISO 14155:2020 Clinical investigation of medical devices for human subjects - Good clinical practice This document addresses good clinical practice for the design, conduct, recording and reporting of clinical investigations carried out in human subjects to assess the clinical performance or effectiveness and safety of medical devices. For post-market clinical investigations, the principles set forth in this [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1161

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1161 della Commissione del 4 agosto 2020 che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell’Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 257/32 del 06.08.2020 La decisione di esecuzione (UE) 2020/1161 è abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2022/1307 _______ Articolo 1 L’elenco di contr [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/840

Decisione di esecuzione (UE) 2018/840 della Commissione del 5 giugno 2018 che istituisce un elenco di controllo delle sostanze da sottoporre a monitoraggio a livello dell'Unione nel settore della politica delle acque in attuazione della direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione di esecuzione (UE) 2015/495 della Commissione GU L 141/9 del 07.06.2018 Abrogata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2020/1161 della Commiss [...]

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2020

Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico | Update 07.2020 Circolare n. 9 del 15 Luglio 2020 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile tecnico rifiuti. Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico rifiuti (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017), aggiornati al 16 Luglio 2020. Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecn [...]

La lampadina Centenaria di Chaillet

La lampadina Centenaria di Chaillet ID 4329 | 05.08.2020 Si tratta una lampadina a incandescenza accesa quasi senza interruzioni da 120 anni, nella caserma dei vigili del fuoco di Livermore-Pleasanton, in California. Download News In origine la lampadina aveva una potenza che si stima fosse compresa fra i 30 e i 60 W, ma nel corso del tempo essa si è progressivamente ridotta (a causa della sublimazione del filamento) fino ai circa 4 W misurati nel 2003. È stata costruita [...]

Manifestazioni fieristiche - Linee di indirizzo per la gestione SSL

Manifestazioni fieristiche - Linee di indirizzo per la gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro Le presenti Linee di indirizzo intendono illustrare le relazioni tra i soggetti giuridici indicati nel “Decreto Palchi e fiere” e dettagliarne i relativi ruoli recependo le migliori prassi operative messe in atto nel nostro paese nelle fasi di allestimento e disallestimento di manifestazioni fieristiche allo scopo di gestire al meglio i suddetti rischi. La complessità e l& [...]

Rapporto sui sinistri marittimi 2018

Rapporto sui sinistri marittimi 2018  Il Rapporto sui sinistri marittimi 2018 contiene le analisi statistiche relative sia ai sinistri marittimi, occorsi nelle acque territoriali nazionali nel periodo dal 1 gennaio 2009 al 31 dicembre 2018 che agli infortuni a bordo delle navi, occorsi nel periodo dal 1 gennaio 2010 al 31 dicembre 2018, elaborate dalla Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'ac [...]

DM 23 Luglio 2020 | Tariffe INAIL sorveglianza sanitaria eccezionale

DM 23 Luglio 2020 | Tariffe INAIL sorveglianza sanitaria eccezionale Adottato il decreto che determina la tariffa per le prestazioni di sorveglianza sanitaria eccezionale rese dall’Inail Il provvedimento, emanato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, è disponibile online e fissa l’importo dei servizi svolti dall’Istituto in favore dei lavoratori maggiormente esposti al rischio di contagio da Co [...]

RAPEX Report 30 del 24/07/2020 N. 05 A12/1084/20 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 30 del 24/07/2020 N. 05 A12/1084/20 Polonia Approfondimento tecnico: Levigatrice per pietra Il prodotto, di marca AL-FA, mod. ALWG24, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle macchine. Il prodotto può funzionare con un fluido che lo attraversa ma manca del dispositivo di prot [...]

Regolamento (UE) 2020/1149 | Modifica All. XVII Reach

Regolamento (UE) 2020/1149 | Modifica All. XVII Reach Regolamento (UE) 2020/1149 della Commissione del 3 agosto 2020 recante modifica dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda i diisocianati GU L 252/24 del 04.08.2020 Entrata in vigore: 24.08.2020 ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto i [...]

Emergenza sanitaria Covid-19 e ciclo dei rifiuti

Emergenza sanitaria Covid-19 e ciclo dei rifiuti Tra i principali problemi che emergono dalla relazione della Commissione ecomafia su Covid-19 e ciclo dei rifiuti: l'abbandono di rifiuti come mascherine e guanti, l'interessamento delle organizzazioni criminali ai servizi ambientali, alle attività di risanamento e di bonifica nonché ad altri servizi connessi alla gestione dei rifiuti e la battuta d'arresto dell'economia circolare La relazione della Commissione ecomafia su Covi [...]

Lettera Circolare Prot. n. 0014005 del 26.10.2011

Lettera Circolare Prot. n. 0014005 del 26.10.2011 (ndr) La competenza dei controlli VVF è esercitata in ogni ambito in cui si palesi un rischio di incendio e/o di esplosione sia che l'attività rientri nel D.P.R 151/2011 che in qualsiasi altro luogo di lavoro. OGGETTO: Prevenzione incendi e vigilanza in materia di sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro. La presente lettera circolare approfondisce gli aspetti inerenti le competenze del Corpo Nazionale dei Vig [...]

EU-OSHA 2020 | Agenti biologici e malattie professionali

EU- OSHA | Agenti biologici e prevenzione delle malattie professionali: panoramica EU-OSHA Luglio 2020 La presente relazione è il risultato finale di un progetto di ampia portata che è stato commissionato per affrontare l’esposizione agli agenti biologici sul luogo di lavoro e i relativi effetti sulla salute. Lo studio prevede una rassegna della letteratura scientifica, interviste con esperti, sessioni di gruppi tematici e un seminario con le parti interessate. La rel [...]

Covid-19 - Gestione dello stress e prevenzione del burnout

Covid-19 - Gestione dello stress e prevenzione del burnout INAIL | Update 03.08.2020 Strumenti operativi destinati ai servizi di sostegno psicologico che saranno attivati nelle strutture sanitarie. 1. un documento operativo che sintetizza i passaggi salienti di tale procedura; (qui il Documento singolo del 3 aprile 2020)2. una scheda di triage psicologico, strumento utile per la conduzione dei colloqui psicologici e per il monitoraggio nel tempo;3. una guida di supporto alla compilazione [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1146

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1146 della Commissione del 31 luglio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per determinati apparecchi elettrici di uso domestico, i protettori termici, le apparecchiature e gli impianti di distribuzione via cavo per segnali televisivi, sonori e servizi interattivi, gli interruttori automatici, lo spegnimento dell’arco e la saldatura ad arco, i connettori da installazione destinat [...]

Piano nazionale di controllo organismi geneticamente modificati (OGM) alimenti - 2020-2022

Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti - 2020-2022 Il Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati (OGM) negli alimenti rappresenta la realizzazione di una pianificazione unitaria e armonizzata dei controlli per questo specifico settore sia sul territorio che all’importazione. Ciò in applicazione dei due Regolamenti quadro (CE) nn. 1829/2003 e 1830 [...]

Ordinanza Regione Lombardia n. 590 del 31/07/2020

Ordinanza Regione Lombardia n. 590 del 31/07/2020 Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica, dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 e dell’art. 1 comma 16 del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33 L’Ordinanza n. 590 dispone novità rilevanti per il trasporto pubbl [...]

Disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario

Disturbi muscolo-scheletrici nel settore sanitario Nell'Unione europea (UE), il settore sanitario copre circa il 10% dell'occupazione totale, compreso il lavoro negli ospedali, nelle strutture sanitarie e nella cura della casa e della comunità. Più di tre quarti dei lavoratori sono donne. Mentre il settore impiega infermieri, assistenti infermieri, assistenti, medici, terapisti, tecnici, impiegati, impiegati e altri gruppi, il presente il documento di discussione si concentrer [...]

Studi di casi sul lavoro disturbi muscoloscheletrici cronici

Analisi di studi di casi sul lavoro con disturbi muscoloscheletrici cronici (DMS) ID 11288 | EU-OSHA 2020 In allegato: 1. Analisi di studi di casi sul lavoro con disturbi muscoloscheletrici cronici (EN)2. Analisi di studi di casi sul lavoro con disturbi muscoloscheletrici cronici - Sintesi (EN) Questa relazione presenta otto studi di casi riguardanti persone affette da disturbi muscoloscheletrici (DMS) cronici che sono tornate al lavoro con successo dopo il congedo di malattia o hanno co [...]

Linee guida scuola 0-6 anni

Linee guida scuola 0-6 anni 31.07.2020 - Via libera in Conferenza Unificata al Documento di indirizzo e orientamento per la ripresa delle attività in presenza dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia per la fascia 0-6. In allegato il Decreto 3 agosto 2020 n. 80 Il Documento è il risultato del lavoro coordinato dal Ministero dell’Istruzione con gli altri Ministeri competenti, le Regioni e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e tiene con [...]

Periodic Table of Elements

Periodic Table of Elements [...]

Ordinanza 3 febbraio 2020 n. 630

Ordinanza 3 febbraio 2020 n. 630 Primi interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 630). CollegatiNuovo Coronavirus: fonti di informazioneCertifico | Sezione Covid-19 ... [...]

Ordinanza 1° agosto 2020

Ordinanza 1° agosto 2020 Min Salute: Obbligo distanza interpersonale di 1 metro e DPI luoghi al chiuso pubblici / mezzi di trasporto (GU Serie Generale n.193 del 03-08-2020)_____ Art. 1  (Misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza sanitaria) 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, è fatto obbligo sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso accessibili al pubblico, inclusi i mezzi di [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024