Gennaio 2020

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 177 of our articles broken down into Months and Years.

VIII Rapporto sulla sicurezza nucleare in Italia

VIII Rapporto sulla sicurezza nucleare in Italia ISIN, 13.09.2019 La Convenzione sulla sicurezza nucleare (CNS), adottata a Vienna nel giugno 1994 ed entrata in vigore nell’ottobre del 1996, mira a impegnare i Paesi che gestiscono centrali nucleari civili a mantenere un livello elevato di sicurezza. Lo scambio di report nazionali nell’ambito dei rispettivi Gruppi di Lavoro e il successivo invio di osservazioni e richieste di chiarimenti rappresentano il principale elemento del [...]

Green Deal europeo

Green Deal europeo / Note programma ID 9898 | 17.01.2020 - EU, Gennaio 2020 Gli europei vogliono un'azione concreta in materia di cambiamenti climatici e vogliono che sia l'Europa a indicare il cammino da seguire. Diventare il primo continente a impatto climatico zero costituisce contemporaneamente la sfida e l'opportunità più grandi del nostro tempo. La normativa europea sul clima sancirà per la prima volta nella legge l'obiettivo della neutralità climatica d [...]

UNI EN 378-4:2020 | Sistemi di refrigerazione e pompe di calore

UNI EN 378-4:2020 | Sistemi di refrigerazione e pompe di calore UNI EN 378-4:2020 Sistemi di refrigerazione e pompe di calore - Requisiti di sicurezza e ambientali - Parte 4: Conduzione, manutenzione, riparazione e recuperoData entrata in vigore: 16 gennaio 2020 La norma specifica i requisiti per la sicurezza delle persone e dei beni, fornisce una guida per la tutela dell'ambiente e stabilisce procedure per il funzionamento, la manutenzione e la riparazione di impianti di refrigerazione e [...]

UNI EN ISO 13854:2020 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo

UNI EN ISO 13854:2020 | Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo ID 9896 | Update news 13.09.2023 UNI EN ISO 13854:2020 Sicurezza del macchinario - Spazi minimi per evitare lo schiacciamento di parti del corpo ISO news 2023 Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2023. Pertanto questa versione rimane attuale. Data entrata in vigore: 16 gennaio 2020 La norma consente all'utilizzatore di evitare i pericoli derivanti dalle zone di schia [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1366 | 15 Gennaio 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 15 gennaio 2020 n. 1366  Infortunio con una macchina filettatrice priva del necessario sistema di sicurezza a pedale Penale Sent. Sez. 4 Num. 1366 Anno 2020Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: TANGA ANTONIO LEONARDOData Udienza: 28/11/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza in data 30/06/2014, il Tribunale di Bergamo, all'esito del giudizio abbreviato, dichiarava L.S. colpevole del reato reato di cui all'art. 590 c.p., commesso in Treviolo il 4 gi [...]

RAPEX Report 02 del 10/01/2020 N. 10 A12/00076/19 Norvegia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 02 del 10/01/2020 N. 2 A12/00076/19 Norvegia Approfondimento tecnico: Creme di bellezza Il prodotto, di marca Golden Pearl, è stato sottoposto alla procedura di divieto di commercializzazione perché non conforme al Regolamento (CE) 1223/2009. Il prodotto contiene mercurio (valore misurato: 3,3 mg/kg). Il mercurio si accumula nel corpo e può danneggiare i reni, il cervello e il sistema ne [...]

Impianti Aeraulici | Progetto di norma

Impianti Aeraulici | Progetto di norma CIT, 16.01.2020 E' stato avviato il nuovo progetto di norma n. UNI1607478 dal titolo Impianti aeraulici per la climatizzazione - Parte 1 - Classificazione e prescrizioni relative a componenti e sistemi aeraulici (prUNI 10339) di competenza della CT 241. La serie delle UNI 10339 riguarda gli impianti aeraulici per la climatizzazione destinati a tutelare la salute e a migliorare il comfort delle persone negli edifici. Si applica pertanto agli imp [...]

Draft on a standardisation Regulation (EU) 2019/1009 | fertilising products

Draft on a standardisation Regulation (EU) 2019/1009 | Fertilising products EU, 16.01.2020 Draft on a standardisation request to the European Committee for Standardisation as regards the EU fertilising products in support of Regulation (EU) 2019/1009 of the European Parliament and of the Council Il regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilisce norme sulla messa a disposizione sul mercato di prodotti fertilizzanti dell'UE e abroga il regolament [...]

ECHA: Update candidate list 16.01.2020

  ECHA: Update candidate list 16.01.2020 Helsinki, 16 Gennaio 2020 Quattro nuove sostanze aggiunte alla Candidate List di cui all'Allegato XIV del Regolamento 1907/2006 (REACH) è ora di 205 sostanze. L'ECHA ha aggiunto le prime tre sostanze all'elenco delle sostanze candidate a causa della loro tossicità riproduttiva, dell'interruzione del sistema endocrino e di una combinazione di altre proprietà problematiche. Queste hanno probabili grav [...]

Linee guida Sisma bonus | D.M. n. 24 del 09/01/2020

Linee guida Sisma bonus | D.M. n. 24 del 09/01/2020 Sisma Bonus - Linee guida per la classificazione del rischio sismico delle costruzioni nonché le modalità per l'attestazione, da parte di professionisti abilitati, dell'efficacia degli interventi effettuati. Modifiche al DM 58 del 28/02/2017. In allegato testo coordinato del DM 58 del 28/02/2017 come modificato dal DM 24 del 09/01/2020 e DM 65 del 07/03/2017. ... Le presenti linee Guida forniscono gli strumenti operat [...]

CEM4 November 2019 Update [Power 2020/1]

CEM4 November 2019 Update "Power 2020/1" Informazioni CEM4 November 2019 Update27/07/2019: 4.19.11.00 - November 2019 Update- 0002976: [Funzionalita'] AR1: Nuovo schema "VR RESS/Norme" con campi "CEN" e "CENELEC | Altro" - [DBFIX 47]- 0002997: [Interfaccia grafica: finestra di documento] AR1/AR2/CR2/VX1/VX2: Pannelli di conteggio schede nella barra di stato- 0002996: [Funzionalita'] AR1/AR2/CR2/VX1/VX2: Miglioramenti grafici alla finestra di riepilogo dei requisiti/pericoli del capi [...]

Decreto 27 dicembre 2019

Decreto 27 dicembre 2019  Aggiornamento dell'elenco dei medici di bordo autorizzati e dell'elenco dei medici di bordo supplenti a seguito della revisione generale disposta con decreto dirigenziale 20 novembre 2018. (GU Serie Generale n.11 del 15-01-2020) ... Collegati:Medico di bordo: Figura e normativaDecreto 20 novembre 2018D.M. 20 giugno 1986R.D. 29 settembre 1895 n. 636R.D. n. 178 del 20 maggio 1897D.P.R. 31 luglio 1980 n. 620Lettera circolare prot.11223 - Medici ed inferim [...]

Decreto Ministero della Salute 4 novembre 2019

Decreto Ministero della Salute 4 novembre 2019  Definizione di livelli massimi di tetraidrocannabinolo (THC) negli alimenti. (GU Serie Generale n.11 del 15-01-2020) Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto fissa i valori delle concentrazioni massime (limiti massimi) di THC totale ammissibili negli alimenti ai fini del controllo ufficiale. Art. 2. Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si applicano le definizioni di cui al reg. (CE) n. 178/2002, reg. (CE) n. 85 [...]

Sentenza CP 49022/2019 del 3 dicembre 2019

Sentenza CP 49022/2019 del 3 dicembre 2019 Il noleggiatore delle macchine da cantiere, utilizzate per realizzare opere senza i dovuti permessi, è responsabile degli abusi edilizi commessi Penale Sent. Sez. 3 Num. 49022 Anno 2019 Presidente: SARNO GIULIORelatore: CERRONI CLAUDIO Data Udienza: 25/10/2019 ... SENTENZA sul ricorso proposto da ****avverso la sentenza del 16/04/2019 della Corte di Appello di Firenze visti gli atti, il provvedimento impugnato e il ricorso;udita la relaz [...]

Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0

Sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0 Il Gruppo territoriale temporaneo (GTT) istituito dalla Commissione Sicurezza del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) sul tema “sicurezza nell’invecchiamento della forza lavoro e nell’industria 4.0” ha sviluppato il presente Dossier grazie al contributo di referenti provenienti da diversi Ordini Provinciali degli Ingegneri. L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano [...]

Il consumo di suolo nel territorio di Roma Capitale

Il consumo di suolo nel territorio di Roma Capitale Analisi della copertura di suolo e delle aree a rischio nel territorio di Roma Capitale La UO di Statistica – Open Data di Roma Capitale, ha continuato nel 2019 il progetto iniziato nel 2018 sul tema del consumo di suolo nell'ambito del Servizio Civile Nazionale. E' stata integrata la cartografia del 2018 con la parte di suolo non consumato, aggiornata la cartografia del suolo consumato al 2018 e approfonditi i temi dei gas endogeni [...]

Convenzione di Johannesburg

Convenzione di Johannesburg Vertice di Johannesburg World Summit on Sustainable Development – 2002 Johannesburg Impegno a migliorare e rafforzare i pilastri interdipendenti dello sviluppo sostenibile – sviluppo economico, sviluppo sociale e protezione ambientale – a livello locale, nazionale e globale (191 paesi partecipanti) Il World Summit on Sustainable Development (WSSD) di Johannesburg (2002) ha riconosciuto nel concetto di Sviluppo Sostenibile tre componenti, stret [...]

Legge 12 aprile 1943 n. 455

Legge 12 aprile 1943 n. 455 Estensione dell'assicurazione obbligatoria contro le malattie professionali alla silicosi ed all'asbestosi (G.U. 14 giugno 1943, n. 137)_______ In allegato - testo nativo;- testo 2021 consolidato con le modifiche degli atti: 13/07/1956 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 marzo 1956, n. 648 (in G.U. 13/07/1956, n.173) 26/10/1960 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 21 luglio 1960, n. 1169 (in G.U. 26/10/1960, n.263) 06/03/1961 LEGGE 10 febbraio 1961, n.... [...]

Bozza di RTV edifici tutelati

Bozza di RTV edifici tutelati Update 22.07.2020 Bozza di RTV musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi in edifici tutelati Att. 72 D.P.R. n. 151/2011 Pubblicato nella GU Serie Generale n.183 del 22-07-2020 il Decreto 10 luglio 2020 Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici sottoposti a tutela ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere musei, gallerie, esposizioni, mostre, biblioteche e archivi, [...]

Termine del supporto esteso per Windows 7

Dal 14 gennaio 2020 è terminato il supporto esteso di Windows 7, pubblicato nel 2009 come diretto successore di Windows Vista ma ritenuto da molti il vero "erede", come popolarità, di Windows XP. La fine del supporto esteso significa che la Microsoft non rilascerà più né aggiornamenti né patch di sicurezza: non solo quindi non saranno più implementate nuove funzioni, ma anche bug gravi, che possono compromettere la sicurezza del computer e l'int [...]

Guidance on the application of GHS criteria to petroleum substances | 2019

Guidance on the application of GHS criteria to petroleum substances (updated in 2019) The updated 2019 IPIECA GHS guidance includes a detailed discussion of a “weight of evidence” (WoE) approach and presents a stepwise path to determining the best data to be used for classification decisions. An updated classification flowchart utilizes a three-tiered approach in which substance-specific toxicity data are considered first, followed by read-across data and then data for hazardous [...]

Decreti Ministero della Salute 23 dicembre 2019

Decreti Ministero della Salute 23 dicembre 2019 Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2019 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni. (20A00205)  Inserimento nella tabella I delle sostanze 4F-furanilfentanil e isobutirfentanil. (GU Serie Generale n.10 del 14-01-2020) ... Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 201 [...]

Comunicato ADE 31 Dicembre 2019

Tabelle ACI 2020 Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall’ACI - Articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314. (GU n. 305 del 31 dicembre 2019) ... Tabelle modificate dal Comunicato di rettifica riguardante le Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI. (GU Serie Generale n.28 del 04-02-2020) D.Lgs. 2 settembre 1997 n. 314 Art. 3. Determinaz [...]

Applicazione dei Mog: Modulistica per una agenzia di viaggi

Applicazione dei Mog ai sensi del d.m. 13/02/2014 nelle Pmi: esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggi Il documento, in attuazione del Protocollo d’intesa tra Inail e Sistema Impresa del 26 giugno 2018, rappresenta un esempio di collaborazione dedicata alla produzione di modelli di compilazione dei Mog, ai sensi del d.m. 13/02/2014, e come tale ha un valore aggiunto rappresentato dal target di riferimento ovvero le piccole e medie imprese di specifici settori [...]

Intercambiabilita’ Smart meter gas | Serie UNI/TS 11291-12

Intercambiabilita’ Smart meter gas: pubblicata la nuova serie UNI/TS 11291-12 È stata pubblicata a catalogo UNI la nuova serie UNI/TS 11291-12 Sistemi di misurazione del gas – Dispositivi di misurazione del gas su base oraria – Intercambiabilità contatori con portata ≤ 10 m3/h con comunicazione punto-punto - Parte 12-1: Generalità e casi d’uso- Parte 12-2: Modello dati- Parte 12-4: Profilo di comunicazione PP4 Le specifiche tecniche completa [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/22

Regolamento delegato (UE) 2020/22 Regolamento delegato (UE) 2020/22 della Commissione del 31 ottobre 2019 che modifica gli allegati I e III del regolamento (UE) 2019/631 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio delle emissioni di CO2 dei veicoli commerciali leggeri nuovi omologati con un sistema a più fasi GU L 8/2 del 14.01.2020 Entrata in vigore: 21.01.2020 ... Collegati:Regolamento (UE) 2019/631 Regolamento (UE) n. 510/2011Re [...]

Linee Guida realizzazione impianti di Pubblica illuminazione

Linee Guida Operative per la realizzazione di impianti di Pubblica illuminazione Questa guida, frutto delle esperienze sviluppate da RSE sull’uso efficiente dell’energia elettrica, illustra le principali raccomandazioni da osservare durante la pianificazione, progettazione e realizzazione di impianti di pubblica illuminazione. Il tema è trattato con l’obiettivo di fornire uno strumento operativo per il supporto delle scelte di gestione territoriale e di pianificazi [...]

Servizio illuminazione pubblica: Quadro Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Servizio illuminazione pubblica: Quadro Criteri Ambientali Minimi (CAM) ID 9865 | 13.01.2020 Il quadro legislativo per Criteri ambientali minimi per il servizio di illuminazione pubblica è sostanzialmente definito da 3 decreti: Decreto 28 marzo 2018"Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di illuminazione pubblica” (GU n.98 del 28-04-2018) Decreto 27 settembre 2017 “Acquisto di lampade a scarica ad alta intensità e moduli led per [...]

Decreto 7 marzo 2012

Decreto 7 marzo 2012  / CAM acquisto servizi energetici edifici PA Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi di gara della Pubblica Amministrazione per l'acquisto di servizi energetici per gli edifici - servizio di illuminazione e forza motrice - servizio di riscaldamento/raffrescamento.(GU n.74 del 28-03-2012 - S.O. n. 57) CollegatiCriteri Ambientali Minimi (CAM) - ElencoDecreto 27 settembre 2017Decreto MATTM 28 Marzo 2018 [...]

Nichel: Quadro Chemicals

Nichel: Chemicals, Health e Safety Il Nichel e suoi composti sono naturalmente presenti nella crosta terrestre e sono emessi in atmosfera attraverso fonti naturali (come la polvere portata dal vento, le eruzioni vulcaniche, i fumi prodotti da incendi boschivi e la polvere meteorica), nonché da attività antropiche (ad esempio estrazione, fusione, raffinazione, fabbricazione di acciaio inossidabile e altri leghe contenenti nichel, la combustione di combustibili fossili e l'incenerimento dei rifiu... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024