2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2039 of our articles broken down into Months and Years.

RAPEX Report 02 del 11/01/2019 N. 4 A12/0003/19 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 02 del 11/01/2019 N. 4 A12/0003/19 Germania Approfondimento tecnico: Imbracatura da arrampicata Il prodotto, di marca GHB, mod. SG-626, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione perché non conforme alla Direttiva 89/686/CEE del Consiglio del 21 dicembre 1989 concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale (oggi abrogata d [...]

D.P.R. 16 novembre 2018 n. 146

Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018 n. 146 Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006. GU Serie Generale n.7 del 09.01.2019 Entrata in vigore del provvedimento: 24/01/2019 Vedi: Vademecum F-GAS 2019 ... Dal 24 gennaio 2019 è abrogato il decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 2012, n. 43 (attuazione del Regolamento 842 [...]

Linee Guida per i sistemi autonomi

Linee Guida per i sistemi autonomi Ufficio Consorzi, Direzione Generale RIN - 21 dicembre 2018 La gestione dei rifiuti, disciplinata dalla Parte IV del Decreto Legislativo n. 152 del 2006, è improntata alla precauzione ed alla prevenzione della produzione dei rifiuti: l’obiettivo generale è quello – in linea con le direttive europee in merito – di ridurne l’impatto negativo sull’ambiente e garantire il buon funzionamento del mercato, massimizzand [...]

D.Lgs. 29 dicembre 2011 n. 228

D.Lgs. 29 dicembre 2011 n. 228 Attuazione dell'articolo 30, comma 9, lettere a), b), c) e d) della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di valutazione degli investimenti relativi ad opere pubbliche. (GU Serie Generale n.30 del 06-02-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 21/02/2012 Testo consolidato 12.01.2019 con le modifche ed integrazioni: 19/10/2012 DECRETO-LEGGE 18 ottobre 2012, n. 179 (in SO n.194, relativo alla G.U. 19/10/2012, n.245) , convertito con modificazioni dalla L [...]

Linee guida valutazione investimenti in opere pubbliche

Linee guida per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche nei settori di competenza del ministero delle infrastrutture e dei trasporti D.Lgs. 29 dicembre 2011, n. 228Attuazione dell'articolo 30, comma 9, lettere a), b), c) e d) della legge 31 dicembre 2009, n. 196, in materia di valutazione degli investimenti relativi ad opere pubbliche.  (GU Serie Generale n.30 del 06-02-2012) La redazione delle presenti Linee Guida per la valutazione degli investimenti in opere pubb [...]

Terzo Valico: analisi costi-benefici e analisi giuridica

Terzo Valico: ultimata l'analisi costi-benefici e l'analisi giuridica N.B.: Si riporta il documento a soli fini di compresione di una Relazione tipo di analisi costi-benefici (cost-benefit analysis), è escluso qualsiasi fine politico. L’analisi costi-benefici (ACB) è una tecnica di valutazione utilizzata per prevedere gli effetti di un progetto, di un programma o di un investimento, verificando se, con la realizzazione dell'intervento, la società ottenga un benef [...]

Decreto 5 dicembre 2018 | Bisfenolo A sicurezza giocattoli

Decreto 5 dicembre 2018 | bisfenolo A sicurezza nei giocattoli Decreto 5 dicembre 2018 - Recepimento della direttiva (UE) 2017/898 della Commissione del 24 maggio 2017 che modifica, per quanto riguarda il bisfenolo A, l'allegato II, appendice C, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli. (GU Serie Generale n.9 del 11-01-2019) ... [...]

Decreto 5 dicembre 2018 | Fenolo sicurezza giocattoli

Decreto 5 dicembre 2018 | Fenolo sicurezza nei giocattoli Decreto 5 dicembre 2018 - Recepimento della direttiva (UE) 2017/774 della Commissione del 3 maggio 2017 che modifica, allo scopo di adottare valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati nei giocattoli, l'allegato II, appendice C, della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sicurezza dei giocattoli per quanto riguarda il fenolo. (GU Serie Generale n.9 del 11-01-2019) ... Art. 1 Modific [...]

Decreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55

Decreto-Legge 29 maggio 2018 n. 55 Ulteriori misure urgenti a favore delle popolazioni dei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria, interessati dagli eventi sismici verificatisi a far data dal 24 agosto 2016. (18G00085) (GU n.123 del 29-5-2018 ) Entrata in vigore del provvedimento: 29/05/2018 Legge di conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla Legge 24 luglio 2018, n. 89 (in G.U. 24/07/2018, n. 170). Testo del decreto-legge 29 maggio 2018, n. 55 [...]

Circolare Inail n. 1 dell'11 gennaio 2019

Circolare Inail n. 1 dell'11 gennaio 2019 Differimento dei termini per l’autoliquidazione 2019. Prime indicazioni. La legge di bilancio 2019, tra le altre misure di interesse per l’Istituto, ha previsto le necessarie coperture finanziarie per consentire la revisione delle Tariffe dei premi Inail oggetto dell’applicazione della riduzione prevista dall’articolo 1, comma 128, della legge 27 dicembre 2013, n. 147. Nell’ambito delle predette coperture sono già [...]

Spazi confinati: OSHA 29 CFR 1910.146 (Permit-required confined spaces)

Spazi confinati: lo standard OSHA 29 CFR 1910.146 (Permit-­required confined spaces) Scheda Update 11.07.2018 Definizioni, classificazione e misure di sicurezza OSHA sul rischio spazi confinati (OSHA 29 CFR 1910.146) con Documenti allegati.UNI ha in preparazione un progetto di norma (UNI1601920), che si propone di supportare i datori di lavoro nell’analizzare e valutare se all’interno delle infrastrutture aziendali o del proprio ciclo produttivo [...]

Regolamento (UE) 2019/37

Regolamento (UE) 2019/37 della Commissione del 10 gennaio 2019 che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari GU L 9/88 dell'11.01.2019 Entrata in vigore: 31.01.2019 _________ Articolo 1 Gli allegati I e III del regolamento (UE) n. 10/2011 sono modificati conformemente all'allegato del presente regolamento. Articolo 2 I materiali e gli oggetti di materi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 58366 | 28 Dicembre 2018

Crollo di una parete instabile durante i lavori di ristrutturazione e rischio seppellimento Responsabilità del coordinatore per la sicurezza. Penale Sent. Sez. 4 Num. 58366 Anno 2018Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 19/10/2018 Ritenuto in fatto  1. La Corte d'Appello di Bologna, con sentenza del 17 novembre 2017, confermava la pronuncia con la quale il Tribunale di Rimini condannava B.F., previa concessione delle attenuanti generiche equ [...]

Attestazione conformità D.Lgs. 17/2010 Vendita/Locazione Macchine

Attestazione conformità D.Lgs. 17/2010 | Vendita Locazione Macchine ID 551 | Rev. 6.0 del 11.05.2023 Attestazione conformità per la vendita di macchine conformi D.Lgs. 17/2010 / Norme Tecniche / Altro. Documenti aggiornati con la Rev. 6.0 2023: - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.CEM] - Allegato V D.Lgs 81/2008 - Norme tecniche - Rev. 4.0 2023 [.pdf]- Allegato V D.Lgs 81/2008  [.pdf]- [...]

ISO focus The cyber secrets

The cyber secrets ISO focus January/February 2019 Cybercrime is one of the greatest threats to companies around the world. Businesses across the globe have been putting their heads together to forge new solutions to a problem which only continues to grow exponentially. Find out how the evolving industry is shifting to fit changing security expectations in our latest ISOfocus. This edition features risk management, Internet of Things security, cyber hacks and breaches, and expert opinion f [...]

La certificazione ambientale Parchi e Aree Naturali Protette

La certificazione ambientale nei Parchi e nelle Aree Naturali Protette Rapporto ISPRA 301/18 Il rapporto analizza gli indicatori ambientali utilizzati ed i programmi ambientali adottati dai Parchi e dalle Aree Naturali Protette registrate EMAS. Viene poi analizzato lo stato di attuazione di Ecolabel UE alle strutture ricettive localizzate nei suddetti Parchi ed Aree Naturali Protette. Infine, viene effettuato un confronto tra i Regolamenti Comunitari EMAS ed Ecolabel UE ed altri sistemi d [...]

Safety in storage, handling and distribution of liquid hydrogen

Safety in storage, handling and distribution of liquid hydrogen EIGA Doc. 06/19 A liquid hydrogen storage installation on a user's premises is defined for the purpose of this publication as the installed liquid storage tank. This publication applies to the layout, design and operation of fixed storages and the transportation of liquid hydrogen in bulk form by tankers or tank containers, by road, sea and rail, to fixed storages at user's premises. Portable containers, such as pa [...]

Regolamento (CE) n. 305/2008

Regolamento (CE) n. 305/2008 Regolamento (CE) n. 305/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione del personale addetto al recupero di taluni gas fluorurati ad effetto serra dai commutatori ad alta tensione (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 92 del 3.4.2008 Testo abrogato da Regolamento di [...]

Regolamento (CE) n. 303/2008

Regolamento (CE) n. 303/2008 Regolamento (CE) n. 303/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne le apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Testo rilev [...]

Regolamento (CE) n. 306/2008

Regolamento (CE) n. 306/2008 Regolamento (CE) n. 306/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione del personale addetto al recupero di taluni solventi a base di gas fluorurati ad effetto serra dalle apparecchiature (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 92 del 3.4.2008... [...]

Regolamento (CE) n. 304/2008

Regolamento (CE) n. 304/2008 Regolamento (CE) n. 304/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle imprese e del personale per quanto concerne gli impianti fissi di protezione antincendio e gli estintori contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 92 del 3.4.... [...]

Regolamento (CE) n. 307/2008

Regolamento (CE) n. 307/2008 Regolamento (CE) n. 307/2008 della Commissione, del 2 aprile 2008 , che stabilisce, in conformità al regolamento (CE) n. 842/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, i requisiti minimi per i programmi di formazione e le condizioni per il riconoscimento reciproco degli attestati di formazione del personale per quanto concerne gli impianti di condizionamento d’aria in determinati veicoli a motore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (Testo rilevante a... [...]

Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 21.12.2018

Quiz delle Verifiche di idoneità del RT | Update 21.12.2018 Disponibili i Quiz delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017), aggiornati al 21 dicembre 2018. Sono disponibili i set completi dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, suddivisi nei moduli di cui all'allegato C della Deli [...]

La tubercolosi sul posto di lavoro: Rischi e prevenzione

La tubercolosi sul posto di lavoro: Rischi e prevenzione La tubercolosi in tutto il mondo rappresenta una delle malattie infettive più frequenti e interessa milioni di persone. Fino a pochi decenni fa, dato che non esistevano trattamenti efficaci, essa era anche molto temuta nelle nazioni industrializzate occidentali e ciò ha lasciato tracce dietro di sé, come la tutt’ora valida legislazione per la lotta a questa malattia, i sanatori antitubercolari, oggi in parte [...]

Comunicazione 2018/C 239/03

Comunicazione 2018/C 239/03 Comunicazione relativa alla classificazione di «pece, catrame di carbone, alta temperatura» tra le sostanze a tossicità acquatica acuta di categoria 1 e a tossicità acquatica cronica di categoria 1 in conformità del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (2018/C 239/03) GU C 239/3 del 9.7.2018 CollegatiRegolamento CLP Testo ConsolidatoRegolamento (CE) n. 1272/2008 CLP [...]

Direttiva 2001/42/CE

Direttiva 2001/42/CE Direttiva 2001/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 giugno 2001, concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente Gazzetta ufficiale n. L 197 del 21/07/2001  Entrata in vigore 21.07.2001 ... Articolo 1 Obiettivi La presente direttiva ha l'obiettivo di garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente e di contribuire all'integrazione di considerazioni ambientali all'atto dell'elaborazione e dell'ado [...]

Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017

Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017 MATT, 20/12/2018 Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato il Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017, che raccoglie ed esamina le procedure di VAS concluse nel 2017 a livello statale, regionale e locale. Il Rapporto fornisce un quadro di sintesi dello stato di applicazione della VAS in Italia, in modo da documentare il graduale processo di inte [...]

D.P.R. 08 novembre 2018 n. 144

D.P.R. 08 novembre 2018 n. 144 Regolamento recante modifiche agli articoli 245, 247, 264 e 402 del regolamento di esecuzione e attuazione del nuovo codice della strada, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495. G.U. n. 301 del 29.12.2018 Entrata in vigore: 24/07/2017 CollegatiD.P.R. 6 dicembre 1992 n. 495 [...]

Rapporto 2018 Convenzione MLC sul lavoro marittimo

Rapporto 2018 Convenzione MLC sul lavoro marittimo  Rapporto del Governo Italiano sull'applicazione della Convenzione MLC sul lavoro marittimo - Anno 2018 Risposta del 31 ottobre 2018 alla domanda diretta della Commissione di esperti OIL MIT, 04 Gennaio 2019 In merito all'applicazione, nella legislazione e nella pratica, della Convenzione in esame, si forniscono le informazioni richieste dalla Commissione di Esperti nella domanda diretta adottata nel 2016. In via prelimin [...]

ISO Update 2019

ISO Update 2019 International Standards in process List of CD (committee draft) registered; DIS (draft International Standard) circulated, FDIS (final draft International Standard) circulated and Standards published, confirmed and withdrawn for a given period.____View Safety of machinery ISO/TC 199 https://www.iso.org/committee/54604.html [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024