Novembre 2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 152 of our articles broken down into Months and Years.

Rasff relazione annuale 2017

Rasff relazione annuale 2017 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nell’anno 2017 sono state trasmesse, attraverso il RASFF, 3.759 notifiche a fronte di 2.925 nel 2016, 2.967 nel 2015 e le 3.097 nel 2014. C'&egra [...]

Relazione speciale UE n. 25/2018 | Direttiva Alluvioni

Relazione speciale UE n. 25/2018 | Direttiva Alluvioni Relazione speciale n. 25/2018: Direttiva Alluvioni: progressi nella valutazione dei rischi, ma occorre migliorare la pianificazione e l’attuazione 20/11/2018 Le alluvioni possono provocare feriti, vittime, ingenti costi economici, nonché danni all’ambiente e al patrimonio culturale. Le alluvioni di grave entità sono divenute sempre più frequenti in Europa. Le piene repentine di media e elevata gravit&a [...]

Decreto 13 novembre 2018 ricostruzione del viadotto Polcevera

Decreto 13 novembre 2018 ricostruzione del viadotto Polcevera Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Commissario Straordinario per la ricostruzione del viadotto Polcevera dell'autostrada A10 (D.P.C.M. 4 OTTOBRE 2018) Modalita' di affidamento dei lavori delle forniture e dei servizi relativi alla demolizione del ponte Morandi ed alla ricostruzione del nuovo ponte sul Polcevera. (Decreto n. 3).  (GU Serie Generale n.272 del 22-11-2018) ... Collegati:Genova, 14 agosto [...]

Decreto 15 Novembre 2018 ST appalto lavori di demolizione ponte Morandi

Decreto 15 Novembre 2018 ST appalto lavori di demolizione ponte Morandi Approvazione delle specifiche tecniche propedeutiche all'avvio di una consultazione di mercato finalizzata all'instaurazione di una procedura negoziata senza pubblicazione di bando avente ad oggetto l'appalto dei lavori di demolizione del ponte Morandi e di ricostruzione del nuovo ponte sul Polcevera. (Decreto n. 5). (GU Serie Generale n.272 del 22-11-2018) ... IL COMMISSARIO STRAORDINARIO per la ricostruzione [...]

GAR: Schema decreto di adeguamento normativa nazionale Regolamento (UE) 2016/426

GAR: Schema decreto di adeguamento normativa nazionale Regolamento (UE) 2016/426 Schema di decreto legislativo recante adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/426 sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE .... Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 7, commi 1, 2 e 3, della legge 25 ottobre 2017, n. 163Annuncio all'Assemblea: 22 novembre 2018Assegnazione ed esit [...]

Titolo abitativo serre e avanserre: Sentenza CC n. 50649/2018

Titolo abitativo serre e avanserre La Corte di Cassazione con la sentenza n. 50649/2018 chiarisce quale titolo abilitativo occorra per serre ed avanserre. Si distinguono due casi:- le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell'attività agricola rientrano, ai sensi dell'articolo 6, comma 1, lettera e) D.P.R. 380/01, tra le ipotesi di attività edilizia libera: intervento in edilizia libera- serre e ava [...]

Modello MIUM Centrifughe EN 12547

Modello MIUM Centrifughe EN 12547 Modello Manuale di Istruzioni Uso e Manutenzione, per una macchina centrifuga in riferimento alla norma verticale EN 12547. La EN  12547:2014 è norma armonizzata di tipo C per la Direttiva macchine 2006/4E/CE. EN  12547:2014Centrifughe - Requisiti comuni di sicurezzaLa presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 12547 (edizione ottobre 2014). La norma si applica a centrifughe per la separazione o il cambiamento d [...]

UNI CEI EN ISO-IEC 17020

UNI CEI EN ISO-IEC 17020:2012 Valutazione della conformità - Requisiti per il funzionamento di vari tipi di organismi che eseguono ispezioni. L’organismo di ispezione ha il compito e la responsabilità di effettuare delle valutazioni di conformità degli elementi sottoposti ad ispezione. Gli elementi da sottoporre possono far parte della categoria: - Prodotti, intesi come il risultato di uno o più processi, - Processi, intesi come insieme di attivit&agrav [...]

Legge di delegazione Europea 2018 | Update 11.2018

Legge di delegazione Europea 2018 (dossier e Ddl) Update 06.12.2018Fascicolo Iter approvato 05.12.2018 Il presente dossier contiene le schede di lettura riferite ai singoli articoli del disegno di legge di delegazione europea 2018 (C. 1201), nonché una descrizione delle direttive elencate nell'Allegato A. Il 26 settembre 2018 il Governo ha presentato alla Camera dei deputati il disegno di legge recante Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attua [...]

Fascicolo Tecnico valvola ghigliottina ATEX / DM

Fascicolo Tecnico valvola a ghigliottina ATEX & DM Ed. 2.0 2017 Update Nuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE Modello di Fascicolo Tecnico Valvola a ghigliottina in accordo con le Direttive:- Direttiva ATEX 2014/34/UE - Classe II 2 G- Direttiva macchine 2006/42/CE (Documentazione Tecnica Pertinente All. VIIa)  EN 1127-1 Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione. 01. Cover [pdf] [NEW]02. Indice del Fascicolo Tecnico [pdf] [NEW]03. Criter [...]

EN ISO 15743: Valutazione del rischio posti lavoro ambienti freddi

EN ISO 15743: Valutazione e gestione del rischio Posti di lavoro al freddo ID 5395 | 26.09.2023 / Documento completo allegato Norma confermata da ISO nel 2022 Questo standard è stato rivisto e confermato l'ultima volta nel 2022. Pertanto questa versione rimane attuale. Il presente documento illustra la valutazione e gestione del rischio nei posti di lavoro al freddo, rielaborando quanto indicato nella norma EN ISO 15743 “Ergonomia dell’ambiente termico - Posti di lavo [...]

Direttiva (UE) 2018/410

Direttiva (UE) 2018/410 Direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018 che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio e la decisione (UE) 2015/1814.GU L 76/3 del 19.3.2018 Recepita con: Decreto legislativo del 9 giugno 2020, n. 47 CollegatiDirettiva 2003/87/CE Decisione (UE) 2015/1814 [...]

Circolare MLPS n. 13/2011

Circolare MLPS n. 13/2011 Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: lavori in ambienti sospetti di inquinamento. Iniziative relative agli appalti aventi a oggetto attività manutentive e di pulizia che espongono i lavoratori al rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ad esalazione di sostanze tossiche o nocive MLPS 19.04.2011... [...]

Certificato esame UE del tipo DPI: Direttiva 89/686/CEE e Regolamento (UE) 2016/425

Certificato di esame UE del tipo e approvazione DPI: Direttiva 89/686/CEE e Regolamento 2016/425 CE 20.11.2018 - Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment (PPE): Approval decisions under the PPE Regulation based on EC type-examination certificates Interpretazione della Commissione Europea riguardo la validità degli attestati di certificazione UE e le approvazioni rilasciati a norma della  Direttiva 89/686/CEE prima dell'applicazione del Regolamento DP [...]

Procedure d'infrazione IT: Novembre 2018

Procedure d'infrazione IT: Novembre 2018 La Commissione europea ha adottato l'8 novembre 2018 le seguenti decisioni con riferimento all'Italia: una archiviazione di procedura di infrazioneun archiviazione di un caso di pre-infrazionequattro costituzioni in mora ex art. 258 TFUE un parere motivato Il numero delle procedure a carico del nostro Paese sale ad 68, di cui 60 per violazione del diritto dell'Unione e 8 per mancato recepimento di direttive. Sulla banca dati EUR-Infra&n [...]

Revisione del regolamento prodotti da costruzione (CPR)

Revisione del regolamento prodotti da costruzione (CPR): Relazione finale Relazione finale JRC - 20.11.2018 Questa relazione finale presenta i risultati e le conclusioni in relazione alla valutazione del Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR. Il rapporto, in lingua inglese, è strutturato come segue: - Il capitolo 2 definisce lo scenario per la valutazione descrivendone le caratteristiche principali e lo stato attuale del settore dei prodotti da cos [...]

Sentenza CdS 2790/2017 | gestione sostenibile discariche annullate Linee guida RL

Sentenza CdS 2790/2017 | Gestione sostenibile delle discariche annullate Linee guida RL  Il Consiglio di Stato con sentenza n. 2790/2017, pubblicata il 09 giugno 2017, ha respinto il ricorso della Regione Lombardia contro Padana Green S.r.l. per la riforma della sentenza del Sentenza TAR Lombardia 17 marzo 2016, n. 522 in materia di linee guida per la progettazione e la gestione sostenibile delle discariche, sancendo che la regolamentazione della progettazione e della ge [...]

Guide gestione ed monitoraggio gas prodotti in discarica EA

Guide per la gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica Raccolta di guide sulla gestione ed il monitoraggio dei gas prodotti in discarica redatte dalla "Environment Agency". La "Environment Agency" è il principale ente pubblico per la protezione dell'ambiente in Inghilterra e nel Galles. Il lavoro dell'"Environment Agency" comprende: - la lotta alle inondazioni;- la lotta contro gli incidenti che possano creare inquinamento;- il monitoraggio della pulizia di ar [...]

Dossier scuola Inail 2018

Dossier scuola Inail 2018 Alla luce del nuovo protocollo d’intesa del 16 dicembre 2017 che prevede una più stretta collaborazione tra i due enti, Inail e Miur hanno promosso quest’anno una serie di iniziative volte alla diffusione della salute e della sicurezza del lavoro nelle scuole Numerosi sono stati nel 2018 i progetti formativi realizzati dalle Direzioni regionali per sensibilizzare docenti e studenti alla cultura della salute e della sicurezza, nell’ott [...]

Protocollo d'intesa tra INAIL e MIUR 16 dicembre 2017

Protocollo d'intesa tra INAIL e MIUR 16 dicembre 2017 Protocollo d'intesa finalizzato alla realizzazione di programmi formativi volti a favorire la diffusione della cultura della salute e della sicurezza nelle istituzioni scolastiche Il protocollo d'intesa ha durata di tre anni dalla data di sottoscrizione del 16 dicembre 2017. PREMESSO CHE - il MIUR ha come fine istituzionale quello di diffondere e promuovere il diritto allo studio e alla formazione su tutto il territorio nazionale;- il MIU... [...]

Legge 16 novembre 2018 n. 130

Legge 16 novembre 2018 n. 130 in vigore dal 20.11.2018 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 settembre 2018, n. 109, recante disposizioni urgenti per la citta' di Genova, la sicurezza della rete nazionale delle infrastrutture e dei trasporti, gli eventi sismici del 2016 e 2017, il lavoro e le altre emergenze. (GU n.269 del 19-11-2018 - SO n. 55) Entrata in vigore del provvedimento: 20/11/2018 Testo decreto-legge n. 109/2018 coordinato con la Legge n. 130/2018Legge [...]

Decreto 13 marzo 2003

Decreto 13 marzo 2003 Criteri di ammissibilita' dei rifiuti in discarica (GU n. 67 del 21 marzo 2003)CollegatiTUA | Testo Unico AmbienteDirettiva 1999/31/CEDecreto Legislativo 13 gennaio 2003 n. 36 [...]

Decreto 5 maggio 2015

Decreto 5 maggio 2015 Metodi di valutazione delle stazioni di misurazione della qualita' dell'aria di cui all'articolo 6 del decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155. (GU n.128 del 05-06-2015) Decreto Legislativo 13 agosto 2010 n. 155...Art. 6 Casi speciali di valutazione della qualita' dell'aria ambiente 1. Con uno o piu' decreti del Ministro dell'ambiente, di concerto con il Ministro della salute e sentita la Conferenza unificata di cui al decreto legislativo n. 281 del 1997, sono sce [...]

Certifico: Vedi gli Abbonamenti Promo 2X, 3X, 4X, Full* | 2019

Certifico: Vedi gli Abbonamenti Promo 2X, 3X, 4X, Full* | 2019 Vedi il Tuo Codice Promo Fidelity*Se vuoi scegliere tematiche di Tuo interesse, puoi richiedere la personalizzazione dell'Abbonamento, prima o dopo l'acquisto inviandoci la richiesta Support. Valuta anche l'Upgrade da un Abbonamento singolo. Abbonamento FULL Promo  2019- Sicurezza Lavoro- Marcatura CE- Normazione- Direttiva macchine - Trasporto ADR- Chemi [...]

Parere ISS n. 36565 del 5 luglio 2006

Parere ISS n. 36565 del 5 luglio 2006 ID 7254 | 28.09.2020 / Parere e integrazioni allegati A seguito di specifica richiesta questo Istituto ha emanato il seguente parere in merito alla classificazione dei rifiuti contenenti idrocarburi Riferimenti ISS: Protocollo N. 36565 – 05/07/2006 Riferimenti ISS: n Protocollo 32074 del 23/06/2009 – 1a Integrazione del parere ISS del 05/07/2006 n. 0036565Riferimenti ISS: n Protocollo 38653 del 06/08/2010 – 2a Integrazione del parer [...]

Decreto 1° ottobre 2018 n. 131

Decreto 1° ottobre 2018 n. 131  Regolamento recante disciplina della denominazione di «panificio», di «pane fresco» e dell’adozione della dicitura«pane conservato». (GU Serie Generale n.269 del 19-11-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 18/12/2018 Art. 1. Definizione di panificio 1. Per panificio si intende l’impresa che dispone di impianti di produzione di pane ed eventualmente altri prodotti da forno e assimilati o affini [...]

Delibera 30 ottobre 2018 | Regolamento potere sanzionatorio whistleblowing

Delibera 30 ottobre 2018 | Regolamento potere sanzionatorio whistleblowing Regolamento sull'esercizio del potere sanzionatorio in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarita' di cui siano venuti a conoscenza nell'ambito di un rapporto di lavoro di cui all'art. 54-bis del decreto legislativo n. 165/2001 (c.d. whistleblowing). (Delibera n. 1033) (GU Serie Generale n.269 del 19-11-2018) _______ Modificato dalla: Delibera ANAC 10 aprile 2019 Collegati:Le [...]

Delibera Gpdp 11 ottobre 2018

Delibera 11 ottobre 2018 Garante per la protezione dei dati personali Elenco delle tipologie di trattamenti soggetti al requisito di una valutazione d’impatto sulla protezione dei dati, ai sensi dell’articolo 35, comma 4, del regolamento (UE) n. 2016/679. (Delibera n. 467). ... ALLEGATO 1 1. Trattamenti valutativi o di scoring su larga scala, nonché trattamenti che comportano la profilazione degli interessati nonché lo svolgimento di attività predittive ef [...]

Fatturazione elettronica | Provvedimento Gpdp nei confronti dell'Ade

Fatturazione elettronica | Provvedimento Gpdp nei confronti dell'Agenzia delle Entrate Il Garante privacy all’Agenzia delle entrate: la fatturazione elettronica va cambiata Comunicato Stampa 16.11.2018 I trattamenti di dati previsti dal 1 gennaio 2019 possono violare la normativa sulla protezione dei dati. Sproporzionata raccolta di informazioni e rischi di usi impropri da parte di terzi Il Garante per la protezione dei dati personali ha avvertito l’Agenzia delle entrate che [...]

Regolamento edilizio tipo | ANCE Novembre 2018

Regolamento edilizio tipo | ANCE Novembre 2018 ANCE | Edizione aggiornata al 15 novembre 2018 L’art. 17 bis della Legge 11 novembre 2014, n. 164, di conversione del decreto Legge 133/2014 cd. “sblocca cantieri”, ha inserito all’articolo 4 del Dpr 380/2001 (TU edilizia) rubricato “Regolamenti edilizi comunali” il comma 1sexies con il quale era stato stabilito che il Governo, le Regioni e le autonomie locali concludono accordi, in sede di Confere [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024