Ottobre 2018

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 176 of our articles broken down into Months and Years.

NIOSH Pocket Guide to Chemical Hazards

NIOSH Pocket Guide to Chemical Hazards The NIOSH Pocket Guide to Chemical Hazards (NPG) is intended as a source of general industrial hygiene information on several hundred chemicals/classes for workers, employers, and occupational health professionals. The NPG does not contain an analysis of all pertinent data, rather it presents key information and data in abbreviated or tabular form for chemicals or substance groupings (e.g. cyanides, fluorides, manganese compounds) that are found in the [...]

9° Censimento generale dell'industria e dei servizi ISTAT 2011

Censimento dell'industria e dei servizi Ogni dieci anni i censimenti economici forniscono un quadro esaustivo della dimensione e delle caratteristiche del sistema economico nazionale con un dettaglio territoriale fine (area e microarea). La base dati ottenuta consente la predisposizione e l’aggiornamento di archivi delle unità produttive (aziende, imprese, istituzioni) da utilizzare anche come base per l’esecuzione delle indagini campionarie. Nel 2012 viene effettuato [...]

Nucleare da fissione

Nucleare da fissione / ENEA ID 7011 | 13.10.2018 L’atomo è formato da un nucleo, composto di protoni e di neutroni, e da elettroni che ruotano attorno al nucleo. I protoni hanno carica elettrica positiva, i neutroni nessuna carica, gli elettroni sono particelle con carica elettrica negativa. Le particelle del nucleo sono tenute insieme da forze nucleari attrattive, molto forti ma operanti su piccolo raggio. Dal numero di protoni e neutroni presenti nel nucleo dipend [...]

Legge 1° ottobre 2018 n. 117

Legge 1° ottobre 2018 n. 117  Introduzione dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi.  (GU Serie Generale n.238 del 12-10-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 27/10/2018 ... Art. 1. Modifiche all’articolo 172 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, concernenti l’obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l’abbandono di bambini nei veicoli chi [...]

Nuove etichette carburante | Obbligo dal 12 Ottobre 2018

Nuove etichette carburante | Obbligo dal 12 Ottobre 2018 Dal 12 ottobre 2018 entrerà in vigore, nell’Unione Europea, l’obbligo di apporre sui nuovi veicoli e su tutte le pompe delle stazioni di rifornimento e di ricarica le etichette carburante conformi allo standard definito nella norma EN 16942. In allegato Ris. Abbonati tutti i simboli della EN 16942:2016 ed etichette da apporrer apparecchiature di erogazione e alle stazioni di servizio Download Infografica [...]

Relazione annuale Unione Petrolifera 2018

Relazione annuale Unione Petrolifera 2018 Quello appena trascorso è stato definito dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) come l’anno con “il più ampio aumento sincronizzato della crescita globale dal 2010”. Infatti il 2017 si è chiuso con il Pil mondiale in aumento del 3,8 per cento, rispetto al +3,2 per cento del 2016, trainato ancora una volta dalle economie emergenti con tassi di crescita doppi rispetto a quelli delle economie avanzate che, tutta [...]

RAPEX Report 41 del 12/10/2018 N. 9 A12/1486/18 Bulgaria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 41 del 12/10/2018 N. 9 A12/1486/18 Bulgaria Approfondimento tecnico: Candela Il prodotto, di marca Maisen, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla norma tecnica Europea EN 15493:2008 - Candele - Specifiche per la sicurezza antincendio. Il contenitore della candela viene distrutto mentre la candela brucia e questo potrebbe causare un incendio.Il punto 4.4 della norm [...]

Fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica B2B: dal 1° Gennaio? Update 09.11.2018 - In allegato la Guida dell'Agenzia delle Entrate del 04 Ottobre 2018. Nella Finanziaria 2018 (Legge, 27/12/2017 n° 205, G.U. 29/12/2017) è stata prevista la fatturazione elettronica obbligatoria B2B che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2019. Tale obbligo riguarda tutta la fatturazione BusinessToBusiness (cioè le fatture emesse tra imprese, ma anche professionisti, artigiani [...]

UNI EN 16770:2018 | Sicurezza macchine lavorazione del legno

UNI EN 16770:2018 Sicurezza delle macchine per la lavorazione del legno - Sistemi di estrazione di trucioli e polveri per installazioni in interni - Requisiti di sicurezza Data entrata in vigore: 11 ottobre 2018 [alert[La norma tratta tutti i rischi significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi pertinenti per i sistemi di estrazione di trucioli e polveri per l’utilizzo in interni designati per essere collegati a macchine per la lavorazione del legno quando essi sono utilizzati [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 25102 | 10 ottobre 2018

Infortunio mortale di un operaio investito da un cumulo di trinciato. Responsabilità datore di lavoro Civile Ord. Sez. L Num. 25102 Anno 2018 Presidente: BRONZINI GIUSEPPERelatore: MARCHESE GABRIELLAData pubblicazione: 10/10/2018 Ritenuto Il Tribunale di Brescia, con sentenza nr. 977 del 2012, rigettava la domanda proposta dagli eredi di S.V., deceduto a seguito di infortunio sul lavoro presso l'Azienda Agricola P.L., N.e A. S.S. (poi Soc. P.L. S.s. Soc. Agr., di seguito, per bre [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 45207 | 09 Ottobre 2018

Asbestosi polmonare e mesotelioma epitelioide maligno addetto alla centrale termoelettrica Penale Sent. Sez. 4 Num. 45207 Anno 2018 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: CENCI DANIELEData Udienza: 12/07/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Torino il 2 ottobre 2017, in integrale riforma della sentenza del Tribunale di Torino del 30 aprile 2015, appellata dall'imputato, sentenza con cui R.V.A. era stato riconosciuto responsabile dell'omicidio colposo di A.G.DV., con viola [...]

Regolamento (UE) 2018/1513 | Modifica Allegato XVII REACH

Regolamento (UE) 2018/1513 | Modifica Allegato XVII REACH Regolamento (UE) 2018/1513 della Commissione del 10 ottobre 2018 che modifica l'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda talune sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR), di categoria 1A o 1B GU  [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Ottobre 2018

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) Comunicazione 2018/C 370/05 del 12 Ottobre 2018 GU C 370/4 12.10.2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Pubbli [...]

Norme armonizzate Direttiva ATEX ottobre 2018

Norme armonizzate Direttiva ATEX  Ottobre 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. 2018/C 371/01 del 12 Ottobre 2018 GU C 371/1 12.010.2018 Pri [...]

Decreto 10 agosto 2018

Decreto 10 agosto 2018 | Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica (Abrogato) Abrogazione Il presente Decreto 10 agosto 2018 è abrogato dal Decreto 14 gennaio 2021 "Determinazione degli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica e individuazione di altre tipologie di apparecchiature a risonanza magnetica settoriali non soggette ad autorizzazione" (GU n.65 del 16.03.2021). Decreto& [...]

Sentenza del Consiglio di Stato n. 5513/2018

Sentenza CdS 5531/2018 (Oneri sicurezza aziendali)  In una gara di appalto è causa di esclusione automatica per i concorrenti la mancata indicazione separata dei costi manodopera e degli oneri sicurezza aziendale, se il bando lo prevede; l’offerta, inoltre, non è sanabile mediante il soccorso istruttorio. D.Lgs 50/2016...Art. 95, comma 10Nell’offerta economica l’operatore deve indicare i propri costi della mano [...]

Nota di aggiornamento DEF 2018

Nota di aggiornamento Def 2018  La Nota di Aggiornamento del DEF di quest’anno riveste particolare importanza in quanto si tratta del primo documento di programmazione economica del nuovo Governo ed essa viene presentata in una fase di cambiamento nelle relazioni economiche e politiche a livello internazionale, accompagnato da segnali di rallentamento della crescita economica e del commercio mondiale. I. QUADRO COMPLESSIVO E OBIETTIVI DI POLITICA DI BILANCIO I.1 Tendenze recenti [...]

DM 5 febbraio 1998

DM 5 febbraio 1998 / Rifiuti non pericolosi in procedure semplificate - Consolidato 2016 ID 6996 | 21.09.2024 / In allegato Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero ai sensi degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22.(GU n.88 del 16.04.1998 - SO n. 72) Modificato da:D.M. 9 gennaio 2003D.M. 27 luglio 2004Decreto 5 aprile 2006 n. 186D.Lgs. 4 gennaio 2008 n. 4Legge 19 agosto 2016 n. 166 - Consolidato 20 [...]

Chiarimenti MATTM D.M. 28 marzo 2018 n. 69

Chiarimenti MATTM cessazione qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso Nota MATTM 05.10.2018 Oggetto: Chiarimenti circa l’interpretazione di talune disposizioni di cui al D.M. 28 marzo 2018, n. 69 “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto di conglomerato bituminoso ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”. In risposta ai quesiti di cui alla nota prot. 63/18 del 07/09/2018 ed a [...]

Programma di controllo e manutenzione amianto (MCA)

Programma di controllo, custodia e manutenzione dei materiali contenenti amianto (MCA) Programma di controllo dei materiali contenenti amianto (MCA) e procedure per le attività di custodia e di manutenzione DM 6 settembre 1994 e DM 20 agosto 1999 di cui alla Legge quadro 257/1992 con Valutazone Stato di conservazione MCA VERSAR, basato su un modello bidimensionale per la definizione delle priorità di intervento. Il metodo è indicato dall&rs [...]

The IMDG Code 2018

The IMDG Code 2018 The IMDG Code, 2018 Edition (inc. Amendment 39-18) comes into force on 1 January 2020 for two years and may be applied voluntarily as from 1 January 2019. The IMDG Code Supplement, 2018 Edition, once published, will render the previous 2014 edition. The IMDG Code, 2016 Edition Amendment 38-16 came into force on 1 January 2018 for two years. The IMDG Code Supplement, 2014 Edition remains valid until further notice.   Fonte: IMO CollegatiIMDG Code, 2 [...]

Fresatrici verticali monoalbero | UNI EN ISO 19085-6:2018

Fresatrici verticali monoalbero | UNI EN ISO 19085-6:2018 UNI EN ISO 19085-6:2018 “Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 6: Fresatrici verticali monoalbero (toupies)” La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per fresatrici verticali monoalbero fisse e mobili alimentate a mano, progettate per tagliare legno e materiali con caratteristiche fisiche simili al legno. Recepisce: EN ISO 19085-6:2017 Adotta: ISO 19085-6:2017 Sostituisce: U [...]

Ordinanza n. 42818/2018: la disciplina antisismica si applica a tutte le costruzioni

Cassazione penale: Ordinanza n. 42818/2018 Con l'ordinanza n. 42818/2018 la settima sezione della Corte di cassazione penale ribadisce l'orientamento consolidato in base al quale la speciale disciplina antisismica si applica a tutte le costruzioni, la cui sicurezza possa comunque interessare la pubblica incolumità, realizzate in zone delle quali sia dichiarata la sismicità, a prescindere dai materiali e dalle relative strutture nonché dalla natura precaria o permanente dell'intervento, attesa l... [...]

Energia nel settore Trasporti 2017

Energia nel settore Trasporti 2017 | GSE 2018 GSE - 28.09.2018 La Nota fornisce il quadro completo dei consumi energetici nel settore Trasporti in Italia, descrivendo - sulla base di dati statistici e di monitoraggio ufficiali, armonizzati a livello europeo - le principali grandezze in gioco e i trend rilevati nell’ultimo decennio. In continuità con la prima edizione, pubblicata dal GSE nel luglio 2017, la Nota riporta, da un lato, le statistiche ufficiali sui consumi fi [...]

Decreto 24 settembre 2018 | Linee guida piloti porti

Decreto 24 settembre 2018 Approvazione delle linee guida per la formazione iniziale e l'aggiornamento professionale dei piloti dei porti. (Decreto n. 112/2018). (GU Serie Generale n.235 del 09-10-2018) Entrata in vigore: 10.10.2018 ... Art. 1. Scopo Fermo restando le disposizioni sul servizio di pilotaggio contenute nel codice della navigazione e nel relativo regolamento per l’esecuzione, con il presente decreto e relative linee guida allegate si approvano e si rendono esecu [...]

Salute e sicurezza sul lavoro del personale hotel a bordo delle navi

Salute e sicurezza sul lavoro del personale hotel a bordo delle navi INAIL 2018 Il quaderno, rivolto al personale di hotel a bordo delle navi, vuole fornire una guida sulle buone pratiche e una serie di raccomandazioni per lavorare in salute e sicurezza. La tutela della salute e sicurezza della cosiddetta ‘gente di mare’ passa anche attraverso una costante e capillare opera di divulgazione della cultura della prevenzione, finalizzata a rendere sempre più consapevoli i l [...]

IEC 60204-1:2016 Allegato I: Documentazione equipaggiamenti elettrici macchine

IEC 60204-1:2016 Allegato I: Documentazione per gli equipaggiamenti elettrici di macchine La IEC 60204-1:2016 presenta un nuovo allegato relativo alla Documentazione/informazioni, l'Allegato I (informativo) e tabella (Tabella I.1) con il tipo di infromazione per l'equipaggiamento elettrico e le norme relative, prevalentemente del CT 3, che possono essere utilizzate per la preparazione di informazioni e documentazioni, es: (Allegato I completo e preview IEC 6024-1:2016 allegato all [...]

Rapporto AlmaLaurea 2018

Rapporto AlmaLaurea 2018 La XX Indagine, presentata al convegno "Mutamenti strutturali, laureati e posti di lavoro" tenutosi all'Università di Torino l’11 giugno 2018, ha coinvolto complessivamente oltre 630 mila laureati di 74 Atenei. Oltre a 270 mila laureati del 2016 – sia di primo che di secondo livello – ad un anno dal termine degli studi universitari, sono stati contattati tutti i laureati di secondo livello del 2014 (110 mila) a tre anni [...]

Emissioni nazionali di gas serra | Ispra 2018

Emissioni nazionali di gas serra: Indicatori di efficienza e decarbonizzazione nei principali Paesi Europei ISPRA Rapporto 295/2018 Il rapporto esamina le dinamiche temporali di diversi indicatori energetici ed economici del Paese in relazione alle emissioni di gas a effetto serra e propone il confronto con quelli dei principali Paesi europei. Gli indicatori nazionali mostrano: un’elevata efficienza energetica ed economica; un’intensità energetica tra le più bass [...]

Bollettino informazione MATTM - Sostanze chimiche - Ambiente e salute

Bollettino di informazione “Sostanze chimiche - Ambiente e salute”  MATTM ottobre 2018 - Anno 9° – numero 3 Il REACH e altre normative in materia di prodotti chimici Il bollettino di informazione “Sostanze chimiche - ambiente e salute” del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha come obiettivo quello di fornire con cadenza periodica aggiornamenti e informazioni al pubblico sulle principali attività e [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024