Agosto 2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 118 of our articles broken down into Months and Years.

Direttiva 94/62/CE

Direttiva 94/62/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio GUUE L 365/10 31.12.1994 Entrata in vigore: 31.12.1994________ News aggiornata 23.01.2019Atto di recepimento:Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientaleModificata da: Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003Direttiva 2004/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio dell'11 febbraio 2004Dir [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1465

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1465 della Commissione  del 9 agosto 2017 relativo alla classificazione di talune merci nella nomenclatura combinata Articolo 1Le merci descritte nella colonna 1 della tabella figurante in allegato sono classificate nella nomenclatura combinata nel codice NC indicato nella colonna 2 di detta tabella. Articolo 2Le informazioni tariffarie vincolanti che non sono conformi al presente regolamento possono continuare a essere invocate per un periodo di tre [...]

Linee indirizzo Rischio MMC

Linee indirizzo Rischio MMC Piano Nazionale della Prevenzione 2014-2018: linee di indirizzo per l’applicazione del titolo VI del D. Lgs. 81/08 e per la valutazione e gestione del rischio connesso alla Movimentazione Manuale di Carichi (MMC) Questo documento si compone di due parti: a) La prima (Capitoli 1, 2 e 3) è destinata a tutti i potenziali utilizzatori interessati agli aspetti generali ed introduttivi alla valutazione e gestione del rischio connesso alla Movimentazione M [...]

Industria 4.0: Documentazione

Industria 4.0: tutta la Documentazione Update: 11.10.2018 Piano nazionale Industria 4.0 Il Piano nazionale Industria 4.0 è l'occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale. Il Piano prevede misure concrete in base a tre principali linee guida: operare in una logica di neutralità tecnologica intervenire con azioni orizzontali e non verticali o settoriali agire su fattori abilitanti Sono state [...]

CIT di sistemi di consolidamento in FRP

CIT di sistemi di consolidamento in FRP 11 agosto 2017 CSLP Rilasciati i primi certificati di idoneità tecnica per sistemi realizzati in materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica (FRP) per consolidamento strutturale. Il Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Ing. Massimo Sessa ha rilasciato, a seguito di approfondita istruttoria da parte del Servizio tecnico centrale e di parere del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, i primi certificati di idone [...]

Regolamento delegato (UE) N. 665/2013

Regolamento delegato (UE) N. 665/2013 Regolamento delegato (UE) N. 665/2013 della Commissione del 3 maggio 2013 che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 192/1 del 13.7.2013 [...]

Etichettatura energetica aspirapolvere

Etichettatura energetica aspirapolvere Com. 2017/C 267/02 del 11 Agosto 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 665/2013 della Commissione che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura indicante il consumo d’energia degli aspirapolvere e del regolamento (UE) n. 666/2013 della Commissione recante modalità di applicazi [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 02 agosto 2017, n. 38531

Cassazione Penale, Sez. 4, 02 agosto 2017, n. 38531 - Ribaltamento dell'autogrù e decesso di un lavoratore. Nessun comportamento abnorme se c'è inosservanza di norme cautelari da parte del DL 1. Con l'impugnata sentenza la Corte d'Appello di Napoli, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Napoli in data 7 gennaio 2009, appellata dagli imputati tra cui l'odierno ricorrente, rideterminava la pena inflitta al L., previa concessione delle attenuanti generiche equivalenti alla contestata... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 07 agosto 2017, n. 19653

Cassazione Civile, Sez. Lav., 07 agosto 2017, n. 19653 - Appalto, subappalto ed infortunio. Perchè sussiste la responsabilità del solo datore di lavoro e non delle altre società La Corte di Appello di Venezia con sentenza n. 213 / 27 marzo - 3 luglio 2014, notificata il 12 settembre 2014, rigettava il gravame interposto da P.F. avverso la pronuncia impugnata con ricorso della 19 novembre 2010, per cui era stata accolta soltanto in parte la domanda del medesimo in ordine alle pretese risarcitori... [...]

RAPEX Report 32 del 11/08/2017 N.29 A12/1074/17 Spagna

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 32 del 11/08/2017 N.29 A12/1074/17 Spagna Approfondimento tecnico: Giocattoli da spiaggia Il prodotto, di marca YF – Yong Feng, è stato respinto alla frontiera perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-1. Il perno della maniglia del secchiello può rompersi [...]

10° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

10° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione del 11 Agosto 2017 (2017/C 267/04) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Novità norme Agosto 2017: [...]

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Agosto 2017: forni, piani cottura e cappe

Norme armonizzate Direttiva Ecodesign 2009/125/CE Agosto 2017: forni, piani cottura e cappe da cucina per uso domestico Comunicazione: 2017/C 267/01 del 11 Agosto 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento delegato (UE) n. 65/2014 della Commissione, del 1° ottobre 2013, che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura energetica dei forni [...]

Norme armonizzate Sicurezza Generale Prodotti Agosto 2017

Norme armonizzate Sicurezza generale Prodotti Agosto 2017 Comunicazione 2017/C 267/03 del 11.08.2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla sicurezza generale dei prodotti (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme europee ai sensi della direttiva. Prime pubblicazioni 2001/95/CE EN 13209-2:2015 Articoli per puericoltura - Zaini porta- bambini - Requisiti [...]

Valutazione esposizione silice libera cristallina gallerie

Valutazione dell’esposizione a silice libera cristallina nello scavo di gallerie Appennino umbro-marchigiano Il presente volume si propone di fornire indicazioni sui metodi e le strategie di campionamento, nonché sulla valutazione del rischio derivante dall’esposizione a SLC nei cantieri sotterranei sin dalla fase progettuale. Constatato che la principale fonte di generazione di polveri è costituita dalla roccia in scavo, lo studio ha focalizzato l’attenzione [...]

Esposizione silice: le Buone Prassi SPSAL Modena

Esposizione silice: le Buone Prassi SPSAL Modena Le  proposte contenute in questi  documenti relativi alle "Misure di Prevenzione Primaria", predisposte anche per un percorso d'approvazione come «Buone Prassi», rispondono alla ricerca di corrispondenza ai criteri di fattibilità tecnica, finalizzata alla riduzione dell'esposizione professionale, nei seguenti cinque comparti produttivi:- ceramica;- edilizia;- fonderie;- gallerie;- lapideiPresentano, nei testi [...]

Decreto Interministeriale 18 Aprile 2014

Decreto Interministeriale 18 Aprile 2014 Modello unico nazionale per la notifica ai sensi dell’articolo 67 del d. lgs. n. 81/2008 a seguito di intervento edilizio Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione, del 18 aprile 2014 (Gazzetta Ufficiale, serie Generale, n. 106 del 9 maggio 2014) è stato approvato il Modello Unico Nazionale di notifica ex art.67, che deve sempre essere presentato ai SUAP, per il succ... [...]

Brache in tessuto sollevamento carichi: approfondimento normativo EN 1492-1 e 2

Brache in tessuto sollevamento carichiApprofondimento normativo EN 1492-1 e 2 Un approfondimento tecnico sulle brache in tessuto per sollevamento che sono "accessori di sollevamento" ai sensi della Direttiva macchine 2006/42/CE, con le norme tecniche EN 1492-1 e 2 armonizzate di riferimento. UNI EN 1492-1:2009 Brache di tessuto - Sicurezza - Parte 1: Brache di nastro tessuto piatto di fibra chimica, per uso generale UNI EN 1492-2:2009 Brache di tessuto - Sicurezza - Parte 2: Brache ad [...]

Assessment of the Methodology for Establishing the EU List of Critical Raw Materials

Assessment of the Methodology for Establishing the EU List of Critical Raw Materials This report presents the results of work carried out by the Directorate General (DG) Joint Research Centre (JRC) of the European Commission (EC), in close cooperation with Directorate-General for Internal Market, Industry, Entrepreneurship and SMEs (GROW), in the context of the revision of the EC methodology that was used to identify the list of critical raw materials (CRMs) for the EU in 2011 and 2014 (EC [...]

ISO 16090-1:2017

ISO 16090-1:2017 pubblicata Agosto 2017 ISO, 08.2017 Pubblicata l'Edizione 1.0 della ISO 16090-1: Machine tools safety - Machining centres, Milling machines, Transfer machines - Part 1: Safety requirements https://www.iso.org/standard/55666.html Fonte: ISO______ Life cycle A standard is reviewed every 5 years ISO 16090-1:2017 ISO 16090-1:2017 specifies the technical safety requirements and protective measures for the design, construction and supply (including installation and [...]

Manuale Sicurezza Trasporto

Manuale Sicurezza Trasporto Procedure per la Formazione e Informazione Sicurezza e Salute sul lavoro di azienda del settore trasporti. S.T.B. S.r.l. è una importante azienda di trasporto, tra le prime in Umbria per numero di dipendenti e fatturato.Opera principalmente, nel settore dei cementi ed inerti e rifiuti inerti. Con un parco macchine di oltre 100 veicoli, ed una operatività logistica nazionale, presenta i rischi tipici del settore trasporti ed in particolare di veicol [...]

Decreto 13 luglio 2017

Decreto 13 luglio 2017 Abilitazione degli organismi di ispezione titolari di abilitazioni con scadenza nell’anno 2017 ad operare in regime di proroga fino alla data del 28 febbraio 2018. Art. 1. 1. Gli Organismi di ispezione titolari di abilitazione con scadenza nell’anno 2017 sono abilitati ad operare in regime di proroga fino alla data del 28 febbraio 2018 e devono, entro la data del 30 novembre 2017, produrre la documentazione, relativa all’istanza di rinnovo, ai sensi [...]

Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106

Armonizzazione normativa nazionale con il Regolamento (UE) 305/2011 Prodotti  da costruzione (CPR) ID 4316 | Update news 04.05.2023 Decreto Legislativo 16 giugno 2017 n. 106 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE.Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2017 (GU n. 159 del 10 luglio 2017) ________ [...]

ISO/DIS 45001.2:2017 approvata Luglio 2017

ISO/DIS 45001.2:2017 approvata Luglio 2017 Update 03 Agosto 2017, Fonte UNI Il ISO/DIS 45001.2:2017 ha concluso e superato positivamente il 14 luglio la seconda inchiesta, prossimo step FDIS. Da tempo a livello internazionale si sta lavorando al testo della futura norma ISO 45001 sui sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro. Si tratta, come è evidente, di un tema rilevante e allo steso tempo molto complesso data la varietà e l'arti [...]

Regolamento (UE) 2017/1432

Regolamento (UE) 2017/1432 della Commissione del 7 agosto 2017 che modifica il regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari per quanto riguarda i criteri per l'approvazione delle sostanze attive a basso rischio Modifiche Allegato II punto 5  - Sostanze attive a basso rischio Articolo 1L'allegato II del regolamento (CE) n. 1107/2009 è modificato conformemente all'allegato del present [...]

Rettifica della direttiva 2014/33/UE

Rettifica della direttiva 2014/33/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, per l'armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli ascensori e ai componenti di sicurezza per ascensori 1) Pagina 267, articolo 38, paragrafo 4, primo comma: anziché: «4. Qualora l'installatore non prenda le adeguate misure correttive entro il termine di cui al paragrafo 1, secondo comma, le autorità di vigilanza del mercato adottano tutte le opportune misure provvisorie pe... [...]

Linee guida valutazione tendenze inquinanti acque sotterranee (DM 6 luglio 2016)

Linee guida per la valutazione delle tendenze ascendenti e d'inversione degli inquinanti nelle acque sotterranee (DM 6 luglio 2016) ISPRA 161/2017 Il DM del 6 luglio 2016 modifica l’allegato 1 del D.lgs n. 152/2006. Esso richiede delle linea guida per valutare le tendenze ascendenti e l’inversione delle tendenze relative agli inquinanti nelle acque sotterranee. Relativamente ai corpi sotterranei ritenuti “a rischio”, è proposto l’utilizzo del test non- [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) N. 282/2011

Regolamento di Esecuzione (UE) N. 282/2011 Regolamento di Esecuzione (UE) N. 282/2011 del Consiglio del 15 marzo 2011 recante disposizioni di applicazione della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune di imposta sul valore aggiunto. GU L 77/1 del 23.3.2011 _______E-commerce diretto Il commercio elettronico diretto (e-commerce diretto) è caratterizzato dal fatto che l’intera operazione commerciale (cessione e consegna del bene)&nb [...]

Condizioni di acquisto

Revisione: Aprile 2022, Perugia, Italy Premessa Le operazioni di acquisto dei Prodotti presenti nel sito, in "download", sono comprese nell'ambito del commercio elettronico diretto rif. Regolamento (CE) n. 282/2011 (e-commerce diretto). I Clienti possono scaricare i Prodotti acquistati direttamente sul proprio computer mediante la procedura di "download" dall'apposita sezione del sito. Regolamento di Esecuzione (UE) N. 282/2011 del Consiglio del 15 marzo 2011 recante dispos [...]

ISO 22000:2005 Preview

ISO 22000:2005 Preview Food safety management systems - Requirements for any organization in the food chain Foreword ISO (the International Organization for Standardization) is a worldwide federation of national standards bodies (ISO member bodies). The work of preparing International Standards is normally carried out through ISO technical committees. Each member body interested in a subject for which a technical committee has been established has the right to be re [...]

CEM4: le 130 versioni 2005/2017

CEM4: le 130 versioni 2005/2017 Il changelog di tutte le Versioni rilasciate dal 2005 a Luglio 2017 e la Timeline 2015/2017:Download Report 2000/2017 sito cem4.eu Vedi la Timeline 2015/2017 [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024