Marzo 2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 117 of our articles broken down into Months and Years.

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 marzo 2017, n. 15123

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 marzo 2017, n. 15123 - Operaio scivola sul pavimento sdrucciolevole durante le operazioni di pulizia e viene agganciato dal nastro trasportatore: mancanza di paratie laterali di sicurezza Con sentenza del 10\2\2016 la Corte di Appello di Trieste confermava la pronuncia di condanna di primo grado emessa a carico di DM.I. per il delitto di cui all'art. 590 cod. pen. per lesioni colpose in danno di R.R. (acc. in Staranzano il 22\2\2010). All'imputato, in qualità di d... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 marzo 2017, n. 7786

Cassazione Civile, Sez. Lav., 27 marzo 2017, n. 7786 - Attività di saldatore e malattia professionale. Accolto il ricorso del lavoratore Con sentenza depositata il 14.2.2012, la Corte d'appello dell'Aquila, in riforma della pronuncia di primo grado, rigettava la domanda di GA.G. volta a condannare l'INAIL ad attribuirgli la rendita per malattia professionale. La Corte, per quanto qui interessa, riteneva che in specie non fosse stata provata l'esposizione a rischio, in considerazione della gene... [...]

RAPEX Report 13 del 31/03/2017 N.17 A12/0403/17 Austria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 13 del 31/03/2017 N.17 A12/0403/17 Austria Approfondimento tecnico: Mini moto Il prodotto, di marca Husqvarna, KTM, modelli TC 50 e 50 SX, è stato segnalato dal Fabbricante come non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006  relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE. La catena di trasmissione potrebbe rompersi causando la caduta, anch [...]

Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Marzo

Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store -25% fino al 31 Marzo e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti. Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto -25%, con il nostro Piano Clienti Fidelity, puoi diventare Cliente Fidelity ***/*** e acquistare tutti i nostri Prodotti al di fuori dei periodi di Prom [...]

Regolamento (UE) 2017/605

Regolamento (UE) 2017/605 Regolamento (UE) 2017/605 del 29 marzo 2017 che modifica l'allegato VI del regolamento (CE) n. 1005/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sulle sostanze che riducono lo strato di ozono GU n. L 84/3 del 30.3.2017 [...]

Seveso III: Manuale scenari valutazione incidenti rischio chimico

Seveso III: Manuale scenari per la valutazione incidenti rischio chimico Questa pubblicazione è una relazione tecnica da parte del Joint Research Centre (JRC), gruppo di ricerca della Commissione Europea, che si rivolge agli Stati membri, principalmente per assisterli nella pianificazione territoriale e per fornire loro un approccio sistematico alla selezione di scenari e di criteri per la pianificazione territoriale, nel contesto dell'attuazione della direttiva Seveso III. E ' [...]

CEM4 - File CEM: Aggiornamento Marzo 2017

CEM4 - File CEM: Aggiornamento Marzo 2017 Tieni sotto controllo la normativa tecnica, le check list, le procedure di sicurezza, la manutenzione o altro applicabili alle tue macchine. I file .CEM e le funzioni dedicate presenti in CEM4, sono strumenti potenti per:-  Archiviare norme tecniche, check list, procedure di sicurezza, altro. -  Importare/esportare o generare norme tecniche o check list con l'editor integrato -  Condividere il lavoro con le funzioni di [...]

Trasporti eccezionali Bozza Direttiva MIT

Bozza Direttiva trasporti eccezionali MIT Direttiva in materia di autorizzazioni alla circolazione dei veicoli eccezionali e dei trasporti in condizioni di eccezionalità (Bozza) Nel corso dell'incontro del 21 marzo scorso, svoltosi a Roma, tra la sottosegretaria ai Trasporti, Simona Vicari e le associazioni degli autotrasportatori per affrontare i problemi sul rilascio delle autorizzazioni al trasporto eccezionale, è stata illustrata la bozza di una Direttiva predisposta [...]

9° Rapporto Annuale RAEE 2016

9° Rapporto Annuale RAEE 2016 Rapporto Annuale 2016 sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia Il 28 marzo 2017 è stato presentato a Milano il “Rapporto Annuale 2016 sul Sistema di Ritiro e Trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche in Italia”, a cura del Centro di Coordinamento RAEE. Il Rapporto RAEE, giunto alla sua nona edizione, rappresenta uno strumento indispensabile per ca [...]

Breve Guida certificazione quadri elettrici

Breve Guida certificazione quadri elettrici Breve guida esplicativa degli obbigli relativi alle verifiche previste dalla norma CEI EN 61439-X Ed. 1.0 2016 La conformità normativa di un quadro elettrico I quadri devono essere sottoposti a una serie di prove, che, consentano, di essere conformi alle norme CEI EN 61439-X, senza effettuare ulteriori prove di laboratorio ma solamente le verifiche individuali (collaudo del quadro). Per ottenere ciò è necessario util [...]

Decreto 16 marzo 2017

Decreto 16 marzo 2017 Approvazione dei modelli unici per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di impianti di microcogenerazione ad alto rendimento e di microcogenerazione alimentati da fonti rinnovabili.... Art. 1 Finalità 1. Il presente decreto disciplina la semplificazione delle procedure per realizzare impianti di microcogenerazione ad alto rendimento come definiti dal decreto legislativo n. 20 del 2007 e gli impianti di microcogenerazione alimentati da fonti rinn [...]

UNI ISO/TS 9002:2017

UNI ISO/TS 9002:2017 Sistemi di gestione per la qualità - Linee guida per l'applicazione della ISO 9001:2015  La specifica tecnica fornisce una guida circa le finalità dei requisiti della ISO 9001:2015, con esempi dei possibili passi che un'organizzazione può intraprendere per soddisfare tali requisiti. Essa non aggiunge, sottrae o modifica in alcun modo detti requisiti.La specifica tecnica non prescrive degli approcci obbligatori all'attuazione della norma, n&ea [...]

L'UE nel 2016

Relazione generale sull’attività dell’Unione Europea Volete sapere cosa ha realizzato l'UE nel 2016? Quali progressi ha compiuto rispetto alle sue priorità? Le misure adottate per promuovere l'occupazione, la crescita e gli investimenti? L'ambizione alla base del nuovo Corpo europeo di solidarietà? I progressi compiuti rispetto all'emergenza migrazione? Il nuovo partenariato commerciale con il Canada? E come è riuscita a creare vantaggi per i cittadin [...]

Normazione e professioni non regolamentate

Normazione e professioni non regolamentate L’evoluzione delle attività economiche, il trasferimento delle conoscenze e delle competenze all’interno del mercato unico europeo, in assenza di strumenti terminologici che consentano di caratterizzare in modo univoco le molteplici attività professionali, pongono il problema della qualificazione e, prima ancora, della “riconoscibilità” delle professioni, del trasferimento delle competenze, della tutela de [...]

Guida CEN 14

Guida CEN 14 Linee guida di indirizzo per le attività di normazione sulla qualificazione delle professioni e del personaleLa Guida - elaborata dal CEN/BT/WG 192 “Qualificazioni delle professioni/del personale”, la cui segreteria è affidata all’UNI - vuole offrire possibili soluzioni alla domanda se e come la normazione può contribuire al processo qualificazione del personale.La Guida CEN 14 è destinata quindi a supportare chi elabora le norme pe [...]

Legge 14 gennaio 2013 n. 4

Legge 14 gennaio 2013 n. 4 Disposizioni in materia di professioni non organizzate. (GU n. 22 del 26.1.2013)________ Aggiornamenti all'atto 31/01/2018LEGGE 11 gennaio 2018, n. 3 (in G.U. 31/01/2018, n.25)________ Art. 1 Oggetto e definizioni1. La presente legge, in attuazione dell’art. 117, terzo comma, della Costituzione e nel rispetto dei principi dell’Unione europea in materia di concorrenza e di libertà di circolazione, disciplina le professioni non organiz [...]

Direttiva 2000/53/CE

Direttiva 2000/53/CE / Testo consolidato 2023 Direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 settembre 2000 relativa ai veicoli fuori uso Articolo 1 Obiettivi La presente direttiva istituisce misure volte, in via prioritaria, a prevenire la produzione di rifiuti derivanti dai veicoli nonché, inoltre, al reimpiego, al riciclaggio e ad altre forme di recupero dei veicoli fuori uso e dei loro componenti, in modo da ridurre il volume dei rifiuti da smaltire e migli [...]

Direttiva (UE) 2016/774

Direttiva (UE) 2016/774 Direttiva (UE) 2016/774 della Commissione, del 18 maggio 2016, recante modifica dell'allegato II della direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai veicoli fuori uso  Articolo 1 L'allegato II della direttiva 2000/53/CE è sostituito dal testo dell'allegato della presente direttiva. Articolo 2 1. Gli Stati membri adottano e pubblicano entro sei mesi dalla pubblicazione della presente direttiva nella Gazzetta ufficiale [...]

Emissione CO2 e altri gas a effetto serra settore elettrico

Fattori di emissione atmosferica di CO2 e altri gas a effetto serra nel settore elettrico In questo rapporto è descritto l’andamento della produzione elettrica con particolare attenzione alle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione atmosferica di anidride carbonica e altri gas a effetto serra per la generazione e i consumi di energia elettrica. I fattori di emissione per il settore elettrico sono indispensabili per la programmazione e il monitoraggio di m [...]

CEM4 User Manual and Example

CEM4 User Manual and Example CEM4: Certifico Machinery Directive Software Important First and foremost always check the applicability of the machine to other Directives of the "New Approach" which provide for CE marking:- Dir 2006/95/EC "Low Voltage" (almost always)- Dir 2004/108/EC "Electromagnetic Compatibility" (almost always)- Other eg ATEX , PED , etc., and import the relevant requirements (see Administration standards), proceed to the Risk Assessment (see Risk Assessment customized) [...]

Proposta di legge n. 4341 - Disposizioni in materia di trattamento dei rifiuti organici domestici

Disposizioni in materia di trattamento dei rifiuti organici domestici Proposta di legge n. 4341 Presentata in data 1° marzo 2017 La presente proposta di legge disciplina la gestione dei sottoprodotti di natura organica prodotti dalle utenze domestiche e non domestiche al fine di separare i materiali organici prima che essi possano mischiarsi con rifiuti riciclabili rendendo difficoltoso o maggiormente oneroso il recupero di questi ultimi.I sottoprodotti di cui al comma 1 del presente articol... [...]

Relazione UE veicoli fuori uso (2008 2014)

Relazione UE veicoli fuori uso (2008 2014) Relazione della Commissione al Consiglio, al parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sull'attuazione della Direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso per i periodi 2008-2011 e 2011-2014. La direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso mira principalmente a evitare la produzione di rifiuti derivati dai veicoli e dai relativi componenti, onde ridurre lo smaltimento finale di rifiuti e il [...]

Regolamento (UE) 2017/542

Regolamento (UE) 2017/542 (informazioni emergenza sanitaria - All. VIII CLP) Regolamento (UE) 2017/542 della Commissione del 22 marzo 2017 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele mediante l'aggiunta di un allegato relativo alle informazioni armonizzate in materia di risposta di emergenza sanitaria. G.U. L. 78/1 del 23 marzo 2017 [...]

Interventi alla IX Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici

Interventi alla IX Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici ID 3800 | 22.03.2017 / Interventi allegati Sono disponibili on line alcuni degli interventi alla IX Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici, tenutasi a Roma nei giorni 19 e 20 dicembre 2016 presso il centro congressi "Auditorium Antonianum" in Viale Manzoni 1.La Conferenza Nazionale sui Dispositivi Medici è un appuntamento istituzionale giunto ormai alla sua 9° edizione. La Conferenza ha inteso fare il punto sul [...]

Modello Dichiarazione MOCA materie plastiche

Modello Dichiarazione MOCA (Materiali e Oggetti Contatto con Alimenti) / Materie plastiche ID 2879 | Update news 07.05.2023 / In allegato Materie plastiche (fase di commercializzazione diversa dalla vendita al dettaglio)                                           Regolamento (UE) N. 10/2011 materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con [...]

Fact sheet INAIL: Tumori di origine professionale

Il sistema di monitoraggio per l’identificazione delle neoplasie a bassa frazione eziologica Pubblicata dall' INAIL una Fact sheet dal titolo: "Il sistema di monitoraggio per l'identificazione delle neoplasie a bassa frazione eziologica" Si tratta di uno strumento ideato per sensibilizzare, nello specifico, l'utente su specifiche tematiche emergenti in tema di tutela della salute e benessere dei lavoratori negli ambienti di vita e di lavoro ai fini della prevenzione degli infortuni e delle mal... [...]

RASFF Relazione annuale 2016

RELAZIONE SUL SISTEMA DI ALLERTA RAPIDO PER GLI ALIMENTI E I MANGIMI RASFF (Rapid Alert System for Food and Feed) ANNO 2016 In data 9 marzo 2017, il Ministero della Salute ha pubblicato la relazione annuale 2016 sul sistema di allerta rapido per gli alimenti e i mangimi (RASFF). RASFF Il Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi – RASFF, è un sistema di scambio rapido di informazioni creato nel 1979 all'interno della Comunità Europea. Il RASFF viene istituito u [...]

Delibera 8 marzo 2017

Delibera 8 marzo 2017 Linee guida recanti indicazioni sull’attuazione dell’art. 14 del decreto legislativo n. 33/2013, recante: «Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di Governo e i titolari di incarichi dirigenziali», come modificato dall’art. 13 del decreto legislativo 97/2016. (Delibera n. 241). G.U. n. 70 del 24 marzo 2017 __________ Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante il dirit... [...]

Tabella di corrispondenza ISO 45001 e OHSAS 18001

Tabella di corrispondenza ISO/DIS 45001:2016 / OHSAS 18001 Notizia seguita, allegati Documenti di Lavoro (C-Documenti)Dopo la bocciatura del primo Draft ISO/DIS 45001 nel 2016 è stata rivista la timeline per la pubblicazione del nuovo Standards ISO 45001, ripresa dei lavori del nuovo DIS (inchiesta pubblica) a Marzo 2017, a seguire il Final Draft (FDIS) e ISO finale previsto Dicembre 2017 / Febbraio 2018(*). ISO/DIS 45001:2016Occupational health and safety management systems - [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 20 marzo 2017, n. 13462

Cassazione Penale, Sez. 4, 20 marzo 2017, n. 13462 - Infortunio con la macchina di confezionamento sottovuoto: sarebbe bastato apporre un riparo a chiusura della fessura 1. M.P. ricorre per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stata confermata, in punto di responsabilità, la pronuncia di condanna emessa in primo grado, in ordine al delitto di cui all'art. 590 cod. pen., perché, in qualità di delegato alla sicurezza e all'igiene del lavoro, per colpa consistita in ... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024