Ottobre 2016

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 111 of our articles broken down into Months and Years.

Electric vehicles in Europe 2016

Electric vehicles in Europe 2016 This report provides a non-technical summary of the latest information on electric road vehicles in Europe, including those with hybrid technologies. It focuses upon electricpassenger vehicles, explaining the different types that are now available on the market, how each type works, and their respective advantages and disadvantages. The report also outlines how many countries in Europe are presently using incentives to encourage the furth [...]

Impianti protezione scariche atmosferiche - Valutazione del rischio e verifiche

Impianti di protezione contro le scariche atmosferiche - Valutazione del rischio e verifiche Secondo quanto definito dal Testo Unico sulla Sicurezza del lavoro (artt. 80 e 84 del d.lgs. 81/08), è fatto obbligo al datore di lavoro di provvedere affinché gli edifici, gli impianti, le strutture e le attrezzature siano protetti dagli effetti dei fulmini. A tal fine, il datore di lavoro redige un documento di valutazione del rischio fulmini e predispone, se del caso, un impianto [...]

Accordo di Parigi sul clima: entra in vigore il 4 novembre 2016

Accordo di Parigi sul clima: in vigore dal 4 Novembre 2016 / Decisione (UE) 2016/1841 ID 3083 | Update news 11 agosto 2022 / In allegato - Paris agreement climate 2015 EN- Accordo di Parigi sul Clima 2015 IT________ Con la Decisione (UE) 2016/1841 (GU L 282 del 19.10.2016), il Parlamento europeo ha approvato la ratifica dell'accordo di Parigi da parte dell'Unione europea oggi 4 Ottobre 2016.L’accordo è entrato in vigore il 4 novembre 2016, 30 gi [...]

Metodi per analizzare i pericoli e per stimare i rischi

Metodi per analizzare i pericoli e per stimare i rischi Esistono molti metodi per l'analisi dei pericoli e la stima dei rischi e solo alcuni di essi sono riportati in questa appendice. Si includono anche le tecniche di analisi del rischio che combinano l’analisi del pericolo con la stima del rischio.Ogni metodo è stato sviluppato per applicazioni particolari. Pertanto può essere necessario modificare qualche dettaglio per l’applicazione specifica alla macchina.Esistono due tipi fondamentali di ... [...]

Manuale monitoraggio specie animali in Italia

Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: Specie animali Il Manuale fornisce strumenti metodologici per l’implementazione di un programma di monitoraggio delle specie animali di interesse comunitario in Italia. Il volume contiene 151 schede di monitoraggio relative a 215 specie animali terrestri e di acqua dolce, elaborate con il supporto delle principali società scientifiche nazionali (Unione Zoologica Italian [...]

Manuale monitoraggio specie animali - Habitat

Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: habitat Il Manuale fornisce strumenti metodologici per l’implementazione di un programma di monitoraggio degli habitat di interesse comunitario in Italia. Il volume contiene 124 schede di monitoraggio, elaborate con il supporto di esperti nazionali e riviste dalle Regioni e Province Autonome italiane.ISPRA 2016 [...]

Manuale monitoraggio vegetali

Manuali per il monitoraggio di specie e habitat di interesse comunitario (Direttiva 92/43/CEE) in Italia: vegetali Il Manuale fornisce strumenti metodologici per l’implementazione di un programma di monitoraggio delle specie vegetali di interesse comunitario in Italia. Il volume contiene 118 schede di monitoraggio relative a 118 specie vegetali, elaborate con il supporto della Società Botanica Italiana e riviste dalle Regioni e Province Autonome italiane.ISPRA 2016 [...]

Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC: Update February 2016

Guide to application of the Machinery Directive 2006/42/EC Update July 2017Vedi Ed. 2.1 EN (Finale) a questa pagina Draft Update - February 2016 Introduction to the Update of the 2nd Edition Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989. The new Machinery Directive has been applicable since 29th December 2009. The Directive has the dual aim of harmonising the health and safety requirements applicable to machinery on th [...]

EN 60204-1: 2016 in arrivo l'Ed. 2016 (6.0)

EN 60204-1: 2016 in arrivo l'Ed. 2016 (6.0) Prevista a Settembre la IEC 60204-1:2016 non è ancora stata pubblicata, è comunque prossima (stato BPUB*) IEC 60204-1:2016 pubblicata 13.10.2016 IEC 60204-1:2016Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements La norma Ed. 2016 è al momento disponibile in versione Draft (IEC 60204-1 Ed. 6.0 draft: Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements [...]

Direttiva Macchine - Dichiarazione di Incorporazione

Direttiva Macchine - Dichiarazione di Incorporazione Direttiva Macchine 2006/42/CE - Esempio di Dichiarazione di Incorporazione All. IIb [Elaborazione Software Certifico macchine 4] [...]

Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione

Direttiva macchine 2006/42/CE: Dichiarazione CE di Conformità La corretta compilazione Un documento di approfondimento, punto per punto, sulla corretta compilazione della Dichiarazione CE di Conformità di macchine di cui all’Allegato IIa della Direttiva macchine 2006/42/CE, estratto dalla Guida Ufficiale Commissione europea Direttiva macchine 2006/42/CE - Ed. 2010. Dati fabbricanteMandatarioPersona autorizzata a costituire il Fascicolo TecnicoDescrizione ed identificazi [...]

CEM4 Ed. 2016

CEM4 Ed. 2016 4 Buone ragioni per organizzare il tuo lavoro con CEM4:1. Ottemperi agli obblighi della Direttiva MacchinePuoi predisporre/archiviare tutta la Documentazione che la Direttiva Macchine richiede Aspetti normativi2. Gestisci Norme Tecniche Armonizzate EN (NTA) Puoi inserire Titoli di NTA e relativi Requisiti Gestione norme Puoi importare /esportare gratuitamente Requisiti di alcune NTA rese da noi disponibili File CEM Puoi predisporr [...]

Determinazione 1005 del 21/09/2016

Determinazione n. 1005 del 21/09/2016 ANAC Offerta economicamente più vantaggiosa Linee Guida n. 2, di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recanti “Offerta economicamente più vantaggiosa” Approvate dal Consiglio dell'Autorità con Delibera n. 1005 del 21 settembre 2016 Al fine di facilitare le stazioni appaltanti e gli operatori economici, ai sensi dell’art. 213, comma 2, del Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 (di seguito Codice) [...]

Certifico Macchine 4: Step Procedura Valutazione dei Rischi Direttiva macchine

Certifico Macchine 4 (CEM4) Step Procedura Valutazione dei Rischi Direttiva macchineStep della Valutazione dei rischi: - Applicabilità del RESS (A);- Norme armonizzate in Presunzione di Conformità (N);- Scheda di Valutazione VR (in accordo con EN ISO 12100);- Conformità del RESS (C).Per ogni pericolo relativo al RESS in esame potranno essere aperte più schede VR. [...]

Guide ATEX Palazzoli

Guide attività ATEX Palazzoli Atmosfere esplosive per la presenza di gas: CEI EN 60079-10-1 Atmosfere esplosive presenza di polveri combustibili: CEI EN 60079-10-2 Zone di ricarica Batterie (muletti, ecc.) Autofficine / Carrozzerie Luoghi di ricovero Autoveicoli Locali di Verniciatura Centrali Termiche Falegnamerie Fornerie Industrie Farmaceutiche Locali grandi cucine Silos Cereali CEI E [...]

Il Cantico delle Creature - ebook

Il Cantico delle Creature Francesco d'Assisi 4 Ottobre - San Francesco d'Assisi Patrono d'Italia  Il Cantico delle Creature (Canticus o Laudes Creaturarum), anche noto come Cantico di Frate Sole, è il testo poetico più antico della letteratura italiana che si conosca. Ne è autore Francesco d'Assisi e, secondo una tradizione, la sua stesura risalirebbe a due anni prima della morte del Santo, avvenuta nel 1226.  È comunque più probabile che [...]

ADR 2017 Disponibile

European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2017) Published: September 2016 Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contain the technical requirements for road transpor [...]

Guida alla nuova Direttiva RE 2014/53/UE - Draft

Guida alla nuova Direttiva RE 2014/53/UE - Draft Questa guida è destinata a servire come manuale per tutte le parti direttamente o indirettamente interessate dalla direttiva 2014/53/UE (nuova Direttiva RE ex R&TTE). La guida intende contribuire alla interpretazione della direttiva, ma non può prenderne il suo posto; essa spiega e chiarisce alcune delle questioni molto importanti relative alla applicazione della direttiva. La guida si prefigge quindi di diffondere spiegazion [...]

RAPEX Report 39 del 30/09/2016 N.24 A12/1191/16 Polonia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 39 del 30/09/2016 N.24 A12/1191/16 Polonia Approfondimento tecnico: pompa per autobetoniera Il prodotto, di marca CIFA, proveniente dall’Italia, mod. MK28.4.L 4Z/115RH, è stato sottoposto alla procedura di richiamo dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE – Macchine. A causa di un difetto strutturale, dovuto al materiale usato per il sostegno della pompa, quando il braccio si [...]

Store Certifico: Promo -20% su tutti i Prodotti 29/30/01

Prodotti Certifico: Informazione Utile Su tutto lo Store Ticket Sconto -20% giorni 29/30/01* Acquista un qualsiasi Prodotto/Documento/Abbonamento nello Store Certifico con carta di credito o bonifico bancario con uno sconto del 20%. I Prodotti acquistati sono disponibili immediatamente al download nella tua Area Riservata e potrai subito utilizzarli. Grazie,Team Certifico Abbonamenti CEM4 Certifico ADR Prodotti T [...]

ebook Codice Unico Sicurezza Ed. 29.1 Ottobre 2016

Codice Unico Sicurezza Norme per la Salute e la Sicurezza lavoro e dei Prodotti CE Rev. 59a (2013-2016) CODICE UNICO SICUREZZA Il Codice Unico Sicurezza, raccoglie in forma organica le principali norme e prassi relative alla Salute e Sicurezza Lavoro e dei Prodotti CE per imprese, lavoratori e consumatori. Rivolto a Consulenti Sicurezza, Safety manager è incentrato sul Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008, norma trasversale per tutte le attività, ed [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024