Giugno 2014

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 149 of our articles broken down into Months and Years.

Staubexplosionsschutz an Maschinen und Apparaten

Beispielsammlung Staubexplosionsschutz an Maschinen und Apparaten Teil 2: Stetigförderer, Übergabestellen und Empfangsbehälter Die Internationale Vereinigung für Soziale Sicherheit (IVSS) hat sich zum Ziel gesetzt, durch fachlich orientierte Sektionen die Risiken, die in den verschiedenen Arbeitsbereichen wahrgenommen werden durch Informationsaustausch, Veröffentlichungen und Kolloquien aufzuzeigen, zu bewerten und Maßnahmen vorzuschlagen, durch die die Risik [...]

Machine Safety Prevention of mechanical hazards

Machine Safety Prevention of mechanical hazards Fixed guards and safety distances This guide mainly discusses the prevention of mechanical hazards.  It describes methods for  eliminating hazards at source or for reducing them, as well as ways to protect against them by  using fixed guards. The risk reduction or distance protection principles presented in the guide are general and are  appropriate for the majority of machines. For some machines (for example, conveyors [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.5

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 1.1.5 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione 1.1.5  Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1.  Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema di controll [...]

IFA: Software SISTEMA EN ISO 13849-1

SISTEMA EN ISO 13849-1 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications  Agg. 02.2013 Il software SISTEMA fornisce a chi sviluppa e verifica sistemi di controllo relativi alla sicurezza per le macchine un supporto completo per la valutazione della sicurezza nel contesto della norma EN ISO 13849-1.  Lo strumento consente di creare un modello della struttura realizzata con i componenti per il sistema di controllo relativo alla sicurezza sulla base delle ar [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Utility

SISTEMA ISO 13849-1 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Utility: Manuale d’uso con esempi   A. BGIA Report 2/2008e Functional safety of machine controls Application of EN ISO 13849 B. SISTEMA Cookbook 1 From the schematic circuit diagram to the Performance Level – quantification of safety functions with SISTEMA C. SISTEMA Cookbook 2 Use of network libraries D. SISTEMA Cookbook 2 Running several instances of SISTEMA in parallel [...]

Guida alla Direttiva Macchine 2006/42/CE

Guida alla Direttiva Macchine 2006/42/CE Sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea n. L157 del 9 giugno 2006 è stata pubblicata la Direttiva 2006/42/CE che sostituirà la Direttiva Macchine 98/37/CE. La Direttiva 2006/42/CE contiene diverse novità che è opportuno i fabbricanti di macchine conoscano e valutino con attenzione per predisporre le opportune misure di adeguamento entro la data di applicazione obbligatoria. Fonte: Federmacchine... [...]

Norme CIG

Elenco norme CIG Aprile 2011 NORME  UNI  CIG1‐ Norme UNI CIG in vigore2‐ Linee Guida CIG3‐ Norme UNI CIG in corso di pubblicazione4‐ Progetti di Norma CIG ad Inchiesta Pubblica  o all'esame Dopo Inchiesta pubblica NORME UNI EN 1‐ Norme UNI EN pubblicate 2‐ Progetti di Norma EN già sottoposti a Voto Formale o a UAP 3‐ Progetti di Norma EN a Voto Formale o ad UAP 4‐ Progetti di Norma EN all'esame dopo Inc [...]

Linee guida marcatura CE segatrici a nastro per metallo

Linee guida per la  marcatura CE  delle segatrici a nastro per la lavorazione del metallo Come definito nella norma EN 13898:2003 le segatrici a nastro sono dotate di utensili dentati da taglio. Dividiamo questi tipi di macchine in macchine manuali, a ciclo semiautomatico e automatiche.  Queste macchine sono utilizzate per tagliare pezzi di metallo. Le segatrici a nastro svolgono un'azione di taglio uniforme, come risultato di un carico distribuito uniformemente sui denti d [...]

Linee guida segatrici a nastro CECIMO

Linee guida per la marcatura CE delle segatrici a nastro per la lavorazione del metallo I macchinari e i dispositivi che sono vincolati da specifiche direttive europee non possono essere immessi sul mercato unico a meno che non siano marcati CE.  La marcatura CE affissa su un prodotto indica che il prodotto è conforme a tutti i requisiti fondamentali (per esempio, i requisiti di salute e sicurezza) della Direttiva/e applicabile/i. Tuttavia, la sorveglianza del mercato [...]

Guida pale caricatrici non conformi

Guida per l’identificazione delle pale caricatrici non conformi Questa pala caricatrice è conforme alle direttive CE? Gli elementi principali di non conformità con le direttive europee sono: › marcatura, › documenti, › istruzioni, › emissioni dei motori diesel, › emissioni sonore, › strutture di protezione contro il ribaltamento (ROPS) e contro la caduta di oggetti (FOPS), › avvertenze e targhe di sicurezza, &rsaqu [...]

ANSI B11.0-2010

ANSI B11.0-2010 Sicurezza del macchinarioRequisiti generali e valutazione del rischio Tale norma è stata armonizzata alle norme internazionali (ISO) ed europee (EN) con l'introduzione di identificazione dei pericoli e la valutazione dei rischi come metodo principale per analizzare i rischi e raggiungere un livello di rischio accettabile. La norma integra le esigenze di ANSI/ISO 12100, nonché selezionati standards americani. I concetti e principi contenuti in questa norma pos [...]

Electric Vehicles Standards Panel

EVSP Electric Vehicles Standards Panel ANSI American National Standards Institute Electric vehicles (“EVs,” a/k/a electric drive vehicles) offer the potential to significantly reduce the United States’ (U.S.) use of imported oil, create a multitude of well paying jobs through the establishment of a broad, domestic EV industry, and reduce on-road vehicular emissions. In order to achieve this potential, and broadly penetrate the consumer market, EVs must be undeniably safe [...]

Unione europea. Istruzioni per l’uso

Unione europea. Istruzioni per l’uso Sicurezza dei prodotti e marcatura CEIl passaporto dei prodotti per il mercato comunitario La collana Unione europea. Istruzioni per l’uso nasce dalla volontà delle Camere di commercio piemontesi di fornire alle imprese operanti nella regione strumenti utili e di facile consultazione in cui trovare informazioni aggiornate sulle principali normative e finanziamenti di origine comunitaria.  Queste pubblicazioni vogliono essere di [...]

Guide to safeguarding common machinery and plant

Guide to safeguarding common machinery and plant  Workplace Health and Safety Queensland PurposeThe Guide to safeguarding common machinery and plant has been developed to help people conducting a business or undertaking (including employers and self-employed people) and workers to ensure common machinery and plant in the workplace is safe and without risk to health and safety.This guide raises awareness of a range of hazards associated with common machinery and plant, as well as risks [...]

ADR 2015: al via

ADR 2015: al via La bozza delle modifiche degli allegati A e B dell'ADR (ADR 2013). Il documento contiene l'elenco consolidato degli emendamenti degli Allegati A e B dell’ADR 2013 adottati dal WP15 dell’UNECE per l'entrata in vigore il 1° Gennaio 2015, per l’adozione seguirà la proposta ufficiale in conformità della procedura di cui all'articolo 14 della ADR.La notifica di tale proposta dovrà essere rilasciata entro e non oltre 1° Luglio 2014, [...]

Certifico Tremcards P.0 ADR 2013

Certifico Tremcards P.0 ADR 2013 Modello Istruzioni scritte Cap. 5.4.3 + Pagina 0 di Informazioni Preliminari (P.0) Adotta il nostro modello di "Istruzione di Sicurezza in 4 pagine" previste dall'ADR 2013 + Pagina 0 "P.0" di INFORMAZIONI PRELIMINARI, dove possono essere sono riportate:- le eventuali Indicazioni Supplementari   (Pagina 3 Nota 2 Istruzioni Scritte ADR) - Altre informazioni da  fornire sull'incidente e sulle materie coinv [...]

Guida per la compilazione del DUVRI

Guida per la compilazione del DUVRI  Art. 26 D. Lgs. 81/2008 Obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazioneIl DUVRI (documento unico di valutazione dei rischi interferenti) sostituisce la precedente informativa (ex art. 7 D. Lgs. 626/94). In caso di affidamento di lavori, servizi e forniture all’impresa appaltatrice o a lavoratori autonomi il datore di lavoro committente ha l’obbligo di redigere il DUVRI (art. 26 comma 3), sempre, anche nei [...]

Carrelli elevatori, i nuovi obblighi per gli spostamenti “saltuari” su strada.

Carrelli elevatori, i nuovi obblighi per gli spostamenti “saltuari” su strada. Il Direzione generale per la motorizzazione del 14.01.2014, di attuazione della disposizione prevista dal comma 2 bis dell' art. 114 del nuovo codice della strada, riguarda l'immissione in circolazione su strada di carrelli per brevi e saltuari spostamenti a vuoto o a carico.Con il suddetto decreto dirigenziale vengono impartite le relative procedure per l’immissione in circolazione dei carrelli, [...]

Siti web Certifico

Il nuovo portale www.certifico.com raggruppa i nostri siti tematici: 2 Giugno 2014 www.certifico.it www.marcaturace.com www.tremcards.it www.certificomacchine.it I Clienti e Ospiti registrati ai siti sono automaticamente abilitati al nuovo portale, è sufficiente inserire solo indirizzo email e password di una qualsiasi registrazione ai nostri siti.La migrazione completa dei contenuti e l'attivazione dello Store centralizzato, avverrà entro il mese [...]

Guida Tecnica Certifico VADEMECUM CE Ed. 2014

Certifico VADEMECUM CE Certifico VADEMECUM CE è una Guida Tecnica che raccoglie, in formato facilmente consultabile e stampabile, informazioni complete per la progettazione sicura di macchine in accordo con la Direttiva macchine 2006/42/CE e con le principali Norme Tecniche armonizzate ISO, EN, UNI e CEI applicabili nel concetto di "Presunzione di Conformità".RIFERIMENTI NORMATIVIEN ISO 12100:2010ISO/TR 14121-2:2012 EN 414:2002 EN I [...]

Agenti chimici in metalmeccanica - AUSL Piacenza

Agenti chimici in metalmeccanica Piano di promozione e assistenza “lavoro rischio salute” Report finale Nel corso del triennio 2008-2010, nell’ambito delle attività dell’Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Piacenza, è stato attivato un progetto di Vigilanza e Controllo sui  rischi che possono determinare danni riconosciuti sulla salute e sicurezza dei lavoratori e sulle misure di Prevenzione [...]

Listini Certifico

I listini Certifico Soluzione 3Tutti i nostri Prodotti acquistabili anche in 3 soluzioni di pagamento, senza accesso a finanziamento.E con la formula "ACQUISTO UNA SOLA VOLTA*", possiamo garantirti che i Prodotti, non Software acquistati, saranno, quanto più tempestivamente, aggiornati e disponibili sempre al download nelle Edizioni successive di uscita, nella Tua Area Riservata per un 1 anno dalla data di acquisto.*Vedi la ns formula [...]

ebook Testo Unico Sicurezza D. Lgs 81/2008 - Ed. 9.6 Giugno 2014

Testo Unico Sicurezza D. Lgs n. 81/2008 Ed. 9.6 - Giugno 2014 D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO  Attuazione dell’articolo 1 della Legge 3 agosto 2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. La Costituzione italiana, in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con in particolare gli Articoli generali 2, 32, 41, prevede la tutela della persona umana nella sua integrit&agr [...]

Safety ADR app

Safety ADR® ITA/EN In lingua ITA o EN, Safety ADR è un’App che consente di:- visualizzare tutta la Tabella A cap. 3.2 ADR per ONU/denominazione/classe/altro* (IT, EN);- compilare per ciascuna materia ADR il "Report materia" con il parametro "Safety" (1) (IT, EN);- compilare per ciascuna materia ADR la "Tremcards P.0" (2) (IT, EN);- consultare le Istruzioni Scritte secondo l'ADR In tutte lingue Ufficiali ADR- avere news in tempo reale visualizzate direttamente in H [...]

Tremcards online

Certifico TREMCARDS Online Modello Certifico 4+P0  ADR 2013 Con il Servizio Certifico TREMCARDS Online è possibile compilare, archiviare e scaricare in formato .pdfTREMCARDS (Modello Certifico 4 Pagine Istruzioni Scritte ADR 2013 + Pagina di Informazioni Preliminare "P0") e Report di CALCOLO ESENZIONE. TREMCARDSCompila, archivia e scarica Schede di Istruzioni di Sicurezza “Tremcards” per il trasporto di tutte le materie pericolose ADR e r [...]

www.certifico.com

2 Giugno 2014: il nuovo portale Certifico   Il nuovo portale www.certifico.com raggruppa i nostri siti tematici: www.certifico.it www.marcaturace.com www.tremcards.it www.certificomacchine.it I Clienti e Ospiti registrati ai siti sono automaticamente abilitati al nuovo portale, è sufficiente inserire solo indirizzo email e password di una qualsiasi registrazione ai nostri siti. La migrazione completa dei con [...]

D. Lgs. 81/2008 - Allegato V: Requisiti Sicurezza attrezzature di lavoro

D. Lgs. 81/2008 - Allegato VRequisiti di Sicurezza delle attrezzature di lavoro costruite in assenza di disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di prodotto, o messe a disposizione dei lavoratori antecedentemente alla data della loro emanazione. [...]

EN ISO 4413:2010 Oleoidraulica

EN ISO 4413:2010Oleoidraulica - Regole generali e requisiti di sicurezza per i sistemi e i loro componenti(Traduzione non ufficiale dei punti 6,7,8) [...]

EN ISO 4414:2010 Pneumatica

EN ISO 4414:2010Pneumatica - Regole generali e requisiti di sicurezza per i sistemi e i loro componenti(Traduzione non ufficiale dei punti 6,7,8) [...]

Check list Trapani EN 12717 Rev. 01.2013

Check list sulla norma tecnica EN 12717, parte relativa all’elenco dei requisiti di sicurezza e/o delle misure di protezione per i pericoli di natura meccanica, elettrica, altro, associati ai trapani automatici.Attenzione, i requisiti estrapolati potrebbero avere carattere non esaustivo, consultare la norma tecnica. [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024