Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.175.871
/ Documenti scaricati: 31.175.871
La bandiera europea non è solo il simbolo dell'Unione europea, ma anche quello dell'unità e dell'identità dell'Europa in generale.
La bandiera europea è costituita da 12 stelle dorate disposte in cerchio su uno sfondo blu. Le stelle rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d'Europa.
Anche il cerchio è simbolo di unità, ma il numero delle stelle non dipende dal numero dei paesi membri.
Storia della bandiera europea
La bandiera nasce nel 1955. Il Consiglio d'Europa, impegnato nella difesa dei diritti umani e nella promozione della cultura europea, sceglie il disegno in uso ancora oggi.
Negli anni seguenti, il Consiglio d'Europa incoraggia le nuove istituzioni europee ad adottare la stessa bandiera.
Nel 1983, il Parlamento europeo adotta a sua volta la bandiera.
Nel 1985, i capi di Stato e di governo dei paesi membri ne fanno l'emblema ufficiale dell'Unione europea (allora denominata "Comunità europee"). Ogni istituzione europea ha ora il proprio emblema.
Altre info
EU, 27.03.2020
Il settore della produzione additiva (AM) aiuta a mitigare diversi effetti COVID-19 perché può rapidamente introdurre ulte...
Una breve cronistoria della Direttiva più conosciuta del "Nuovo Approccio".
Dal punto di vista della normativa dell'Unione europea in materi...
In allegato scheda di Valutazione Conformità rischio rumore macchine UNI EN 11690 - 1:1998
Il Datore di lavoro, in qualità di utilizzato...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024