Slide background
Slide background




RASFF - Food and Feed Safety Alerts

ID 2412 | | Visite: 10653 | Legislazione chemicals foodPermalink: https://www.certifico.com/id/2412

RASFF - Food and Feed Safety Alerts

RASFF preliminary annual report 2015

L'UE ha uno dei più alti standard di sicurezza alimentare più elevati al mondo, in gran parte grazie al solido sistema di legislazione in vigore, che assicura che il cibo sia sicuro per i consumatori.

Uno strumento chiave per garantire il controllo transfrontaliero di informazioni che reagisce rapidamente quando vengono rilevati rischi per la salute pubblica nella catena alimentare è il RASFF Rapid Alert System for Food and Feed (Sistema di Allarme Rapido per Alimenti e Mangimi).

Creato nel 1979, il RASFF consente di condividere le informazioni in modo efficiente tra i suoi membri (28 UE-Autorità di sicurezza alimentare nazionali, della Commissione, l'EFSA, l'ESA, Norvegia, Liechtenstein, Islanda e Svizzera) e fornisce un servizio di circolazione delle informazioni al fine di garantire che le notifiche siano inviate e ricevute a tutti e in modo efficiente.

Grazie al RASFF, molti rischi per la sicurezza alimentare sono stati scongiurati, prima sarebbero potuti essere dannosi per i consumatori europei.

Informazioni vitali sono scambiate attraverso il RASFF che può portare a prodotti richiamati dal mercato.

Un sistema robusto, maturato nel corso degli anni, il RASFF continua a mostrare il suo valore al fine di garantire la sicurezza alimentare in Europa e non solo.

La relazione annuale RASFF preliminare 2015 dà una profonda comprensione della attività del RASFF con cifre dettagliate per i tipi di notifiche, i prodotti, i pericoli e paesi che sono stati segnalati attraverso il RASFF nel 2015.

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RASFF Annual Report 2014.pdf)RASFF Annual Report 2014
UE - Ed. 2014
EN13914 kB1253
Scarica questo file (RASFF Annual Report 2015 preliminary.pdf)RASFF Annual Report 2015 preliminary
UE - Ed. 2015
EN1159 kB2885

Tags: Food & Beverage Consumers

Ultimi archiviati Chemicals

Apr 08, 2025 332

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 427

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 790

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 799

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 1002

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto
Microbioma nell uomo negli animali negli alimenti e nell ambiente
Mar 14, 2025 777

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente

Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente / Rapporto ISTISAN 2025 ID 23627 | 14.03.2025 / In allegato (EN) Microbioma nell’uomo, negli animali, negli alimenti e nell’ambiente: implicazioni per la valutazione del rischio nella sicurezza alimentare. L’Autorità Europea per la… Leggi tutto
Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell alimentazione animale eseguiti 2023
Mar 05, 2025 729

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2023

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale eseguiti nel 2023 ID 23563 | 05.03.2025 / In allegato Il presente rapporto si propone di rendere pubblici gli esiti dei controlli ufficiali effettuati nel 2023, ultimo anno di applicazione del Piano Nazionale di controllo… Leggi tutto
Mar 05, 2025 801

Regolamento (CE) n. 1451/2007

Regolamento (CE) n. 1451/2007 Regolamento (CE) n. 1451/2007 della Commissione, del 4 dicembre 2007 , concernente la seconda fase del programma di lavoro decennale di cui all’articolo 16, paragrafo 2, della direttiva 98/8/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa all’immissione sul mercato… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 97874

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto