Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.478
/ Documenti scaricati: 32.361.385
Featured

Bonus colonnine domestiche - Domande frequenti (FAQ)

Bonus colonnine domestiche   FAQ

Bonus colonnine domestiche - Domande frequenti (FAQ)

ID 20669 | 28.10.2023 / In allegato FAQ

Domande frequenti (FAQ) - Contributi per l'acquisto e l'installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (Bonus colonnine domestiche)

Il bonus colonnine domestiche è un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (come ad esempio colonnine o wall box).

Il limite massimo del contributo è di 1.500 [...]

Featured

Decreto 25 agosto 2021

Decreto 25 agosto 2021   Bonus colonnine per imprese e professionisti

Decreto 25 agosto 2021 / Bonus colonnine per imprese e professionisti -  Domande dal 26.10.2023

ID 20688 | 27.10.2023 / Domanda online a partire dalle ore 10.00 del 26 ottobre 2023

Decreto Ministeriale 25 agosto 2021, n. 358
Erogazione di contributi per l'installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuata da persone fisiche nell'esercizio di attivita' di impresa, arti e professioni, nonche' da soggetti passivi dell'imposta sul reddito delle societa' (IRES).

(GU n.251 del 20.10.2021)

Download Scheda
Download Decreto 25 agosto 2021

Featured

Piano Manutenzione impianti elettrici

CEI 0 10 2023

Piano manutenzione e Registro dei controlli degli impianti elettrici

ID 5682 | 07.09.2023 Documento completo allegato Rev. 3.0 2023

Il Documento è estratto dalla Guida CEI 0-10 (*) "Guida alla manutenzione degli impianti elettrici" ed intende essere di supporto alla redazione del Piano di manutenzione di impianti elettrici ai sensi del D.Lgs. 81/2008 o di RTV di Prevenzione Incendi. E' inoltre riportato un Modello di Piano di manutenzione degli impianti elettrici in accordo con l'Allegato F della stessa norma (relativo ad un [...]

Featured

DM 18 maggio 2018

Decreto 18 maggio 2018   Consolidato

Decreto 18 maggio 2018 / RT combustibiliTesto consolidato 10.2023

ID 6180 | Update 14.10.2023 / Testo consolidato allegato

Decreto 18 maggio 2018
Aggiornamento della regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile da convogliare.

(GU n. 129 del 6 giugno 2018)

Ministero dello Sviluppo Economico

Featured

Decreto 4 ottobre 2023

Decreto 4 ottobre 2023   Aggiornamento RT combustibili

Decreto 4 ottobre 2023 / Aggiornamento RT combustibili

ID 20586 | 14.10.2023

Aggiornamento del decreto 18 maggio 2018, recante, tra l'altro, la «Regola tecnica sulle caratteristiche chimico-fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile» da convogliare nelle reti di trasporto e distribuzione al fine di modificare il limite massimo dell'indice di Wobbe.

(GU n.241 del 14.10.2023)

Entrata in vigore. 15.10.2023

_________

 Articolo unico

1. All’allegato A al decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018, punto 5.1, tabella [...]

Featured

Comunità energetiche | Mappa interattiva delle cabine primarie

Mappa Cabine energetiche

Comunità energetiche | Mappa interattiva delle cabine primarie / Update 29.09.2023

ID 20485 | 29.09.2023 / Download Scheda

Roma, 29 settembre 2023 - Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la mappa interattiva delle cabine primarie, funzionale alla diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

Lo strumento messo a disposizione dal GSE, come previsto dal Testo Integrato sull'Autoconsumo Diffuso (TIAD), permette di geolocalizzare le aree convenzionali e di verificare che i punti di connessione per cui si intende accedere al servizio per [...]

Featured

CEI 0-16:2022

CEI 0 16 2022 RT Connessione Utenti reti AT ed MT

CEI 0-16:2022 / RT Connessione Utenti reti AT ed MT + Variante V1 del 11.2022 + Variante V2 del 06.2023

ID 16432 | Update news 26.09.2023 / Allegata norma completa (gratuita CEI) e Preview

CEI 0-16
Regola tecnica di riferimento per [...]

Featured

Regolamento (UE) 2023/1804

Regolamento  UE  2023 1804  Regolamento DAFI

Regolamento (UE) 2023/1804 / Regolamento DAFI (Deployment of Alternative Fuels Infrastructure)

ID 20436 | 22.09.2023

Regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 settembre 2023 sulla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi, e che abroga la direttiva 2014/94/UE

GU L 234/1 del 22.9.2023

Entrata in vigore: 12.10.2023

Applicazione a decorrere dal 13 aprile 2024

Abrogazione

La direttiva 2014/94/UE e i regolamenti delegati (UE) 2019/1745 e (UE) 2021/1444 sono abrogati a decorrere dal 13 aprile 2024

...

Articolo 1 Oggetto

1. Il presente regolamento stabilisce [...]

Featured

Distanza di prima approssimazione (DPA)

Guida DPA

Distanza di prima approssimazione (DPA) da linee e cabine elettriche / ENEL 2009 - E-Distribuzione 2020

ID 7548 | 19.07.2023 / Documento in allegato

Linea Guida per l’applicazione del § 5.1.3 dell’Allegato al DM 29.05.08
_
_______

Update 19.07.2023

Il presente documento è stato elaborato da E-Distribuzione S.p.A., a cura della funzione Salute Sicurezza e Ambiente in collaborazione con la funzione O&M/Progettazione Costruzione Standardizzazione quale supporto tecnico all’applicazione del § 5.1.3 (Procedimento semplificato: calcolo della distanza di prima approssimazione) dell’Allegato al DM 29 maggio [...]

Featured

Delibera 3 agosto 2023 387/2023/R/rif

Obblighi di monitoraggio e di trasparenza efficienza raccolta differenxziata e impianti trattamento rifiuti

Delibera ARERA 3 agosto 2023 387/2023/R/rif / Obblighi di monitoraggio efficienza raccolta differenziata e impianti trattamento rifiuti

ID 20299 | 31.08.2023 / In allegato

Obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani
_______

Articolo 1 Disposizioni generali

1.1 Gli obblighi di monitoraggio e di trasparenza sull’efficienza della raccolta differenziata e sugli impianti di trattamento dei rifiuti urbani si applicano dall’1 gennaio 2024 e si fondano su indicatori ripartiti nelle seguenti categorie:

a) efficienza [...]

Delibera n. 361/2023/R/eel

Delibera n. 361/2023/R/eel

ID 20268 | 03.08.2023 

Prime modifiche al testo integrato connessioni attive (TICA - Testo integrato delle connessioni attive) Delibera ARG/elt 99/08

Collegati



Featured

CEI EN 50525-1

EN 50525 1 2011 A1 2022

CEI EN 50525-1 /  Prescrizioni generali cavi energia 450/750 V - 2011 + A1 2023 (CEI 20-107 2011 + V1 2023)

ID 20225 | 22.08.23 / Preview in allegato

CEI EN 50525-1 (CEI 20-107)
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) - Parte 1: Prescrizioni generali
_______

Update Agosto 2023

CEI EN 50525-1/A1
Cavi elettrici - Cavi energia con tensione nominale non superiore a 450/750 V (U0/U) - Parte 1: Prescrizioni generali

Classificazione CEI: 20-107;V1

Data pubblicazione: Maggio 2023

La presente pubblicazione rappresenta una Variante [...]

Featured

Decreto 31 luglio 2023

Decreto 31 luglio 2023

Decreto 31 luglio 2023 / Contributo spese efficienza energetica

ID 20240 | 25.08.2023

Decreto 31 luglio 2023 Definizione dei criteri e delle modalita' per l'erogazione del contributo relativo alle spese sostenute per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici

(GU n.198 del 25.08.2023)

...

Art. 1. Oggetto

1. Il presente decreto reca i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo previsto dall’art. 9, comma 3, del decreto-legge n. 176 del 2022 (di seguito denominato [...]

Bozza Decreto aggiornamento DM 18 maggio 2018

Bozza Decreto aggiornamento DM 18 maggio 2018

Bozza Decreto aggiornamento DM 18 maggio 2018 / Pubblicato in GU

ID 20211 | Update 14.10.2023 / In allegato

Aggiornamento del Decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018 recante, tra l’altro, la “Regola tecnica sulle caratteristiche chimico fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile” da convogliare, finalizzata a garantire la possibilità di interconnessione e l’interoperabilità dei sistemi del gas europei.

Decreto 19 aprile 2023

Decreto 19 aprile 2023

ID 20177 | 14.08.2023

Decreto 19 aprile 2023 - Rideterminazione dei contributi relativi alle autorizzazioni generali per l'attivita' radioamatoriale.

(GU n.155 del 05.07.2023)

...

Collegati

Featured

Dichiarazione ai sensi Art. 284 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152

Dichiarazione ai sensi Art  284 c  2 D Lgs   152 2006  TUA

Dichiarazione ai sensi Art. 284 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 (TUA) / Installazione o modifica impianti termici civili P > 35 kW

ID 18399 | 18.12.2022 / In allegato Nota Dichiarazione e Modelli

L'art. 284 comma 1, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, prevede che nel corso delle verifiche finalizzate alla dichiarazione di conformita' prevista dal decreto ministeriale 22 gennaio 2008, n. 37per l'installazione o modifica impianti termici civili di potenza termica nominale superiore al valore di soglia [...]

Featured

Guida corretto uso cavi impianti elettrici utilizzatori AICE 2023

Guida corretto uso cavi impianti elettrici utilizzatori AICE 2023

Guida per il corretto uso dei cavi negli impianti elettrici utilizzatori / Cavi per energia di bassa tensione 

ID 19681 | 25.05.2023 / In allegato

I cavi elettrici di bassa tensione rappresentano uno dei componenti fondamentali nell’ambito delle installazioni elettriche: in particolare quelle di bassa tensione (con quest’ultimo termine si intende il valore di tensione in corrente alternata fino a 0,6 / 1 kV e in corrente continua fino a 1800 V) trovano il loro utilizzo specialmente nell’edilizia sia di [...]

Featured

Integrazioni in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione

Integrazioni della disciplina in materia di realizzazione di nuova capacit  di rigassificazione

Integrazioni della disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione

ID 19717 | 31.05.2023 / In allegato nota completo

L'articolo 3 "Integrazioni della disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di rigassificazione" del Decreto-Legge 29 maggio 2023 n. 57 - Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico, pubblicato nella GU n.124 del 29.05.2023, dispone integrazioni alla disciplina in materia di realizzazione di nuova capacità di [...]

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni revisione in corso della direttiva europea di ECODESIGN

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023

Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di revisione della Direttiva europea Ecodesign per il riscaldamento residenziale e la produzione di acqua calda sanitaria.

L’obiettivo di queste note è di fare chiarezza su un tema di grande rilevanza per il Consumatore e per [...]

Featured

FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / Maggio 2023

FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica   Maggio 2023

FAQ MASE Sviluppo infrastrutture di ricarica elettrica / PNNR - M2C2 Investimento 4.3 - Maggio 2023

ID 19707 | 26.05.2023 / In allegato

FAQ MASE / GSE sull'investimento 4.3 PNNR M2C" sull'installazione di infrastrutture di ricarica elettrica che prevede la costruzione su larga scala di punti pubblici di ricarica rapida (in autostrada e in centri urbani) e di stazioni di ricarica sperimentali con stoccaggio, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo della mobilità elettrica (in coerenza con gli obiettivi di decarbonizzazione).

Per “infrastruttura di ricarica

Legge 8 marzo 1949 n. 105

Legge 8 marzo 1949 n. 105 

Normalizzazione delle reti di distribuzione di energia elettrica a corrente alternata, in derivazione, a tensione compresa tra 100 e 1000 volt. 

(GU n.81 del 08.04.1949)

Abrogazione

Decreto-Legge 24 gennaio 2012 n. 1
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'. (GU n.19 del 24.01.2012 - S.O. n. 18)
________

Art. 1. (Tensioni normali)

I valori normali delle tensioni delle reti di distribuzione comprese fra 100 e 1000 volt sono fissati in [...]

Featured

Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della persona qualificata ispezioni periodiche

Modello Rapporto Ispezione periodica persona qualifica EN 12845

Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della Persona Qualificata (PQ) per le ispezioni periodiche

ID 12191 | 30.11.2020 / Allegato Modello Rapporto di Ispezione PQ Impianto sprinkler

La nuova UNI EN 12845:2020, introduce, rispetto l'edizione 2015, la figura della Persona Qualificata atta a svolgere le ispezioni periodiche - previste almeno una volta all’anno - che deve possedere i requisiti specificati alla Appendice Q. 

La Persona Qualificata (PQ), che la norma raccomanda di incaricare ad Organismo Indipendente, rappresenta la vera modifica introdotta dalla norma Ed. UNI EN [...]

Featured

Impianti di carica per i veicoli elettrici

Impianti di carica per i veicoli elettrici

Impianti di carica per i veicoli elettrici / Rev. Marzo 2023

ID 5186 | Rev. 1.0 del 12.03.2023 | Documento completo allegato

Sistemi e modi di ricarica per autovetture e veicoli leggeri: lo stato attuale della normativa relativa alle infrastrutture per la mobilità elettrica.

L’elettrificazione dei trasporti è una priorità nei programmi di ricerca comunitari anche in relazione al piano europeo di ripresa economica.

L’iniziativa Flagship “Resource efficient Europe” della Strategia 2020 propone di modernizzare e ridurre le emissioni di COdel settore [...]

Featured

CEI 0-10 Abrogata dal 1° Aprile 2023

CEI 0 10 Abrogata

CEI 0-10 / Guida alla manutenzione degli impianti elettrici - Abrogata dal 1° Aprile 2023

ID 19600 | 10.05.2023

Il Fascicolo CEI 0-10:Ab informa che la Guida CEI 0-10:2002-02 è abrogata dal 1° Aprile 2023.

Collegati

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti Ingegnere industriale iunior

DM 37/2008 – REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO PER LE ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI – PARERE DEL CUN SU IDONEITÀ TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO DA UN ISCRITTO – POSSESSO DELLA LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE – COMUNICAZIONE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI SALERNO – RIGETTO DELLA PRATICA – RICHIESTA PARERE

Testo Viene richiesto parere riguardo la richiesta di intervento pervenuta da parte di un iscritto il quale [...]

Featured

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2022

ID 19558 | GSE 04 Maggio 2023

Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, illustrando le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2022.
In continuità con le precedenti edizioni, il documento contiene dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti fotovoltaici a livello regionale e provinciale1, con approfondimenti specifici su dimensioni dei pannelli, tensione di connessione, tipologia di installazione,

Direttiva 7 febbraio 2023

Direttiva 7 febbraio 2023   Sistema di allarme pubblico IT Alert

Direttiva 7 febbraio 2023 / Sistema di allarme pubblico IT-Alert

ID 19442 | 18.04.2023

Direttiva 7 febbraio 2023 Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT-Alert.

(GU n.91 del 18.04.2023)

...

Art. 1. Finalità

1. La presente direttiva, emanata ai sensi del decreto legislativo n. 1 del 2018, provvede all’aggiornamento della direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 ottobre 2020 recante «Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT- Alert », ed in particolare [...]

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020 / Sistema di allarme pubblico IT - Alert

ID 19443 | 18.04.2023

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020 - Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT - Alert.

(GU n.36 del 12.02.2021)

...

Collegati

Featured

Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63

DL 4 giugno 2013 n  63

Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63 / Prestazione energetica nell’ediliziaConsolidato 04.2023

ID 4961 | 09.04.2023 / Testi consolidati allegati

Decreto Legge 4 giugno 2013 n. 63
Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell’edilizia per la definizione delle procedure d’infrazione avviate dalla Commissione europea, nonchè altre disposizioni in materia di coesione sociale.

(G.U. n. 130 del 05.06.2013)

Entrata in vigore del provvedimento: 06/06/2013.

Decreto-Legge convertito con modificazioni [...]

Featured

CEI 23-50 Prescrizioni spine e prese usi domestici/similari e fogli di normalizzazione

CEI 23 50 Prescrizioni Spine e prese usi domesticiim smilari e fogli di normalizzazione

CEI 23-50 / Prescrizioni generali spine e prese per usi domestici e similari e fogli di normalizzazione

ID 19135 | Rev. 1.0 del 18.10.2023 / Documento completo allegato

Documento con esempi sulla norma di riferimento CEI 23-50 prescrizioni generali delle spine e prese per usi domestici e similari con fogli normalizzazione. Relazione con le norme CEI 23-57 relativa agli adattatori e CEI EN 50075 spine non smontabili bipolari 2,5 A 250 V per apparecchi di classe II. Riportate tutte le Varianti alla data. Estratto riportato [...]

Articoli correlati Impianti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024