Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.060
/ Documenti scaricati: 33.282.812
/ Documenti scaricati: 33.282.812
ID 21038 | 22.12.2023 / Progetti in allegato
In inchiesta pubblica fino al 19 febbraio 2024 progetti delle Varianti V1 alla CEI 23-151 e CEI 23-57 relative agli adattatori per usi domestici e similari
CEI 23-151;V1
Spine e prese per usi domestici e similari – Parte 3: Prescrizioni particolari per adattatori con dispositivo di protezione da sovracorrente incorporato
La Norma, da utilizzarsi congiuntamente alla Norma CEI 23-50:2007 incluse le sue Varianti, specifica i requisiti particolari per gli adattatori per uso domestico e similare, compresi gli adattatori da viaggio e gli adattatori di interposizione, con schermi, con o senza fusibile, e per l’impiego solamente in corrente alternata con tensione nominale superiore a 50 V, ma non superiore a 250V e con corrente nominale non superiore a 16 A. La Norma fornisce prescrizioni riguardanti la costruzione e le modalità di prova degli adattatori di cui sopra, allo scopo di ottenere la sicurezza elettrica per gli utilizzatori e l’assenza di danni nell’ambiente circostante. Come usi similari si intendono, per esempio, ambienti quali gli uffici, laboratori, alberghi, ospedali, scuole, negozi, interni di caravan e alloggi a bordo di navi. Il documento rappresenta la Variante V1, che integra la Norma CEI 23-57:2020-08 (Fascicolo 17658). L’aggiornamento introdotto riguarda l’Articolo 9 “Verifica delle dimensioni”, avendo introdotto le prescrizioni dimensionali per la parte spina di adattatori provvisti con parte spina di Tipo S11.
Download
_______
CEI 23-57;V1
Spine e prese per usi domestici e similari – Parte 2: Prescrizioni particolari per adattatori
La Norma, da utilizzarsi congiuntamente alla Norma CEI 23-50:2007 incluse le sue Varianti, specifica i requisiti particolari per gli adattatori per uso domestico e similare, compresi gli adattatori da viaggio e gli adattatori di interposizione, con schermi, con o senza fusibile, e per l’impiego solamente in corrente alternata con tensione nominale superiore a 50 V, ma non superiore a 250V e con corrente nominale non superiore a 16 A. La Norma fornisce prescrizioni riguardanti la costruzione e le modalità di prova degli adattatori di cui sopra, allo scopo di ottenere la sicurezza elettrica per gli utilizzatori e l’assenza di danni nell’ambiente circostante. Ai fini di questa Norma, per usi similari si intendono, per esempio, ambienti quali gli uffici, laboratori, alberghi, ospedali, scuole, negozi, interni di caravan e alloggi a bordo di navi. Il presente documento rappresenta la Variante V1, che integra la Norma CEI 23-57:2020-08 (Fascicolo 17658). L’aggiornamento introdotto riguarda l’Articolo 9 “Verifica delle dimensioni”, avendo introdotto le prescrizioni dimensionali per la parte spina di adattatori provvisti con parte spina di Tipo S11.
Collegati

ID 4941 | 24.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato
Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2021
A seguito della pubblica...

ID 23419 | 07.02.2025 / In allegato
La pubblicazione dedicata al settore della Trasformazione della Plastica è il nono volume della collana “Quaderni dell’...
La Circolare 3651/C del 17 febbraio 2012 definisce il rapporto tra la disciplina dell'articolo 16 della legge...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024