Sentenza CC n. 8637/2016 del 3 maggio 2016

Sentenza CC n. 8637/2016 del 3 maggio 2016
La situazione di assoluta inutilizzabilità dell'immobile, a seguito della scoperta di cavi elettrici privi di alcuna protezione e non a norma, rende legittima…
Leggi tutto Sentenza CC n. 8637/2016 del 3 maggio 2016Impianti ante 1990: adeguamento e status

Impianti ante 1990: adeguamento e status
Gli impianti relativi agli edifici adibiti ad uso civile (attività produttive, ecc) devono ad oggi essere stati adeguati secondo quanto aveva previsto la Legge n. 46/90. Gli…
Leggi tutto Impianti ante 1990: adeguamento e statusCEI 64-21: Impianti adeguati a persone con disabilità/specifiche necessità

CEI 64-21: Impianti elettrici adeguati a persone con disabilità/specifiche necessità / Ed. Agosto 2021
ID 8473 | 05.08.2021 / Documento allegato aggiornato CEI 64-21:2021 (versione Red-Line*)
Documento aggiornato alla nuova norme CEI…
Leggi tutto CEI 64-21: Impianti adeguati a persone con disabilità/specifiche necessitàSistemi Semplici di Produzione e Consumo

Regolazione dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo
Testo Integrato dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo - TISSPC
Update 23.05.2019
Allegato A alla deliberazione 578/2013/R/eel – Versione integrata…
Linee guida UE Ristrutturazione degli edifici

Linee guida UE Ristrutturazione degli edifici
Raccomandazione (UE) 2019/786 della Commissione dell'8 maggio 2019 sulla ristrutturazione degli edifici (GU L 127/34 del 16.05.2019)
________
Introduzione
La direttiva 2010/31/UEsulla prestazione energetica nell'edilizia («direttiva Prestazione energetica nell'edilizia»…
Leggi tutto Linee guida UE Ristrutturazione degli edificiRapporto GSE 2018

Rapporto GSE 2018
Il Rapporto del GSE, espressione del continuo impegno a fare trasparenza, rende disponibili dati e analisi sulle attività gestite dalla Società nel corso dell'ultimo anno, fornendo a decisori…
Leggi tutto Rapporto GSE 2018Progettazione impianti: Quadro generale DM 37/2008 e Tavola di sintesi

Progettazione impianti: Quadro generale DM n. 37/2008 e Tavola di sintesi / Rev. 2023
ID 8316 | Rev. 1.0 del 31.05.2023 / Documento completo allegato
[box-info]Update Rev. 1.0…
Leggi tutto Progettazione impianti: Quadro generale DM 37/2008 e Tavola di sintesiEN 60079-17: Verifica e manutenzione impianti elettrici ATEX

EN 60079-17: Verifica e manutenzione impianti elettrici ATEX ( CEI 31-34)
ID 8279 | 01.05.2019 / Documento completo allegato
Il documento allegato, estratto dalla norma EN 60079-17 "Atmosfere esplosive…
Modello Rapporto Manutenzione generatori calore legna/biocombustibili solidi | UNI 10683

Modello Rapporto e Controllo Manutenzione generatori calore legna/biocombustibili solidi | UNI 10683:2012
ID 8161 | 12.04.2019
In allegato si fornisce esempio di modello di rapporto di controllo e manutenzione…
Leggi tutto Modello Rapporto Manutenzione generatori calore legna/biocombustibili solidi | UNI 10683Rapporto 2018 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2018 sugli energy manager in Italia
Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche
Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre…
Leggi tutto Rapporto 2018 sugli energy manager in ItaliaFAQ ECOBONUS ENEA

FAQ ECOBONUS ENEA 2019
Update 24.06.2020
FAQ risposte alle domande più frequenti
Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico negli edifici esistenti – ex legge 296/06
A. QUESITI SULLA PROCEDURA DI TRASMISSIONEC.…
Requisiti tecnici fenomeni elettrostatici infrastrutture sanitarie

Requisiti tecnici e raccomandazioni per il controllo dei fenomeni elettrostatici nelle infrastrutture sanitarie
CEI EN IEC 61340-6-1
Elettrostatica Parte 6-1: Controllo elettrostatico in ambito sanitario - Prescrizioni generali per infrastrutture
La…
D.M. 37/2008 - Installazione di impianti tecnologici - Abilitazioni piene e/o limitate

D.M. 37/2008 - Installazione di impianti tecnologici - Abilitazioni piene e/o limitate
In allegato documento con schemi in merito alle limitazioni nell’ambito del DM 37/2008 (attività di installazione degli impianti), circa la possibilità per le…
Leggi tutto D.M. 37/2008 - Installazione di impianti tecnologici - Abilitazioni piene e/o limitateCirc. 3717 del 13 marzo 2019 | Attività di installazione degli impianti

Circolare 3717 del 13 marzo 2019 - Attività di installazione degli impianti. Limitazioni
La Circolare 3717 del 13 marzo 2019 fornisce indicazioni alle CCIAA in merito alle limitazioni nell’ambito del DM…
Leggi tutto Circ. 3717 del 13 marzo 2019 | Attività di installazione degli impiantiF-gas | D.D. 29 Gennaio 2019 Schemi di accreditamento

F-gas | D.D. 29 Gennaio 2019 Schemi di accreditamento
ID 7727 | 06.02.2019
Sistema di certificazione delle persone fisiche e delle imprese
Il D.P.R. n. 146/2018 adegua…
Leggi tutto F-gas | D.D. 29 Gennaio 2019 Schemi di accreditamentoDelibera ARERA 2 maggio 2013 180/2013/R/eel
Delibera ARERA 2 maggio 2013 180/2013/R/eel
Regolazione tariffaria per prelievi di energia reattiva nei punti di prelievo connessi in media e bassa tensione, a decorrere dall’anno 2016
Delibera:
1. di approvare la…
Sentenza CC n. 7699 del 16 Aprile 2015

Sentenza CC n. 7699 del 16 Aprile 2015
Responsabilità solidale di proprietario e conduttore per l'infortunio mortale al terzo
I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 7699 depositata il 16…
Leggi tutto Sentenza CC n. 7699 del 16 Aprile 2015Guida DM 37/2008

Guida al DM 37/2008
La Guida si propone come strumento operativo di approfondimento del D.M. 37/08, norma che, per la mancanza di disposizioni transitorie e per l’incerto coordinamento di alcuni…
Resistenza di messa a terra e protezione di differenziale

Resistenza di messa a terra e protezione di differenziale
La misura della resistenza di terra va eseguita, sia negli impianti alimentati direttamente in BT (sistema TT) sia in quelli con propria stazione (AT-MT/BT)…
Leggi tutto Resistenza di messa a terra e protezione di differenzialeLa redazione della dichiarazione di rispondenza

La redazione della dichiarazione di rispondenza ai sensi del DM 37/08
Il presente documento nasce con lo scopo primario di fornire ai professionisti abilitati un utile riferimento a supporto del proprio…
Leggi tutto La redazione della dichiarazione di rispondenzaGuida pompa di calore

La pompa di calore per un comfort sostenibile
“Gli edifici sono oggi responsabili del 40 per cento del consumo globale di energia nell’Unione Europea. Il settore è in espansione, e ciò…
Leggi tutto Guida pompa di caloreEfficienza Energetica degli impianti elettrici

Efficienza Energetica degli impianti elettrici
ID 8338 | 11.05.2019
In allegato Documento completo in relazione alla Direttiva (UE) 2018/844 che aggiorna la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica.
Con la…
Check list Verifica e manutenzione motori ATEX EN 60079-17

Check list Verifica e manutenzione motori ATEX EN 60079-17
Il documento allegato, estratto dalla norma EN 60079-17 "Atmosfere esplosive - Parte 17: Verifica e manutenzione degli impianti elettrici", riporta un Esempio di check…
Leggi tutto Check list Verifica e manutenzione motori ATEX EN 60079-17CEI 0-16 / 0-21: Connessione Utenti attivi/passivi reti AT e MT / BT | 2019

CEI 0-16 / 0-21: Connessione di Utenti attivi e passivi reti AT ed MT / BT - Ed. 2019
Pubblicate le nuove CEI 0-16 e CEI 0- 21 Ed. 2019 Le nuove…
Leggi tutto CEI 0-16 / 0-21: Connessione Utenti attivi/passivi reti AT e MT / BT | 2019Vademecum Scarico Condense N. 5 | UNI 7129-5:2015

Vademecum Scarico Condense N. 5 | UNI 7129-5:2015
ID 8095 | 01.04.2019
Il presente documento (N. 5 della serie di 5 documenti previsti) illustra, con il supporto di immagini,…
Leggi tutto Vademecum Scarico Condense N. 5 | UNI 7129-5:2015Vademecum ENEA Ecobonus 2019

Vademecum ENEA Ecobonus 2019
Update 09.05.2019
Il Vademecum illustra nel dettaglio gli interventi incentivabili per l’efficienza energetica degli edifici (Ecobonus) e le rispettive aliquote di detrazione. (aggiornato al 09 Maggio…
Leggi tutto Vademecum ENEA Ecobonus 2019CEI 64-12: Guida esecuzione impianto di terra edifici residenziale e terziario

Guida esecuzione impianto di terra edifici residenziale e terziario
ID 8056 | 26 Marzo 2019
Il presente Documento, estratto dalla Guida CEI 64-12, fornisce informazioni relative alla realizzazione degli impianti di terra.…
Leggi tutto CEI 64-12: Guida esecuzione impianto di terra edifici residenziale e terziarioCEI 23-98: Guida all’uso corretto di interruttori differenziali

Guida all’uso corretto di interruttori differenziali per installazioni domestiche e similari
ID 7986 | 17 Marzo 2019
Il presente Documento, estratto dalla Guida CEI 28-93, fornisce a progettisti, costruttori, installatori, utilizzatori e…
Leggi tutto CEI 23-98: Guida all’uso corretto di interruttori differenzialiCertificato collaudo impianto fotovoltaico

Certificato collaudo impianto fotovoltaico
Il certificato di collaudo dell'impianto fotovoltaico è un documento obbligatorio per poter accedere alle tariffe incentivanti del conto energia. Il collaudo è un atto tecnico-amministrativo, che si…
Vademecum Messa in servizio Impianti a gas uso domestico | UNI 7129-4:2015

Vademecum Messa in servizio Impianti a gas uso domestico | UNI 7129-4:2015
ID 7837 | 23.02.2019
Il presente documento (N. 4 della serie di 5 documenti previsti) illustra le…
Leggi tutto Vademecum Messa in servizio Impianti a gas uso domestico | UNI 7129-4:2015Guida al cablaggio comunicazioni elettroniche edifici residenziali

Guida al cablaggio comunicazioni elettroniche edifici residenziali
Pubblicata la versione definitiva della CEI 306-2 - Guida al cablaggio per le comunicazioni elettroniche negli edifici residenziali
CEI, 04.02.2019…
Leggi tutto Guida al cablaggio comunicazioni elettroniche edifici residenzialiRifasamento: Linee guida ANIE 2019

Pubblicate da ANIE tre nuove guide tecniche sul rifasamento industrisle
1. Rifasamento in impianto industriale con correnti distorte - 2019
2. Rifasamento Elettrico Industriale - 2019
3. Raccomandazioni per l’impiego, in condizioni di sicurezza,…