Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.538
/ Documenti scaricati: 32.472.183
Featured

Manutenzione cabine elettriche MT-MT e MT-BT (CEI 78-17)

ID 5474 CEI 78 17 Rev  2 0 2021

Manutenzione cabine elettriche MT/MT e MT/BT

ID 5474 | Rev. 2.0 del 29.10.2021 / Documento di approfondimento allegato

Il Documento allegato, elaborato sulla norma CEI 78-17, ampliata dai riferimenti di legge menzionati nella stessa, detta le indicazioni per la Manutenzione di cabine elettriche MT-MT e MT-BT prefabbricate e non con tutti i modelli esempio di schede di manutenzione dell'Allegato B e Allegato C di cui alla Variante V1 di Febbraio 2020.

Documento aggiornato ad Ottobre 2021 dopo la pubblicazione della CEI 11-27:2021.

Featured

Raccolta Linee guida CIG | Marzo 2022

Raccolta Linee guida CIG 2022

Raccolta Linee guida CIG | Marzo 2022

ID 15987 | 08.03.2022 / Documento completo in allegato (portfolio pdf)

Elenco delle Linee Guida CIG (in rosso novità) 

Linee Guida CIG Nr. 01
Compilazione della dichiarazione di conformità e degli allegati tecnici obbligatori (ATO) per impianti alimentati a gas combustibile (2020)

Linee Guida CIG Nr. 02
ATEX riguardanti la protezione contro le esplosioni nelle attività di installazione e/o sorveglianza di apparecchi utilizzati negli impianti di [...]

Featured

Dichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gas

Dichiarazione di conformità e allegati obbligatori impianti gas / Update Linee guida n. 12 CIG (2020)

ID 4885 | Rev. 1.0 del 07.03.2022
_______

Update 07.03.2022

Allegata modulistica aggiornata dalla Linea guida n. 1 CIG (2020).

Vedi modelli editabili Dichiarazione di conformità | Linee guida CIG 1/2020
_______

Update 04.11.2017

Allegata modulistica elaborata per gli impianti a gas nel rispetto della Delibera 40/2014 dell'AEEGS in attesa che venga aggiornata dal CIG la nuova modulistica ufficiale (Linea guida 1 CIG) da utilizzare e gli allegati tecnici-obbligatori [...]

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2021

Rapporto annuale Certificati Bianchi 2021

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2021

ID 15688 | 07.02.2022 / Allegato

Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2021 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2021.

Lo scorso anno, in totale, sono state presentate 764 Richieste di Verifica e Certificazioni a consuntivo (RVC-C) e 183 Richieste di Verifica e Certificazioni analitiche (RVC-A) ai sensi del DM 28 dicembre 2012.

Nel corso [...]

Featured

Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas

UNI TS 11297 2008 Metodologia valutazione rischi dispersione gas

Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas / In accordo Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008

ID 15631 | 02.02.2022 / In allegato Estratto UNI/TS 11297 e modello Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas.

In allegato, in accordo Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008
- Modello di Rapporto annuale di valutazione dei rischi di dispersione di gas (*)(**)

- Estratto Specifica Tecnica UNI/TS 11297:2008

Delibera AEEA n. 168/04

Delibera AEEA n. 168/04

Testo integrato delle disposizioni dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas in materia di qualità dei servizi di distribuzione, misura e vendita del gas  

Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 30 settembre 2004, ai sensi dell'articolo 6, comma 4, della deliberazione dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas 20 febbraio 2001, n. 26/01
(GU n. 245 del 18-10-2004 - SO n.158)

Delibera 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas

Delibera 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas

La delibera approva la regolazione della qualità dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo di regolazione 2020-2025.

Il allegato:

- Deliberazione 27 dicembre 2019 569/2019/R/gas
- Allegato A - Versione approvata con deliberazione 569/2019/R/GAS come integrata e modificata con le deliberazioni: 310/2020/R/GAS e 432/2020/R/COM

Collegati


 

Featured

CEI 64-8 Variante fuoco 2024

CEI 64 8 Variante fuoco 2024

CEI 64-8 Variante fuoco (*) 2021 / Documento allineato CEI 64-8 2024

ID 14223 | 27.10.2024

Il documento riporta un estratto delle principali novità della Norma CEI 64-8 (2024) (tutte le parti) con i punti che trattano i requisiti degli impianti elettrici contro il rischio incendio ed esplosione / non esaustivo.

(*) Per semplicità di elaborazione/lettura del Documento, è stato conservato il nome di “Variante fuoco”.

La riduzione del rischio di incendi di natura elettrica e il corretto funzionamento degli impianti necessari [...]

Featured

CEI 64-61:2021 Linee guida ammodernamento colonne montanti condomini / FAQ / Scheda tecnica ARERA

CEI 64 61 Linee guida Ammodernamento colonne montanti condomini   FAQ   Scheda Tecnica ARERA

CEI 64-61:2021 Linee guida ammodernamento colonne montanti condomini / FAQ / Scheda tecnica ARERA

ID 15088 | 03.12.2021 / Documenti allegati

- Deliberazione 467/2019/R/eel
- CEI 64-61:2021
- FAQ ARERA
- Scheda tecnica ARERA

L'ARERA con la deliberazione 467/2019/R/eel, ha introdotto una regolazione sperimentale, per il triennio 2020-2022, finalizzata all’ammodernamento delle “colonne montanti vetuste” della rete di distribuzione dell’energia elettrica all’interno degli edifici.

Il CEI, a supporto della Deliberazione 467/2019/R/eel, ad Ottobre 2021, ha pubblicato la Guida CEI 64‑61 “Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti [...]

Parere CIG richiesta di utilizzo nuovo odorizzante - 14.12.2021

Parere CIG richiesta di utilizzo nuovo odorizzante   14 12 2021

Parere CIG in merito alla richiesta di utilizzo di un nuovo odorizzante

CIG, 14.12.2021

Con la presente si fornisce riscontro alle comunicazioni via e-mail, indirizzate a CIG da alcuni fornitori, relative alla possibilità di utilizzare l’odorizzante Scentinel T50 (miscela di TBM 50% + THT 50%), a causa della potenziale scarsità di alcuni componenti di uno degli odorizzanti, tra quelli caratterizzati dalla serie UNI 7133, attualmente utilizzati in Italia (miscela di mercaptani), nel periodo fine Dicembre 2021- Gennaio 2022.

La questione [...]

Guida CEI 64‑61 "Ammodernamento delle colonne montanti dei condomini"

CEI 64 81

Guida CEI 64‑61 "Ammodernamento delle colonne montanti dei condomini"

Il CEI ha reso disponibile la Guida CEI 64‑61 “Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini e indicazioni per la messa in opera degli impianti di servizi aggiuntivi” che contiene le informazioni tecniche necessarie per l’ammodernamento delle colonne montanti vetuste di proprietà delle imprese distributrici di energia elettrica. Si tratta delle linee che fanno parte della rete di distribuzione di energia elettrica, e che, attraversando le parti condominiali, raggiungono [...]

Rapporto 2021 sugli energy manager in Italia

Rapporto energy manager 2021

Rapporto 2021 sugli energy manager in Italia / Nomine 2020

ID 14932 | 12.11.2021 / Rapporto allegato

Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche

Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 gennaio 1991 n.10.

Featured

Omologazioni e verifiche impianti elettrici in Zone ATEX

Omologazioni verifiche impianti elettrici zone ATEX

Omologazioni e verifiche impianti elettrici in Zone ATEX / Schemi

ID 14063 | 19.07.2021 / Documento completo allegato

Documento sulla omologazione e verifiche di impianti elettrici in zone ATEX ai sensi dell'Art. 296 Verifiche del D.Lgs. 81/2008: il datore di lavoro provvede affinché le installazioni elettriche nelle aree classificate come zone 0, 1, 20 o 21 ai sensi dell'allegato XLIX siano sottoposte alle verifiche di cui ai capi III e IV del decreto del Presidente della Repubblica 22 ottobre 2001, n. 462.

Featured

Relazione Annuale ARERA 2020

Relazione annuale ARERA 2020

Relazione Annuale ARERA 2020

ID 14866 | 02.11.2021 / Documento Settembre 2021

In allegato i due volumi della Relazione Annuale ARERA 2020 sullo Stato dei servizi e sull’Attività svolta.

Volume 1 - Stato dei servizi
Contesto internazionale e nazionale
Struttura, prezzi e qualità nel settore elettrico
Struttura, prezzi e qualità nel settore gas
Struttura, prezzi e qualità nel settore del telecalore
Stato dei servizi idrici
Struttura, tariffe e qualità nel ciclo dei rifiuti urbani e assimilati

Volume 2 - Attività svolta
Quadro normativo
Rapporti istituzionali e accountability
Regolazione nel [...]

Featured

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini”

Guida ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini”

ENEA, 15.10.2021

Il decreto legislativo n. 102 del 2014 stabilisce che per favorire il contenimento dei consumi energetici, la ripartizione delle spese per il consumo di calore, raffreddamento o acqua calda per uso domestico di ciascuna unità immobiliare sia effettuata in base ai consumi effettivi.

La Guida è pertanto finalizzata a fornire:

- Una specifica informativa agli utenti riguardo la ripartizione delle spese negli impianti termici centralizzati
- Indicazioni sulle [...]

Featured

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte

Dichiarazione di conformita  alla Regola dell Arte   Modello

Dichiarazione di conformità alla Regola dell'Arte / Impianti elettrici

ID 14569 | 19.09.2021 / Modello allegato

Impianti esclusi dal campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37, redatto in base alla Legge 1 Marzo 1968 n. 186 (Regola dell'Arte)

Il campo di applicazione del Decreto 22 gennaio 2008 n.37 è: 

Art. 1. Ambito di applicazione
1. Il presente decreto si applica agli impianti posti al servizio degli edifici, indipendentemente dalla destinazione d'uso, collocati all'interno degli stessi o delle relative pertinenze. Se l'impianto [...]

Featured

CEI 64-21: Impianti adeguati a persone con disabilità/specifiche necessità

CEI 64 21 Rev  2021

CEI 64-21: Impianti elettrici adeguati a persone con disabilità/specifiche necessità / Ed. Agosto 2021

ID 8473 | 05.08.2021 / Documento allegato aggiornato CEI 64-21:2021 (versione Red-Line*)

Documento aggiornato alla nuova norme CEI 64-21:2021 (trasformazione da Specifica Tecnica 2016 a Norma 2021) in versione Red-Line* con le modifiche apportate.

(*) Legenda Versione Red Line:
1. Rosso: nuovi periodi/parole aggiunte
2. Rosso barrato: periodi/parole modificate/eliminate

Featured

CEI 64-8 Ed. 8a: News

CEI 64 8 2021

CEI 64-8 Ed. 8a (2021): Pubblicata dal CEI Ed. 2021

ID 10656 | 16.09.2021 / In allegato Preview CEI 64-8 Ed. 8a

Update 16.09.2021

Pubblicata dal CEI la norma CEI 64-8 ottava edizione.

Il documento sostituirà, a far data dal 01 dicembre 2021, l’edizione precedente pubblicata nel 2012 .

CEI: 64-8 Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1 000 V in corrente alternata e a 1 500 V in corrente continua

DATA PUBBLICAZIONE: 2021-08
INIZIO VALIDITÀ: 2021-12

CEI: 64-8/1

Questa Parte 1 “Oggetto,

Featured

Progettazione reti di idranti: quadro normativo e UNI 10779:2021

Progettazione rete di idranti UNI 10779 Ed  2021

Progettazione reti di idranti: quadro normativo e UNI 10779:2021

ID 4834 | Rev. 1.0 del 06.06.2021 / Documento completo allegato

Documento sulla Progettazione rete di idranti antincendio completa di:

- DM 20 dicembre 2012 (con tabella 1 attualizzata 2021)
- Note VVF Relative alla rete di idranti ed alimentazioni idriche (Update 2021)
- Estratto UNI 10779:2021 - Impianti di estinzione incendi - Reti di idranti - Progettazione, installazione ed esercizio (2021)
- Estratto UNI EN 12845:2020 - Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Progettazione,

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2020

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2020

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2020

GSE 13 Luglio 2021

Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, descrivendo le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2020.

In continuità con le precedenti edizioni, sono presentati i dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti a livello regionale o provinciale, con approfondimenti specifici su dimensioni dei pannelli, tensione di connessione, tipologia di installazione, settore di attività,

Linee guida FER Regione Lombardia Aprile 2012

DGR Lombardia n. 3298 del 18.04.2012 Linee Guida FER 2012

Linee guida per l’autorizzazione degli impianti per [...]

Featured

Linee guida FER Regione Lombardia Aprile 2021

Linee Guida FER Regione Lombardia 2021

DGR Lombardia n. 4803 del 31.05.21 Linee Guida FER 2021

ID 13748 | 09.06.2021

Approvazione delle nuove linee guida regionali 2021 per l’autorizzazione degli impianti di produzione di energia elettrica da Fonti Energetiche Rinnovabili (FER) a seguito degli aggiornamenti della normativa nazionale in materia

Linee guida per l’autorizzazione degli impianti per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili (FER)” aggiornato ad aprile 2021 allegato alla presente deliberazione e gli allegati parti integranti:

Allegato 1 - Elenco indicativo degli atti [...]

Featured

Guida CEI 23-51:2016 Quadri uso domestico

Guida CEI 23 51 Quadri uso domestico

Guida CEI 23-51:2016 Quadri uso domestico

ID 11295 | 04.08.2020

Documento sulla norma CEI 23-51 relativa ai Quadri elettrici uso domestico, con allegati docx:

1. Modello di dichiarazione di Conformità alla regola dell'arte (Allegato A)
2. Modello Relazione di verifica limiti di sovratemperatura (Allegato B)

Note in relazione all'applicazione della CEI EN 61439-3 (DBO).

Excursus

CEI 23-51:2016
Prescrizioni per la realizzazione, le verifiche e le prove dei quadri di distribuzione per installazioni fisse per uso domestico e similare

Quadri CEI [...]

Featured

EN 15628 Qualifica del personale di manutenzione

EN 15628

 

EN 15628:2014 Manutenzione - Qualifica del personale di manutenzione

ID 11045 | 30.06.2020

La norma EN 15628:2014 specifica la qualifica del personale in relazione alle attività da eseguire nel contesto della manutenzione dell'impianto, dell'infrastruttura e dei sistemi di produzione. Essa costituisce una guida per definire le conoscenze, abilità e competenze richieste per la qualifica del personale di manutenzione.

Le figure professionali nell'organizzazione della manutenzione definite sono le seguenti:

- Tecnico specialista di manutenzione;
- Supervisore di manutenzione e Ingegnere di [...]

Delibera 13 aprile 2021 147/2021/R/eel

Delibera 13 aprile 2021 147/2021/R/eel

Tempistiche per l’applicazione della Variante V1 alla Norma CEI 0-16 e della Variante V1 alla Norma CEI 0-21. Modifica della deliberazione 149/2019/R/eel

Il presente provvedimento, modificando la deliberazione 149/2019/R/eel, definisce le tempistiche per l'applicazione della Variante V1 alla Norma CEI 0-16 e della Variante V1 alla Norma CEI 0-21.

Collegati

Featured

Terzo Responsabile impianti termici: Modello delega e Contratto

Terzo responsabile delega

Terzo Responsabile impianti termici: Modello di delega e Contratto di manutenzione

In allegato Modello di Delega e Contratto di manutenzione del terzo responsabile ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 74 Art. 6. co. 1.

Per “terzo responsabile dell’esercizio e della manutenzione dell’impianto termico”, si intende la persona fisica o giuridica che, essendo in possesso dei requisiti previsti dalle normative vigenti e comunque di idonea capacità tecnica, economica, organizzativa, è delegata dal proprietario ad assumere la responsabilità

Libro Bianco Prosiel 2020

Libro Bianco Prosiel 2020

Libro Bianco Prosiel 2020

Libro Bianco “Gli italiani e la sicurezza elettrica” Norme, percezioni, proposte e i risultati dell’indagine dell’Istituto Piepoli

Il contenuto principale di questa pubblicazione è il risultato di una indagine conoscitiva di tipo qualitativo e quantitativo, che Prosiel ha commissionato all’istituto Piepoli proprio per approfondire il tema della scarsa conoscenza dell’impianto elettrico e, conseguentemente, della quasi nulla consapevolezza del pericolo da parte di chi utilizza l’impianto tutti i giorni.

Prosiel, acronimo di “Promozione della sicurezza elettrica”, è stata [...]

Featured

Rapporto 2020 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2020 sugli energy manager in Italia

Rapporto 2020 sugli energy manager in Italia / Nomine 2019

Indagine, evoluzione del ruolo e statistiche

Il presente rapporto è stato realizzato da FIRE nell’ambito della Convenzione a titolo non oneroso del 18 dicembre 2014 con il Ministero dello Sviluppo Economico “per la promozione e la formazione della figura del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia” nominato ai sensi dell’articolo 19 della legge 9 gennaio 1991 n.10.

Featured

D.Lgs. n. 48/2020 Attuazione direttiva (UE) 2018/844 EPBD III: Note

D Lgs  n  48 2020 Attuazione direttiva  UE  2018 844   EPBD III Note

D.Lgs. n. 48/2020 Attuazione direttiva (UE) 2018/844 EPBD III: Note

ID 10983 | 11.06.2020 Allegato Documento completo

In data 10 Giugno 2020 è stato pubblicato in GU n. n.146 del 10-06-2020) il D.Lgs. 10 giugno 2020 n. 48 recepimento direttiva (UE) 2018/844 EPBD III (Energy Performance of Building Directive III). A seguire note sintesi delle novità introdotte.

Il nuovo Decreto entra in vigore il 25 Giugno 2020

Sono modificati 3 testi base relativi all'Efficienza Energetica e il Testo Unico Edilizia:

1. Decreto Legislativo 19 agosto [...]

Featured

D.Lgs. 192/2005 Efficienza energetica edilizia | Consolidato

Decreto Legislativo 192 2005 2020 small efficienza

D.Lgs. 192/2005 Efficienza energetica edilizia | Consolidato 2020

 Ed 2.0 dell'11 Giugno 2020 (2a Revisione)

Il D.Lgs. 192/2005 "Efficienza energetica edilizia" Consolidato 2020 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2006 al 2020

Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192
Attuazione della direttiva (UE) 2018/844, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, della direttiva 2010/31/UE, sulla prestazione energetica nell’edilizia, e della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico nell’edilizia. (GU n.222 del 23-9-2005 - Suppl. Ordinario n. 158)

Articoli correlati Impianti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024