Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.770
/ Totale documenti scaricati: 29.271.142

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.770
/ Totale documenti scaricati: 29.271.142

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.271.142 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.271.142 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.271.142 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.271.142 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.271.142 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.271.142 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.271.142 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.770 *

/ Totale documenti scaricati: 29.271.142 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Elenco professionisti dei beni culturali | Piattaforma

ID 9633 | | Visite: 9099 | News CostruzioniPermalink: https://www.certifico.com/id/9633

Elenco professionisti dei beni culturali

Elenco professionisti dei beni culturali | Piattaforma

Elenchi nazionali dei professionisti competenti a eseguire interventi sui beni culturali (D.M. 244 del 20 maggio 2019)

La piattaforma "Professionisti dei beni culturali" consente l'iscrizione agli elenchi e la consultazione degli iscritti ai seguenti profili professionali competenti ad eseguire interventi sui beni culturali:

Antropologo fisico
Archeologo
Archivista
Bibliotecario
Demoetnoantropologo
Esperto di diagnostica e di scienze e tecnologia applicata ai beni culturali
Storico dell'arte

Link alla piattaforma: http://professionisti.beniculturali.it

Iscrizione

Prima dell'iscrizione è necessario consultare i bandi permanenti dei singoli profili e i requisiti richiesti per l'inserimento in una delle tre fasce previste per ogni profilo, cliccando sulla voce di menù Professioni e sul profilo di interesse.
È possibile iscriversi ad una fascia superiore dello stesso profilo o a più profili, se si è in possesso dei requisiti necessari, presentando una nuova domanda.
Per la compilazione della domanda di iscrizione consultare le istruzioni.

Il ruolo delle associazioni

Le associazioni di categoria riconosciute dal Ministero dello sviluppo economico (legge n. 4/2013) svolgono un ruolo importante nella formazione degli elenchi. Infatti possono rilasciare un’attestazione del possesso dei requisiti per l'iscrizione ad un profilo e ad una specifica fascia. Le associazioni abilitate al rilascio di tale attestazione sono consultabili sul sito del Ministero dello sviluppo economico

Consultazione

L'elenco di ogni profilo è suddiviso in tre fasce I, II e III (corrispondenti ai livelli del quadro europeo delle qualifiche EQF 8, 7, 6) ed è progressivamente aggiornato. La ricerca all'interno di un profilo professionale può avvenire mediante: fascia, cognome e regione.
L'indirizzo email del professionista è disponibile solo se è stato espresso il consenso alla pubblicazione all'atto della domanda.
Gli elenchi non sono albi professionali e la non iscrizione di un professionista non preclude l'esercizio della professione.

____

FAQ

È già possibile iscriversi agli elenchi nazionali dei professionisti dei beni culturali?
Con la circolare n. 25 del 4 settembre 2019 sono stati pubblicati i bandi permanenti di cui all’art. 2 del DM n. 244 del 20 maggio 2019. Per l’iscrizione effettiva all’elenco di ciascuno dei profili professionali è necessario aspettare l’attivazione della piattaforma informatica, disponibile sul sito della Direzione Generale Educazione e Ricerca (http://dger.beniculturali.it/) a partire dal 1 dicembre 2019.
La mancata iscrizione all’elenco preclude la possibilità di esercitare la professione?
La mancata iscrizione agli elenchi dei professionisti dei beni culturali (Archeologi, Archivisti, Bibliotecari, Demoetnoantropologi, Antropologi fisici, Esperti di diagnostica e di scienze e tecnologia applicata ai beni culturali e Storici dell'arte) non preclude la possibilità di esercitare la professione.
È possibile iscriversi a più elenchi?
Ove in possesso dei requisiti previsti, gli interessati possono iscriversi a più di un elenco di professionisti.
Qual è la procedura da seguire per l’iscrizione?
L’iscrizione avverrà per via telematica mediante la piattaforma informatica appositamente predisposta insieme alle istruzioni per la compilazione.
È possibile dichiarare il possesso dei requisiti tramite autocertificazione?
L’interessato può autocertificare il possesso dei requisiti. Se in possesso di attestazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione, dovrà indicare i dati necessari all’individuazione della relativa documentazione. Se in possesso di attestazioni rilasciate da privati, copia di queste potrà in seguito essere richiesta dalla commissione di verifica
È possibile ottenere, ai fini dell’iscrizione, il riconoscimento dei titoli accademici e
delle esperienze professionali conseguiti all’estero?
Si. Il riconoscimento dei titoli accademici è di competenza delle Università e, nel caso di dottorati, del MIUR; l’esperienza professionale, invece, dovrà essere certificata e/o vidimata dall’Ente Pubblico o di Ricerca.
L’iscrizione online determina l’immediato inserimento nell’elenco dei professionisti?
La positiva conclusione della proceduta telematica determina l’iscrizione all’elenco sotto riserva di accertamento del possesso dei requisiti richiesti e di verifica della completezza e correttezza della documentazione presentata. Tale verifica è affidata ad una Commissione appositamente nominata, la quale indicherà se necessario le opportune integrazioni o chiarimenti e confermerà o meno l’inserimento effettivo in elenco. Qualora i requisiti siano insufficienti all’inserimento nella fascia richiesta ma consentano l’iscrizione ad una fascia inferiore del medesimo elenco, la Commissione iscriverà d’ufficio l’interessato in quest’ultima fascia, inviandogli la contestuale comunicazione.
È previsto un termine dopo il quale l’iscrizione decade e necessita di rinnovo?
L’iscrizione all’elenco dei professionisti avviene una tantum e non necessita di essere rinnovata nel tempo.

Fonte: http://professionisti.beniculturali.it/

...

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Circolare n. 25 del 4 settembre 2019.pdf)Circolare n. 25 del 4 settembre 2019
 
IT40 kB876

Tags: Costruzioni Beni culturali

Ultimi inseriti

Legge 18 marzo 2025 n  40   Legge quadro in materia di ricostruzione post calamit
Apr 01, 2025 50

Legge 18 marzo 2025 n. 40

Legge 18 marzo 2025 n. 40 / Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità ID 23725 | 01.04.2025 / In allegato Legge 18 marzo 2025 n. 40 Legge quadro in materia di ricostruzione post-calamità (GU n.76 del 01.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 02/04/2025________ Art. 1. Ambito di… Leggi tutto
Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024
Apr 01, 2025 65

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2024 ID 23724 | INL, 31 Marzo 2025 INL (COMPRESI CC), INPS, E INAIL – CONSISTENZA DEL PERSONALE ISPETTIVO Il numero di ispettori in forza al 31 dicembre 2024 è pari a 4.585 unità di cui: - 3.160 ispettori civili dell’INL, dei quali 831 tecnici; -… Leggi tutto
Apr 01, 2025 116

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025

Decreto Dirigenziale n. 40 del 14.03.2025 ID 23718 | 31.03.2025 Nuovi programma e modalità d'esame per il conseguimento del titolo professionale di ufficiale di navigazione del diporto di 2a classe, ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera h), del decreto del Ministero delle infrastrutture e… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI 11973 2025 Interconnessione degli edifici sostenibili nelle citt
Mar 30, 2025 193

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città

UNI 11973:2025 / Interconnessione degli edifici sostenibili nelle città ID 23706 | 30.03.2025 / In allegato Preview UNI 11973:2025Città, comunità e infrastrutture sostenibili - Il contributo degli edifici alla sostenibilità - Modello metodologico per l’integrazione e l’interconnessione degli… Leggi tutto