Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.594.088

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.594.088

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.088 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.088 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.088 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.088 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.088 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.088 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.088 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.594.088 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Linee di indirizzo SGSL Parchi eolici

ID 9265 | | Visite: 6656 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/9265

Linee di indirizzo SGSL parchi eolici INAIL 2019

Linee di indirizzo SGSL Parchi eolici

Approvate con Determina del Presidente n. 292 del 2 ottobre 2019  “Linee d’indirizzo SGSL per l’esercizio dei parchi eolici”.

Le presenti Linee di indirizzo sono state sviluppate con riferimento a parchi eolici realizzati con aerogeneratori di grossa taglia, per la produzione di energia elettrica da immettere nella rete elettrica nazionale.

Per parco eolico si intende l'insieme di macchine, impianti nonchè infrastrutture finalizzate alla produzione di energia elettrica, a partire dall'energia cinetica del vento, per la sua immissione nella rete elettrica nazionale.

Il parco eolico comprende quindi ii sistema meccanico e ii sistema elettrico finalizzati alla produzione dell'energia elettrica, fino al punto di connessione con la rete di trasmissione elettrica nazionale.

In generale, i parchi eolici sono costituiti dagli aerogeneratori, dalla sottostazione per la connessione alla rete di trasmissione elettrica nazionale, da eventuali cabine di trasformazione/smistamento e dal sistema elettrico di collegamento fra gli aerogeneratori e la sottostazione; fa parte del parco eolico anche la rete stradale di collegamento fra i suddetti componenti.

I macroprocessi legati ai parchi eolici sono sostanzialmente costituiti da:

- Installazione del parco eolico
- Esercizio del parco eolico
- Smantellamento del parco eolico

Il presente documento si riferisce al macroprocesso operativo Esercizio de/ parco eolico, inteso come l'insieme di attivita connesse alla gestione del parco eolico e finalizzate alla produzione di energia elettrica, ivi comprese le attività necessarie al mantenimento dell'efficienza e della sicurezza del parco stesso.

Sono comprese altresì le attività svolte in ambienti diversi, quali uffici e magazzini, funzionali all'Esercizio del parco eolico stesso.

...

Determina del Presidente n. 292 del 2 ottobre 2019

IL PRESIDENTE

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;
visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;
visto l’art. 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, come convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;
visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto;
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di Organizzazione”, di cui alla propria determinazione 16 gennaio 2013, n. 10 e successive modificazioni;
visto il decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, che attribuisce all’Istituto compiti di informazione, formazione, assistenza, consulenza e promozione della cultura della prevenzione, nonché il compito di svolgere e promuovere programmi di interesse nazionale nel campo della prevenzione degli infortuni, delle malattie professionali, della sicurezza sul lavoro e della promozione e tutela della salute negli ambienti di vita e di lavoro;
vista la propria determinazione del 20 gennaio 2016, n. 25 con la quale è stato approvato uno schema di accordo quadro di collaborazione con Anev, finalizzato allo sviluppo della cultura della salute e sicurezza sul lavoro nonché allo sviluppo di attività e progetti volti alla riduzione sistematica degli infortuni e delle malattie professionali nel settore della produzione di energia eolica, sottoscritto il 25 gennaio 2016;
viste la relazione del Direttore Generale in data 26 settembre 2019 e le “Linee d’indirizzo SGSL per l’esercizio dei parchi eolici” ivi allegate;
considerato che le Linee d’Indirizzo - elaborate dal gruppo di lavoro appositamente costituito e composto da rappresentanti Inail e Anev, con la condivisione delle Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del settore - rappresentano un’ulteriore testimonianza della validità del sistema di relazioni in materia di prevenzione che l’Istituto ha avviato e consolidato con il mondo imprenditoriale, finalizzato ad adottare sistemi di gestione ispirati alla cultura della salute, sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro;
ritenuto che il documento elaborato rappresenti una modalità operativa per la concreta attuazione della normativa in materia di salute e sicurezza per la diffusione dei sistemi di gestione nell’ambito delle diverse realtà lavorative e per la valorizzazione dei meccanismi premiali per le imprese virtuose,

DETERMINA

di approvare le “Linee d’indirizzo SGSL per l’esercizio dei parchi eolici” che, allegate, costituiscono parte integrante della presente determinazione.

__________

Indice delle Linee di indirizzo SGSL Parchi eolici

1. Premessa, introduzione e campo di applicazione Premessa
Introduzione
Campo di applicazione
2. Politica per la salute e la sicurezza sul lavoro
3. Pianificazione
3.1 Esercizio del parco eolico
3.2 Identificazione e gestione della normativa applicabile
3.3 Analisi e valutazione dei rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro
3.4 Obiettivi
4. Attuazione
4.1 Definizione ed assegnazione delle responsabilità, autorità e ruoli
4.2 Competenza, formazione e consapevolezza
4.3 Comunicazione, consultazione, partecipazione interna, rapporto con l'esterno
4.4 Documentazione del sistema di gestione
4.5 Controllo operativo
4.5.1 Procedure operative
4.5.2 Gestione dei cambiamenti
4.5.3 Gestione dei permessi di lavoro
4.5.4 Gestione di terzi per l'esecuzione di opere, servizi e forniture
4.5.5 Gestione delle attrezzature di lavoro
4.5.6 Sorveglianza sanitaria
4.5.7 Dispositivi di protezione individuali (DPI)
4.6 Preparazione e risposta alle emergenze
5. Verifica
5.1 Monitoraggio e misurazioni
5.2 Audit interni
5.3 Non conformità, quasi incidenti, incidenti, infortuni e malattie professionali
6. Riesame della Direzione
7. Modelli organizzativi
8. Allegati
ALL.1: ACCORDO DI COLLABORAZIONE INAIL ANEV
ALL.2: Estratto dal CCNL per l'industria metalmeccanica e dell'installazione di impianti del 26-11-2016
ALL.3: ACRONIMI E DEFINIZIONI
ALL.4: Tabella di correlazione tra SGSL SETTORE EOLICO, BS OHSAS 18001 e Linee guida SGSL
ALL.5: Tabella di correlazione tra articolo 30 del D.LGS 81/08, Linee guida SGSL e BS OHSAS 18001
ALL.6: Esempio (non esaustivo) di elenco della legislazione SSL applicabile (vedi processo 3. 2)
ALL.7: Esempio (non esaustivo) di scadenziario degli adempimenti documentali previsti dalla legislazione SSL (vedi processo 3.2)
ALL.8: Esempio di elenco dei pericoli (vedi processo 3.3)
ALL.9: Esempio di modulo per la predisposizione del piano annuale di miglioramento, estratto da DM 13/02/2014 relative alle piccole e medie imprese (vedi processo 3.4)
ALL.10: Legislazione Nazionale e Standard Formativi di settore (GWO) (vedi processo 4.2)
ALL.11: Indicazioni per la programmazione e l'esecuzione delle attività per ii "Mantenimento dell'efficienza e della sicurezza del parco eolico" (vedi processo 4.5.1)
ALL.12: Indicazioni per lo svolgimento in sicurezza di lavori che possono portare ad operare su o vicino parti attive non protette all'interno degli aerogeneratori, in conformità alla norma CEI 11-27 (vedi processo 4.5.1)
ALL.13: Attività lavorative in ambienti propri delle macchine eoliche che per le loro caratteristiche o per le attività lavorative svolte possono essere assimilabili ad ambienti confinati o sospetti di inquinamento (vedi processo 4.5.1)
ALL.14: Esempio di Permesso di Lavoro (vedi processo 4.5.3)
ALL.15: Esempio di modulo per ii Riesame della Direzione (vedi processo 6)
ALL. 16: Elenco procedure/istruzioni operative richiamate

Fonte: INAIL

Collegati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee di indirizzo SGSL parchi eolici INAIL 2019.pdf
INAIL 2019
5280 kB 18
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Determina del Presidente n. 292 del 2 ottobre 2019.pdf)Determina del Presidente n. 292 del 2 ottobre 2019
 
IT166 kB637

Tags: Sicurezza lavoro Sistemi Gestione Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
Accordo CSR del 13 02 2025
Feb 21, 2025 40

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA ID 23501 | 21.02.2025 / In allegato Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione. Documento di indirizzo adottato con l’accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 88

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 79

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 71

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 78

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 152

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto