Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.210
/ Totale documenti scaricati: 29.846.608

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.210 *

/ Totale documenti scaricati: 29.846.608 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.210 *

/ Totale documenti scaricati: 29.846.608 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.210 *

/ Totale documenti scaricati: 29.846.608 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.210 *

/ Totale documenti scaricati: 29.846.608 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.210 *

/ Totale documenti scaricati: 29.846.608 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021





09:34:3908/05/2025Europe, Rome

Disastro della motonave Elisabetta Montanari 1987

ID 8530 | | Visite: 6472 | News SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/8530

Disastro della motonave Elisabetta Montanari 1987

Disastro della motonave Elisabetta Montanari 1987

L'incidente sul lavoro più grave della storia italiana del dopoguerra italiano con 13 vittime. 

Il 13 marzo 1987 a Ravenna avvenne il disastro della motonave Elisabetta Montanari, un incidente sul lavoro durante le operazioni di manutenzione straordinaria della omonima nave gassiera: L'evento fu scatenato da un incendio nella stiva n. 2 dell'imbarcazione: le esalazioni sprigionate della combustione causarono la morte per asfissia di 13 operai impegnati nel cantiere di manutenzione.

L’INCIDENTE
Il 13 marzo 1987 nel cantiere Mecnavi, di proprietà dei fratelli Arienti, al porto di Ravenna tredici operai morirono soffocati dai gas tossici sprigionati durante un incendio nella stiva della nave gasiera Elisabetta Montanari. Un incidente che tocca particolarmente la città  che si considera «un territorio con una cultura  del lavoro alta» spiega Elsa Signorino, assessore alla Cultura.
In contemporanea sulla nave stanno lavorando due squadre che non sanno l’una dell’altra: nella stiva si usa la fiamma ossidrica per tagliare delle lamiere, mentre nei doppifondi i picchettini, gli operai addetti a questo tipo di pulizie, stanno lavorando nei cunicoli, stesi sulla schiena o sul ventre, in uno spazio che non va oltre gli 80-90 cm di altezza. Le scintille della fiamma ossidrica incendiano dell’olio combustibile che scatena gas tossici che asfissiarono gli operai, senza via di scampo. L’allarme scattò verso le 9, l’ultima salma fu estratta poco dopo le 14.
Mancava completamente un piano di sicurezza dell’intera nave: gli impianti elettrici, i ponteggi, le opere provvisionali, i parapetti, l’illuminazione e la segnaletica non erano a norma di legge.
Secondo la perizia depositata nel dicembre del 1988: «per nessuno degli operai rimasti intrappolati nella stiva dopo lo sviluppo dell’incendio vi era alcuna possibilità di fuga perché non erano state previste vie alternative d’uscita».

IL PROCESSO
Il processo cominciò tre anni dopo la strage: in primo grado i fratelli Enzo e Fabio Arienti, proprietari della Mecnavi, furono condannati a 7 anni e mezzo. Due anni dopo in appello le condanne passarono da 9 a 13, la Cassazione estromise i sindacati come parte civile e dispose un nuovo processo di secondo grado. Nel ‘94 gli Arienti furono condannati a 5 anni, pena diminuita a 4 dopo pochi mesi e a pene inferiori due dirigenti.

LE VITTIME
Tredici le vittime che morirono in quel terribile giorno, tre non ancora ventenni, otto non in regola, per alcuni era il primo giorno di lavoro, per uno era l’ultimo prima della pensione. Filippo Argnani, 40 anni, Marcello Cacciatore, 23, Alessandro Centioni, 21, Gianni Cortini, 19, Massimo Foschi, 26, Marco Gaudenti, 18, Domenico La Polla, 25, Mohamed Mosad 36, Vincenzo Padua, 60, che stava per andare in pensione, e si trovò lì per puro caso, chiamato all’ultimo momento in mancanza di personale, Onofrio Piegari, 29, Massimo Romeo, 24, Antonio Sansovini, 29, e infine Paolo Seconi, 24.
I responsabili del cantiere corsero a casa dei dipendenti per recuperarne i libretti di lavoro e tentare di metterli in regola.

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Disastro della motonave Elisabetta Montanari 1987.pdf)Disastro della motonave Elisabetta Montanari 1987
 
IT106 kB1540

Tags: Sicurezza lavoro Rischio ambienti confinati

Ultimi inseriti

Mag 07, 2025 26

Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65

in News
Decreto-Legge 7 maggio 2025 n. 65 ID 23945 | 07.05.2025 / In allegato Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, nonche'… Leggi tutto
Mag 07, 2025 34

Decreto 18 aprile 2025

in News
Decreto 18 aprile 2025 ID 23943 | 07.05.2025 / In allegato Decreto 18 aprile 2025 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni.… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 194

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto