Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.593.070

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.593.070

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.070 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.070 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.070 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.070 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.070 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.070 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.070 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.070 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Deliberazione del 6 febbraio 2019

ID 7850 | | Visite: 4273 | Legislazione RifiutiPermalink: https://www.certifico.com/id/7850

Deliberazione del 6 febbraio 2019

Deliberazione del 6 febbraio 2019 | Modulistica aggiornata per "campo aperto" RAEE

Modificazioni alla delibera n. 3 del 22 febbraio 2017, recante la modulistica per la comunicazione d’iscrizione e rinnovo dell’iscrizione all’Albo con procedura semplificata di cui all’articolo 16 del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 3 giugno 2014, n. 120.

GU Serie Generale n.58 del 09-03-2019

Articolo 1

1. L’elenco delle tipologie RAEE di cui alla Sezione 4, allegato “C”, alla delibera n. 3 del 22 febbraio 2017, è sostituito dall’allegato “A”.

2. Le imprese iscritte all’Albo nella categoria 3-bis e le imprese che hanno presentato comunicazione d’iscrizione nella medesima categoria alla data di entrata in vigore della presente delibera operano, fino alla scadenza dell’iscrizione, sulla base della tabella di “transcodifica” per la corretta assegnazione delle AEE nelle nuove tipologie contenute nell’Allegato IV al decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49, approvata dal Comitato di vigilanza e di controllo sulla gestione dei RAEE nella seduta del 19 luglio 2018 e riportata all’allegato “B”. In sede di rinnovo l’iscrizione è aggiornata ai sensi della presente delibera.

...

ALLEGATO “A”
SEZIONE 4

Da compilare per tutte le tipologie di comunicazione:
TIPOLOGIE RAEE (All. IV, D.Lgs. 49/2014)

◻          1.1 Frigoriferi

◻          1.2 Congelatori

◻          1.3 Apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti freddi

◻          1.4. Condizionatori, deumidificatori, pompe di calore

◻          1.5 Radiatori a olio

◻          1.6 Altre apparecchiature per lo scambio di temperatura con fluidi diversi dall'acqua

2. Schermi, monitor ed apparecchiature dotate di schermi di superficie superiore a 100 cm2

◻          2.1 Schermi

◻          2.2 Televisori

◻          2.3 Cornici digitali LCD

◻          2.4 Monitor

◻          2.5 Laptop,notebook.

3. Lampade

◻         3.1 Tubifluorescenti

◻         3.2 Lampade fluorescenti compatte

◻         3.3 Lampade fluorescenti

◻         3.4 Lampade a scarica ad alta densità, comprese lampade a vapori di sodio ad alta pressione e lampade ad alogenuro metallico, lampade a vapori di sodio a bassa pressione

◻          3.5LED

4. Apparecchiature di grandi dimensioni

◻          4.1 Lavatrici

◻          4.2 Asciugatrici

◻          4.3 Lavastoviglie

◻          4.4 Apparecchi di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche

◻          4.5 Apparecchiature di illuminazione

◻          4.6 Apparecchiature per riprodurre suoni o immagini, apparecchiature musicali (esclusi gli organi a canne installati nelle chiese)

◻          4.7 Macchine per cucire, macchine per maglieria

◻          4.8 Grandi stampanti

◻          4.9 Grandi copiatrici

◻          4.10 Grandi macchine a gettoni

◻          4.11 Grandi dispositivi medici

◻          4.12 Grandi strumenti di monitoraggio e di controllo

◻          4.13 Grandi apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti e denaro

◻          4.14 Pannelli fotovoltaici

◻          4.15 Mainframe

◻          4.16 Stufe elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, grandi elettrodomestici utilizzati per riscaldare stanze, letti e mobili per sedersi nonché altre apparecchiature di grandi dimensioni

5. Apparecchiature di piccole dimensioni

◻          5.1 Aspirapolvere

◻          5.2 Scope meccaniche

 

◻          5.3 Macchine per cucire

◻          5.4 Apparecchiature di illuminazione

◻          5.5 Forni a microonde

◻          5.6 Ventilatori elettrici

◻          5.7 Ferri da stiro

◻          5.8Tostapane

◻          5.9 Coltelli elettrici

◻          5.10 Bollitori elettrici

◻          5.11 Sveglie e orologi

◻          5.12 Rasoi elettrici

◻          5.13Bilance

◻          5.14 Apparecchi taglia capelli e apparecchi per la cura del corpo

◻          5.15Calcolatrici

◻          5.16 Apparecchi radio

◻          5.17 Videocamere,videoregistratori

◻          5.18 Apparecchi hi-fi, strumenti musicali, apparecchiature per riprodurre suoni o immagini

◻          5.19 Giocattoli elettrici ed elettronici

◻          5.20 Apparecchiature sportive, computer per ciclismo, immersioni subacquee, corsa, canottaggio,ecc.,

◻          5.21Rivelatoridifumo, regolatori di calore, termostati, piccoli strumenti elettrici ed elettronici, piccoli dispositivi medici, piccoli strumenti di monitoraggio e di controllo

◻          5.22 Piccoli apparecchi che distribuiscono automaticamente prodotti

◻          5.23 Piccole apparecchiature con pannelli fotovoltaici integrati

◻          5.24 Apparecchiature di cottura, stufe elettriche, piastre riscaldanti elettriche, apparecchi elettrici di riscaldamento, friggitrici, frullatori, macina caffè elettrici e apparecchiature per aprire o sigillare contenitori o pacchetti, asciugacapelli, spazzolini da denti elettrici, rasoi elettrici,apparecchi per massaggi e altre cure del corpo, altre apparecchiature per la pulizia nonché altre apparecchiature di piccole dimensioni

6. Piccole apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni (con nessuna dimensione esterna superiore a 50 cm)

◻          6.1 Telefoni cellulari

◻          6.2 Navigatori satellitari(GPS)

◻          6.4 Router

◻          6.5 PC

◻          6.6 Stampanti

◻          6.7 Telefoni

◻          6.8 Agende elettroniche, macchine da scrivere elettriche ed elettroniche, altri prodotti e apparecchiature per raccogliere, memorizzare, elaborare, presentare o comunicare informazioni con mezzi elettronici, fax, telex, telefoni pubblici a pagamento, segreterie telefoniche e altri prodotti o apparecchiature per trasmettere suoni, immagini o altre informazioni mediante la telecomunicazione nonché altre piccole apparecchiature

informatiche e per telecomunicazioni

◻          6.3 Calcolatrici tascabili

 RAEE DOMESTICI - CODICI ELENCO EUROPEO DEI RIFIUTI

◻         20 01 21* (tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio)

◻         20 01 23* (apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi)

◻         20 01 35* (apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 20 01 21 e 20 01 23, contenenti componenti pericolosi)

◻         20 01 36 (apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci 20 01 21, 20 01 23 e 20 01 35)

RAEE PROFESSIONALI - CODICI ELENCO EUROPEO DEI RIFIUTI

◻         160210*(apparecchiature fuori uso contenenti PCB o da essi contaminate, diverse da quelle di cui alla voce 16 02 09)

◻         16 02 11* (apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi, HCFC, HFC)

◻         16 02 12* (apparecchiature fuori uso, contenenti amianto in fibre libere)

◻         160213*(app. fuori uso,contenent i componenti pericolosi diversi da quelli di cui alle voci 16 02 09 e 16 02 12)

◻         160214 (apparecchiature fuori uso, diverse da quelle di cui alle voci da 16 02 09 a 16 02 13)

[...] segue in allegato

_____

Nota di commento:

Il 15 agosto 2018 è entrato in vigore il “campo aperto” di applicazione del D.Lgs. 49/2014, come previsto dalla direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Il Comitato di Vigilanza e Controllo RAEE, nella riunione del 19 luglio 2018, ha provveduto ad approvare la tabella di “transcodifica” per la corretta assegnazione delle AEE nelle nuove tipologie contenute nell’Allegato IV del D.Lgs. n. 49/2014.

Tabella di “transcodifica” assegnazione AEE 2018

Fonte: Albo Nazionale gestori ambientali

Collegati:

Tags: Ambiente Rifiuti Abbonati Ambiente RAEE Albo Nazionale Gestori Ambientali

Ultimi inseriti

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 31

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
Accordo CSR del 13 02 2025
Feb 21, 2025 39

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA ID 23501 | 21.02.2025 / In allegato Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione. Documento di indirizzo adottato con l’accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 87

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 79

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 71

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 31

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 78

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 151

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto