Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.064
/ Documenti scaricati: 33.292.080
/ Documenti scaricati: 33.292.080
La Direttiva europea 89/655 ed i suoi successivi emendamenti forniscono i requisiti di adeguamento cui debbono soddisfare le attrezzature di lavoro già messe a disposizione dei lavoratori e quindi il minimo livello tecnologico di sicurezza che il datore di lavoro deve assicurare per la sua impresa.
Il D.Lgs 4 agosto 1999 n. 359 Attuazione della Direttiva 95/63/CE che modifica la Direttiva 89/655/CEE relativa ai requisiti di sicurezza e salute per l’uso di attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori, contiene prescrizioni significative di adeguamento sia di carattere tecnico che organizzativo, in particolare per le macchine mobili e di sollevamento e trasporto.
Con queste linee guida si è voluto fornire un indirizzo utile per la informazione e formazione degli addetti alla movimentazione dei carichi nel settore edile, stante l’alto numero degli infortuni registrati negli ultimi anni presso le aziende di questo comparto...[continua]
Fonte ISPESL
Collegati

ID 22879 | 06.11.2024 / In allegato
Sull’infrastruttura tecnologica del Ministero della salut...
Accordo tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Lin...

ID 905 Update news 24.05.2022 / Testo consolidato allegato
Decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013 n. 74
Regolamento recante definizione d...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024