Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.593.943

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 42.291
/ Totale documenti scaricati: 28.593.943

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.943 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.943 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.943 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.943 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.943 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.943 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.943 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 42.291 *

/ Totale documenti scaricati: 28.593.943 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Pubblicazioni ECHA

ID 6117 | | Visite: 6200 | News ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/6117

Pubblicazioni ECHA

Pubblicazioni ECHA: Documenti utili

Aggiornamento: Maggio 2018

Documenti ECHA (n. 39)

Tutte le pubblicazioni ECHA (2012-2018)

L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) è la forza motrice alla base dell’attuazione dell’innovativa legislazione dell’UE in materia di sostanze chimiche per la tutela della salute umana e dell’ambiente. L’ECHA è stata fondata nel 2007 e ha sede a Helsinki, in Finlandia.

La mission dell'Agenzia è tutelare la salute umana e l’ambiente, garantendo l’uso sicuro delle sostanze chimiche e la sostituzione di quelle più pericolose con alternative più sicure.

In particolare:

- supporto alle imprese a conformarsi alla legislazione,
- promuovere l'uso sicuro delle sostanze chimiche,
- studio delle sostanze chimiche a rischio,
- fornire informazioni sulle sostanze chimiche.

REACH

Ai sensi del regolamento REACH, le imprese hanno il compito di fornire informazioni sui pericoli, i rischi e l'uso sicuro delle sostanze chimiche da esse prodotte o importate.
Le imprese registrano tali informazioni presso l’ECHA, che le rende liberamente accessibili sul proprio sito web. Ad oggi sono state registrate migliaia delle sostanze più pericolose e più comuni. I consumatori europei possono ora chiedere ai rivenditori se i prodotti che acquistano contengono sostanze pericolose. REACH incentiva lo sviluppo di sostanze chimiche più sicure e limita l'uso di quelle più pericolose.

CLP

Il regolamento relativo a classificazione, etichettatura e imballaggio (CLP) introduce nell’UE il Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche. Ciò significa che ora viene usato lo stesso sistema su scala mondiale. In questo modo si permetterà a lavoratori e consumatori di conoscere meglio i simboli e gli effetti delle sostanze chimiche e di utilizzarne i prodotti in condizioni di sicurezza. Per di più, il commercio internazionale delle sostanze chimiche ne sarà facilitato, in quanto le regole per trasporti e fornitura saranno identiche in tutto il mondo.
Le imprese devono notificare all’ECHA la classificazione e l’etichettatura impiegate per le proprie sostanze chimiche. Finora, l’ECHA ha ricevuto milioni di tali notifiche. 

Biocidi

I biocidi ci proteggono contro i parassiti e altri microrganismi nocivi. Tra questi ritroviamo, ad esempio, repellenti per insetti e disinfettanti utilizzati negli ospedali.
Il regolamento sui biocidi (BPR) ha lo scopo di garantire la disponibilità di informazioni sufficienti su tali prodotti, affinché i consumatori possano usarli in modo sicuro.

PIC

Il regolamento sull'assenso preliminare in conoscenza di causa (PIC) definisce gli orientamenti per l'esportazione e l'importazione di sostanze chimiche pericolose. Grazie a questo meccanismo, i paesi vengono informati quando stanno per ricevere sostanze chimiche pericolose e hanno così la possibilità di controllare e, in alcuni casi, di bloccare le importazioni.

...

Ultime pubblicazioni:

Guidance on labelling and packaging in accordance with CLP

GUIDANCE ON LABELLING AND PACKAGING IN ACCORDANCE WITH CLP
Guidance on labelling and packaging in accordance with CLP | Draft Version 4.0 2018 Draft Version 4.0 May 2018 Guidance on labelling and packaging in accordance with Regulation (EC) N° 1272/2008 This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and…Leggi tutto

Roadmap SVHC ECHA Aprile 2018

RELAZIONE ECHA 2017 - ROADMAP SOSTANZE ESTREMAMENTE PREOCCUPANTI (SVHC)
L' ECHA ha pubblicato la relazione annuale che descrive i progressi compiuti nel 2017 nell'attuazione della Roadmap delle SVHC. La relazione riassume i principali risultati e le attività svolte nell'anno precedente e delinea le attività pianificate per l'anno successivo…Leggi tutto

ECHA Relazione REACH

ECHA - RELAZIONE 2017 REGOLAMENTO REACH
Dal 2008, l'ECHA ha verificato la conformità di 1952 registrazioni, la maggior parte delle quali con sospette lacune nei dati. Nella stragrande maggioranza dei casi mancavano importanti informazioni sulla sicurezza relative alle sostanze chimiche, in gran parte legate alla tossicità dello sviluppo prenatale, alla mutagenicità o alla genotossicità, alla tossicità riproduttiva e alla tossicità acquatica a lungo termine…Leggi tutto

ECHA Forum

RAPPORTO ECHA - RESTRIZIONI ALLEGATO XVII REACH
Forum REF - 4 Project Report - Harmonised Enforcement Project on Restrictions
Gli obiettivi del progetto sensibilizzare alle restrizioni di cui all'allegato XVII del regolamento REACH, al fine di identificare le non conformità correlate a restrizioni sul mercato UE, per dare seguito alle azioni di applicazione e per conseguire una maggiore grado di conformità e quindi un maggior grado di protezione della salute e dell'ambiente…Leggi tutto

Guida paratica dirigenti PMI Coordinatori REACH

GUIDA PRATICA PER DIRIGENTI DI PMI E COORDINATORI REACH
Come adempiere alle prescrizioni in materia di informazione per le fasce di tonnellaggio 1-10 e 10-100 tonnellate all’anno.
La presente Guida pratica è destinata alle persone incaricate della raccolta di tutte le informazioni necessarie a compilare il fascicolo tecnico di una sostanza da registrare ai sensi del regolamento REACH…Leggi tutto

Prescrizioni sostanze in articoli vers 3 2017

GUIDA IN PILLOLE ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI SOSTANZE CONTENUTE IN ARTICOLI VERS. 3.0 DICEMBRE 2017
La presente Guida in pillole fornisce una breve spiegazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 (regolamento REACH) che si applicano alle sostanze contenute in articoli…Leggi tutto

Guidance biocidi

GUIDANCE ON THE BIOCIDAL PRODUCTS REGULATION VERSION 4.0
Volume III Human Health - Assessment & Evaluation (Parts B+C)…Leggi tutto

_____________

Tutte le pubblicazioni ECHA (2012-2018)

Tags: Chemicals Guida ECHA

Ultimi inseriti

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
Accordo CSR del 13 02 2025
Feb 21, 2025 40

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA ID 23501 | 21.02.2025 / In allegato Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione. Documento di indirizzo adottato con l’accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Regolamento  EU  2025 258
Feb 20, 2025 87

Regolamento (EU) 2025/258

Regolamento (EU) 2025/258 ID 23495 | 20.02.2025 Regolamento (EU) 2025/258 della Commissione, del 7 febbraio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2017/2400 per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante degli autocarri medi e pesanti e degli autobus… Leggi tutto
Feb 19, 2025 79

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 56/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia un procedimento per la definizione di un intervento di primo riordino in materia di articolazione dei corrispettivi nel servizio di gestione dei rifiuti urbani Leggi tutto
Feb 19, 2025 71

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF

Deliberazione ARERA 18 febbraio 2025 57/2025/R/RIF ID 23492 | 19.02.2025 Il provvedimento avvia il procedimento volto alla definizione, per il terzo periodo regolatorio, del metodo tariffario per la determinazione dei criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 13855 2025   Posizionamento dei mezzi di protezione
Feb 21, 2025 32

UNI EN ISO 13855:2025

UNI EN ISO 13855:2025 - Posizionamento dei mezzi di protezione ID 23502 | 21.02.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 13855:2025 Sicurezza del macchinario - Posizionamento dei mezzi di protezione in funzione dell'avvicinamento del corpo umano La norma specifica i requisiti per il posizionamento e… Leggi tutto
CEI EN IEC 60598 2 22  Apparecchi di emergenza
Feb 20, 2025 66

CEI EN IEC 60598-2-22

CEI EN IEC 60598-2-22 / Apparecchi di emergenza ID 23496 | 20.02.2025 / In allegato Preview CEI EN 60598-2-22:2023Apparecchi di illuminazioneParte 2-22: Prescrizioni particolari - Apparecchi di emergenza Data Pubblicazione: 2023.01Inizio validità: 2023.02 Questa Norma specifica le prescrizioni per… Leggi tutto
Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici
Feb 18, 2025 78

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato

Cambiamenti ambientali globali e dispositivi medici: un primo studio integrato ID 23848 | 18.02.2025 / In allegato L’Istituto Superiore di Sanità, su richiesta del Ministero della Salute, ha effettuato uno studio sul ruolo che i dispositivi medici possono ricoprire nella mitigazione degli effetti… Leggi tutto
CEI UNI 11222 2013
Feb 18, 2025 152

CEI UNI 11222:2013

CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione periodica Impianti di illuminazione di sicurezza edifici ID 23480 | 18.02.2025 / In allegato CEI UNI 11222:2013 (anche UNI CEI 11222:2013)Luce e illuminazione - Impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici - Procedure per la verifica e la… Leggi tutto