Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.085
/ Totale documenti scaricati: 29.709.913

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.085
/ Totale documenti scaricati: 29.709.913

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.085 *

/ Totale documenti scaricati: 29.709.913 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile



Vedi Promo Store fino al 30 Giugno -20% ticket "CERTIFICO20"
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.085 *

/ Totale documenti scaricati: 29.709.913 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.085 *

/ Totale documenti scaricati: 29.709.913 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.085 *

/ Totale documenti scaricati: 29.709.913 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 43.085 *

/ Totale documenti scaricati: 29.709.913 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.085 *

/ Totale documenti scaricati: 29.709.913 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.085 *

/ Totale documenti scaricati: 29.709.913 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.085 *

/ Totale documenti scaricati: 29.709.913 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti

Slide background








Europe, Rome

Verifiche attrezzature e insiemi a pressione: UNI 11325-12:2018

ID 5428 | | Visite: 22852 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/5428

UNI 11325 12 2018 Verifiche attrezzature pressione

Verifiche periodiche delle attrezzature e degli insiemi a pressione | UNI 11325-12:2018

Il Documento allegato illustra la nuova norma UNI 11325-12:2018 elaborata per dettagliare le procedure generali per effettuare le verifiche periodiche delle attrezzature a pressione e degli insiemi.

La norma UNI 11325-12:2018 - Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 12: Verifiche periodiche delle attrezzature e degli insiemi, è stata elaborata in conformità alle indicazioni dell'art. 3 del decreto del Ministero delle attività produttive 1° dicembre 2004, n. 329 "Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi di cui all'articolo 19 del decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 93" (di seguito indicate con D.M. 329/2004) con il contributo dell’INAIL, del Forum degli organismi notificati, del Coordinamento tecnico interregionale e delle associazioni di categoria interessate nell'ambito di un incarico conferito all’UNI dal Ministero delle Attività produttive al fine di supportare le disposizioni del D.M. 329/2004.

Riferimenti normativi:

Decreto 1 dicembre 2004, n. 329 - Regolamento recante norme per la messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature a pressione e degli insiemi di cui all'articolo 19 del decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 93

Decreto Legislativo 25 febbraio 2000, n. 93 - Attuazione della direttiva 97/23/CE in materia di attrezzature a pressione e della direttiva 2014/68/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (rifusione), che ne dispone l’abrogazione. s.m.i.

- Decreto Legislativo n. 81/2008 Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. s.m.i.

- Decreto 11 aprile 2011 Disciplina delle modalita' di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonche' i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo.

 - UNI 11325-12:2018 -Attrezzature a pressione - Messa in servizio ed utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 12: Verifiche periodiche delle attrezzature e degli insiemi a pressione.
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-11325-12-2018.html

Excursus

...

Valutazione dello stato di conservazione dell’attrezzatura/insieme effettuato mediante esame visivo e controllo spessimetrico

Premesso che l'esame visivo consiste nell'ispezione delle superfici interne ed esterne, esso può essere coadiuvato con l'utilizzo di apparecchiature endoscopiche.

Nota 1 Per l'esecuzione dell'esame visivo si può far riferimento alla Linea Guida ISPESL "L'esame visivo su attrezzature a pressione ai fini delle verifiche di costruzione in esercizio”.

Prima dell'effettuazione dell'esame visivo interno, l'attrezzatura/insieme, sotto responsabilità dell'utilizzatore, deve essere bonificata e pulita e ne deve essere resa sicura l'accessibilità e l'eventuale recupero dell'operatore in caso di necessità, in applicazione della legislazione vigente 7).

L’ispezione visiva deve essere integrata da un esame spessimetrico:

- nei casi di limitata accessibilità e/o ispezionabilità dell'attrezzatura/insieme (in questi casi l'esame visivo deve essere anche integrato da una prova a pressione);

- quando previsto dal fabbricante per attrezzature costruite e certificate secondo le direttive di prodotto (97/23/CE e 2014/68/UE, 87/404/CEE, 90/488/CEE, 2009/105/CE e 2014/29/UE);

- a fronte di visibili o attese riduzioni di spessore (presenza di fenomeni corrosivi/erosivi).

L’esame spessimetrico è comunque necessario laddove nella documentazione a corredo dell'attrezzatura siano previsti sovraspessori di corrosione.

________

7) Allo stato attuale sono applicabili il D.P.R. 14 settembre 2011, n. 177, e, limitatamente alle attrezzature a pressione installate in luoghi di lavoro, le disposizioni del decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 11 aprile 2011, Allegato II, punto 5.3.1.

UNI 11325 12 2018 Verifiche attrezzature pressione 01

...

Controlli non distruttivi

I controlli devono essere effettuati in accordo alle indicazioni eventualmente previste nel manuale di istruzioni predisposto dal fabbricante o, laddove mancanti, in accordo alle norme tecniche di riferimento nelle zone più critiche e di maggior interesse.

Il personale addetto ai controlli deve essere qualificato in conformità alla UNI EN ISO 9712.

In relazione alla tipologia di danneggiamento prevedibile, una singola tecnica di controllo può non essere sufficiente per rilevare in maniera efficace i relativi difetti; in tal caso si devono predisporre piani di controllo che includano diverse tecniche.

Il piano di controllo deve essere predisposto da personale qualificato in conformità alla UNI EN ISO 9712.

Nel prospetto 1 presentato un elenco non esaustivo di alcune tecniche di controllo con il relativo grado di efficacia in relazione alla tipologia di danneggiamento.

Prospetto 1 - Efficacia di alcune tecniche di controllo per tipologia di danneggiamento

UNI 11325 12 2018 Verifiche attrezzature pressione 00
Segue...

...

Premessa
1. Scopo e campo dl applicazione
2. Esame documentale
3. Verifica di funzionalità dei dispositivi di protezione
4. Verifica dei parametri operativi
5. Verifica di funzionamento dei generatori di vapore d'acqua e/o acqua surriscaldata
6. Verifica di funzionamento di attrezzature o insiemi in cui sono presenti aperture o portelle a manovra unica o multipla
7. Verifica di integrità
8. Verifica documentale
9. Valutazione dello stato di conservazione dell’attrezzatura/insieme effettuato mediante esame visivo e controllo spessimetrico
10. Indagini supplementari
10.1 Generalità
10.2 Controlli non distruttivi
11. Verifica di membrature non ispezionabili
12. Casi particolari
13. Verifica di integrità e di idoneità all'ulteriore esercizio di attrezzature soggette a fenomeni di scorrimento viscoso e/o fatica
14. Visita interna dei generatori di vapore d'acqua e/o di acqua surriscaldata
Fonti

Certifico Srl - IT Rev. 00 2018
©Riproduzione vietata 
Elaborazione copia/stampa autorizzata Abbonati su PDF Sicurezza/2X/3X/4X/Full

Correlati:

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Verifiche periodiche attrezzature e insiemi a pressione UNI 11325-12_2018.pdf
Certifico Srl - Rev. 00 2018
527 kB 795

Tags: Sicurezza lavoro Abbonati Sicurezza Soggetti verifiche attrezzature

Ultimi inseriti

Apr 28, 2025 12

Rettifica regolamento (UE) 2024/1781 - 28.04.2025

Rettifica regolamento (UE) 2024/1781 - 28.04.2025 ID 23886 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2024/1781 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, che stabilisce il quadro per la definizione dei requisiti di progettazione ecocompatibile per prodotti sostenibili, modifica… Leggi tutto
Apr 27, 2025 42

Decreto 25 marzo 2025

Decreto 25 marzo 2025 ID 23855 | 27.04.2025 Decreto 25 marzo 2025 Proroga del termine di conclusione e di rendicontazione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica. (GU n.94 del 23.04.2025)_______ Art. 1. Proroga del termine di conclusione e rendicontazione… Leggi tutto
Safety Gate
Apr 27, 2025 85

Safety Gate Report 14 del 04/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 14 del 14/04/2025 N. 02 SR/01178/25 Germania Approfondimento tecnico: Kit di conversione per smerigliatrice angolare Il prodotto “12" ELECTRIC CHAIN SAW STAND, mod. VB-8401, è stato respinto mentre veniva importato perché non… Leggi tutto
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n  517
Apr 25, 2025 162

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517

Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517 / Strumenti per pesare a funzionamento non automatico ID 23880 | 25.04.2025 Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 517Attuazione della direttiva 90/384/CEE in materia di strumenti per pesare a funzionamento non automatico, codificata nella direttiva… Leggi tutto
Apr 25, 2025 149

Direttiva delegata (UE) 2015/13

Direttiva delegata (UE) 2015/13 ID 23879 | 25.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2015/13 della Commissione, del 31 ottobre 2014, che modifica l'allegato III della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, per quanto riguarda il campo di portata dei contatori dell'acqua. (GU L 3 del… Leggi tutto
Apr 25, 2025 147

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Apr 25, 2025 147

UNI EN ISO 22361:2023

UNI EN ISO 22361:2023 / Linee guida gestione delle crisi di un'organizzazione ID 23878 | 25.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 22361:2023Sicurezza e resilienza - Gestione delle crisi - Linee guidaData disponibilità: 08 giugno 2023 La norma fornisce una guida sulla gestione delle crisi per… Leggi tutto
Guidance on Dock shelters
Apr 23, 2025 230

Guidance on Dock shelters

Guidance on Dock shelters (FEM - October 2024) ID 23864 | 23.04.2025 / Attached Intention of this Guideline To provide users, architects, contractors and suppliers with an awareness of the benefits and specific characteristics of the different Dock shelter types used in the loading dock area.A dock… Leggi tutto
Circolare Prot  n  11456 del 14 aprile 2025
Apr 18, 2025 471

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025

Circolare Prot. n. 11456 del 14 aprile 2025 ID 23843 | 18.04.2025 / In allegato Parere relativo alle sanzioni previste dal Regolamento UE 1054/2020 in ordine alla sostituzione del tachigrafo di prima generazione con quello di nuova generazione ... Si fa riferimento alla nota del 27 marzo scorso di… Leggi tutto